PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 60 Litri regalato ... Aiuto !


Spada
04-05-2016, 14:31
Ciao a tutti,

Mi presento sono Salvo 32 anni libero professionista, e mi sono iscritto a questo forum perché ho letto un sacco di notizie utili.

Vi spiego il mio problemino: un mio cliente mi ha regalato un acquario di 60 lt, ho effettuato il ciclo di 7 giorni per il filtro dopodiché il 26/04 c.m. ho fatto analizzare l'acqua, e successivamente il mio cliente mi ha dato i pesci ( appena comprati dal nipote ) che si vede non si è appassionato a questo hobby.

La mia vasca è composta da :
- 1 Scalare
- 1 Black Moor
- 1 Pulitore
- 1 Molly Ballon
- 1 Gourami Blu
- 1 Pesce Giallo ( che non conosco il nome #07)
- 1 Pesce Rosso Shubukin

Ieri andando a prendere tutto il necessario ( Cartine per controllo acqua, Biocondizionatore per i cambi, Biofilter, Retino e sifone per pulizia ) ho acquistato 1 Betta Blu stupendo ed ho ridato al mio clienti il Pesce Rosso Shubukin perché era troppo frenetico e spaventava gli altri pesci.

Arriviamo ai problemi:

- Faccio ambientamento di 30 minuti con il sacchetto e metto il Betta Blu ( Sta più nascosto del pulitore e non si muove ) oltretutto lo Scalare gli morsica la coda, e stato tutta notte nascosto nella piantina ( finta ). C'è qualche incompatibilità?? ( il negoziante mi fa ... 1 betta puoi metterlo con chi vuoi... )

- Passiamo al controllo acqua effettuato con cartina:

- NO3 -----> 50
- NO2 -----> 0
- GH -----> >16°
- KH ------> 15°
- PH ------> 7.2
- CL2 -----> 0

Va bene ?

Attendo Vostri calorosi consigli ringraziandovi anticipatamente.

Questo è l'acquario e il pesce che non so come si chiama #28g

Avvy
04-05-2016, 15:44
Beh, le incompatibilità sono varie. Prima di tutto per partire col piede giusto dovresti ridare indietro tutti i pesci, sostituire le piante finte con piante vere (le puoi trovare anche in regalo o a poco prezzo qui sul mercatino) e lasciar maturare l'acquario per un mese. Nel frattempo potresti poi leggere le guide in evidenziando in questa sezione. I vari pesci che hai sono troppi per l'acquario, incompatibili tra di loro per carattere e necessità e alcuni troppo grandi per la vasca. Ma è l'inizio che porta su queste pagine molta gente, tranquillo. 😉

Spada
04-05-2016, 19:22
Grazie della risposta,

Un mio carissimo amico biologo mi ha oggi riferito che effettivamente i pesci sono troppi ( al limite ) adesso che sono piccoli va bene ma più avanti quando diventeranno più grossi in particolare lo scolare e il pesce rosso l'acquario diventerà "stretto" mi ha anche riferito che per le piante naturali e meglio aspettare.Ovvio siamo solo all'inizio, e anche lui conviene che se dovessi ripartire da zero di fare come detto nel post sopra.

Mi potete dire le incompatibilità maggiori ?? ( sono tornato a casa e lo scolare e il pesce combattente sembrano convivere ).

Da dove mi accorgo che i pesci non sono tra loro compatibili? ( esempio il pesce rosso shubukin me ne sono accorto subito in quanto troppo vivace rispetto agli altri ).

Per l'acqua cosa ne dite?

Magari per voi sono risposte ripetitive , ma penso che un forum sia fatto per questo...

Grazie mille.

the_clown
04-05-2016, 20:19
Innanzitutto fai i test con dei reagenti, quelli a cartina sono pressoché inutili, se non vuoi comprare il kit, falla fare al pescivendolo prelevando un campione d'acqua e verifica che i pesci siano compatibili con l'acqua a disposizione ad occhio black moor e molly hanno bisogno di acqua differente rispetto a scalari e betta..poi hai problemi di dimensioni ad esempio gli scalari si allevano in gruppo o almeno coppia e una coppia ha bisogno di almeno120/150litri. Sempre il black moor anche se all'apparenza è più piccolo insozza un casino e ci vorrebbe solo 40 litri per lui..poi le temperature ecc ecc..ti rimane solo una cosa da fare armati di pazienza, guardati i valori della tua acqua, guardati le schede dei pesci http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207 dovrebbero esserci tutti e verifica compatibilità tra loro (acqua) e con le dimensioni della vasca che necessitano, poi dopo questa scrematura vediamo che siano compatibili quelli che restano dal punto di vista del comportamento.

Spada
04-05-2016, 22:03
Ora mi leggero un po di schede sui pesci.
Ma vi chiedo aiuto, con le specie che ho ora, quali mi consigliate di tenere e nel caso di aggiungere in sostituzione ?
Di test a reagente quale mi consigliate di prendere ? Perché qua tutti usano le cartine! E anche oggi sono andato e mi ha detto che ho solo un po di eccesso di No2 che forse è dovuto al filtro ed ai microrganismi che ancora si devono creare.
Se metto un'altra scalare ( piccolo )magari la smette di morsicare tutti gli altri? #07
Ps: il pesce giallo che ho messo in foto che razza è?

daniele.cogo
04-05-2016, 22:47
NO2 non a zero è un bel problema perché sono tossici e rischi che ti muoiano tutti i pesci.
Il filtro va fatto maturare un mese prima di mettere i pesci, non meno!
Non c'è un pesce che ci azzecchi con un altro, l'acqua è basica e diversi dei tuoi pesci vogliono acqua acida, inoltre molti sono pesci da banco, non vivono bene da soli senza altri della propria specie.

Fossi in te riporterei indietro tutti i pesci.

Antonello73
05-05-2016, 16:43
a quanto mi pare hai saltato le tappe.
al di la' dei pesci che hai immesso,avresti dovuto prima avviare l acquario dando il tempo allo stesso e ai batteri di formarsi e di maturare.
in questo caso parliamo di un ohbby o meglio di una passione nella quale si ha a che fare con la vita di esseri viventi,per tanto sarebbe meglio se non doveroso informarsi prima di aver fatto la frittata.
il mio consiglio è quello di togliere subito i pesci che hai messo,magari portarli al negoziante chiedendo se te li può tenere in pensione fin tanto che il tuo acquario non sarà maturo.
poi informati bene sulle procedure a adottare.
un acquario ricevuto in regalo non è quasi mai un buon affare se chi lo riceve non ha alba di come gestirlo.
ricomincia da zero e con tanta pazienza.

Avvy
05-05-2016, 17:36
Assolutamente da dar via sono scalare, black moor, molto probabilmente il gourami blu ed il pesce giallo. Per il pulitore dipende dal tipo, ci vorrebbe una foto.
Dei restanti o tieni il Molly assieme ad altri 2 o tre uguali oppure tieni il betta da solo ed acidifichi l'acqua. Le piante vere prima le metti e meglio è per l'acquario.

Spada
05-05-2016, 21:40
Assolutamente da dar via sono scalare, black moor, molto probabilmente il gourami blu ed il pesce giallo. Per il pulitore dipende dal tipo, ci vorrebbe una foto.
Dei restanti o tieni il Molly assieme ad altri 2 o tre uguali oppure tieni il betta da solo ed acidifichi l'acqua. Le piante vere prima le metti e meglio è per l'acquario.

Vorrei ringraziare tutti dei preziosi consigli.
Oggi mi sono recato da un famosissimo negozio di acquari della mia provincia e mi ha riferito quanto mi hai detto tu, almeno in parte , ovvero scalare e Black Moor via perché diventeranno troppo grandi e perché il Black Moor appena crescerà saranno guai per gli altri pesci, oltre al fatto che lo scalare va in coppia e non solo ed è molto aggressivo.
Pensate che quando avevo il rosso shubukin lo scalare sembrava il più tranquillo di tutti. Appena tirato via è diventato un cane da guardia #18#18.

Gli altri ha detto che posso tenerli, anche se guardando bene non sembra scorrer gran simpatia tra il Betta e Gourami .

Ho fatto analizzare l'acqua e mi ha detto che dovrei solamente fare un cambio di 10 litri. E poi controllare gli NO3.

Temperatura sempre sui 22/23.

Adesso penserò con cosa sostituire i due, anzi attendo calorosi consigli.

Ma il Betta è normale che stia sempre nascosto???

Spada
06-05-2016, 19:51
Oggi ho riconsegnato lo scalare e il Black Moor ( che era quello che mi piaceva di più ) .
A questo punto con cosa li rimpiazzo ???
Nel caso mi consigliate di dare via altri pesci mi dite i sostituti per favore .
Attendo vostre !!!

Ovviamente il rivenditore a cui ho consegnato i pesci non mi vedrà mai più!

Antonello73
06-05-2016, 20:14
in questo momento,dovresti preoccuparti di più di far partire l acquario bene,ad esempio di aspettare pazientemente il canonico mesetto per la maturazione del filtro,poi farti un idea di che pesci immettere e di conseguenza vedere di sistemare i valori dell acqua a seconda delle specie che hai scelto di allevare.
questo ti dico perchè dal tuo primo post mi sembra di aver letto che hai aspettato solamente 7 giorni prima di immettere i pesci.
fai le cose con calma,magari prima metti qualche piantina...

Avvy
07-05-2016, 11:38
Il pesce giallo potrebbe essere un labidochromis? Dovresti mettere anche una foto di quello che chiami pulitore. Comunque c'è ancora da far pulizia tra i pesci e la vasca è ancora da sistemare...
Vorrei inoltre sapere le dimensioni della vasca in cm e se il gourami blu sia un Trichogaster trichopterus o un Trichogaster lalius (prima chiamato Colisa lalia).

Spada
07-05-2016, 20:29
Il pesce giallo potrebbe essere un labidochromis? Dovresti mettere anche una foto di quello che chiami pulitore. Comunque c'è ancora da far pulizia tra i pesci e la vasca è ancora da sistemare...
Vorrei inoltre sapere le dimensioni della vasca in cm e se il gourami blu sia un Trichogaster trichopterus o un Trichogaster lalius (prima chiamato Colisa lalia).

Allora riconsegnato anche il pulitore... Ora Il mio acquario è formato da un Betta Trichogaster trichopterus Molly balloon e il giallo che non è la razza che dici tu.
Ieri ho cambiato l'acqua muovendo il fondo ma i nitriti mi sono andati quasi a 1 #07#07.

Oggi il negoziante mi ha detto di cambiare altri 20 litri e di aggiungere il liquido con i batteri .
Speriamo bene ...

I pesci che ho adesso sembrano andare perfettamente d'accordo. Speriamo che i nitrii scendano!
Ho anche pulito il filtro con acqua !

Vedremo vi terrò aggiornato.

Ps: che altri pesci si potrebbero mettere ?? E quanti ? Sempre sui 3/4 cm .

marko66
07-05-2016, 21:16
Ancora.....!!!Segui i consigli che ti sono stati dati e togli sti poveri pesci che oltre a non essere compatibili sono condannati a morte.O parti con il piede giusto seguendo i consigli disinteressati di chi ne sa' piu' di te,o cambia hobby che ci sono molte forme di collezionismo interessanti che non riguardano esseri viventi (fumetti,francobolli,monete,tessere telefoniche ecc. ecc.).
Ti stanno dicendo tutti che devi partire in un certo modo e che devi togliere i pesci e tu pensi a metterne altri?Ci sara' un motivo? Magari leggere qualcosa riguardo all'avviamento di un acquario(qui sul forum ci sono guide ben fatte) ?Pensaci e lascia stare le guide sui pesci per adesso.

Paolo17
10-05-2016, 21:06
Ciao:-)),anzitutto hai fatto un grande errore quello di mettere i pesci rossi con quelli tropicali ma fa niente l'importante è rimediare.Lo scalare con il betta splendens è difficile che conviva(dipende dai caratteri)tienili d'occhio!Ma se fossi in te toglierei gli scalari,essendo molto più delicati dell'antagonista e poi il betta sopravvive e ripeto sopravvive bene in un acquario abbastanza piccolo.Potresti mettere 3/4 platy O 3/4 endler però le piante ce le devi mettere sono importantissime assorbono molte sostanze nocive ai pesci,ossigenano l'acqua e fatto un lavoro pari al 70% di quello che fa il filtro(sono come un secondo filtro) più ce ne sono meglio è.Spero di esserti stato d'aiuto chiedimi pure se hai bisogno d'aiuto

Spada
10-05-2016, 23:40
Ciao:-)),anzitutto hai fatto un grande errore quello di mettere i pesci rossi con quelli tropicali ma fa niente l'importante è rimediare.Lo scalare con il betta splendens è difficile che conviva(dipende dai caratteri)tienili d'occhio!Ma se fossi in te toglierei gli scalari,essendo molto più delicati dell'antagonista e poi il betta sopravvive e ripeto sopravvive bene in un acquario abbastanza piccolo.Potresti mettere 3/4 platy O 3/4 endler però le piante ce le devi mettere sono importantissime assorbono molte sostanze nocive ai pesci,ossigenano l'acqua e fatto un lavoro pari al 70% di quello che fa il filtro(sono come un secondo filtro) più ce ne sono meglio è.Spero di esserti stato d'aiuto chiedimi pure se hai bisogno d'aiuto

Ti ringrazio moltissimo della risposta , per un biotipo asiatico cosa diresti di questi abbinamenti :
2 Betta ( maschio e femmina )
3 Colisa Sota ( 1 maschio 2 femmine )
4 Rasbora Heteromorpha e/o Barbo Tigre
3 Pangio kuhlii

Possono andare per il mio 60 litri ? Con qualche pianta vera ?

Spada
11-05-2016, 12:36
Il mio negoziante questa mattina mi ha scritto questo:

Intanto prova a vedere se con il carbone attivo scendono i Nitriti e aggiungi il bio che ti ho dato. Se non calano ci sarà da rifare l'acquario nel caso ti tengo in pensione i pesci io.

Da quanto mi hai detto telefonicamente più che un biotipo asiatico credo tu voglia uno di comunità che si avvicini il più possibile ad un biotipo asiatico, a questo punto mi ridai il Rosso e il Trichogaster e farei l'acquario cosi:

1 Betta (M)
3 Trichogaster Lalius (M/2F)
2 Corydoras Panda (3M) /oppure/ 3 Pangio ( ma non si muovono molto e stanno sempre nascosti )
4 Barbo Ciliegia ( che rimangono piccoli e girano molto ) / oppure / 4-5 Rasbore

Se proprio vuoi tenere il Molly baloon devi mettere una compagna, ma in questo caso inizia ad essere sovraffollato.

I trichogaster Laius come puoi vedere nella vasca stanno assieme ad un Betta ( quello viola ) non dovrebbero esserci problemi.
Per qualsiasi cosa sono qua.
Intanto controlliamo questi nitriti e vediamo di capire perché non scendono.
Non toccare nulla fino a lunedì.

Che ne dite voi????

Avvy
11-05-2016, 13:56
I nitriti non scendono perché non hai piante che se li mangino.
Per quanto riguarda i pesci betta e trichogaster assieme non vanno bene, perché prima o poi arriveranno a litigare tra di loro, soprattutto in una vasca così piccola e spoglia.
I pangio non andrebbero bene nella tua vasca perché gli piace infilarsi nel fondo, quindi avrebbero bisogno di un fondo sabbioso.
Potresti provare con una coppia di lalius e un gruppetto di 5 o 6 rasbore, magari le espei o le hengeli che restano più piccole.
Ma soprattutto lascia prima maturare bene la vasca, metti delle piante vere, aggiungi delle piante galleggianti e acidifica un po' l'acqua (puoi usare torba, foglie di catappa o pignette di ontano. Ci sono delle guide sul forum che ti spiegano bene come fare).

Spada
11-05-2016, 14:25
I nitriti non scendono perché non hai piante che se li mangino.
Per quanto riguarda i pesci betta e trichogaster assieme non vanno bene, perché prima o poi arriveranno a litigare tra di loro, soprattutto in una vasca così piccola e spoglia.
I pangio non andrebbero bene nella tua vasca perché gli piace infilarsi nel fondo, quindi avrebbero bisogno di un fondo sabbioso.
Potresti provare con una coppia di lalius e un gruppetto di 5 o 6 rasbore, magari le espei o le hengeli che restano più piccole.
Ma soprattutto lascia prima maturare bene la vasca, metti delle piante vere, aggiungi delle piante galleggianti e acidifica un po' l'acqua (puoi usare torba, foglie di catappa o pignette di ontano. Ci sono delle guide sul forum che ti spiegano bene come fare).

E se al posto del Betta mettessi due Aphistogramma pandoro????? Quindi:

2 Colisa Lalia
2 Aphistogramma Pandoro ( Ciclide Nano )
5 Rasbore
2 Pesci da fondo ( consigliatemi voi )
Piante forse e ora di metterle !!!

OPPURE:

2 Aphistogramma Pandoro (m/f) ( Ciclide Nano )
2 Colisa Laila (m/f)
2 Molly Baloon(m/f)
6 Pesci Cardinali
2 Pulitori (m/m)

Paolo17
11-05-2016, 14:34
Se ti posso consigliere sulla popolazione io farei così:
-1 betta maschio (molto più resistente dei colisa che sono abbastanza delicati,e anche più resistente del pandoro ma se proprio ti piacciono i ciclidi nani metti una bella coppia di ramirezi o cactuoides che sono meravigliosi)
-4 corydoras / 6-7 pangio(dipende dai tuoi gusti)
-4/5 rasbore più 3 barbo ciliegia(sconsigliato) -8 rasbore o 5 barbo (consigliato)
Non li mettere i colisa se vuoi un mio consiglio poi decidi tu e fammi sapere:-))
P.S. le piante le devi ASSOLUTISSIMAMENTE METTERE

Spada
11-05-2016, 14:53
Se ti posso consigliere sulla popolazione io farei così:
-1 betta maschio (molto più resistente dei colisa che sono abbastanza delicati,e anche più resistente del pandoro ma se proprio ti piacciono i ciclidi nani metti una bella coppia di ramirezi o cactuoides che sono meravigliosi)
-4 corydoras / 6-7 pangio(dipende dai tuoi gusti)
-4/5 rasbore più 3 barbo ciliegia(sconsigliato) -8 rasbore o 5 barbo (consigliato)
Non li mettere i colisa se vuoi un mio consiglio poi decidi tu e fammi sapere:-))
P.S. le piante le devi ASSOLUTISSIMAMENTE METTERE

Accetto il tuo consiglio,

2 Ciclidi Nani Cactuoides
2 Colisa Laila ( sono i miei preferiti ):-)
5 Barbo
4 Corydoras

Il Molly ballon non ci sta proprio vero???

Ma non sara troppo affollato???

kagemusha82
11-05-2016, 16:32
Via i cacatuoides lascia i 2 Colisa e stai una crema

marko66
11-05-2016, 21:53
Si direi una popolazione perfetta per tornare ai problemi iniziali e fare strage di poveri pesci.Oltre a fare e consigliare abbinamenti a muzzo,usate almeno i nomi giusti dei pesci....io il pandoro lo mangio a natale!

Spada
11-05-2016, 23:46
Si direi una popolazione perfetta per tornare ai problemi iniziali e fare strage di poveri pesci.Oltre a fare e consigliare abbinamenti a muzzo,usate almeno i nomi giusti dei pesci....io il pandoro lo mangio a natale!

Un errore di ortografia può capitare ... Non capisco però cosa ci sia di costruttivo in quello che scrivi, al posto di dire di fare strage di pesci, spiega il perché è come risolveresti il problema. Io penso che si faccia così ad insegnare e consigliare . Questo rimane un mio parere personale.

Avrei deciso così :

2 Colisa
8 Rasbora
5 Pangi

Mi manca solo uno che sia il "RE" dell'acquario la specie che si faccia notare sugli altri ( pensavo a qualche Ciclide nano... Ma attendo i vostri consigli !

Avvy
12-05-2016, 09:01
Che si faccia notare sugli altri hai già i colisa. Per i pangio personalmente continuo a sconsigliarteli. Non sei obbligato a mettere pesci da fondo. Già con colisa e rasbore sarà bello vitale.

marko66
12-05-2016, 11:00
Si direi una popolazione perfetta per tornare ai problemi iniziali e fare strage di poveri pesci.Oltre a fare e consigliare abbinamenti a muzzo,usate almeno i nomi giusti dei pesci....io il pandoro lo mangio a natale!

Un errore di ortografia può capitare ... Non capisco però cosa ci sia di costruttivo in quello che scrivi, al posto di dire di fare strage di pesci, spiega il perché è come risolveresti il problema. Io penso che si faccia così ad insegnare e consigliare . Questo rimane un mio parere personale.

Avrei deciso così :

2 Colisa
8 Rasbora
5 Pangi

Mi manca solo uno che sia il "RE" dell'acquario la specie che si faccia notare sugli altri ( pensavo a qualche Ciclide nano... Ma attendo i vostri consigli !

Non è l'errore in se'(anzi gli errori) che mi preoccupa,è il fatto che se non conosci i nomi dei pesci non conosci neanche le loro esigenze minime di vita e se chi consiglia ripete lo stesso errore..... !
Non è molto costruttivo neanche ignorare completamente i consigli riguardo l'avviamento e la gestione di una vasca preoccupandosi esclusivamente di quali pesci inserire.Se ti vai a leggere qualche guida su come si gestisce un acquario e quali sono le criticita'di una vasca cosi' limitata come litri a disposizione lo puoi capire da solo,ma tu ti preoccupi solo di quali e quanti(sempre troppi)pesci andare ad inserire in base alle tue preferenze.I pesci si scelgono in base ad altre cose,vasca a disposizione in primis,allestimento,valori dell'acqua,compatibilita' ecc. ecc.,ma prima bisogna conoscere l'ABC della gestione di una vasca e questo lo puoi fare solo leggendo le guide fatte da chi si è avvicinato prima di te a questo hobby,una volta fatto questo(e ceduti i pesci che hai ancora, a forte rischio di vita) ed avviato correttamente l'acquario potrai pensare a quali specie inserire.

Spada
12-05-2016, 13:41
Che si faccia notare sugli altri hai già i colisa. Per i pangio personalmente continuo a sconsigliarteli. Non sei obbligato a mettere pesci da fondo. Già con colisa e rasbore sarà bello vitale.


Come mai mi sconsigli i pangio ??? Per la popolazione o per altri motivi !?
Intanto ho messo le piante vere .

DUDA
12-05-2016, 16:56
Io dico, prendetemi pure per pazzo: Togli tutti i pesci, allestisci la vasca per bene, con piante vere, falla maturare un mese e intanto studiati le BASI dell'acquariofilia sennò sei da capo tra due mesi...sarò scemo ma imparare a gestire una vasca non si limita a "scegliere la popolazione"...da quel che leggo hai forti carenze sul ciclo dell'azoto e sulla chimica dell'acqua, cosa che inevitabilmente prima o poi ti porterà a non essere in grado di gestire il minimo problema in vasca e a tornare qui a chiedere.
------------------------------------------------------------------------
PS. questo ti consentirebbe di rimuovere quel ghiaietto di carnevale che non ha nulla di naturale, mettere una bella radice e piante vere. Sennò qui si continua a guardare il dito invece della luna, a tappare la diga col ditino.

Spada
12-05-2016, 17:08
Scusate , ma forse ci sono grossi fraintendimenti.
Io non sto chiedendo le specie ( anche se sbaglio magari il nome ) per metterLe dentro domani, ma per studiarmele in ogni particolare , infatti oggi prima cosa che ho fatto sono andato a prendere delle piante vere ed ho eliminato quelle finte.
Adesso farò andare l'acquario ( con dentro solo 2 pesci il Trichogaster è il Baloon ) al fine di riportare i livelli di nitriti a zero.
Io sono qua per imparare e per accettare consigli, ovvio che vedo acquari da miei colleghi e da amici che hanno di tutto e di più da anni e non sanno neanche cosa vuol dire nitriti o nitrati , semplicemente si limitano a cambiare ogni 10 gg acqua e ogni mese pulire il filtro.

Comunque, la mia richiesta è per capire le specie ed a vedere se gli abbonamenti consigliati o da me creati vanno bene .

Só benissimo che l'acquario deve fare il ciclo dell'azoto e che il filtro deve essere maturo, quello che non continuò a capire è come dopo avere tolto quasi tutti i pesci ed avere fatto un cambio acqua , sia avvenuto questo picco di nitriti .

marko66
12-05-2016, 17:11
Io dico, prendetemi pure per pazzo: Togli tutti i pesci, allestisci la vasca per bene, con piante vere, falla maturare un mese e intanto studiati le BASI dell'acquariofilia sennò sei da capo tra due mesi...sarò scemo ma imparare a gestire una vasca non si limita a "scegliere la popolazione"...da quel che leggo hai forti carenze sul ciclo dell'azoto e sulla chimica dell'acqua, cosa che inevitabilmente prima o poi ti porterà a non essere in grado di gestire il minimo problema in vasca e a tornare qui a chiedere.
------------------------------------------------------------------------
PS. questo ti consentirebbe di rimuovere quel ghiaietto di carnevale che non ha nulla di naturale, mettere una bella radice e piante vere. Sennò qui si continua a guardare il dito invece della luna, a tappare la diga col ditino.

Non posso che quotare in toto DUDA.Con altre parole ha espresso il mio stesso pensiero(e non solo il nostro, per ovvie ragioni) che sto' cercando di far capire dall'inizio della discussione,ma parlare a chi non vuole sentire è tempo perso..... purtroppo(per i pesci piu' che altro).
Poi prendete per pazzo pure me, non ci sono problemi :-))

Spada
12-05-2016, 17:11
Dimenticavo ecco l'acquario ora con piante e ghiaino scuro.
Oggi riconsegnò Baloon e pesce rosso il trico lo tengo, anzi scusate Trichopodus trichopterus

DUDA
12-05-2016, 17:21
Scusate , ma forse ci sono grossi fraintendimenti.
Io non sto chiedendo le specie ( anche se sbaglio magari il nome ) per metterLe dentro domani, ma per studiarmele in ogni particolare , infatti oggi prima cosa che ho fatto sono andato a prendere delle piante vere ed ho eliminato quelle finte.
Adesso farò andare l'acquario ( con dentro solo 2 pesci il Trichogaster è il Baloon ) al fine di riportare i livelli di nitriti a zero.
Io sono qua per imparare e per accettare consigli, ovvio che vedo acquari da miei colleghi e da amici che hanno di tutto e di più da anni e non sanno neanche cosa vuol dire nitriti o nitrati , semplicemente si limitano a cambiare ogni 10 gg acqua e ogni mese pulire il filtro.

Comunque, la mia richiesta è per capire le specie ed a vedere se gli abbonamenti consigliati o da me creati vanno bene .

Só benissimo che l'acquario deve fare il ciclo dell'azoto e che il filtro deve essere maturo, quello che non continuò a capire è come dopo avere tolto quasi tutti i pesci ed avere fatto un cambio acqua , sia avvenuto questo picco di nitriti .

Infatti il mio è un ulteriore consiglio e come tale devi prenderlo, ci metteresti meno e con risultati migliori se parcheggiassi i pesci dal venditore, svuotassi, cambiassi il fondo con uno più naturale, mettendo un bel legno, un pò di piante e via...la maturazione la stai facendo comunque ma in maniera forzata e coi pesci in vasca, non proprio l'ideale.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ecco l'acquario ora con piante e ghiaino scuro.
Oggi riconsegnò Baloon e pesce rosso il trico lo tengo, anzi scusate Trichopodus trichopterus

Io vedo ancora piante finte e rocce finte, cosa ti costa toglierle e mettere delle radici?

marko66
12-05-2016, 17:28
Scusate , ma forse ci sono grossi fraintendimenti.
Io non sto chiedendo le specie ( anche se sbaglio magari il nome ) per metterLe dentro domani, ma per studiarmele in ogni particolare , infatti oggi prima cosa che ho fatto sono andato a prendere delle piante vere ed ho eliminato quelle finte.
Adesso farò andare l'acquario ( con dentro solo 2 pesci il Trichogaster è il Baloon ) al fine di riportare i livelli di nitriti a zero.
Io sono qua per imparare e per accettare consigli, ovvio che vedo acquari da miei colleghi e da amici che hanno di tutto e di più da anni e non sanno neanche cosa vuol dire nitriti o nitrati , semplicemente si limitano a cambiare ogni 10 gg acqua e ogni mese pulire il filtro.

Comunque, la mia richiesta è per capire le specie ed a vedere se gli abbonamenti consigliati o da me creati vanno bene .

Só benissimo che l'acquario deve fare il ciclo dell'azoto e che il filtro deve essere maturo, quello che non continuò a capire è come dopo avere tolto quasi tutti i pesci ed avere fatto un cambio acqua , sia avvenuto questo picco di nitriti .

Scusa stavo rispondendo e non avevo visto il tuo intervento qui sopra.
Questo comunque conferma la tua impreparazione e le tue lacune sulle basi per avviare e gestire un acquario,ma almeno le intenzioni cominciano ad essere buone e non è poco.
Non puoi lasciare pesci in vasca durante la maturazione(e non devi cambiare l'acqua) è questo il problema,devi toglierli tutti altrimenti sono spacciati.A questo punto riparti da zero nel modo giusto ed otterrai risultati diversi.Le piante vere dove le hai messe in quel ghiaino?Che tipo di piante hai comprato?Sai come gestirle?Non è qualche pianta buttata dentro a caso che puo' risolverti il problema nitriti.Che tipo di filtro hai?come è caricato?Queste sono le domande che ti devi fare( e magari chiedere qui ),non quali pesci mettere in futuro,questo verra' dopo.

Spada
12-05-2016, 17:40
Scusate , ma forse ci sono grossi fraintendimenti.
Io non sto chiedendo le specie ( anche se sbaglio magari il nome ) per metterLe dentro domani, ma per studiarmele in ogni particolare , infatti oggi prima cosa che ho fatto sono andato a prendere delle piante vere ed ho eliminato quelle finte.
Adesso farò andare l'acquario ( con dentro solo 2 pesci il Trichogaster è il Baloon ) al fine di riportare i livelli di nitriti a zero.
Io sono qua per imparare e per accettare consigli, ovvio che vedo acquari da miei colleghi e da amici che hanno di tutto e di più da anni e non sanno neanche cosa vuol dire nitriti o nitrati , semplicemente si limitano a cambiare ogni 10 gg acqua e ogni mese pulire il filtro.

Comunque, la mia richiesta è per capire le specie ed a vedere se gli abbonamenti consigliati o da me creati vanno bene .

Só benissimo che l'acquario deve fare il ciclo dell'azoto e che il filtro deve essere maturo, quello che non continuò a capire è come dopo avere tolto quasi tutti i pesci ed avere fatto un cambio acqua , sia avvenuto questo picco di nitriti .

Scusa stavo rispondendo e non avevo visto il tuo intervento qui sopra.
Questo comunque conferma la tua impreparazione e le tue lacune sulle basi per avviare e gestire un acquario,ma almeno le intenzioni cominciano ad essere buone e non è poco.
Non puoi lasciare pesci in vasca durante la maturazione(e non devi cambiare l'acqua) è questo il problema,devi toglierli tutti altrimenti sono spacciati.A questo punto riparti da zero nel modo giusto ed otterrai risultati diversi.Le piante vere dove le hai messe in quel ghiaino?Che tipo di piante hai comprato?Sai come gestirle?Non è qualche pianta buttata dentro a caso che puo' risolverti il problema nitriti.Che tipo di filtro hai?come è caricato?Queste sono le domande che ti devi fare( e magari chiedere qui ),non quali pesci mettere in futuro,questo verra' dopo.

Si le piante sono vere e ho messo il ghiaino sottile altri 7 kg, mi ha dato anche una pastiglia da mettere sul fondo per nutrirle a rilascio lento ( sembrano capsule di antibiotico ) il filtro è formato da Canolicchi sotto e ovatta ripiegata su due strati , da ieri ho inserito in mezzo ai due un sacchetto con zeilite , poi ho aggiunto 10 ml di denitrol della jbl.

Spada
12-05-2016, 19:37
Pesci riconsegnati .

Spada
13-05-2016, 14:35
Bene adesso che sono passati 45 giorni dall'avvio, e i nitriti sono ancora tra 1 e 5 ( non so dirlo con precisione perché la cartina da solo 1-5-10 ) , cosa devo fare ? Lasciarlo andare a vuoto? Lasciare il filtro con ovatta zeolite e cannolicchi? Portata dell'acqua ?

daniele.cogo
13-05-2016, 14:38
Nitriti o Nitrati?

Spada
13-05-2016, 14:54
NITRITI i nitrati sono a 50

Avvy
16-05-2016, 19:04
Due domande: ma non l'avevi avviato il 19 aprile? E la zeolite da quanto tempo l'hai inserita?

Spada
16-05-2016, 19:13
Due domande: ma non l'avevi avviato il 19 aprile? E la zeolite da quanto tempo l'hai inserita?

Si ti faccio un breve excursus :
Avviato il 19 Aprile
28: Messo pesci 1 Scalare , 3 Rossi, 1 Trichogaster, 1 Betta, 1 Molly ballon, 1 Pesce da Fondo.
Mi accorgo del Fritto Misto e inizia a dare indietro i pesci e noto che i nitrati si alzano, cambio 10 litri di acqua ed ecco il finimondo nitriti a 5 e porto indietro tutti i pesci questo circa 7 giorni fa.
Nel contempo ho messo toxivec che non è contato nulla, ho pulito filtro e messo zeolite oltre a 7/8 piante vere.

Oggi misuro siamo a 5 ancora.

Ci vorrà tempo, ormai non so più cosa fare!

Avvy
16-05-2016, 19:29
Allora è tutto normale, tranquillo! Non è ancora passato un mese, quindi è in corso il picco dei nitriti. Se vuoi capirne di più, leggi l'articolo sul ciclo dell'azoto. Inoltre mettendo toxivec e zeoiliti sei andato a togliere parte dei nitriti, rallentando così la maturazione del filtro. Infine pulendo il filtro hai eliminato parte delle colonie batteriche che si erano già formate, allungando ulteriormente tutto il processo.
Adesso se vuoi un consiglio lascia l'acquario tranquillo per un po' (anche una quindicina di giorni) e aspetta che i nitriti calino a zero. Nel frattempo leggi un po' di guide e chiarisciti le idee su che pesci mettere dopo.

Spada
16-05-2016, 19:34
Allora è tutto normale, tranquillo! Non è ancora passato un mese, quindi è in corso il picco dei nitriti. Se vuoi capirne di più, leggi l'articolo sul ciclo dell'azoto. Inoltre mettendo toxivec e zeoiliti sei andato a togliere parte dei nitriti, rallentando così la maturazione del filtro. Infine pulendo il filtro hai eliminato parte delle colonie batteriche che si erano già formate, allungando ulteriormente tutto il processo.
Adesso se vuoi un consiglio lascia l'acquario tranquillo per un po' (anche una quindicina di giorni) e aspetta che i nitriti calino a zero. Nel frattempo leggi un po' di guide e chiarisciti le idee su che pesci mettere dopo.

Si si guarda non tocco più niente.
Infatti ho fatto degli errori solo per fretta di mettere i pesci ma vedo che qua la fretta " uccide " #28g.
Mi sono già fatto una idea su che pesci mettere magari ti elenco i pesci del biotipo asiatico che mi piacerebbe :

2 Colisa Lalia + 8 Rasbore + 4/5 Corydoras Panda e/o Pangio.

Mi piacerebbe ma so che inizia a diventare affollata inserire anche dei Dario Dario ( Badidae ).

Cosa ne dici/dite?

Avvy
16-05-2016, 19:49
I Dario evitali primo per l'affollamento e poi perche hanno esigenze che cozzerebbero con gli altri. Metterei i colisa con le rasbore, evitando le Trigonostigma heteromorpha ma andando sulle più piccole hengeli o espei.
Idem per il fondale: eviterei personalmente i pangio e andrei magari sui Corydoras pygmaeus o simili, visto che non hai una vasca grandissima. Ricorda inoltre che i vari pesci che vivono sul fondo hanno le loro esigenze e vanno alimentati con cibo dedicato. Aggiungersi inoltre delle piante galleggianti e rinfoltire i le altre piante presenti, viste le esigenze dei colisa. Infine dovrai regolare un po' i valori dell'acqua, quantomeno tagliandola con acqua da osmosi inversa, in modo da abbassarne la durezza.

Spada
17-05-2016, 07:58
E aggiungere 1 Ciclide nano visto che ci sono i Colisa Laila?

Avvy
17-05-2016, 12:33
Rischierebbero di litigare, vista la territorialità. Inoltre se metti troppi pesci la vasca diventa più difficile da gestire.

Spada
17-05-2016, 12:52
Rischierebbero di litigare, vista la territorialità. Inoltre se metti troppi pesci la vasca diventa più difficile da gestire.

Bene Avvy allora consigliami un'ultima pesce da inserire... Un pesce che si noti ( es betta: ma mettere betta e colisa lailia è sconsigliato, c'e chi va bene c'e chi no )

Paolo17
17-05-2016, 12:54
Ma che pesci avrai in vasca,non riesco a capire.Fai un elenco e ti consigliamo al meglio.

Avvy
17-05-2016, 12:56
Io metterei solo quelli che ti ho detto. Il colisa a mio modo di vedere è già un pesce che si nota. Se invece vuoi mettere una coppia di ciclidi nani, allora non mettere nè colisa nè cory.

Spada
17-05-2016, 12:58
Ma che pesci avrai in vasca,non riesco a capire.Fai un elenco e ti consigliamo al meglio.

Avevo già inserito sopra comunque l'idea è questa :

Asiatico: 2 Colisa Lalia (m/f) -----> 10 gg 8/10 Rasbore --------> 4/5 Pangio o Corydoras Panda.

Accetto consigli anche su popolazione diversa. Acquario 60 litri.

the_clown
17-05-2016, 17:47
Ciao,
innanzitutto avrei seguito a pieno il consiglio di DUDA (che non è per niente scemo..ohhhhh l'hai scritto tu!!!) nel rifare la vaca con un buon fondo visto che hai preso le piante vere..ho letto che hai comprato anche del ghiaino scuro..ma non ho capito se è un semplice quarzo, la granulometria e se l'hai posato sopra quello colorato o hai sostituito quest'ultimo. Se mi parli di spese, un buon fondo/sottofondo fertile ha i suoi costi..ma per comprare tutte quelle piante avrai comunque speso un capitale e vederle morire (spero sinceramente di no) è un peccato. Per la popolazione seguirei i consigli di Avvy, se vuoi stare sull'asiatico coppia di colisa e rasbore (quelle più piccoline), per i pangio ho paura che l'acquario potrebbe essere piccolo..magari 2 o 3 (Avvy che ne pensi?) oppure nulla..ahhh controlla i valori d'acqua richiesti da tutte le specie. Per i cory io lascerei perdere, per il biotopo e soprattutto bisognerebbe sapere la granulometria del nuovo fondo, loro amano "grufolare" sul fondo e se non hai sabbia non gli fai un gran favore.
Altrimenti lascia perdere l'asiatico e passa ad un sudamericano, con la coppia di ciclidi, che potrebbero essere sicuramente i cacatuoides che son più semplici in fatto di esigenze di acqua (hai fatto le analisi a reagente?) poi per formare un branchetto di 6-7 esemplari ci sono gli Hemigrammus armstrongi, Hemigrammus erythrozonus, Hyphessobrycon eques, boh te ne ho messi un po'ma uno dovresti verificarteli per esigenze (spazio ed acqua necessari), due considera che sono caracidi e in caso di riproduzione dei ciclidi o cin fan festa con gli avannotti o si pigliano botte non appena si avvicinano (esperienza personale). Non prendere per oro colato le specie di branco che ti ho citato, verificale e se te ne piace una chiedi consigli al forum, inoltre fai una ricerca anche tu sui pesci di branco sudamericani, ti dico già da ora scarta neon e cardinali, la vasca è troppo piccola.
Ahh ultima cosa..quanta luce hai in vasca? quella pianta rossa non la vedo proprio tanto bene..speriamo le basti..

