Visualizza la versione completa : temperatura pesci rossi
salve ho 4 pesci rossi quelli a forma uovo non so se sono fantail o calico chiedo se pur avendo la stanza dove è
alloggiato l'acquario d'inverno non arriva sotto i 17 gradi serve il riscaldatore? grazie.
http://s9.postimg.cc/um5msb4uj/pesci.jpg (http://postimg.cc/image/um5msb4uj/)
roberto leo
26-12-2015, 19:41
Eh... che bel argomento (molto controverso).[emoji18]
Diciamo che sulla temperatura da usare con gli Orifiamma (carassio eteromorfe), ci sono diverse "scuole di pensiero".
Il pensiero più diffuso è quello di allevare gli orifiamma a minine di 21-22°c circa....
poi però, se si parla del pesce rosso comune (carassio omeomorfe) non ha particolari esigenze e può svernare nei laghetti.
Ma questo è solo un pensiero...
Poi ho "letto" di gente che sverna gli Orifiamma a minine di 12°c... in questi casi ho potuto vedere, anche con i miei occhi, esemplari bellissimi, in salute (Fantail, Oranda, Ranchu...).
E questo è un altro pensiero.
[Alcuni Orifiamma, vengono addirittura selezionati per essere allevati all'aperto, nei laghetti. Tra cui Tamasaba, wakin, Jikin e una particolare e rara selezione giapponese di Ranchu ( Tsugaru nishiki ), allevata in zone con clima molto freddo].
Gli orifiamma sono tanti e diversi tra loro... ognuno ha le proprie esigenze.
Dai Fantail ( tra i meno esigenti) ai Tosakin (probabilmente l'Orifiamma più esigente... fortunatamente l'Oriente lo custodisce gelosamente, evitandone al diffusione).
Poi ci sarebbe da parlare del preallevamento italiano, quando i pesci vengono allevati, in vasconi non riscaldati, in serre non riscaldate... dai venditori, tenuti in acquari non riscaldati... e poi viene inculcato che il pesce rosso ha bisogno del riscaldatore.
[emoji18]
Venendo alla tua domanda...
Nel tuo caso sembrano degli Orifiamma Fantail, colorazione simil calico.
PERSONALMENTE, ritengo che i 17°c invernali, in una stanza chiusa, possano essere superati senza problemi... e senza riscaldatore.
Penso (ma è solo un mio pensiero) che, mantenere una temperatura costantemente alta durante tutto l'inverno, e di conseguenza durante tutto l'anno, senza mai rallentare il metabolismo dei nostri Orifiamma, è solo una cosa forzata, innaturale per la salute dei pesci.
Ma ripeto, che è solo un mio pensiero.
I miei Orifiamma d'inverno, senza riscaldatore, vivono in un range termico di 19-21 gradi, e quasi mi rode non riuscire ad abbassarla di più.
Ma quando avevo una vasca da 200lt, in lavanderia esterna, d'inverno c'erano delle minime di 15 e non ho mai usato riscaldatori, con ottimi risultati.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
onlyreds
27-12-2015, 01:10
La penso come roberto leo. Solo una considerazione in più: è fondamentale per questi pesci non subire sbalzi termici repentini. Quindi, ad esempio, se li hai da quest'estate e pian piano la temperatura della stanza arrivava 17° di minima, OK. Se li hai presi da un negozio che li teneva nelle batterie con acqua tutta a 23/24 gradi e li butti in 17 gradi, beh... Qualche rischio lo corri
grazie ragazzi quindi via il riscaldatore x l'estate scusatemi ho sempre l stanza che arriva 30 gradi me lo consigliate un areatore o va bene cosi
roberto leo
27-12-2015, 17:05
L'areatore aiuta lo scambio gassoso tra aria e acqua... aumentando l'ossigeno disciolto.
E questo per i tuoi Orifiamna è un bene, a qualsiasi temperatura.
Ma se il filtro crea un bel movinento d'acqua, dell'areatore puoi farne a meno.
Per i 30 gradi estivi, ci sono soluzioni di raffreddamento tramite ventole... e sul forum trovi parecchie info, in evidenza nella sezione acqua fredda.
Ma personalmente mi son sempre limitato, a tenere il coperchio dell'acquario leggermente sollevato... con temperature sui 27-28 gradi.
Certo che 30 gradi bisogna cercare di abbassarli...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |