PDA

Visualizza la versione completa : Maturazione filtro dubbi


Valentina87
21-12-2015, 11:21
Buongiorno a tutti, sono nuovissima sia del forum, sia al mondo dei pesci.
E infatti, sono gia nel panico!
Sono entrata in un negozio di animali per prendere delle merendine ai miei cani e girando, guardando i pesci, ho visto che ne tenevano parecchi dentro a dei bicchieri di plastica..
La cosa mi ha stranito non poco...Ho chiesto al venditore se fosse normale tenerli dentro li e come mai non li aveva dentro l acquario..
Mi ha risposto che erano dei pesci combattenti che non potevano stare insieme agli altri e che tanto li avrebbe venduti in fretta..
Gli ho chiesto se avessero bisogno di cure specifiche e mi ha risposto che vivevano anche in acqua a temperatura ambiente.
Ho preso il piu conciato e l ho portato a casa..
Vederlo in quel bicchiere mi faceva troppo pena.
L ho messo in una boccia grande che avevamo in cantina e ho cominciato ad informarmi su internet..
Complimenti al venditore. Niente era vero.
Il pesciolino è stato due giorni senza mangiare, poi piano piano ha cominciato a essere piu attivo e anche a mangiare..
Nel frattempo, ho ordinato un piccolo acquario, solo per lui.
Un newa more 30 litri, con filtro (a cartucce, credo a questo punto meccanico) e riscaldatore.
Ho lavato bene la sabbia, ho lavato bene i sassi, l ho riempito d acqua e l ho messo a 25 gradi.
Ecco qui nasce il problema.
Ho letto tantissimi forum sui pesci combattenti e sulla pulizia degli acquari. Ma me ne è sfuggito uno molto importante: la maturazione del filtro.
Stando il mio pesciolino a temperatura ambiente, ho pensato (male) di inserirlo subito, in modo da non passare dall ambiente ai 25 gradi.
Ma riscaldarsi piano piano..
I primi due giorni nuotava benissimo, si adagiava sui sassi, passava in mezzo, mangiava..Sembrava contento.
Poi ha cominciato ad uscire una schiuma bianca (tante bollicine) sul bordo acqua.. E il pesciolino ha cominciato a non muoversi piu dal fondo..
Notando che qualcosa non andava, l ho tirato fuori e rimesso nella boccia.
Ha passato due giorni su un fianco quasi morto, boccheggiava a fatica ..E io mi sentivo in colpa.
Ho scoperto solo in quel momento la maturazione del filtro, dei nitriti e nitrati, dell ammoniaca e della tossicità dell acqua.
Fortunatamente il mio pesciolino è davvero un combattente e sembra si stia riprendendo... Sta dritto, nuota e respira normalmente.

Ora, insultatemi pure, me lo merito, ma vi prego anche di delucidarmi su un paio di dubbi che ho.

La maturazione del filtro.
Ora io cosa devo fare?
Lascio andare l acquario vuoto per un mese?
Il fatto che è stato inserito un pesce e rispettivo cibo per due/tre giorni, comporta molto?
Devo ricambiare tutta l acqua? O sto ferma calma e buona ad aspettare e alla fine del mese, prima di rimettere il mio pesciolino, faccio un test dei valori dell acqua?
Un altra cosa, oggi è una settimana dall avvio dell acquario.. Dovrei lavare la cartuccia meccanica dell acquario, posso lavarla tranquillamente o no?
Tra l altro, le bollicine bianche a bordo vasca, sono ancora lì.. È normale?
Grazie mille in anticipo a tutti.
Ps. È vero che una volta a settimana il pesce betta deve restare a digiuno?

Giovanni91
21-12-2015, 11:31
Ciao
I Betta splendens sono pesci abbastanza resistenti quindi al momento se vedi che sta bene dovresti aver passato il periodo peggiore.
Allora ascolta per quanto riguarda il filtro, togli quante + spugne e cartucce possibili e riempilo con materiale poroso(cannolicchi in ceramica o anche lapillo vulcanico)perchè tutto il ciclo dell'azoto si compie solo se i batteri utili(nitrosomonas & nitrobacter) ti trasformano l'ammoniaca in nitrato e,le colonie si insediano nei materiali porosi e anche, ma in minima parte, nel fondo e negli arredi.
Come hai ben detto te, lascia maturare un mesetto il filtro e, a fine maturazione (basta che fai il test degli No3(nitrati) e, se sono rilevabili, il ciclo è compiuto), potrai inserire il pesce.
Ti consiglio vivamente di inserire la flora per eventuali eccessi di no3(in particolare piante galleggianti)

Valentina87
21-12-2015, 11:53
Grazie per la risposta Giovanni..
Tu dici di inserire i canolicchi solo in questo mese per la maturazione?
Perche insieme all acquario avevo gia comprato un pacchetto di ricambio e in teoria per 3 mesi sono a posto e mi spiacerebbe buttarli..

Giovanni91
21-12-2015, 12:20
nono che solo questo mese, i materiali biologici ci vogliono per sempre,quindi cerca di trovare un posto e, semmai dato che hai i ricambi, all'inizio mettine un po di questi materiali e , una volta finiti i ricambi,li butti e riempi solo di cannolicchi o altro

Valentina87
21-12-2015, 12:32
Ok..
E per il lavaggio della cartuccia?
Sulle istruzioni cè scritto di sciacquarle ogni settimana e cambiarla una volta al mese..
Non interferisce con la maturazione del filtro?
La schiuma bianca è normale?

dario1988
21-12-2015, 12:49
Ciao!
Come ti hanno giustamente consigliato, inserisci dei cannolicchi nel filtro..
I cannolicchi non vanno mai sciacquati ne toccati, limitati solo a sciacquare settimanalmente la/le spugne.
La spugna da cambiare mensilmente dovrebbe essere al carbone attivo, e salvo casi particolari (esempio uso di medicinali od altro) è superflua, quindi non cambiarla ma sciacquala solo settimanalmente..

La schiuma è 'normale' visto che sei in maturazione e la vasca si sta assestando..
Sparirà da sola, tranquilla :-)

Attendi 30 giorni, fai un cambio d'acqua del 20% puoi inserire il pesce senza nessun problema..

Giovanni91
21-12-2015, 12:54
potresti mettere delle foto del filtro e delle componenti??perchè così è difficile capire
cmq si come ha dario è tutto normale dato l'inizio della maturazione, noterai anche delle patine sui vari arredi e quello è phylum batterico che poi andrà via da solo

Valentina87
21-12-2015, 13:21
Se andate su YouTube e scrivete Newa more 30, cè un video di 2 minuti che descrive in maniera rapida l acquario..
Ne ho preso uno semplice, perche come detto all inizio, ci starà solo il betta ..

stefano.c
21-12-2015, 19:42
ciao. Quell'acquario ha un filtro abbastanza scarso, ideato per fini estetici, in modo che non si veda, ma poco adatto ad unbuon filtraggio. Come puoi vedere dal fideo, una delle cartucce fa filtraggio biologico, e non va mai sostituita o lavata perchè serve a fare insediare i batteri. L'altra fa un filtraggio chimico, e questa puoi anche bittarla e sostituirla con altro. Ma se vuoi un consiglio sincero, compra un filtro migliore e quello tienilo spento. Basta un semplice filtro ad aria o addirittura uno autocostruito per superare il livello di qualità di quel filtro. Oppure se vuoi fare le cose per bene, ti prendi un eden 501. Sono altri 20 euro da spende, ma ne vale sicuramente la pena. Da inserire assolutamente piante di facile gestione, come lemna, salvinia, riccia, ceratophillum, anubias, ceratoptheris.
------------------------------------------------------------------------
devi anche fare i test dell'acqua. Ph,gh,kh,no2 ed no3. L'ideale è comprare un kit con i test in boccetta e farseli da soli. In alternativa puoi vedere se te li fa il negoziante, ma assicurati che usi test in boccetta e non le striscette, e che questi non siano scaduti. Non accettare inoltre un semplice "ok vanno bene", fatti dire i valori che escono dai test.

Valentina87
22-12-2015, 01:46
Grazie per i consigli..
A dire il vero, il mio non ha nemmeno la spugna blu del biologico, quello lo ha il 50!
Il 20 e il 30 lo ha solo meccanico..

Io volevo il cubo della askoll, ma non era piu disponibile..

stefano.c
23-12-2015, 11:47
Quando si tratta di acquari così piccoli l'ideale è prendere una vasca solo vetro a cui aggiungere una piccola plafoniera a led e un filtro esterno eden 501 o un filtro ad aria

Valentina87
23-12-2015, 20:07
Diciamo che non era proprio in programma l acquario..è successo tutto per caso e cercando qualcosa a prezzo contenuto (100€), che stesse bene in camera mia e che fosse di semplice gestione, il newa 30'con le cartucce sembrava quello meglio��

Ma quando devo cambiare il 10/20% dell acqua, che acqua devo mettere??
Oppure quando si abbassa il livello (evapora??) quale acqua devo aggiungere?
Se inserisco quella del rubinetto, non si azzerano i valori maturati dal filtro?
Scusate le domande per voi banali, ma per me importanti per far star bene il mio bellissimo betta��

stefano.c
23-12-2015, 22:57
Con 100€ credo si possa fare un 30 completo prendendo tutto diviso, forse spendeva anche qualcosina meno.
Comunque è proprio per evitare di eliminare la flora batterica che il ampio si fa solo del 10-20% a settimana. L'acqua di rubinetto non sappiamo se va bene per il tuo Betta, sono pesci di acque acide e tenere, solitamente c'è bisogno di mischiare osmosi e rubinetto, ma se non fai i test non possiamo saperlo.
Quando evapora l'acqua devi raboccare con osmosi

Valentina87
24-12-2015, 01:17
Ok grazie��
Comprerò il kit per i test a breve!
E anche un termometro, perche non mi sembra normale che il termostato vada praticamente sempre,come se non raggiungesse mai la temperatura!

Pensavo che comprarlo gia fatto, fosse piu semplice e sicuro!��