Spada
17-05-2016, 19:44
Ciao, guarda ho seguito in Toto i consigli ovvero:

-Aggiunta di altri 7 kg di ghiaino fine di colore scuro;
-Sostituzione di oltre metà acqua
-Aggiunta zeolite al filtro
-Inserimento Piante vere
- Aggiunta Tabs sotto le radici

Ora i nitriti sono a 5 spero si abbassino , dicono che ci vuole solo pazienza.

Per il biotipo ormai mi sono studiato l'asiatico. Anche perché per un sud americano l'acquario è piccolo ( o almeno sembra ) . potei inserire dei Ciclidi nani ( una coppia ) poi non saprei cosa mettere per il fondo è a mezz'acqua ( si accettano consigli )

L'unica cosa che mi piacerebbe avere nel biotipo asiatico e un pesce ( come ho già ripetuto ) che sia speciale ( un Betta per esempio , ma sarebbe troppo rischioso ) .
E mi piacerebbe qualcosa al posto delle Rasbore ( purtroppo per i barbi tigre l'acquario è piccolo ) magari qualche barbo cigliegia .

Cosa ne pensi??

the_clown
17-05-2016, 21:21
Ciao, guarda ho seguito in Toto i consigli ovvero:

-Aggiunta di altri 7 kg di ghiaino fine di colore scuro;
-Sostituzione di oltre metà acqua
-Aggiunta zeolite al filtro
-Inserimento Piante vere
- Aggiunta Tabs sotto le radici

Ora i nitriti sono a 5 spero si abbassino , dicono che ci vuole solo pazienza.

Per il biotipo ormai mi sono studiato l'asiatico. Anche perché per un sud americano l'acquario è piccolo ( o almeno sembra ) . potei inserire dei Ciclidi nani ( una coppia ) poi non saprei cosa mettere per il fondo è a mezz'acqua ( si accettano consigli )

L'unica cosa che mi piacerebbe avere nel biotipo asiatico e un pesce ( come ho già ripetuto ) che sia speciale ( un Betta per esempio , ma sarebbe troppo rischioso ) .
E mi piacerebbe qualcosa al posto delle Rasbore ( purtroppo per i barbi tigre l'acquario è piccolo ) magari qualche barbo cigliegia .

Cosa ne pensi??

che una coppia di ciclidi nani in 60 litri ci starebbe e che come pesci di branco hai quelli che t'ho nominato e cmq se fai una ricerca qualcosa trovi anche se ho paura che spesso siano caracidi (un po' famelici con gli avannotti) e basta..non devi riempirlo come un uovo..altrimenti l'asiatico anche li una coppia di colisa (mi sembra che siano quelli che ti hanno già consigliato e delle rasbore oppure delle microrasbore galaxy..ma cominciano ad essere pesci leggermente più complicati in quanto alimentazione e comportamento..ed anche qui sei al completo..è la coppia di ciclidi o anabantidi il "pezzo clou" della tua vasca..non hai 300 litri per metterci un astronotus..fai conto che alcuni mettono solo il banco di pesci piccoli e in quel caso son loro l'attrazione..poi "UN pesce che sia speciale" e che vita grama gli fai fare senza un compagno/a accanto?!?!? in natura ci son pesci solitari..ma ogni tanto una trombatina se la fanno anche loro..

Spada
18-05-2016, 08:32
Ciao, ho pensato ad una vasca sud americana con Ciclidi nani:

3 apistogramma cacatuoides
8 nannostomus beckfordi
6 otocinclus Affinis

Può andare o la vasca è troppo piccolo ???

the_clown
18-05-2016, 09:23
Ciao, ho pensato ad una vasca sud americana con Ciclidi nani:

3 apistogramma cacatuoides
8 nannostomus beckfordi
6 otocinclus Affinis

Può andare o la vasca è troppo piccolo ???

non ci sta un trio..una delle femmine si prenderebbe solo botte..UNA COPPIA! e già starebbe tutt'altro che larga..
Per i pesci matita, arrivano anche a 6 cm e a meno di non vederli come in una scatola di sardine, io lascerei perdere, ma non li ho mai avuti e non conosco i comportamenti..aspetta altri consigli.
Gli otocinclus non sono pesci da principianti..hanno bisogno di vasche molto mature e per mature intendo 6 mesi..1 anno..dipende..e la maggior parte di essi son pesci di cattura e 1) potremmo farne a meno 2) se proprio dobbiam prenderli assicuriamoci di essere in grado di farli vivere bene (vasca matura, valori acqua, alimentazione, ecc)

DUDA
18-05-2016, 10:41
se metti i cacatuoides (cosa che non farei con un lato così corto), non mettere altri pesci. Come suggerito da the_clown limitati a una coppia, un trio non è quasi mai gestibile. e comunuqe, anche fosse, 16 pesci in 60 litri lordi, di cui questi sono una coppia di ciclidi...non è fattibile.
Se ti piacciono i ciclidi nani, dedica la vasca a una coppia e stop.

the_clown
18-05-2016, 11:38
se metti i cacatuoides (cosa che non farei con un lato così corto), non mettere altri pesci. Come suggerito da the_clown limitati a una coppia, un trio non è quasi mai gestibile. e comunuqe, anche fosse, 16 pesci in 60 litri lordi, di cui questi sono una coppia di ciclidi...non è fattibile.
Se ti piacciono i ciclidi nani, dedica la vasca a una coppia e stop.

Beh consigliavo i cacatuoides perché son i più semplici da tenere e trovare..poi qualcosa di più piccolo c'è..mi vengono in mente borelli e viejita..o i ramirezi..ma tutti un po'più esigenti..
Quotando in pieno quello che hai scritto, però qualche altro pesce secondo me ci starebbe..ma qui siamo alle solite..c'è qualche purista (a ragione e nulla in contrario) che vede ambienti con pochi pesci come spesso accade in natura..c'è qualche edonista che preferisce riempirla come un uovo..
Certo più ci avviciniamo a quanto presente in natura e meglio è..e in questo i puristi hanno ragione..poi se ci si sposta nell'altro senso (senza lontanamente avvicinarsi a vasche-sardina) ci può anche stare anche per puro egoismo..egoismo che comunque colpisce tutti altrimenti lasceremmo i nostri pesci nei loro luoghi naturali..
Ho consigliato di poter mettere qualcos'altro oltre i caca, in quanto con i colisa (equivalenti ai caca anche se i colisa occuperebbero di più lo spazio di un eventuale banco) perché venivano consigliate delle rasbore.
Se avesse avuto un fondo sabbioso magari dei corydos panda o pygmeus (verificare i valori acqua!), ma senza un gruppetto di caracidi piccoli magari si potrebbe trovare..qualcosa di piccolo..che bastino 5-6 esemplari e che non abbia bisogno di vasche kilometriche tipo neon/cardinali..

Morale..se fai come dice DUDA non sbagli..se aggiungi altro sta attento a cosa aggiungi e a come gestire il tutto..considerando che ci sono buone probabilità che i ciclidi ti si riproducano..

Spada
18-05-2016, 12:51
se metti i cacatuoides (cosa che non farei con un lato così corto), non mettere altri pesci. Come suggerito da the_clown limitati a una coppia, un trio non è quasi mai gestibile. e comunuqe, anche fosse, 16 pesci in 60 litri lordi, di cui questi sono una coppia di ciclidi...non è fattibile.
Se ti piacciono i ciclidi nani, dedica la vasca a una coppia e stop.

Beh consigliavo i cacatuoides perché son i più semplici da tenere e trovare..poi qualcosa di più piccolo c'è..mi vengono in mente borelli e viejita..o i ramirezi..ma tutti un po'più esigenti..
Quotando in pieno quello che hai scritto, però qualche altro pesce secondo me ci starebbe..ma qui siamo alle solite..c'è qualche purista (a ragione e nulla in contrario) che vede ambienti con pochi pesci come spesso accade in natura..c'è qualche edonista che preferisce riempirla come un uovo..
Certo più ci avviciniamo a quanto presente in natura e meglio è..e in questo i puristi hanno ragione..poi se ci si sposta nell'altro senso (senza lontanamente avvicinarsi a vasche-sardina) ci può anche stare anche per puro egoismo..egoismo che comunque colpisce tutti altrimenti lasceremmo i nostri pesci nei loro luoghi naturali..
Ho consigliato di poter mettere qualcos'altro oltre i caca, in quanto con i colisa (equivalenti ai caca anche se i colisa occuperebbero di più lo spazio di un eventuale banco) perché venivano consigliate delle rasbore.
Se avesse avuto un fondo sabbioso magari dei corydos panda o pygmeus (verificare i valori acqua!), ma senza un gruppetto di caracidi piccoli magari si potrebbe trovare..qualcosa di piccolo..che bastino 5-6 esemplari e che non abbia bisogno di vasche kilometriche tipo neon/cardinali..

Morale..se fai come dice DUDA non sbagli..se aggiungi altro sta attento a cosa aggiungi e a come gestire il tutto..considerando che ci sono buone probabilità che i ciclidi ti si riproducano..

Concordo in pieno quanto detto da te... Ovviamente mettere solo 2 cacatuoides mi sembra una scelta abbastanza limitata. Si può aggiungere qualche caracide (8 Tetra Oranto / 6 Hyphessobrycon socolofi) che rimanga piccolo e qualche pesce da fondo.

the_clown
18-05-2016, 14:07
Si ma concordi ma poi scrivi altro..io ti dicevo 5/6 esemplari..tu ne scrivi 8..non ho mai consigliato di inserire pesci da fondo..
siamo passati da una coppia di cacatuoides + 5/6 piccoli e non rompicojons (con tutti i pro e contro) a una coppia di cacatuodes + 8 + pesci fondo..non è la stessa cosa..poi non hai ancora messo una foto del fondo come non mi sembra di aver visto i valori dell'acqua fatti a reagente..
Ti stai preoccupando di cosa mettere senza sapere che acqua hai..non funziona proprio così..

Spada
19-05-2016, 16:32
Teniamo presente questo:
Temperatura acqua la terra sui 25°
Gh e sui 16°
Ph 6.8

Sud Americano

2 Apistogramma Cacatuoides (m/f)
6 Tetra ( qua magari datemi un consiglio sulla specie )
5 Corydoras Pygmaeus --- Oppure --- 5 Otocinclus Affinis

Asiatico:

2 Colisa Lalia (m/F)
6/8 Barbo Ciliegia ---- Trigonostima Heteromorpha ---- Rasbora Mosquito
4 Corydoras Panda ---- 5 Pangio Khuli

Cosi può andare vero???
Controllando anche i valori direi che potrebbe stare.

(ovviamente dove metto i trattini significa o uno o l'altro non tutti )

the_clown
19-05-2016, 18:13
..quindi ancora una volta "non c'è più sordo di chi non voglia sentire"..vabeh per quanto mi riguarda puoi anche mettere un astronotus su un cavalletto..
Non capisco se è una moda di questo forum trollare o visto che sempre di catini si parla alla fine finiscono tutti qua..buona fortuna..

DUDA
20-05-2016, 15:23
Ragazzi, forse non avete ben presente i cacatuoides quanto sono territoriali. Resistente non vuol dire facile; si sono dei carroarmati ma un maschio di caca tempo qualche mese ti ha già tritato tutti gli altri inquilini (parliamo di 60 litri lordi).
Piuttosto metti un harem 1,2,0 di Borelli

the_clown
20-05-2016, 18:49
Ragazzi, forse non avete ben presente i cacatuoides quanto sono territoriali. Resistente non vuol dire facile; si sono dei carroarmati ma un maschio di caca tempo qualche mese ti ha già tritato tutti gli altri inquilini (parliamo di 60 litri lordi).
Piuttosto metti un harem 1,2,0 di Borelli

Ti parlo per esperienza personale..quando iniziai una ventina di anni fa..son partito proprio con dei cacatuoides e come sempre mal consigliato dal negoziante li ho messi in un 40 litri della friskies..un maschio triple red bellissimo e una femmina che in periodo riproduttivo diventava come un lingotto d'oro..
Bene vasca molto piantumata ma superaffollata..coppia caca..7 cardinali..4/5 cory panda (se ricordo bene)..3 otocinclus..son sempre stati tutti bene..mai nessun attacco da parte dei caca..fino al giorno della riproduzione..già con la cova delle uova il maschio è diventato aggressivo a chiunque si avvicinasse alla femmina..lui presidiava l'ingresso dell'incavo sotto il legno..ad uno ad uno ogni notte son spariti i cardinali..non li trovavo più eppure dire che li mangiasse non credo..gli ultimi 3 son riuscito a toglierli e a regalarli..dopo di che cory (tolti molto dopo..quando gli avannotti superavano il cm) e otocinclus non li consideravano manco di striscio..
Allora perché suggerivo i caca? Perché ha bisogno di acque meno complesse rispetto ad altri apistogramma..perché consigliare dei caracidi sapendo la fine che hanno fatto i miei? (bella domanda!) magari perché il socio vuole mettere per forza qualcos'altro e la vasca è più ampia..piantumando e arredando bene magari..degli otocinclus ne abbiamo già parlato in altre sedi..dei cory se non hai un fondo adeguato patiscono tantissimo..
Comunque di qualsiasi specie di ciclidi nani.. ne metti al massimo una coppia..un trio di viejita provato in un 80 litri e una delle femmine prendeva botte sia dall'altra femmina che da mascihio..cambiata la femmina la situazione non cambiava..ho lasciato solo la coppia che poi si è riprodotta.
Poi sto rispondendo solo per concludere sta discussione perché credo che qui siamo di fronte ad un altro caso di trollaggio!