Visualizza la versione completa : AIUTO... Filtro intasato da terriccio marrone
Possiedo da circa un anno un acquario Ferplast Cayman 80 pro con filtro Bluwave 05. Circa 3 mesi fa, seguendo i consigli dei più esperti, ho fatto la seguente modifica al filtro: vano 1 con sotto spugna originale a maglia grossa e sopra uno strato di lana di perlon; vano 2 e 3 lasciati inalterati con cannolicchi e bioballs; vano 4 senza spugna ai carboni ma con cannolicchi superporosi inseriti in una retina. Nonostante questa modifica la spugna e la lana di perlon dopo già una settimana dalla loro pulizia e dal cambio d'acqua sono già intasate e fanno scendere a livelli minimi l'acqua nel filtro, necessitando di una ulteriore pulizia. La cosa che non riesco a capire è che la fonte dell'intasamento è un terriccio finissimo marrone che si deposita su questo materiale filtrante ed alla pulizia colora tutta l'acqua del cambio di marrone scuro. Anche in tutti gli altri scomparti del filtro si deposita questa specie di terriccio e molte volte devo asportarlo con una specie di lunga cannuccia. Volevo dunque capire se è normale che ci sia questa enorme quantità di questo materiale che si deposita nel filtro, di cosa poteva trattarsi, e come fare eventualmente per rimuoverlo. Grazie a tutti quelli che mi possono aiutare.
La "sporcizia" che si trova nel filtro è costituita in larga parte da flocculato batterico, è una "fanghiglia" molto utile e andrebbe rimossa solo quando arriva ad intasare il filtro.
Nel tuo caso specifico, proverei a non inserire più la lana........purtroppo c'è da dire che il tuo filtro non è molto performante, diversi utenti se ne lamentano.
Grazie malù per la risposta. Questo terriccio sembra quasi fosse invece il fondo fertile (Deponit Mix) che risale in superficie oltre il quarzo della superficie dell'acquario. Nel filtro ce ne è davvero tanto, soprattutto appunto nel vano 1 (anche sul fondo stesso del vano). Proverò comunque a togliere la lana di perlon e vediamo come sarà la situazione.
Se arriva dal fondo è una grana.........
Di sicuro non è fanghiglia, ma come dicevo del terriccio più o meno formato che ad esempio nel cambio d'acqua si deposita in grosse quantità nel fondo del secchio. Ma è tecnicamente possibile che questo fondo fertile risalga ? Come potrei fare per risolvere questo problema ? Ti posto alcune foto del frontale della vasca.
http://s1.postimg.cc/lk0ayl2cb/20150324_183536.jpg (http://postimg.cc/image/lk0ayl2cb/)
http://s1.postimg.cc/octiim2or/20150324_183543.jpg (http://postimage.org/)
Quelli in foto sembrano tanto dei cianobatteri, quello nel filtro è flocculato batterico più deiezioni degli abitanti della vasca. Quelle che restano più compatte sono quelle di lumache e gamberetti...
... Dunque è normale che ci sia tutto questo flocculato batterico che in una settimana o poco meno intasa quasi completamente la spugna del vano 1 del filtro ? La sua eventuale riduzione è una questione di tempo o dovrò "subire" questa situazione per sempre ?
Molto dipende anche dal carico organico, nei filtri a canestro si deposita sul fondo, quindi non servono manutenzioni frequenti, come ti ho già detto, il tuo filtro non è molto performante.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |