Visualizza la versione completa : acquario per pesce singolo
Fabiuz90
21-03-2016, 20:21
Salve,
avevo in mente di fare un acquario dai 20 ai 40 litri nella quale inserire un singolo pesce.
A parte betta o pesce palla nano ( di cui ho alcuni dubbi sulla difficoltà dell'allevamento ) quali altri pesci vivono bene da soli e in un acquario abbastanza piccolo come detto sopra?
Grazie -15
Il problema non è se i pesci possono stare da soli, ma le dimensioni della vasca, poche specie si adattano.
I pesci palla ne esistono diverse specie, con caratteristiche e richieste molto diverse, sono ritenuti per esperti perché in genere non accertano secco, e alcune specie richiedono acqua salmastra.
Parere personale un piccolo acquario con un pesce solo è triste, punterei su un platacquario e sarei libero di scatenare la fantasia. ;-)
Fabiuz90
22-03-2016, 06:44
preferirei fare un acquario con un solo pesce, per questo ho chiesto quali pesci vivono in questo modo. :)
Nessun pesce vive "solo" per l'intero arco della sua vita, alcuni pesci sono più inidvidualisti di altri e solitari ma i loro comportamenti sono plasmati dalle interazioni sociali, per prima la spinta riproduttiva.
Se non vuoi una vasca di più di 40 litri, opta per delle caridine, altrimenti vasca lunga e bassa per una coppia di ciclidi nani.
Fabiuz90
22-03-2016, 20:19
altri pesci che possono vivere da soli oltre quelli citati da me ?
altri pesci che possono vivere da soli oltre quelli citati da me ?
Nessun pesce citato da te può vivere solo, la mia opinione personale è che a ogni animale debba essere data la possibilità di riprdursi o di interagire con altri esseri viventi, compatibilmente con la dimensione della vasca ovviamente, per questo in vasche sotto i 50 litri, a mio modo di vedere, si dovrebbe evitare di voler per forza inserire pesci...se il problema è il litraggio/peso, puoi optare, come ti dicevo, per una vasca bassa e lunga in cui inserire una coppia di RAM ad esempio, spesso contano più le dimensioni che il litraggio. ;-)
paliotto82
23-03-2016, 19:58
Belli i RAM, ma non li consiglierei mai a un principiante.:-))
Pesci che vivono bene da soli non esistono, se il tuo target è una vasca dai 20 ai 40 litri prenderei in considerazione solo un eventuale caridinaio, optando per caridine "facili".
Ti consiglio di leggere il più possibile e chiedere prima di lanciarti in un'eventuale acquisto, in ogni caso risparmieresti sempre soldi e tempo.;-)
Fabiuz90
23-03-2016, 21:35
quindi mi state dicendo che anche un betta maschio da solo in 40 litri non ci puo stare, non mi risulta.
No ti stiamo dicendo che non è il massimo.
Poi dipende che vasca, se un cubo no , se un parallelepipedo orizzontale come già detto è ipotizzabile.
Ricorda che è un pesce con esigenze particolari, la vasca deve appositamente allestita per lui.
Altro discorso è che un acquario piccolo è più instabile di uno grande, in fatti si consiglia di iniziare con un 100 litri e non con un 30.
Considera un altro di scorso, non fossilizzarti sui litri, la lunghezza di una vasca è più importante.
quindi mi state dicendo che anche un betta maschio da solo in 40 litri non ci puo stare, non mi risulta.
A me non risulta che gli esseri umani vivano bene chiusi per tutta la vita in una cella 3x3 mt, eppure le nostre carceri sono piene, chiedi a loro cosa ne pensano.
Ognuno interpreta l'acquariofilia come vuole, io ad esempio la vedo in maniera "naturale", questo vuol dire simulare il ciclo vitale degli inquilini, per quanto possibile in 5 vetri. Questo comincia da un'allestimento quanto più naturale possibile e dando agli inquilini la possibilità di riprodursi e/o creare interazioni sociali.
Poi ognuno fa come vuole ma dato che tu hai chiesto un consiglio ti ho risposto, ci sono poche regole scritte in acquariofilia e purtroppo nessuna che detti la quantità di pesci per litro, purtroppo la castroneria del "1 pesce ogni 10 litri" ha mietuto milioni di vittime, anche qui dentro.
La vasca la hai in mano tu, scegli cosa è meglio fare.
paliotto82
24-03-2016, 14:15
quindi mi state dicendo che anche un betta maschio da solo in 40 litri non ci puo stare, non mi risulta.
a me non risulta che gli esseri umani vivano bene chiusi per tutta la vita in una cella 3x3 mt, eppure le nostre carceri sono piene, chiedi a loro cosa ne pensano.
Ognuno interpreta l'acquariofilia come vuole, io ad esempio la vedo in maniera "naturale", questo vuol dire simulare il ciclo vitale degli inquilini, per quanto possibile in 5 vetri. Questo comincia da un'allestimento quanto più naturale possibile e dando agli inquilini la possibilità di riprodursi e/o creare interazioni sociali.
Poi ognuno fa come vuole ma dato che tu hai chiesto un consiglio ti ho risposto, ci sono poche regole scritte in acquariofilia e purtroppo nessuna che detti la quantità di pesci per litro, purtroppo la castroneria del "1 pesce ogni 10 litri" ha mietuto milioni di vittime, anche qui dentro.
La vasca la hai in mano tu, scegli cosa è meglio fare.
#25#25
Fabiuz90
24-03-2016, 19:18
rimediando un 60 litri quali tipi di pesci posso facilmente allevare?
paliotto82
24-03-2016, 20:51
rimediando un 60 litri quali tipi di pesci posso facilmente allevare?
per esempio guppy..platy...stando attendo agli esuberi.
Io inizierei con pesci "facili" in modo tale da familiarizzare con l'acquariofilia.
rimediando un 60 litri quali tipi di pesci posso facilmente allevare?
Eh con un 60 litri ti si aprono già più possibilità, se ti piace un bel gruppo di pesci facili (anche come parametri dell'acqua) e colorati puoi mettere un gruppetto di endler, si riproducono in fretta e dovrai smaltire gli eccessi ma questo potrebbe anche essere fonte di soddisfazione. Inoltre è una vasca che "chiede meno", non sarebbe nemmeno necessario il riscaldatore, io li tengo a temperatura ambiente con riscaldatore settato a 18.5 giusto in caso di emergenza.
Con 60 litri, a seconda delle dimensioni di base potresti anche provare con una coppia di ciclidi nani tranquilli, danno senz'altro molte più soddisfazioni ma devi mettere in conto di lavorare sui parametri dell'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |