PDA

Visualizza la versione completa : "Problema" CO2 Estintore


Andreafokus
12-02-2016, 20:53
Ciao a tutti, premetto che ho cercato nelle varie discussioni, ma piu che perdite o problemi del genere non ho trovato, quindi...ho aperto una nuova discussione.

Credo sia una cosa veloce..e che qualcuno abbia avuto questo "pseudoproblema".

In pratica...di fianco al lavoro da me c'è una ditta di antincendio e mi sono fatto regalare un estintore per co2, l'unico problema è il reperire il riduttore dall'uscita della valvola dell'estintore all'ingresso del riduttore(1/8).


http://s23.postimg.cc/9hvbqxaef/1169913148_577.jpg (http://postimg.cc/image/9hvbqxaef/)

http://s12.postimg.cc/6jj75ntx5/rid_press_co2.jpg (http://postimg.cc/image/6jj75ntx5/)

A qualcuno è capitato un problema del genere? dove ha trovato il riduttore...dato che ho girato 4 posti grossi vicino a me e nessuno lo ha perchè dicono che sia un passo particolare quello dell'estintore...a me non sembra(da ignorante).
Domani proverò da leroy e bricoman...magari loro lo hanno...ma non credo...vedremo!!

Grazie a chi saprà aiutarmi....e perdono se ho aperto una discussione doppia!!!!#19#19#19

dimaurogiovanni
12-02-2016, 20:58
Meglio se fai montare da chi Ti ha regalato l'estintore una valvola adatta al tuo uso .
Per cui togliere quella in prima foto e montarne un'altra .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andreafokus
12-02-2016, 21:37
ho chiesto se era possibile montare una valvola a rubinetto e mi ha detto che per questo tipo di estintore non è possibile...

il punto è..ne ho visti un sacco che usano l'estintore con questa valvola qua, dove hanno preso il riduttore? bhoooooo.... #24-99

gerry
12-02-2016, 21:50
ho chiesto se era possibile montare una valvola a rubinetto e mi ha detto che per questo tipo di estintore non è possibile...

il punto è..ne ho visti un sacco che usano l'estintore con questa valvola qua, dove hanno preso il riduttore? bhoooooo.... #24-99


Il riduttore di pressione per bombole ricaricabili è perfetto per l'estintore non devi cambiare nulla, il riduttore in foto è per bombole USA e getta, esiste un ( non mi viene il nome) che attaccato a quel riduttore permette di usarlo con bombole ricaricabili, costa 6-7 euro su Aquariumline
------------------------------------------------------------------------
Mi è venuto il termine ...... adattatore.....

Andreafokus
12-02-2016, 21:59
ho chiesto se era possibile montare una valvola a rubinetto e mi ha detto che per questo tipo di estintore non è possibile...

il punto è..ne ho visti un sacco che usano l'estintore con questa valvola qua, dove hanno preso il riduttore? bhoooooo.... #24-99


Il riduttore di pressione per bombole ricaricabili è perfetto per l'estintore non devi cambiare nulla, il riduttore in foto è per bombole USA e getta, esiste un ( non mi viene il nome) che attaccato a quel riduttore permette di usarlo con bombole ricaricabili, costa 6-7 euro su Aquariumline
------------------------------------------------------------------------
Mi è venuto il termine ...... adattatore.....

Grazie Gerry..
..domani proverò a girare qualche negozio di acquari e vedo se lo hanno.. cosi lo provo direttamente.
Perchè ho visto che gli adattatori da usa e gettza a ricaricabile possono avere passi diversi, non tanto per 1/8 ma per la parte "grossa".

Andreafokus
14-02-2016, 12:59
Ok...riecco il "Rompi":-D

Grazie Gerry per il consiglio....trovato il raccordo (14€ un furto) comunque ok...attacco estintore perfetto...riduttore pure...piu o meno..

Ora mi sorge un dubbio, per l'attacco all'estintore non serve nulla in quanto è già presente la guarnizione(o o-ring come si chiama lei), per l'attacco al riduttore, devo mettere del teflon? ho provato a collegare il tutto senza teflon ma aprendo l'estintore, il riduttore sfiata da un forellino che c'è sul filetto di collegamento....che faccio?

Chiedo ancora scusa per le domande forse banali ma è la prima volta che uso co2 estintinta!!

gerry
14-02-2016, 13:03
Metti una foto del riduttore, in cui si vede il buco.
Essendoci una guarnizione in teflon ( c'è vero!!! ) non dovrebbe servire il nastro
Il buchino di solito é una valvola di sovrapressione
Il tuo riduttore é il ruwall ?

Andreafokus
14-02-2016, 13:19
Il riduttore non so cosa sia, la persona che me l'ha venduto attaccato alla bombola askoll ha detto che era askoll...ma mi han detto che askoll non è.. quindi non lo so.

ecco le foto.


http://s9.postimg.cc/icmcyngcr/20160214_120820.jpg (http://postimg.cc/image/icmcyngcr/)

http://s9.postimg.cc/gyuq3ch3f/20160214_120828.jpg (http://postimg.cc/image/gyuq3ch3f/)

http://s9.postimg.cc/duonkapor/20160214_120850.jpg (http://postimg.cc/image/duonkapor/)

http://s9.postimg.cc/cqzxulfnv/20160214_120902.jpg (http://postimg.cc/image/cqzxulfnv/)

quella nell'ingresso dovrebbe essere una guarnizione...o sbaglio? e il forellino è quello che si vede.

Andreafokus
14-02-2016, 18:51
problema sfiato dal buchino risolto...stretto bene e teflon...
ora problema sfiato quando apro estintore da, credo valvola di sicurezza...o sbaglio?..


http://s14.postimg.cc/4jb68gcl9/20160214_120850.jpg (http://postimg.cc/image/4jb68gcl9/)


Una cosa che vada bene al primo colpo no è!!!!!!!
Certo che io con il fai da te ci vado molto d'accordo...ma con certe pressioni meglio non scherzare!!!

risolverò o non risolverò...questo è il problema!!!#rotfl##rotfl##rotfl#

gerry
14-02-2016, 19:05
Il riduttore di pressione porta la co2 dalla pressione della bombola ai 1-2 bar dell'uscita ed è quello che hai fotografato, dovrebbe essere ruwal
Ha due regolazioni, la prima è la manopola grossa che apre la bombola e regola grossolanamente ( se avessi il manometro vedresti la pressione a cui la porta)
La seconda è là tortellini piccola che regola "finemente" l'uscita
Le due manopole sono le uniche che devi usare
Ora non ho più riduttore ma mi sembra di ricordare che dove tu segni con la freccia sia il posto dove mettere i manometri , quindi se sfiata di la vuol dire che il tappo si è allentato , ma non ho il riduttore e la foto del cell è piccola e non vorrei dire cretinate
Qua tra le cose che vende ci sono due foto di come va montato ( guarda quello senza elettro valvola ) e vedi possono essere messi i manometri , li tu hai i tappi
http://www.acquaefiltri.it/negozio/greenline-co2-e-cura-delle-piante/riduttori-di-pressione

Andreafokus
14-02-2016, 19:56
ETVOILAAA'...RIECCOMI!!

allora, i 2 rubinetti, grosso e piccolo, ok... fin li ci sono...grosso è il principale che apre il tutto...e il piccolo regolo la fuoriuscita in vasca...

i 2 "tappi" per i manomentri...sono su...e il terzo, da dove sfiata ha una specie di tappo bucato con una molla interna e si può svitare/regolare con la brugola.

vedi foto...la persona che me l'ha venduto ce l'aveva montata cosi sulla bombola askoll usa e getta.


http://s13.postimg.cc/7zvl91mkz/20160214_184523.jpg (http://postimg.cc/image/7zvl91mkz/)

http://s13.postimg.cc/5u1aejj4j/20160214_184542.jpg (http://postimg.cc/image/5u1aejj4j/)

gerry
14-02-2016, 21:22
Dove hai scritto bho è una valvola d'emergenza per la sovrapressione, ma non l'ho mai aperta

Andreafokus
14-02-2016, 21:37
ok, allora può essere che dall'estintore escano troppi bar e la valvola non li regge? altrimenti non so più che pensare#07

In teoria a rubinetto principale chiuso e estintore aperto non dovrebbe sfiatare..o sbaglio?

Perchè nel caso lasciassi aperto sia estintore che rubinetto principale e, la co2 uscisse solo in acquario nelle ore prestabilite, al momento della chiusura dell'elettrovalvola inizierebbe a sfiatare nuovamente.

Una cosa apparentemente semplice sta diventando un problema mondiale!!...

gerry
14-02-2016, 22:10
No, l'estintore è riempito a 50 bar, se sfiata è per due motivi, valvola di sovrapressione rotta o sovrapressione nel riduttore che non riduce
Non puoi tenerlo così, potrebbe essere pericoloso

Andreafokus
14-02-2016, 22:39
No, l'estintore è riempito a 50 bar, se sfiata è per due motivi, valvola di sovrapressione rotta o sovrapressione nel riduttore che non riduce
Non puoi tenerlo così, potrebbe essere pericoloso

Grey...ottimo direi!!!!

C'è un modo di "testarla"??

Dubbio.. non è che magari dimentico qualcosa io? allora...ho, estintore..riduttore in ottone(uscita estintore grosso ingresso riduttore pressione piccolo), riduttore pressione ruwal(si è un ruwal).
Manca qualcosa? non mi sembra...

gerry
14-02-2016, 23:45
Da come descrivi c'è tutto,

Andreafokus
15-02-2016, 21:54
ok...almeno tutto c'è...

C'è un modo per ovviare al problema della valvola di sicurezza? possibile sia la membrana interna bucata/rotta? (nel caso sostituirla?)

e nel caso,togliere la vitina con la molla e aggiungere una valvola esterna? Possibile? (giuro che non mi drogo).

grazie e scusami/temi ma cerco di capire come risolvere, se possibile, le cose senza doverci spendere più del previsto!

gerry
15-02-2016, 22:15
Non so proprio aiutarti, sicuramente visto che su Aquariumline quel riduttore costa 30 euro circa
E su http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-riduttore-di-pressione-dual-reg un po più carino con manometri 50
Non andrei a spendere soldi per avere un riduttore senza sicurezza

Andreafokus
15-02-2016, 22:18
Non so proprio aiutarti, sicuramente visto che su Aquariumline quel riduttore costa 30 euro circa
E su http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-riduttore-di-pressione-dual-reg un po più carino con manometri 50
Non andrei a spendere soldi per avere un riduttore senza sicurezza

Va bene, ho provato a scrivere alla ruwal nel frattempo vediamo che mi dicono, altrimenti dovro trovarne un altro.

Grazie mille Gerry ;-)

gerry
16-02-2016, 08:52
Prova a telefonare a aqua1 il numero è sul sito , mi sembra che sia parente di ruwal e forse ti aiuta più velocemente