PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione carassi?


Cla90
09-12-2015, 18:36
Ciao a tutti. Dopo la dipartita del mio amatissimo pesciolo riposi in pace [emoji22] ho preso un nuovo compagno... Questo lo trasferito in vasca dopo una quarantena ed è come impazzito. Ha preso a muoversi a destra a manca agitatissimo, insegue l'altro senza dargli tregua per tutta la vasca dando testate alla zona pancia... Prima pensavo fosse un atto normale che avrebbero smesso dopo poco... Ma stanno andando così da quasi 1 ora!!! Adesso mi viene il dubbio che sia un atto di riproduzione però non ho notato i tubercoli sul nuovo arrivato. So poco di ciò ma mi sto documentando e sono preoccupata perché temo si feriscono! Come devo procedere? Aspettare di vedere cosa succede o cercare di dividerli fin da subito? Sembra un inseguimento piuttosto aggressivo. Ora la luce in vasca é spenta spero che magari con il buio si calmano ma non pare funzionare... [emoji27]

Cla90
09-12-2015, 22:03
Gli inseguimenti vanno avanti....oddio non finiscono più!!! Ma quanto durano questi corteggiamenti? Evidentemente, il mio pesce femmina che già avevo è stremato e si nasconde dietro il filtro per scappare e avere un po' di tregua. Non c'è la faccio più sto male a vederlo così mi piange il cuore :-(

pancillotta91
09-12-2015, 22:43
A me è capitato che si inseguissero così subito dopo l'inserimento di un esemplare nuovo. Tieni monitorata la situazione, ma non allarmarti troppo! :-)

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Cla90
09-12-2015, 23:04
Grazie per la tua risposta gentilissima! Non ho mai avuto a che fare con riproduzioni prima d'ora. Non pensavo fossero così "aggressivi" povere femmine. Dopo ti hanno fatto uova? A te quanto sono duranti gli inseguimenti? Sono dall' 5 mezza del pome che prosegue così di sto passo andranno avanti tutta la notte...

pancillotta91
09-12-2015, 23:07
Più che accoppiamento la loro era curiosità, dopo un paio d'ore è finito tutto...

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Cla90
09-12-2015, 23:14
Beata te vorrei che fosse così anche nel mio caso.... Domani se continuano ancora non so proprio temo finisca male

Cla90
10-12-2015, 09:33
Aggiornamento, lo messo da parte sono evidentemente andati avanti tutta la notte. La femmina era troppo provata non c'è la faceva più non ho avuto altra scelta che levare il maschio. Il nero del presunto maschio ho notato che è diventato bello intenso... ma strano non vedo i tubercoli mhhh. Cmq la femmina non è per nulla gonfia e di uova non c'è ne traccia.

pancillotta91
10-12-2015, 13:38
Non mi è mai capitato... Attendiamo l'intervento degli esperti a questo punto.


Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Cla90
10-12-2015, 16:11
Si, esperti consigliati voi come procedere. Ora sta in isolamento però non può esser la soluzione definitiva perché non è adeguata...la femmina si è ripresa ha mangiato e ora è tranquilla nella sua normale routine per fortuna non si sono feriti in tutto quel darsi da fare.

roberto leo
10-12-2015, 18:37
Non sono esperto, ma dico il mio pensiero.

Questi comportamenti non sempre sono inerenti alla riproduzione.

Ho due orifiamma maschi (accertati) a cui ogni tanto piace prendersi a spintoni... inseguimenti cattivi e testate sul corpo. E poi magari non si considerano pacificamente per diversi giorni.

Hanno la stessa stazza (probabilmente sono coetanei) e si sottomettono reciprocamente.
Così la convivenza va avanti tra amore e odio.

Nel tuo caso non hai la certezza del sesso. E nel leggerti ho l'impressione che sei troppo apprensiva verso l'orifiamma sottomesso. Magari (e ripeto magari) vedi un problema che non c'è. Nei primi giorni di convivenza i due pesci devono avere il tempo di ambientarsi.

Quanto tempo sono stati insieme?
Mi è parso di capire che parliamo di ore.
Io gli darei tempo... almeno una settimana. Ovviamente si tiene la situazione sotto controllo, e si interviene solo in caso di reale necessità.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

C@rmin&
10-12-2015, 18:44
Due sono le ipotesi
1) Semplice curiosità verso il nuovo arrivato.. poi comunque,per il vecchio pesce,il nuovo ospite è come uno straniero nel suo territorio ( dagli tempo di accettarlo)
2) Sono maschio e femmina.. in questo caso devi farci l'abitudine.. il corteggiamento dei carassi è un pò irruento :-))

Cla90
10-12-2015, 18:50
Grazie per l'aiuto che mi state dando. Chiunque ha qualcosa da dire è ben accetto. Non noto bene ma forse controluce mi pare di aver scorso qualcosa sulle branchie. Ho cercato video di riproduzioni è ed proprio quello che capita a loro! Voi avete mai avuto a che fare con riproduzioni dei vostri? Vivono a 24 gradi attualmente. Dite che se calo la temperatura si dà una calmata e gli passa la fregola? È sempre così esagitato anche ora che lo separato

roberto leo
10-12-2015, 18:56
Cla metti insieme i due orifiamma...
E col tempo capirai se si tratta di una coppia o meno

La riproduzione non ha regole...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Cla90
10-12-2015, 19:13
Quindi manco abbassando la temperatura potrebbe funzionare? Ho una paura matta a rimetterlo dentro. Dovevi vedere che inseguimenti di continuo per ore e sta mattina ancora andavano. Tenta di bloccarla e spintona la pancia e via per tutta la vasca. Per fortuna la pesciola é qualche cm più grossa del nuovo arrivato e ben piazzata sennò non oso pensare. La vedevo quasi incastrata dietro al filtro pur di scappare che pena. Ma gli inseguimenti amorosi durano in media quanto? Giorni o ore? Non trovo notizie da nessuna parte.

onlyreds
11-12-2015, 01:00
Durano da qualche ora a qualche giorno. Dipende dalla femmina.
Il comportamento del maschio è finalizzato a stimolare la deposizione delle uova. A volte capita che la femmina non le abbia.... E qui sono dolori.
Abbassa la temperatura a 21° sicuramente aiuta a far sbollire la fregola al maschio... Sempre che di maschio si tratti.... I tubercoli dovrebbero essere ben evidenti se il pesce é nero...

Cla90
11-12-2015, 09:58
Grazie proverò così. Sono andati avanti tutta la notte senza concludere. Ho visto la femmina che sembrava come morta o magari fingeva per eludere il maschio. Se ne stava ferma a tratti sospesa anche a testa in sù delle volte. Salvo scappare appena il maschio la puntava e quella é stata la goccia che ha fatto "traboccare il vaso" per questo lo tolto. Come capisco se non ha le uova e non è pronta a riprodursi? E se fosse il maschio magari che non è pronto a fecondare anche se ha già l'istinto?
È grandicella sta ad occhio sui 6-7 cm compresa la coda. Magari fosse così semplice notare i tubercoli, il nero é solo sulle pinne e alla bocca. Per il resto è un giallo-arancio dai riflessi dorati. Ma qualcosa ho intravisto osservando attentamente nei rari momenti in cui sta fermo.

onlyreds
12-12-2015, 01:12
Il maschio di solito è pronto, anche perché, una volta che la femmina depone, che lui fecondi le uova o meno il suo obbiettivo l'ha raggiunto. Se dopo 2 giorni nn hanno smesso, è lei che non è pronta....

Cla90
12-12-2015, 10:09
Onlyreds sei tu vero il curatore del "regno del pesce rosso"? Me lo sono scaricato e lo consulto sempre che è interessantissimo e completo. Ti ringrazio moltissimo per i consigli, ora almeno mi sono tolta dei dubbi. Adesso aspetto di aver almeno due giorni in cui posso controllarli attentamente di continuo e cerco di prendere il coraggio a rimettere la "belva" in acquario. Povera femmine di carassi però! Almeno una volta accoppiato dovrebbe smetterla e darsi una calmata. Però ho notato un aumento della colorazione soprattutto sul nero, quasi come volesse farsi più bello e prestante durante la fregola, poi una volta isolato il colore si è come spento sembra quasi sbiadire. Forse non ha alcun fondamento scientifico questa mia scoperta però è molto particolare. In seguito poi vi riaggiornerò sulla situazione.

roberto leo
12-12-2015, 10:40
Il cambiamento di colorazione da te descritto è dovuto a fattori di stress...

L'isolamento di emergenza spesso viene fatto in vaschette provvisorie...
Poco litraggio, privo di filtro e con valori di ammonio al limite del sopportabile.
E questo provoca solo stress al pesce, debilitandolo.

Ora non so il tuo caso... ma presumo che tu non abbia un secondo acquario maturo dove hai isolato il pesce.

P.s.
Lascia insieme i due orifiamma... falli conoscere e dagli tempo.
Ti stai convicendo di una riproduzione non certa... tanto meno i sessi non certi.
Hai fatto un nuovo inserimento... ed è normale notare comportamenti di socializzazione, o gerarchici, o magari una riproduzione prematura.

Ma visto che nessuno può sapere cosa gira nella testa dei due... l'unica soluzione è lasciarli fare.
Non ho mai sentito parlare di carassi assassini....[emoji4] [emoji1]





Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Cla90
12-12-2015, 10:54
No difatti anche qui é un problema. Se tenessi due acquari ben fatti qua in casa mi buttano letteralmente fuori a calci io e i miei pesci! È stato trasferito provvisoriamente non ho intenzione di lasciarlo lì.. Un vecchio filtro compatto lo messo e anche un riscaldatore per emulare la temperatura in vasca. Il trasferimento é stato fatto ad hoc e ci faccio pure i cambi d'acqua. Si forse magari sarà quello boh, però mettendolo in vasca che il colore ritorni "vivo" dopo poco tempo parliamo di ore è una cosa curiosa. Avevo bisogno di chiarirmi le idee sulle situazione.

roberto leo
15-12-2015, 14:19
Allora Cla come va?
i due nuovi conpagno di vasca si sono calmati?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Cla90
15-12-2015, 18:57
Ciao roberto leo! Ti ringrazio moltissimo per l'interessamento :-) purtroppo non posso ancora darti notizie positive. La femmina ha avuto una micosi lieve dove c'è come un buchino nella pinna caudale, forse causa di tutto quel "movimento" e magari lo stress del nuovo compagno, quindi è in trattamento con il sale (non ne va mai dritta una povera me) quindi sono costretta a rimandare ancora il trasferimento del maschio, la voglio bella in forma per tener testa al maschio! Appena si ristabilisce prendo coraggio lo metterò dentro...speriamo prima possibile entro pochi giorni perché proprio non posso lasciarlo ancora lì. Ti farò sapere!

roberto leo
16-12-2015, 01:59
Grazie a te per renderci partecipi...

Io un inserimento controllato lo farei, se vedi che inizia subito a fare il matto lo togli nuovamente.

Io non c'è la farei proprio a tenerli separati![emoji6] sarei troppo curioso di vedere il loro comportamento.

Comunque buco sull caudale, non mi fa pensare ad una micosi![emoji15]

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

pancillotta91
16-12-2015, 06:08
A questo punto li metterei insieme anch'io... Fallo in un momento d tranquillità e a luci spente. Non stare vicino alla vasca o almeno non farti vedere, non vorrei che la tua presenza, associata al cibo, generi ulteriori rivalità.
I carassi anche se non sembra sono animali sociali con le loro gerarchie, spero che i tuoi stiano solo mettendo in chiaro chi "comanda" e una volta deciso la smettano... Dev'essere frustrante!

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Cla90
16-12-2015, 09:43
No tranqui è micosi Roberto leo, un buchino nella pinna è veramente piccolo, forse un danno da legno, però aveva 2 filini che si stavano sviluppando, le classiche ife fungine che poi vanno a formare la macchia bianca tipica della micosi... Pancillotta91 avevo già provato a far così la prima volta anche io ho fatto il tuo stesso ragionamento, ma poi avevo l'angoscia che si facessero male essendo senza luce e il nuovo non conosceva la vasca... Mi sa sta volta faccio l'opposto li metto a luci accese per provare. Si certo cercherò di star lontano dalla vasca, sennò a vederli inseguirsi in quel modo mi sa che sclero più io che loro :-D!

roberto leo
16-12-2015, 09:56
I carassi anche se non sembra sono animali sociali con le loro gerarchie

Concordo in pieno...
E la cosa che ho potuto constatare è che ogni convivenza è a se.
Un oranda maschio che prima veniva sottomesso, in una convivenza con un altro esemplare maschio...
ora è diventato un galletto con il nuovo compagno!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Cla90
16-12-2015, 19:38
Buone notizie la micosi sulla pinna non c'è più. Però tengo ancora domani sottocontrollo. Quindi se tutto procede venerdì avverrà il trasferimento e che il cielo mi aiuti e aiuti...

Cla90
18-12-2015, 12:30
Gente il trasferimento è avvenuto. A luci accese. Dopo un attimo di confusione iniziale hanno iniziato a studiarsi ed ora sono partiti con il trenino! Oh signore speriamo in bene.

pancillotta91
18-12-2015, 12:32
Vai a farti un giretto... Mi sembri "ansiosetta"! ;-) scherzi a parte, seguo con interesse...

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

roberto leo
18-12-2015, 12:35
Non fare la guardona... [emoji1]
Lasciali stare un po soli!


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Cla90
18-12-2015, 12:35
Tubercoli!!!!!! È maschio come per magia ora li vedo chiaramente sulla branchia

Cla90
18-12-2015, 12:48
Andranno avanti finché la femmina fa le uova a sto punto... E se non le fa perché magari non è ancora pronta? E poi dopo che si è conclusa quanto tempo passerà per una nuova deposizione? Scusate le mille domande ma di carassi in amore mai avuti!
Ho dato da mangiare ed entrambi hanno mangiato, ora al maschio riesco per fino a notare chiaramente il dorso delle pinne pettorali con i puntini come se fossero "dentate". La femmina è ok a parte lievi tagli su pinne. Il maschio ora pare esser meno aggressivo verso la femmina si è fatto un po' più tranquillo non so perché. Uova non ne vedo.

Cla90
18-12-2015, 19:00
Gente che devo fare da sta mattina che continuano anche con un po' meno aggressività ma ste uova dove stanno?!!! Ho imbottito pure lo spazio al lato del filtro interno con un anti estetica fibra sintetica purtroppo a vista... perché la femmina per scappare si andava a incastrare lì dentro spinta dal maschio.

onlyreds
19-12-2015, 10:56
Non puoi fare altro che aspettare... A quanto sta la temperatura ora? Quanta luce prende la vasca? Bisognerebbe fargli capire che non è periodo per fare zikiziki...

Cla90
19-12-2015, 12:05
Ciao. Ho delle novità, la temperatura alla fine ho deciso di tenerla a 24 dato che ho scoperto che il riscaldatore é starato di brutto ben 4 gradi!!! Ma lo scorso inverno non lo era così tanto... Non li lascio mai senza che la mia casa é fredda e la temperatura arriva anche a 19-18 e ho paura di pericolosi sbalzi termici per questo li ho sempre lasciati a temperatura fissa, salvo aumentare con la primavera-estate. Il secondo riscaldatore che più preciso ma starato di 1, ho deciso di proposito di tenerlo pronto per un trasferimento di emergenza... ho pensato facciamo finta di esser in primavera-estate tanto mi sono detta prima o poi il problema lo devo affrontare... Ho preso come riferimento i 2 giorni che mi hai detto e che se non la smettevan la femmina voleva dire che non era pronta e quindi avrei isolato il maschio. Fatto sta che oggi si continuano ancora inseguimenti anche se più tranquilli verso la femmina e sporadici, e noto che il cibo è l'unica cosa che tiene a bada il maschio da inseguire con ossessione la femmina. Grazie cibo ora è più interessato a scavare tra i sassolini e ispezionare le piante!!! Uova non ci sono. La femmina a parte i danni pinna non ha altri danni e non noto manco gonfiori da ventre pieno di uova boh! A volte la femmina addirittura lo becca sulla coda il maschio facendolo scappare :-D "la rivincita delle femmine!"
Siamo ad 8 ore di luce dalle 8 di mattina alle 16, che seguono il ritmo della giornate, è posto in sala dove quando c'è sole fuori l'ambiente è comunque luminoso. Boh io non so più cosa pensere....

Cla90
20-12-2015, 10:58
Ri-aggiorno con le ultime. Sono passati 2 giorni, la convivenza è diventata accettabile, gli inseguimenti si sono fatti sempre più sporadici e sta notte è stata abbastanza tranquilla per i pesci... e quindi ho deciso che non è più necessario trasferire il maschio, certo avesse continuato con inseguimenti ossessivi e senza tregua come accadeva prima non avrei avuto scelta... Uova non ne ho viste, l'interesse del maschio per la femmina pare scemare... Boh una falsa partenza di riproduzione? O il maschio a capito da sé che la femmina non è pronta? Eppure gli inseguimenti erano quelli! Che sia la quiete prima della tempesta? Cmq ho deciso che prendo il termoriscaldatore buono e lo sostituisco a quello super starato che ho in vasca e porto giù la temperatura a 21 come consigliatomi visto che appunto non è stagione per riprodursi! Faccio bene o lascio così come è la temperatura?

pancillotta91
20-12-2015, 13:04
Meno male che il tuo "macho"si è calmato! forse non aveva mai visto una femmina prima d' ora!! :-D io direi di portare gradualmente la temperatura a 21° e... preparati per la prossima-primavera estate che con un po' di fortuna diventi mamma... :42:

onlyreds
20-12-2015, 20:57
Se la femmina è fertile in una giornata archiviano la pratica... Magari lei non lo era ancora.

Cla90
20-12-2015, 21:25
Può darsi a questo punto. Comunque ora tiro giù la temperatura. Ma dici che può esser che Baffetto lo chiamato così, abbia compreso da sè che la femmina non era pronta per questo sta perdendo interesse? Perché non so darmi altra spiegazione. Se e quando faranno uova vi farò sapere! Quanto tempo passa in media tra una riproduzione e l'altra?

onlyreds
27-12-2015, 01:16
Un mesetto circa... Come procede?

Cla90
27-12-2015, 09:29
Mah la temperatura è a 21 per ora tutto tace, l'altra sera un po' prima di andare a dormire, sono andata a curiosare a luci spente cosa combinavano e il maschio si era fatto dinuovo prendere dalla voglia e inseguiva la femmina...al mattino dopo tante bolle in superficie ma niente uova ho controllato ed era tutto tranquillo. Vedremo... Tremendi i maschietti di carassio!
Se faranno le uova, anche se magari non concluderanno mai, mi sto già informando su cosa bisogna fare, ma è un bel grattacapo perché se ne fanno tante io non so proprio come comportarmi tutti mica li posso tenere, non posso donar loro una vita adeguata poi se mi dici ogni mese una "nidiata" a maggior ragione. Magari provo ad allevar alcuni esemplari se vengono su belli e non mi crepano prima li regalo o chiedo al mio negozio di fiducia se li prende... Altro non so proprio.

onlyreds
28-12-2015, 08:43
Lascia fare alla natura. Di solito i carassi si mangiano tutte le uova 10 secondi dopo averle fecondate.
Se hai molte piante potrebbe salvarsene una (a me è successo) e così diventa gestibile...

pancillotta91
02-01-2016, 18:52
Ciao Cla! Hai degli aggiornamenti? Mi sa che i carassi sono tutti impazziti, i miei è tutt 'oggi che si rincorrono!!! E poi dicono che è la primavera la stagione degli amori... ;-)

Inviato dal mio E2333 utilizzando Tapatalk

Cla90
03-01-2016, 13:23
Purtroppo le mie notizie non sono buone. La femmina si è ammalata lo trasferita per curarla con il dessamor ma niente da fare non ho avuto tempo manco di finire la cura.. Io temo sia stato tutto lo stress che ha dovuto subire dal maschio a farla ammallare, ha sempre avuto una salute di ferro prima che arrivasse il maschio... Il principio della fine, pensa come gli aveva conciato le pinne tutte piene di tagli! Profondamente dispiaciuta le volevo molto bene :-( ora dovrò trovare una nuova compagna-o a Baffetto speriamo in bene.
Così anche i tuoi hanno voglia di riprodursi, chissà se almeno tu riuscirai a vedere le uova e magari allevarne qualcuno :-D ! Portare la temperatura a 21 mi ha aiutato a calmarlo se degenera prova anche tu tienili d'occhio.

pancillotta91
03-01-2016, 14:18
Ho la fortuna di avere 2 femmine e un solo maschio che dividendosi tra le due le fa respirare un po'...
Le uova c sono ma al momento ho deciso d lasciare tutto in vasca e vedere come va... :-)
Mi spiace per il tuo pesce!

Inviato dal mio E2333 utilizzando Tapatalk

Cla90
03-01-2016, 15:13
Che bello dai! Sono contenta che almeno a te è andata bene, speriamo vengono su bei avanotti.

pancillotta91
03-01-2016, 18:47
Mah, secondo me non sono fecondate... Almeno ho il tempo per attrezzarmi per la prossima riproduzione! ;-)

Cla90
16-03-2016, 14:23
Ciao a tutti rispolvero la mia vecchia discussione perché sono di nuovo alle prese con un tentativo di riproduzione! Il mio Baffetto ha appena iniziato sta mattina ad incalzare la presunta femmina dopo averla ignorata per 2 mesi e mezzo. Ma torniamo ad un veloce riassunto: siamo tra circa metà dicembre 2015 e prima settimana 2016, dopo precedente primo rituale amoroso difficoltoso fallito miseramente... la femmina ne esce veramente male e da lì fu l'inizio della tragedia... il tutto fece degenerare nelle giornate a seguire la salute della femmina e così alla fine mi muore dopo il tentativo fallito di cura :-(. Da qui arriverà un nuovo pesciolino che chiamai Cicorino, che ho sempre pensato un presunto maschio dato che all'inizio Baffetto si mostra totalmente disinteressato e andavano d'amore e d'accordo fino ad oggi...forse dovrei chiamarla Cicorina :-D. Comunque da allora la temperatura è sempre stata fissa a 21 vi farò sapere se saranno uova, intanto prego che non abbia da ripetersi il calvario della mia precedente esperienza.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

onlyreds
16-03-2016, 14:37
speriamo di no, dai. Digli di essere più delicato con le femminucce :-D

pancillotta91
16-03-2016, 14:42
Incrociamo le dita, purtroppo non si può mai sapere come si approcceranno! ;-)

Cla90
17-03-2016, 09:28
Aggiornamenti: Baffetto ora è molto più calmo si sta godendo il suo pasto mattutino con scaglie e vitamine assieme alla compagna e non pare più interessato a riprodursi. Ieri sono andati avanti tutta la mattina e hanno mollato un po' solo per il pasto (evidentemente come nella precedente esperienza il cibo viene prima di tutto), non ho visto uova perciò non so se le hanno fatte e se le sono subito mangiate è possibile? e io non me ne sono accorta o cosa boh... Comunque oggi pomeriggio faccio un bel cambio d'acqua per rinfrescare un po'. Sono lieta di dirvi che rispetto alla precedente esperienza Cicorina per ora ne uscita indenne, le pinne sono integre e non pare aver riportato ferite sia lodato il cielo che temevo il peggio speriamo continui così anche per i prossimi....incrociamo le dita.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Cla90
04-04-2016, 08:34
Scusate se rompo dinuovo ma ho altre cose da chiedervi. Questa mattina è già al terzo tentativo di riproduzione, di uova non ne ho mai viste forse perché se le mangiano subito? Boh. Manco il cibo questa mattina pare distrarlo dal suo obbiettivo. Ma ora mi chiedo altro che 1 mese, è possibile che tra una riproduzione e l'altra intercorra un così breve lasso di tempo?
Passano solo 2 settimane dalla scorsa riproduzione e dinuovo vanno avanti sta volta 1 giorno e mezzo. Ora siamo al terzo tentativo ed è passata una sola settimana???? E che diamine povera Cicorina si è da poco ripresa, perché ogni volta che si riproducono mi tocca farle un bagno di sale perché gli vengon degli sfoghi bianchi sulle pinne... e già dinuovo gli tocca tutto sto stress e che cavolo.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

pancillotta91
04-04-2016, 09:43
Baffetto è proprio un mandrillo! ;-)
Scherzi a parte, non mi ricordo da quanti litri è la tua vasca, se le dimensioni te lo consentono credo ti converrebbe aggiungere un'altra femmina. Occhio però che sia effettivamente femmina, altrimenti è un bel casino.
Per le uova a me è capitato di trovare uova ammuffite, che a quanto pare non mangiano, senza osservare alcun corteggiamento.

Inviato dal mio E2333 utilizzando Tapatalk

Cla90
04-04-2016, 11:06
No aimè un altro pesciolino non ci sta' sto già al limite con 80 litri netti circa. Voglio credere che se è spesso "ingrifato" sarà che si trova bene a suo agio... Ma prima o poi la stagione degli amori finirà vero? Non è che andranno avanti così per tutto l'anno. Avevo pronta l'acqua per il cambio. Forse ho letto in un articolo se rinfresco l'acqua dovrebbe aiutare la deposizione delle uova, magari concludono prima. Però non so se è una buona idea andrei a stressare ancora di più forse meglio aspettare finiscono

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

onlyreds
04-04-2016, 14:07
fai pure il cambio, potrebbe aiutare

Cla90
04-04-2016, 17:28
Si eseguito appena ora. Hanno a poco a poco smesso intorno alle 14 con il pasto. La femmina é tutta intera stavolta gli è andata meglio solo mezza giornata. Vediamo se verranno i consueti sfoghi sulle pinne del giorno dopo, mi tocca l'ennesimo bagno di sale aimè. Non centra niente con la questione ma proprio ora ho visto la anubias nana che sta fiorendo che bello! So che è raro che da sommersa (sarà con me da 6 mesi) faccia la infiorescenza e fiorisca :-D

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Cla90
28-04-2016, 09:13
Ciao a tutti porto ultimi aggiornamenti. Le uova le fanno finalmente le ho viste, ma ne ho notate sempre nella misura di una sparsa qua e là che prontamente è stata mangiata. Ieri mi si sono riprodotti ancora e prima di pranzo avevano terminato così che ho fatto un cambio d'acqua sul tardo pomeriggio. Sta mattina ho trovato un uovo in mezzo alla Egeria l'unico salvo perché ieri non ne ho notati altri. È come una pallina opaca. Non ho idea se sia fecondata o meno come faccio a capirlo a parte aspettare la schiusa (sempre se non latmangiano prima)?
Però non lo tolta perché per un solo uovo non so quanto mi convenga...tanto la mia coppia é sempre a far "baldoria". Adesso hanno intensificato il ritmo, prima si mantenevano stabili a 1volta a settimana, ora hanno accelerato a 1v ogni 5 gg, e oggi altri trenini amorosi possibile sia già dinuovo ora? Ma se si sono scatenati soltanto ieri! Boh!!! Sono un po' preoccupata non so mica se sia tanto normale sta cosa... A fine di ogni rituale amoroso faccio bene a far sempre cambi d'acqua o forse è proprio quello ad influire? In tal caso siccome lo fatto solo ieri il cambio cosa faccio ne faccio un altro oggi appena finiscono?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

onlyreds
28-04-2016, 10:19
se l'uovo è fecondato entro qualche giorno dovresti vedere al suo interno due puntini neri che sono gli occhi ed un filetto scuro che è la spina
Io non cambierei così tante volte l'acqua, rimani con i cambi abituali

Cla90
28-04-2016, 11:26
Ok grazie così lo so anche per la prossima volta! Che tanto non tarda...ok per i cambi prima andava bene perché più o meno già coincideva con il consueto cambio settimanale, ma ora che sono più frequenti forse hai ragione rischio solo di far casini e turbare l'equilibrio. Ehhh Baffetto è un pesciolo piuttosto "focoso" che ci posso fare :-/

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk