Visualizza la versione completa : Consiglio identificazione granchi e migliorare ecostitema..
Dragonero
24-04-2016, 12:05
settimana scorsa dal mio negoziante ho visto che aveva dei granchi ( penso siano di fiume o robe simili )
lui mi ha detto che basta semplicemente acqua di rubinetto e la vaschetta che ho preso , gli ho messo solo dei sassolini da aquario dolce in fondo ed ha un rialzo che ogni tanto stanno qualche ora fuori dall'acqua.
solo che non riesco a capire cosa dargli da mangiare, gli sto dando quello che uso nel marino ma solo 1 volta gli ho visti mangiare , da allora piu niente..
poi mi ha detto che non vogliono ne luce ne riscaldatore.. ( io quando e parecchio fredda l'acqua gli metto la vaschetta al sole per fare salire di 1-2 gradi la temperatura.. però secondo me non penso sia il modo giusto di tenerli.. )
vi chiedo a voi che fare per capire cosa sono e di che hanno bisogno :-))
http://s31.postimg.cc/e54v06qs7/IMG_1601_1.jpg (http://postimg.cc/image/e54v06qs7/)
http://s31.postimg.cc/qiwhw3jiv/IMG_1608_1.jpg (http://postimg.cc/image/qiwhw3jiv/)
http://s31.postimg.cc/wom03451z/IMG_1590_1.jpg (http://postimg.cc/image/wom03451z/)
Emiliano98
24-04-2016, 12:59
Sono granchi che vivono nei mangrovieti, episesarma o simili.
Il modo giusto di tenerli sarebbe un terrario con una ciotola d'acqua leggermente salmastra, la vaschetta mi sembra piccola per due esemplari...
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Dragonero
24-04-2016, 13:28
Sono granchi che vivono nei mangrovieti, episesarma o simili.
Il modo giusto di tenerli sarebbe un terrario con una ciotola d'acqua leggermente salmastra, la vaschetta mi sembra piccola per due esemplari...
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
sicuro che vivono nei mangrovieti? son granchi da 4euri l'uno lol pensavo venissero da fiumi dalle mie parti.
però vedo che preferiscono rimanere in acqua che fuori , che temperatura gli gusta?
Emiliano98
24-04-2016, 13:32
Sicuro, vivono nel sud-est asiatico (sei abituato ai prezzi da marino probabilmente :-D)
Ci sono numerose guide sul web su come fargli un ambiente ad hoc, non li ho mai allevati...
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Dragonero
24-04-2016, 13:37
Sicuro, vivono nel sud-est asiatico (sei abituato ai prezzi da marino probabilmente :-D)
Ci sono numerose guide sul web su come fargli un ambiente ad hoc, non li ho mai allevati...
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
si sono abituato a granchi da 28/38euri l'uno :-D
adesso mi guardo qualche guida su come allevarli che mi piacciono molto, poverini staranno in un acqua che sara a 10 gradi ***** di negoziante che non ne capisce un *****.
guardo cosa mi devo procurare adesso
Dragonero
24-04-2016, 17:46
ho trovato in garage un vecchio cavo scaldante da 8w della dennerle, lo ho messo dentro e paiono decisamente piu velici..
con un phometro che uso nel marino ( martini ma nonricordo il modello ma che dici anche la temperatura ) mi diceva 19 gradi..
secondo me erano anche meno...
ora pare un pelo piu calda.. infatti sono andati dal cavo..
Dragonero
06-05-2016, 09:32
ho fatto una vasca di 60x32x30h diametro 8mm
preso filo riscaldante da 15w e qualche bel legno di mangrovia...
ma non so cosa poter usare come fondo...
non so se mettere un fondo unico di sabbia con le mangrovie infilate in mezzo con tutta acqua...
bo.. chiedo consiglio a voi esperti..
Dragonero
09-05-2016, 12:20
Nessuno?
Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP
Ciao, avevo letto qualcosa a riguardo dei granchi, anche se so molto poco, qualcosa provo a dirti sperando di non sbagliare.
Dalla foto non riesco molto a capire ma suppongo siano degli episesarma singaporense (granchio rosso).
Come ti è stato detto sono granchi da mangrovieto, quindi preferiscono acqua salmastra (sopravvivono anche in acqua dolce ma da quello che ho letto si riduce la loro aspettativa di vita).
Per la vasca, ci sta da capire se sono due maschi (necessitano una vasca piu grande per un fatto di territorio suppongo) o un maschio ed una femmina (in questo caso la tua può andare).
Deve esserci una parte emersa altrimenti annegherebbero ed una sommersa, per questo di solito consigliano di allestire degli acquaterrari. Per il fondo meglio la sabbia fine perché gli piace scavare.
Magari potresti creare una zona emersa aiutandoti con qualche roccia e aggiungere un paio di radici.
Sono onnivori quindi prova a dargli frutta, verdura sbollentata, cibo vivo stile lombrichi, lumache, ecc.
Fai bene a riscaldare dato che la temperatura oscilla tra 20° e 28°.
Non sono esperto ma spero di averti dato una mano. Piacciono anche a me e mi ero informato qualche tempo fa.
P.s. per avere certezza sulla specie controlla se sono più attivi la notte.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |