Visualizza la versione completa : Illuminazione led
Ciao ragazzi.
Sul mio rio300 sto iniziando a valutare di passare ad un impianto luci a led per risparmiare a lungo andare sui costi di gestione ed avere un migliore resa il termini di w/l, o lumen/l se preferite.
Sto mettendo qualche piantina un pò più interessante tipo la macrandra e un pratino ancora da decidere ma quasi sicuramente tenellum..
che mi consigliate?
Io avevo visto le nuove barre led askoll che vanno anche come plafoniera singola ma non trovo molte opinioni in giro, poi mi hanno detto anche le easyled.. ma non mi entusiasma molto metterle a posto dei neon perché per rientrare della spesa vorrei vendere i due gruppi luce..
Grazie :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Matteo1976
28-11-2015, 13:23
Bella vedo che non ti arrendi:-)). L'unica cosa che mi lascia perplesso di plafo sul rio e il tramezzo, non vorrei rompesse le scatole.
Ps. A proposito di pratini, ieri ho preso una lileapolis brasilensis, oggi inizio il paziente trapianto...
I tramezzi sono due.. ma ci sono anche per i neon :)
Fico l'ho visto su internet.. sembra simile al tenellus ma come gestione mi sa che è un pò più complicato..
Per quanto riguarda la tenacia, vorrei imparare qualcosa e migliorare sempre il più possibile la vasca.. Ormai i led stanno prendendo piede in ogni campo e non mi dispiacerebbe abbassare la bolletta ai miei... dilla forse causa off-topic (o forse no) non mi si caga*a più nessuno quindi ho aperto un topic più adatto :)
Avrei due opzioni:
-passare gradualmente ai led con barre singole da appoggiare a bordo vasca
-togliere tutto e mettere una plafoniera unica
Aspetto pareri :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Matteo1976
28-11-2015, 13:42
Io andrei di plafo unica a sto punto
Qualcuna di qualità e completa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Su ragazzi qualche idea? :) :) :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io ho iniziato da poco con un' Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater.
Non credevo ma mi sta dando delle soddisfazioni, in particolare se consideraiamo che sostituisce una HQI da 150w e il costo non è eccessivo. ( io l'ho presa da Aquaristik Shop )
Oddio io per la mia vasca ne ho vista una della lunghezza necessaria e veniva 200 e passa, e me ne servono due almeno credo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io ho quella da 80 cm circa e l'ho pagata 125€. La vasca è 80x45x50 e, per ora, sembra bastare anche con piante abbastanza esigenti. Ho cercato parecchio ma più economico di questo non ho trovato niente.
Hai un link al volo per vedere il costo di una 120cm?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
http://www.aquaristikshop.com/aquaristic/Aquatlantis-Easy-LED-Universal-Freshwater/628500/ costa 219€ e consumerebbe 52W.
Il rio 300 credo monti 4 x 54w T5, se tanto mi da tanto, una potrebbe bastare e avresti un bel risparmio sia in termini di consumo che di neon di ricambio ma sarebbe tutto da provare. Con due probabilmente avresti comunque un risparmio ma la spesa iniziale sarebbe importante.
E che una barra produce i lumen di 4 neon da 54w? Io non credo proprio..... magari :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E che una barra produce i lumen di 4 neon da 54w? Io non credo proprio..... magari :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non so che dire, sono rimasto piuttosto sbalordito anche io da quanto sia efficiente. Quando ho acquistato la mia per sostituire l'hqi da 150w (11000 e passa lumen ) davo per scontato di doverne prendere una seconda a breve ma per ora non ne sento la necessità.
In ogni caso i prezzi sono questi, se trovi di melgio facci sapere che non si sa mai #70
Stavo vedendo le barre askoll ma non srovo riscontri.... :(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Stavo vedendo le barre askoll ma non srovo riscontri.... :(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non è che quelle te le regalino ... parliamo di 140€ l'una su Aquariumline, consumano 30w contro i 54w dei neon. Potrebbe evere senso metterne 2 al posto dei 4 neon ma qui non posso darti altri riscontri.
Stavo vedendo le barre askoll ma non srovo riscontri.... :(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non è che quelle te le regalino ... parliamo di 140€ l'una su Aquariumline, consumano 30w contro i 54w dei neon. Potrebbe evere senso metterne 2 al posto dei 4 neon ma qui non posso darti altri riscontri.
Esatto, l'idea era quella... ma quanto durano le easyled? Il discorso potrebbe estendersi a qualsiasi barra dato il loro costo.. e se si sfascia un led? La butti e ne compri una nuova?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Esatto, l'idea era quella... ma quanto durano le easyled? Il discorso potrebbe estendersi a qualsiasi barra dato il loro costo.. e se si sfascia un led? La butti e ne compri una nuova?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non so quanto durerà, suppongo come le Askoll. Personalmente da un led mi aspetto almeno 10 anni di vita ( la garanzia è di 3 anni ), poi tutto può succedere.
Se si bruciasse un led, teoricamente, bastaerebbe sostituirlo con uno uguale ( bisogna saperlo fare ma non è impossibile). Peraltro gli altri continurebbero a funzionare.
Una cosa che non mi convince delle Askoll è che hanno solo un tipo di led ( 6500°k dicono ) mentre la mia ha led di tre gradazioni tra cui un rosso. Da quello che ho letto, in merito a led e piante, la cosa dovrebbe essere preferibile ma non ne so abbastanza per spiegarne il motivo.
Stavo vedendo le horus bizeta.. qualcuno le conosce? Quella si che sarebbe una soluzione definitiva...... :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Matteo1976
01-12-2015, 19:09
Bella! Ma costa un botto o sbaglio!#13
Non sbagli.. ma non mi sembra che vado molto più basso di costi con le varie barrette... ;)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non sbagli.. ma non mi sembra che vado molto più basso di costi con le varie barrette... ;)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Siamo su un altro livello sia come prezzo che come qualità e consumi, mi ero fatto fare un preventivo lo scorso anno:
Le lascio anche i prezzi delle altre due versioni da 80cm:
La 60Watt costa 479€ e la 120Watt 669€
Matteo1976
01-12-2015, 20:31
Be in effetti, informati bene su manutenzione e garanzie:-))
Non sbagli.. ma non mi sembra che vado molto più basso di costi con le varie barrette... ;)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Siamo su un altro livello sia come prezzo che come qualità e consumi, mi ero fatto fare un preventivo lo scorso anno:
Le lascio anche i prezzi delle altre due versioni da 80cm:
La 60Watt costa 479€ e la 120Watt 669€
Si sul prezzo hai ragione... ma comunque mi ritrovo a spendere più di 400 euro per una soluzione media.. aspetto più tempo e compro un must... no?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non so che dire, personalmente ho pensato che fossero troppi soldi, che non avrei ridotto abbastanza i cosumi da giustificare la spesa e che non c'era nessuna garanzia di ottenere risultati migliori di quelli che già ottenevo. Ragion per cui non l'ho acquistata un anno fa e, visti i risultati che sto ottenendo con la "povera" easy led (tutti ancora da verificare), ne sono contento.
Nicola22
01-12-2015, 22:40
Anche io sono nella tua stessa situazione o quasi.. Sto progettando una nuova vasca da 120x50x60 e ho difficoltà a capire le differenze tra le varie tipologie di illuminazioni e led presenti sul mercato..
Da quello che ho trovato per una vasca da 120 cm si hanno le seguenti soluzioni:
- Aquatlantis easyled 230€+ 50€ di controller = 280€
- Sera led X-Change 26€ alimentatore + 43€ dimmer + 4€ cavo triplo + 50€ tubo led sunrise + 50€ tubo led cool daylight = 173€
- Askoll a Led 140€
- Arcadia Stretch Led 160€
- EHEIM 233€
Come ho letto della Askoll non si hanno molte notizie anche perché è un prodotto appena uscito sul mercato.
Da quel che ho capito l'EHEIM è diffusa all'estero piuttosto che in Italia. Dell'Arcadia ho sentito parlar benissimo del neon a led, ma della plafoniera non saprei..
Piuttosto bisognerebbe riuscire a capire se una sola plafoniera di queste marche basta ad illuminare decentemente un acquario come i nostri che presentano un'importante altezza della colonna d'acqua..
Forse l'aquatlantis con un modulo basta ad illuminare l'acquario, anche se vedo che sull'acquario fusion con misure 120x50x70 ne hanno messe due...
Di sicuro i prodotti sera hanno la possibilità di aggiungere un terzo neon con "soli" 50 euro di spesa. Quindi sono più adattabili in caso di necessità..
Aggiungo che per quanto riguarda Aquatlantis e Sera nei preventivi sono compresi i controller per simulare alba e tramonto mentre nei costi delle altre marche non figurano..
Riassumendo bel casino #23
Anche io sono nella tua stessa situazione o quasi.. Sto progettando una nuova vasca da 120x50x60 e ho difficoltà a capire le differenze tra le varie tipologie di illuminazioni e led presenti sul mercato..
Da quello che ho trovato per una vasca da 120 cm si hanno le seguenti soluzioni:
- Aquatlantis easyled 230€+ 50€ di controller = 280€
- Sera led X-Change 26€ alimentatore + 43€ dimmer + 4€ cavo triplo + 50€ tubo led sunrise + 50€ tubo led cool daylight = 173€
- Askoll a Led 140€
- Arcadia Stretch Led 160€
- EHEIM 233€
Come ho letto della Askoll non si hanno molte notizie anche perché è un prodotto appena uscito sul mercato.
Da quel che ho capito l'EHEIM è diffusa all'estero piuttosto che in Italia. Dell'Arcadia ho sentito parlar benissimo del neon a led, ma della plafoniera non saprei..
Piuttosto bisognerebbe riuscire a capire se una sola plafoniera di queste marche basta ad illuminare decentemente un acquario come i nostri che presentano un'importante altezza della colonna d'acqua..
Forse l'aquatlantis con un modulo basta ad illuminare l'acquario, anche se vedo che sull'acquario fusion con misure 120x50x70 ne hanno messe due...
Di sicuro i prodotti sera hanno la possibilità di aggiungere un terzo neon con "soli" 50 euro di spesa. Quindi sono più adattabili in caso di necessità..
Aggiungo che per quanto riguarda Aquatlantis e Sera nei preventivi sono compresi i controller per simulare alba e tramonto mentre nei costi delle altre marche non figurano..
Riassumendo bel casino #23
Sono d'accordo.. è un casino :(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cosa ne pensate se faccio da cavia per le askoll e le metto insieme ai neon?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Gandalf82
02-12-2015, 01:42
ciao a tutti scusate faro' una proposta che sicuramente e' fuori dal coro, che ne pensate di usare un tubo led di questo tipo:
http://www.ebay.it/itm/121763781853
e' garantito IP68 quindi assolutamente impermeabile dovrebbe rendere 600 lumen al metro e costa solo 30 euro, si possono scegliere una miriade di colori quindi il bianco di giorno e vorrei cercare di imitare il tramonto la sera,
pensavo di usarlo nel mio aquario attaccandolo lungo tutto il perimetro dell'aquario con delle ventose subito sotto il livello dell'acqua, chiedo il vostro parere che siete molto piu esperti, dite che la qualita dei led non mi daranno gli effetti sperati?
ciao a tutti scusate faro' una proposta che sicuramente e' fuori dal coro, che ne pensate di usare un tubo led di questo tipo:
http://www.ebay.it/itm/121763781853
e' garantito IP68 quindi assolutamente impermeabile dovrebbe rendere 600 lumen al metro e costa solo 30 euro, si possono scegliere una miriade di colori quindi il bianco di giorno e vorrei cercare di imitare il tramonto la sera,
pensavo di usarlo nel mio aquario attaccandolo lungo tutto il perimetro dell'aquario con delle ventose subito sotto il livello dell'acqua, chiedo il vostro parere che siete molto piu esperti, dite che la qualita dei led non mi daranno gli effetti sperati?
Non ne ho idea, apri un topic in fai da te ;)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Gandalf82
02-12-2015, 02:36
ho trovato un altra offerta....se proprio vuoi fare da cavia xke non provare ad un prezzo irrisorio
http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-PANNELLO-LED-ACQUARIO-LUCE-BIANCA-BLU-LUNARE-PESCI-PIANTE-PLAFONIERA-SLI-/111617690686?var=&hash=item5f9b3be461
credo sia lo stesso venditore che offre led appositamente per acquario a 33€ qualita' bhooooo ma se e' fatto apposta....anche sei io vedro' se e' possibile optare sempre x la striscia led che dicevo prima xke preferisco usare bianco e rosso da quello che ho letto in giro....invece questa plafoniera ha bianco e blu se ho ben capito
ho trovato un altra offerta....se proprio vuoi fare da cavia xke non provare ad un prezzo irrisorio
http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-PANNELLO-LED-ACQUARIO-LUCE-BIANCA-BLU-LUNARE-PESCI-PIANTE-PLAFONIERA-SLI-/111617690686?var=&hash=item5f9b3be461
credo sia lo stesso venditore che offre led appositamente per acquario a 33€ qualita' bhooooo ma se e' fatto apposta....anche sei io vedro' se e' possibile optare sempre x la striscia led che dicevo prima xke preferisco usare bianco e rosso da quello che ho letto in giro....invece questa plafoniera ha bianco e blu se ho ben capito
Direi proprio di no, per costare così poco sarà qualche affare cinese e non voglio davvero compromettere la salute della mia vasca con esperimenti basati su roba simile :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cosa ne pensate se faccio da cavia per le askoll e le metto insieme ai neon?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma sei davvero convinto che ti serva altra luce?
Questa calli sta crescendo sotto la una sola plafoniera led e striscia meravigliosamente
http://i66.tinypic.com/vrdbft.jpg
Secondo me (secondo me) affiancare i neon ai led non ha molto senso: ho cambi tutto per risparmiare sulla bolletta e sui ricambi oppure lasci perdere e sfrutti quello che hai.
Nicola22
02-12-2015, 13:38
Concordo con balocco, se vuoi provare la plafoniera askoll la metti da sola e vedi come funziona, se necessiti di altra luce o altro...
In questo modo capisci come lavora la plafoniera e se è un prodotto valido.
Facendo un mix secondo me non riusciresti a capire dove stanno i meriti dell'illuminazione a led perché sovrapposta ad una tradizionale al neon.
Per Gandalf82:
Ci sono in rete dei progetti di plafoniere con le strip led che hai postato tu, cerca e vedi che dicono. Il problema credo sia la durabilità delle strip, avevo trovato anche io questa economica soluzione ma poi avevo letto che le strip si rovinavano per il calore. In più su acquari profondi si ha difficoltà a far penetrare la luce...
Una soluzione alternativa sarebbero anche i neon tipo philips, osram, ecc.. a led. Invece che acquistare una plafoniera a led si cambiano i normali neon con questi.. Il problema è che hanno misure precise a 120 cm..
Sarebbe sicuramente la soluzione più economica..;-)
Concordo con balocco, se vuoi provare la plafoniera askoll la metti da sola e vedi come funziona, se necessiti di altra luce o altro...
In questo modo capisci come lavora la plafoniera e se è un prodotto valido.
Facendo un mix secondo me non riusciresti a capire dove stanno i meriti dell'illuminazione a led perché sovrapposta ad una tradizionale al neon.
Per Gandalf82:
Ci sono in rete dei progetti di plafoniere con le strip led che hai postato tu, cerca e vedi che dicono. Il problema credo sia la durabilità delle strip, avevo trovato anche io questa economica soluzione ma poi avevo letto che le strip si rovinavano per il calore. In più su acquari profondi si ha difficoltà a far penetrare la luce...
Una soluzione alternativa sarebbero anche i neon tipo philips, osram, ecc.. a led. Invece che acquistare una plafoniera a led si cambiano i normali neon con questi.. Il problema è che hanno misure precise a 120 cm..
Sarebbe sicuramente la soluzione più economica..;-)
Considera che non me l'hanno vonduto vendere il pratino perché mi hanno detto che era inutile, la colonna d'acqua è troppo imponente e i t5 cileccano :(
Inoltre il ragazzo di Oltrenatura mi ha consigliato fortemente l'acquisto della barra led askoll dicendo che gliele ha fatte GNC e che sono ottime... riscontri?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cosa ne pensate se faccio da cavia per le askoll e le metto insieme ai neon?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma sei davvero convinto che ti serva altra luce?
Questa calli sta crescendo sotto la una sola plafoniera led e striscia meravigliosamente
http://i66.tinypic.com/vrdbft.jpg
Secondo me (secondo me) affiancare i neon ai led non ha molto senso: ho cambi tutto per risparmiare sulla bolletta e sui ricambi oppure lasci perdere e sfrutti quello che hai.
Mah... voi dite che una barra da 30w possa coprire 300 litri e 60 cm di altezza.... io non ne sono convintissimo..
Comunque non le posso prendere tutte insieme, tantovale fare una transizione con calma fino a passare totalmente ai led... :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cioè non ti hanno venduto 5€ di pianta perché sarebbero soldi sprecati ma ti consiglia di cambiare tutto il parco luci senza avere dubbi? Io, fossi in te, due domande me le fare.
Non mi ha detto di cambiare, solo che quelle piante non reggono senza led e con i neon muoiono..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Nicola22
02-12-2015, 14:47
Guarda sinceramente mi sembra un po' strano che con i led cresca il pratino e con i neon t5 no..
Anche perché fino a pochi anni fa i led non esistevano proprio come fonte di illuminazione per gli acquari e le piante esigenti erano comunque coltivate..
Comunque se ti dicono che l'illuminazione askoll è buona e ti fidi del tuo rivenditore l'unica soluzione è provare.. #70
Purtroppo non si hanno molte informazioni di questo prodotto perché è appena uscito in commercio...
balocco la foto che hai messo delle piante di che acquario è? che illuminazione monta?
Quoto Nicola peraltro considerando che con un vasetto di tenellus ci fai tutta la vasca ( non mi sembra un gran spesa ) fai presto anche a provarci e toglierti ogni dubbio.
Nicola, è la mia "vasca sperimentale" ( trovi il topic in firma ) al momento monta una EasyLed da 36W e non se la cava male.
p.s. nella sezione mostra e descrivi c'è questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501108 dove l'utente usa una Easy Led da 28W per coltivare anche piante rosse e, la vasca, ha un'altezza di 70cm.
Nicola22
02-12-2015, 15:26
Quoto Nicola peraltro considerando che con un vasetto di tenellus ci fai tutta la vasca ( non mi sembra un gran spesa ) fai presto anche a provarci e toglierti ogni dubbio.
Nicola, è la mia "vasca sperimentale" ( trovi il topic in firma ) al momento monta una EasyLed da 36W e non se la cava male.
p.s. nella sezione mostra e descrivi c'è questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501108 dove l'utente usa una Easy Led da 28W per coltivare anche piante rosse e, la vasca, ha un'altezza di 70cm.
Bella sperimentazione la tua!! #70
Beh che dire, la easy led sembra farne di luce!! Rimane la "pecca" che è la più cara tra le plafoniere dette in precedenza.. Sarebbe ballo capire quanta luce fanno le altre..#70
Beh che dire, la easy led sembra farne di luce!! Rimane la "pecca" che è la più cara tra le plafoniere dette in precedenza.. Sarebbe ballo capire quanta luce fanno le altre..#70
Il punto è che ci sono centinaia di topic farei/vorrei/pensavo ecc ma pochissime esperienza di utilizzo sul campo dei prodotti.
Le uniche vasche "serie" illuminate a led che ho tovato usavano prodotti molto più costosi ( Elos ha fatto anche un libro: "Rosso d'Autore" ) al che 125€ non mi sono sembrati poi così tanti ed ho voluto provare.
Nicola22
02-12-2015, 15:39
Beh che dire, la easy led sembra farne di luce!! Rimane la "pecca" che è la più cara tra le plafoniere dette in precedenza.. Sarebbe ballo capire quanta luce fanno le altre..#70
Il punto è che ci sono centinaia di topic farei/vorrei/pensavo ecc ma pochissime esperienza di utilizzo sul campo dei prodotti.
Le uniche vasche "serie" illuminate a led che ho tovato usavano prodotti molto più costosi ( Elos ha fatto anche un libro: "Rosso d'Autore" ) al che 125€ non mi sono sembrati poi così tanti ed ho voluto provare.
Si capisco, alla fine bisogna un po' buttarsi e provare!! #70
Certo che si coltivavano ragazzi, ma con più neon di quanti ne ho :)
Comunque aspetto altri pareri e nel frattempo decido che fare, se sperimentare askoll o andare su easyled..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io su una vasca piccola usavo le easy led e sono una bomba... sulla vasca grande invece dove ho i discus ho dovuto rimediare con delle barre a led aqua syncro ( introvabili tranne che dove le ho prese ) le aquatlantis 8 easy led ) a quanto pare hanno il diffetto che dimmerandole non mantengono le percentuali di potenza ma vanno semplicemente a incrementare e scalare e a me coi discus non piace... le sera sono una porcheria... vanno bene per vaschette semplici.. le askoll sembrano ottime dalle caratteristiche ( hanno i led gnc che nel marino spopolano ) copsi come le blau che ho sul cubo ed è una bomba...
Lo stesso mi è stato detto dal venditore... che dici ne vale la pena per dar piu luce s una rossa e un pratino intanto? :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Nicola22
03-12-2015, 15:02
ema91 visto che parlano bene della plafoniera askoll prendila.. #70
Eh eh eh...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
#24 ciao
letto sul sito petingros riguardo ai led Askoll
"Un solo tubo a led produce più luce di 2 lampade T8 o T5, in acquari normalmente piantumati si consiglia di acquistare 1 plafoniera a led in sostituzione di 2 lampade. In acquari molto ricchi di piante, con impianto di co2 installato, in acquari zen,acquari olandesi e acquari marini è possibile installare anche 2 plafoniere a led. In acquari marini di coralli duri molto esigenti si può arrivare ad installare fino a 4 plafoniere a led."
http://www.petingros.it/plafoniera-tubo-aled-askoll-p-18603.html?gclid=CMee5IH7wckCFQLkwgod0DEJ2w
cosa ne pensate ?
comunque facendo un conto è quella che viene a costar meno, è gia compreso il trasformatore, nell' atlantis no, però non parlano ad esempio del dimmer x l'effetto alba tramonto ! anzi no non avevo visto optional disponibile a breve
Ho letto lo stesso articolo, credo uscirà prossimamente.
Io sto cercando di accumulare più pareri possibili. Un negoziante (che le vende peró) mi ha detto che rispetto alle easyled hanno la garanzia di essere GNC, che ha sempre fatto must in ambito di plafo marine...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho letto lo stesso articolo, credo uscirà prossimamente.
Io sto cercando di accumulare più pareri possibili. Un negoziante (che le vende peró) mi ha detto che rispetto alle easyled hanno la garanzia di essere GNC, che ha sempre fatto must in ambito di plafo marine...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
;-) appunto, però con meno di 150 euro l'askoll lo prendi, aquatlantis circa il doppio tra prolunga, alimentatore (che prezzi) venduto a parte ecc,
Quindi? :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
#24Quindi? :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
#24 dipende dalla cassa ! se puoi spendere
comunque nelle recensioni, anche quelli stranieri si parla bene dei Aquatlantis, ma teniamo in considerazione che sono sul mercato da più tempo, gli askoll promettono bene, almeno le caratteristiche oltre al prezzo migliore. io a prescindere dalla scelta, ne compro 1 e lo affianco con
il neon t5 jbl ultra tropic, l'ho cambiato 2 settimane fa !!!!!!! poi vedrò in futuro se aggiungere altro led, o altro
#24Quindi? :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
#24 dipende dalla cassa ! se puoi spendere
comunque nelle recensioni, anche quelli stranieri si parla bene dei Aquatlantis, ma teniamo in considerazione che sono sul mercato da più tempo, gli askoll promettono bene, almeno le caratteristiche oltre al prezzo migliore. io a prescindere dalla scelta, ne compro 1 e lo affianco con
il neon t5 jbl ultra tropic, l'ho cambiato 2 settimane fa !!!!!!! poi vedrò in futuro se aggiungere altro led, o altro
Ottimo, ne compri uno di quale?????(dai buttati sull'askoll) :)
Io credo di fare lo stesso appena ho un pò di cash :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Anch'io sono interessato a questo argomento perché il prossimo anno vorrei prendere un 450l e coltivare qualche bella piantina! #70
Sto prendendo in considerazione seriamente le horus bizeta.. mi sono fatto due calcoli e per fare un plantacquario come voglio io dovrei metterne troppe di barre e arriverei comunque su quella cifra..
Sto cercando in giro riscontri da chi ne ha su durata e prestazioni. Chiunque sappia qualcosa è ben accetto nella discussione
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Nicola22
06-12-2015, 10:48
Scusa ma quante barre vorresti mettere?
Le bizeta non costano troppo? #24
Per fare quello che ho in mente io ce ne servono almeno 2 delle altre... per il costo si che costano tanto ma ho visto che sono un portento......
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
[QUOTE=ema91;1062703034]
Una cosa che non mi convince delle Askoll è che hanno solo un tipo di led ( 6500°k dicono ) mentre la mia ha led di tre gradazioni tra cui un rosso. Da quello che ho letto, in merito a led e piante, la cosa dovrebbe essere preferibile ma non ne so abbastanza per spiegarne il motivo.
:-))
Studiate e testate nei laboratori Askoll e realizzate dalla Perugina Gnc
Led saldati a freddo e controllati con macchine a controllo ottico
Piste led con base dielettrica ad elevata conducibilità termica che fà lavorare i led a freddo aumentandone resa e durata
Led per acqua dolce 6500k a largo spettro con range colorimetrico in tutti i colori (rosso, verde, giallo e blu) studiato per massiimizzare colorazione dei pesci e crescita delle piant
Resa luminosa classe A++ gli unici in acquariologia con oltre 120 lumen W con resa luminosa 1/7 rispetto ai normali neon (1w led = 7w neon)
Montaggio su supporti T5 T8 bordovasa inclusi
Protezione su cortocircuiti e sovratensione inclusa
Barra in alluminio anodizzato con lente piano convessa in acrilico e supporti in ABS alimentare
Bassissima temperatura d'esercizio compresa tra i 10 e i 30°
oltre 120 lumen W con resa luminosa 1/7 rispetto ai normali neon (1w led = 7w neon)
Io non sono un esperto di led, ma un neon normalissimo T8 da 18W da 6500K (quindi non certo il non plus ultra dell'efficienza fa 75 - 80 lumen/w. Quindi 1 w led = 1.5 W neon (e non 7).
Lo scrivo giusto per evitare "investimenti" in risparmio energetico fallimentari in partenza.
Ovviamente mantengo i dubbi (che ho sempre esternato) sull'utilizzo dei lumen nella caratterizzazione delle lampade per acquario, ma de gustibus.
oltre 120 lumen W con resa luminosa 1/7 rispetto ai normali neon (1w led = 7w neon)
Io non sono un esperto di led, ma un neon normalissimo T8 da 18W da 6500K (quindi non certo il non plus ultra dell'efficienza fa 75 - 80 lumen/w. Quindi 1 w led = 1.5 W neon (e non 7).
Lo scrivo giusto per evitare "investimenti" in risparmio energetico fallimentari in partenza.
Ovviamente mantengo i dubbi (che ho sempre esternato) sull'utilizzo dei lumen nella caratterizzazione delle lampade per acquario, ma de gustibus.
#13 Io ho solo trascritto quello riportato dal sito, a meno che siano T5 ?
#24 Mi spieghi per favore cosa intendi ? sei contrario ai led ? grazie
"Contrario ai led?" #24
Come fa uno ad essere "contrario" a delle lampadine?
Semplicemente, NON E' VERO che, come leggo, "1w led = 7w neon". Il perché l'ho scritto.
Tutto qui. I risparmi sono ASSAI più modesti e, visti i prezzi, è bene scriverlo (IMHO).
Oppure tu sei "contrario al risparmio"? ;-)
Non è che se tu scrivi che i muli volano e io ti correggo, allora sono contrario ai muli. :-D
#13 Io ho solo trascritto quello riportato dal sito, a meno che siano T5 ?
I T5 sono leggerissimamente più efficienti dei T8, e in definitiva più i neon sono lunghi e potenti, più sono efficenti, Ho scelto dei T8 "corti" perché la differenza coi led sia più elevata possibile.
Lo scrivo perché leggo spesso che uno passa ai led per risparmiare, ma con quello che spende ci paga almeno 10 anni di corrente e lampade. Quindi la scelta (ovviamente SOLO SE dattata dal risparmio) è da valutare perché si rischia di fare un investimento che non si ripaga mai, o si ripaga solo dopo molti, molti anni (e nel caso bisogna essere ragionevolmente sicuri che l'impianti led "regga" almeno per un decennio).
IMHO conviene solo in casi particolari di potenze elevate. Magari in futuro, con prezzi più bassi...
Naturalmente, se uno guarda all'estetica (o ad altre validissime ragioni) il mio discorso non si applica. Io stesso uso dei led "di fortuna" per illuminare vaschette, ma nel mio caso la spesa e l'eventuale risparmio sono entrambi irrisori.
#13 Io ho solo trascritto quello riportato dal sito, a meno che siano T5 ?
I T5 sono leggerissimamente più efficienti dei T8, e in definitiva più i neon sono lunghi e potenti, più sono efficenti, Ho scelto dei T8 "corti" perché la differenza coi led sia più elevata possibile.
Lo scrivo perché leggo spesso che uno passa ai led per risparmiare, ma con quello che spende ci paga almeno 10 anni di corrente e lampade. Quindi la scelta (ovviamente SOLO SE dattata dal risparmio) è da valutare perché si rischia di fare un investimento che non si ripaga mai, o si ripaga solo dopo molti, molti anni (e nel caso bisogna essere ragionevolmente sicuri che l'impianti led "regga" almeno per un decennio).
IMHO conviene solo in casi particolari di potenze elevate. Magari in futuro, con prezzi più bassi...
Naturalmente, se uno guarda all'estetica (o ad altre validissime ragioni) il mio discorso non si applica. Io stesso uso dei led "di fortuna" per illuminare vaschette, ma nel mio caso la spesa e l'eventuale risparmio sono entrambi irrisori.
Per la horus bizeta qual'è la tua opinione?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non la conosco e non sono esperto di led. Ma come efficienza mi parrebbe già "ottimistico" la quantità 120 W per lumen, ribadendo che comunque i lumen sono l'unità di misura errata per descrivere la luce per gli acquari.
Il confronto W e llumen ha senso SOLO se si confrontano lampade con spettri simili (a titolo di esempio, un led verde è efficentissimo in quanto a lumen emessi, ma avrai piante "al buio" e una vasca in stile marziano).
Personalmente (ma è un IMHO) guarderei ai led in due condizioni (opposte):
- vasche "esose" dal punto di vista della luce, e con neon a wattaggi non commerciali (per cui non sostituibili con Osram e simili alternative low-cost), per cui il risparmio sarebbe tangibile (e l'investimento vantaggioso). Ovviamente ognuno deve farsi i conti in tasca, bolletta elettrica alla mano.
- vasche piccole (10 - 20 lt), dove l'efficenza di una lampadina da 1 - 5 W a led è comparabile (o anche un po' peggiore) di quella di una plafonierina a neon (e il costo in corrente trascurabile), ma c'è il vantaggio dello spazio (e si può spendere davvero poco se non si coltiva granché e si ama il fai-da-te).
maurix71
30-12-2015, 23:46
Buongiorno, ho letto con grande attenzione tutte le vostre considerazioni e alla fine sono indeciso tra aquatlantis o sera. Nel primo caso ne prenderei una sola barra che per il mio salmastro reputo sufficiente, ma nel secondo caso con la stessa cifra prendo anche dimmene, due barre ed eventuale possibilità di espandere con una terza barra
http://s9.postimg.cc/l53k0yci3/image.jpg (http://postimg.cc/image/l53k0yci3/)
maurix71
02-01-2016, 15:03
Buongiorno, ho letto con grande attenzione tutte le vostre considerazioni e alla fine sono indeciso tra aquatlantis o sera. Nel primo caso ne prenderei una sola barra che per il mio salmastro reputo sufficiente, ma nel secondo caso con la stessa cifra prendo anche dimmene, due barre ed eventuale possibilità di espandere con una terza barra
http://s9.postimg.cc/l53k0yci3/image.jpg (http://postimg.cc/image/l53k0yci3/)
Visti oggi in negozio, nulla a che vedere con gli Aquatlantis... Li ho visto appesi, secondo me se hai una colonna d'acqua un po' alta la luce di questi sera non arriva nemmeno infondo alla vasca...
Nicola22
04-01-2016, 16:56
Ho visto le plafoniere Aquatlantis in negozio e sono rimasto molto colpito dalla luce che fanno!!!
Ottima intensità e super potenza!!#70
Nicola22
05-06-2016, 20:06
Se a qualcuno può interessare metto una foto dell'illuminazione che si ottiene con una easyled universal da 52W su un acquario con 60 cm di colonna d'acqua (h totale 65 cm)..
http://s33.postimg.cc/5yiinp2bf/20160605_112828.jpg (http://postimg.cc/image/5yiinp2bf/)
Matteo1976
05-06-2016, 20:09
Non male direi, dove lo hai acquistato?
Nicola22
05-06-2016, 20:16
Il tutto è stato acquistato in un negozio a Trento... 160 euro per la plafoniera mi sembra un prezzaccio!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Matteo1976
05-06-2016, 20:22
È quello da 1047 cm, giusto?
Nicola22
05-06-2016, 20:28
Si esatto!!!
La vasca è una 120x50x65, la plafoniera è quella da 1047 cm, altrimenti c'è il modello da 1200 cm ma sarebbe stata troppo lunga per essere montata nel coperchio come ho fatto io..#70
Matteo1976
05-06-2016, 20:48
Ammazza! Erano in vena di regali! Mi tocca correre subito a Trento!:-D
Nicola22
05-06-2016, 21:02
Si mi ha fatto un buon prezzo visto che ho preso vasca, illuminazione e filtro esterno jbl e1501 tutto da lui...#70
Ho letto tutti i vostri post, oltre ad altre 50.000 leghe sotto i mari.
E insisto nell'andare sempre di + in tilt :).
Ero partito con questa maxspect glaive 55w, poi sono approdato alla maxspect glaive 70w, adesso sarei interessato alla askoll ma gira e rigira tutto ciò che sta scritto sui vari prodotti dai vari venditori non viene confermato dalle case madri......quindi sto + in tilt di prima....
Io ho una 100xh39x30 (lo so è 1 vasca strana, farei prima a cambiarla :) ), partendo dal concetto che l'h è l'unica cosa che non mi preoccupa non riesco a decidermi perchè le varie case non sono mai chiare sui loro prodotti.
Cioè voi vi fidate dei vostri rivenditori!?!? Sulle schede delle varie case madri , anche delle askoll e delle acqua ecc . manca : 1-la distribuzione lumen/h , 2-se veramente 1 barra sostituisce due t5 o t8 (con quale wattaggio...bho?). Poi il wattaggio , quale tabella seguite? seguite 1 tabella? Qui su dice di non mettere meno di 3w(led)/litro per le vasche oltre i 100litri , l'avete letto o sparate nella folla e sperate? ??
Io sto veramente in tilt, devo prendere 1 plafo esterna e non so che prendere.
Cmq A easy led mi sembra la più interessante, per 5 cm la adatterei cmq alla mia vasca anomala. Alla fine voi che avete preso? Mi dite il ragionamento che avete seguito e le skede tecniche, delle case madri, che avete letto?
La askoll credo sia la + deludente , ha solo led bianchi e non copre tutto lo spettro.
Come non detto.... ho trovato le specifiche tecniche della A easy led . .....
L'ultima spiaggia...sera.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |