Visualizza la versione completa : Forte puzza di zolfo dal refugium!!
Tommy_RSM
11-12-2015, 23:20
Scusate ma non sapevo in quale sezioni metterlo!!
Ho mosso le alghe del refugium per toglierne un po che cominciavano ad essere troppe (varie specie + rocce, in funzione da circa 6 mesi) ed è iniziata ad uscire una forte puzza di zolfo. Non so se sia normale, ma non credo!! che faccio, può esserci del tossico per la vasca (non so se i sulfidrilici siano tossici ne tantomeno se siano sulubili in acqua)? isolo il refugium o lascio tutto così, aspettando che la puzza passi?
egabriele
12-12-2015, 00:53
Se hai la possibilita' in attesa di gente piu' preparata di me, il refugium lo isolerei.
il composti di zolfo possono essere tossici. Quindi se l'odore e' forte darei anche aria in casa.
Non ti voglio allarmare, ma nel dubbio meglio essere prudenti.
Anche io lo isolerei, è un dsb remoto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tommy_RSM
12-12-2015, 11:29
solo rocce ed alghe con illuminazione inversa alla vasca ed in parte sovrapposta all'accensione. No sabbia. Ieri sera alla fine l'ho isolato e spegnendo la pompa l'odore è scomparso!
Tommy_RSM
12-12-2015, 17:35
Cosa dite che faccio? Lascerei le rocce, toglierei tutte le alghe e metterei un reattore o un vecchio filtro con del carbone mantenendolo isolato per qualche giorno, poi se vedo che è tutto ok lo farei ripartire. Che ne dite???
P.S: sono andato ora a rileggermi l'articolo sul denitratore che c'è sulla rivista perché ricordavo di aver letto qualcosa sulla puzza di uovo marcio ed effettivamente fra i problemi del denitratore c'era questo: ovvero la produzione di acido solfidrico ed anidride solforosa legato al passaggio lento e stagnante dell'acqua. Non vorrei aver creato involontaramente un ambiente simile leqato allo strato di alghe cresciuto troppo (per cui l'acqua ha continuato a circolare in superficie ma non sul fondo come nencessario. Mi sa che mi convenga cambiare anche una buona parte dell'acqua e poi filtrare prima di far tornare il flusso in acqua.
------------------------------------------------------------------------
Se hai la possibilita' in attesa di gente piu' preparata di me, il refugium lo isolerei.
il composti di zolfo possono essere tossici. Quindi se l'odore e' forte darei anche aria in casa.
Non ti voglio allarmare, ma nel dubbio meglio essere prudenti.
grazie, nel frattempo avevo già isolato! in caso ho aperto tutto, non si stava dalla puzza!!!
Può essere che dipenda invece dalle alghe ?se hai caulerpa questa quando viene strappata rilascia caulerpina che è tossica per alcuni invertebrati e se non erro se in quantità rilascia un cattivo odore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sposto nella sezione corretta ;-)
Ricollegalo e tutti normale e come dice Tene
Il problema grosso era se avevi il dsb nel refugium
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |