Kytuya
29-04-2005, 20:52
Ciao a tutti! Ho un acquario da 120 litri con 5 pesci rossi e vorrei aggiungerci un pesce pulitore ma ho le idee un po’ confuse…
Tra le vaie specie opterei per il corydoras aeneus. Ho letto che vive a temperature comprse tra i 15° e i 30° perciò nel mio acquario a 23° dovrebbe stare bene. Andrà d’accordo con i pesci rossi?
Ho anche letto che è da tenere preferibilmente in piccoli gruppi. Devo allora comprarne più di uno altrimenti soffrirà di solitudine?
Un altro problema è il cibo. Il Corydoras elimina gli avanzi di mangime e si ciba anche di residui organici (cioè trova qualcosa di nutritivo anche tra gli escrementi degli altri pesci??). Io sto molto attenta nel fare in modo che il cibo che somministro ai pesci rossi non vada a depositarsi sul fondo ma sia mangiato tutto “in superficie”. In questo caso il corydoras morirebbe di fame? Dovrei allora somministrargli del cibo specifico (tipo quelle pastigliette da appoggiare sul fondo)? Ma così non si inquina l’acqua (almeno un pochino)?? A quel punto non avrebbe senso mettere un corydoras nell’acquario per eliminare gli avanzi di mangime se poi proprio la sua presenza comporta l’immissione di mangime che, non mangiato subito, inquina l’acqua proprio come gli avanzi di mangime.
Insomma….non ci ho capito niente!
Cosa mi consigliate?
Tra le vaie specie opterei per il corydoras aeneus. Ho letto che vive a temperature comprse tra i 15° e i 30° perciò nel mio acquario a 23° dovrebbe stare bene. Andrà d’accordo con i pesci rossi?
Ho anche letto che è da tenere preferibilmente in piccoli gruppi. Devo allora comprarne più di uno altrimenti soffrirà di solitudine?
Un altro problema è il cibo. Il Corydoras elimina gli avanzi di mangime e si ciba anche di residui organici (cioè trova qualcosa di nutritivo anche tra gli escrementi degli altri pesci??). Io sto molto attenta nel fare in modo che il cibo che somministro ai pesci rossi non vada a depositarsi sul fondo ma sia mangiato tutto “in superficie”. In questo caso il corydoras morirebbe di fame? Dovrei allora somministrargli del cibo specifico (tipo quelle pastigliette da appoggiare sul fondo)? Ma così non si inquina l’acqua (almeno un pochino)?? A quel punto non avrebbe senso mettere un corydoras nell’acquario per eliminare gli avanzi di mangime se poi proprio la sua presenza comporta l’immissione di mangime che, non mangiato subito, inquina l’acqua proprio come gli avanzi di mangime.
Insomma….non ci ho capito niente!
Cosa mi consigliate?