PDA

Visualizza la versione completa : Hydra 26 HD: taratura


Mikael88
27-11-2015, 00:40
ciao ragazzi. ho comprato 2 hydra 26 HD per la mia vasca 80x50x50. arrivo da 1 hqi 150W e 3 barre led elos. Consigliano di iniziare con una potenza pari a quella che avevo prima e poi alzarla pian piano per far ambientare gli animali. sapete consigliarmi su che percentuali tenere i valori?? Son 90W led a plafoniera. ho bianchi, blu royal, blu deep, viola, uv, rosso, verde. non vorrei bruciare tutto..

Aleexx
20-12-2015, 22:53
Ciao ti uppo il tuo post perchè interessa avere delle risposte anche a me. :4:
Qualche esperto che utilizza la Hydra 26 HD sa indicarci con quale % è meglio tenere i led con un mix tra coralli duri e molli?
Grazie :1:

Al.caputo
22-12-2015, 23:38
Dopo una lunga attesa finalmente credo domani avrò anch'io le mie due hydra 26 hd perciò seguirò e cercherò di partecipare anch'io a questa discussione per cercare di capire come settare bene questa plafo che in tanti definiscono un gioiellino.
A presto con gli aggiornamenti.

Aleexx
23-12-2015, 00:00
Bene !
Io per ora ho trovato questo forum americano.
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2307040

Al.caputo
23-12-2015, 00:10
Ma tu c'è l'hai già è la stai usando Alex? Ho ti stai documentando soltanto per ora? Ho visto il link....150 pagine di discussione, ma quanto scrivono st'americaniiiiii :-D:-D:-D
Ci darò uno sguardo anche se con l'inglese non ci vado molto spedito, però sarebbe interessante perché proprio in America da quanto ho capito ha fatto un grosso successo ed è molto più diffusa (quindi presumo anche più conosciuta) che qui da noi.

Mikael88
23-12-2015, 00:19
In America usano tanto valori dei bianchi bassissimi.. Stile 15% massimo e spingono molto sui blu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aleexx
23-12-2015, 00:25
Ho appena avviato la vasca, un 100 lt. con un Hydra 26 HD.
Per il momento settagi di fabbrica tutto al 50%, + ho attivo acclimation coral al 70%.
Sto facendo 1 oretta di luce per la maturazione, aumento piano piano.

Il problema è che ho letto che con tutti sti settaggi cè chi preferisce + UV e chi meno e qualcuno lotta coi cianobatteri e mi interesserebbe capire se ci sono degli standard per sbagliare meno :)

clownfish92
23-12-2015, 10:29
ciao non ci sono standard, pero solitamente si tengono al massimo i royal blue, i blue e gli UV e poi gli altri li diminuisci a piacere a seconda di come ti piace il colore, se piu blu o piu naturale...

Mikael88
23-12-2015, 13:18
Quelli da tener bassi son i rossi e i Verdi.. Non servono ai coralli e possono provocare ciano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Al.caputo
23-12-2015, 13:46
Qualcuno sa se si può recuperare il manuale in italiano magari online? Perché non le ho ancora ricevute ma presumo che non sia in italiano il manuale, qualcuno può confermare?

Mikael88
23-12-2015, 13:54
Non c'è un manuale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aleexx
25-01-2016, 17:13
In questo momento utilizzo questi settaggi con un mix sps lps
UV 25
V 35
RB 75
DB 75
R 9
G 9
W 45

Ancora in fase di acclimatizzazione 50%.
Ma non mi convincono tanto i colori.. avete qualche idea ?
Sul sito americano dicono di controllare il par etc..ma entriamo (per quel che mi riguarda) già nel complesso senza guide semplici.

clownfish92
25-01-2016, 17:25
questo è il set up che userei io: RB DB UV 100, W 50-70, R V G 30- 50
Con il tuo set up secondo me hai troppo verde e pochi uv

Mikael88
25-01-2016, 18:50
100% uv subito è una bella botta. Rossi e verdi da tenere bassi. Alcuni studi dicono che portano ciano e sono controproducenti. Partite molto bassi con le potenze.. Io ho avuto fretta e ho bruciato 3 acropore (da buttare) e tutti gli SPS in grave sofferenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aleexx
25-01-2016, 18:53
questo è il set up che userei io: RB DB UV 100, W 50-70, R V G 30- 50
Con il tuo set up secondo me hai troppo verde e pochi uv

Alzerò di sicuro gli UV.
Ad ogni modo i Verdi e Rossi li ho a 9.
------------------------------------------------------------------------
Ho settato cosi con acclimatizzazione 10gg al 50%

UV 45
V 35
RB 75
DB 75
R 9
G 9
W 45

clownfish92
25-01-2016, 19:08
Ah ok...hai scritto verdi a 35...comunque sia rossi che verdi che uv si possono tenere gia al massimo perche tanto sono gia di gran lunga inferiori come numero e wattaggio, è vero che favoriscono ciano e altro ma quello è gia tenuto in conto nella costruzione della plafo, dovresti prendere quelle precauzioni se usassi una plafo da dolce(cosa impensabile)...ma se no non c'è n è bisogno. Spesso le acro soffrono la luce dei led in generale perche meno diffusa rispetto ai t5 e si bruciano nella parte superiore, a meno che non si parli di una gnc...Quello che intendo è che è giusto iniziare gradualmente tipo al 50 o meno e poi salire, ma come colori puoi tenere la tabella definitiva, è inutile parzializzare sia nella potenza generale che nei colori, i quali si tengono al massimo solitamente i blu royal e uv e poi il resto si mette a piacimento a seconda dei gusti. Per l'acclimatazione viene parzializzata la potenza della plafo.
------------------------------------------------------------------------
ah mi sa che ho capito male io e per G si intende green, ma quindi V è violet???

Aleexx
25-01-2016, 19:13
[QUOTE=
ah mi sa che ho capito male io e per G si intende green, ma quindi V è violet???[/QUOTE]


Si , scusa:

UV 45
Violet 35
RoyalBlu 75
DeepBlu 75
Red 9
Green 9
White 45

clownfish92
25-01-2016, 19:18
io comunque aumenterei tranquillamente viola e uv se ci sono poche fluorescenze per te, se invece i colori ti sembrano troppo falsati e troppo blu allora è perche hai pochi verdi e rossi e anche i bianchi puoi alzarli un po se vuoi colori meno falsati...Ma cos'è che non ti soddisfa?

Aleexx
25-01-2016, 19:30
Sarà che coi t5 mi sembrava più realistico.

Non sono convintissimo di sti led.
Vi tengo aggiornati.

simonecoltro
11-02-2016, 18:57
ciao a tutti
come procede con il settaggio?
a parte la mia inesperienza totale, mi raccontate come procede?
io ho hydra 52 ma non ho ancora capito a quanto tenere i bianchi per non fare danni o non dare crescita ai coralli
ho letto dappertutto e non c'è un pensiero comune
qualcuno dice che i verdi, rossi e viola sono solo estetica e possono favorire alghe, altri invece che li tengono alti....boh
uno su reefbastards usa la funzione effetti lunari e si trova da dio....aiuta? boh
un altro usa gli effetti climatici durante il giorno perché dice che in natura non fa sempre sole e le nuvole di passaggio danno naturalezza, ma senza effetto fulmini perché spaventano i pesci...boh
mi raccontate le vostre?
grazie della condivisione
ciao

Aleexx
11-02-2016, 19:27
Dopo diversi settaggi da pochi giorni ho trovato il post di questo ragazzo che ha messo a disposizione i suoi settaggi.
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2307040&page=117
Cè il file da scaricare. ( a me dava i deep blu a 0 e li ho settati a mano = ai royal)
L' effetto mi piace molto..le sue 2 foto del prima e dopo sono fantastiche..per ora sto provando.

simonecoltro
11-02-2016, 19:32
non riesco a scaricarlo col mac
cosa dice in poche parole? le foto sono meravigliose

Aleexx
11-02-2016, 19:42
Eh se riesci a metterlo a scaricarlo poi lo uploadi all' interno della plafo.
Ad ogni modo ha creato tutta la fase giornaliera quindi i kelvin cambiano in base alle ore, non sono fissi.
Alle 16 di pomeriggio arriva a fare
UV 9
Violet 43
R. Blu 87
D. Blu 87
G 31
R 31
W 42

Al.caputo
05-03-2016, 13:51
Ragazzi anch'io come voi sono alla ricerca di capire il miglior settaggio della plafo (nel mio caso 2 hydra 26 hd). Letto è riletto tante discussioni soprattutto in forum esteri dove purtroppo faccio molta fatica con l'inglese......detto questo mi sembra opinione abbastanza comune che sui royal e blu si può spingere anche al 100%, rossi e verdi la maggior parte li tengono molto bassi tipo 15-20%, bianchi non esagerare vedo la maggioranza attestati intorno al 60-70%. Ma quelli su cui trovo i pareri più discordanti sono gli uv ed i viola, qui proprio non riesco a capire si passa da chi li ha al 10% a chi il 100%, chi dice che servono solo "all'occhio" quindi è una questione di gusti a chi li ritiene fondamentali alla crescita......boooooo non riesco proprio a capire. Ma io dico, la casa costruttrice non potrebbe mettere a disposizione di chi l'acquista dei programmi standar che ovviamente poi ognuno modificherebbe a suo piacere? Perché secondo me chi meglio di loro che hanno studiato ne conosce l'importanza di ogni singolo colore? Ovvio che poi ogni vasca è un discorso a se, però venire un minimo non sarebbe sbagliato, cosa ne pensate?

Aleexx
05-03-2016, 18:02
Ci sono diversi pensieri a proposito, specie sui forum americani.
Ho fatto diversi tentativi sempre tenendo i blu alti il resto piu basso coi rossi e verdi attorno i 15%.
Da 10 gg sto seguendo un ragazzo americano che secondo lui la lampada è gia settata in modo tale che la quantità di led consentano di tenere tutto alto.
I coralli della sua vasca SPS in un anno hanno fatto una crescita davvero notevole, solo con cambi d acqua ravvicinati , tanta luce e cibo.
Io ora ho tutto al massimo coi blu oltre i 100% (è HD il bello è quello), solo i bianchi al 60%.
Inizio alle 10.30 con un ramp time di 2 ore e 1/2 solo di Blu e UV al 10%, poi dalle 13 è tutto al massimo (coi blu oltre il 100%) e bianchi al 60%. Alle 8 inizia il tramonto di 2 ore e mezzo solo di Blu e UV attorno al 10%.
La luce è forte e a mio parere molto bella, ovviamente dei fare un acclimatazione molto lunga.
Io ho settato 3 mesi partendo dal 50%.

http://s10.postimg.cc/lgatekdpx/image.jpg (http://postimg.cc/image/lgatekdpx/)

Al.caputo
06-03-2016, 09:32
Ti ringrazio per questa info Aleexx, anch'io sto cercando molto sui settaggi per poter sfruttare al meglio la nostra plafo, e penso di essermi imbattuto anch'io nella discussione che dici tu del ragazzo che sostiene che la plafo abbia già un suo studio di potenze dei vari colori e ti posso dire che nonostante faccio molta fatica con l'inglese proprio su quella parte mi ero soffermato molto perché mi sembrava un discorso effettivamente logico. Non sapevo quindi ottima notizia quello che mi hai detto, nel senso che lo testa da un'anno con ottimi risultati. Due domande vorrei farti Aleexx, visto che purtroppo non ho ancora ben capito le funzioni della plafo, come fai a far partire la ramp dei colori in orari differenti? Come funziona l'acclimatizzazzione? Ti ringrazio in anticipo. Ti allego lo screen della mia attuale configurazione.
http://s14.postimg.cc/g4s3k1ocd/image.jpg (http://postimg.cc/image/g4s3k1ocd/)

Mikael88
06-03-2016, 23:28
Potete mettermi il link della discussione in inglese??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Al.caputo
06-03-2016, 23:43
Qui trovi un bel po' di robba, se cerchi ci sono anche altre discussioni
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2307040&page=145

Aleexx
07-03-2016, 00:40
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2421524
Qua il link del ragazzo con 1 anno di post.

Praticamente li setto a mano.
Parto dall' easy setup metto il ramp time e gli orari e setto tutti i colori al massimo con partenza a 0, tranne il bianco che setto a 0-60. Salvo ed esco.
Nella schermata principale vado poi a modificare a mano posizionando il mouse sull' ora, tasto destro e setto i colori. Salvo.
Vedrai che si modificano le curvature. A quel punto li metti a tuo piacimento.
L' acclimatazione sempre nella schermata principale in basso a destra, (se vede nella foto che ho messo), clicki Edit e setti tempo e partenza di % di riduzione (io ho lasciato 50%).
In automatico la plafoniera aumenterà la potenza in base al tempo che tu metti fino ad arrivare al 100%.
Per fare le modifiche mi collego in wireless dal PC non uso cellulare o Pad.

Al.caputo
25-03-2016, 11:00
Allora hydromani......novità? Come procede la vostra esperienza con la plafo? Io sono sempre alla ricerca di info che mi possano far sfruttare a pieno le potenzialità della plafo. Una cosa.....ieri ho notato di avere impostato una delle due plafo in modalità "demo", sinceramente non ho idea di come cavolo abbia fatto -:33 , sarà dovuto ai miei continui smanettamenti.
Me ne sono accorto perchè in pratica ora quando vado a collegarmi alle plafo con una mi collego tramite il wifi di casa (quella in modalità local) invece per collegarmi a quella in modalità demo devo connettermi direttamente con il wifi della plafo......non so se sono riuscito a spiegarmi.
Un'altra cosa che ho notato è che quando la plafo è spenta una il led posteriore verde lampeggia invece nell'altra rimane accesso fisso......
Ma in cosa consiste questa modalità demo? Mi conviene d'installare l'applicazione e rifare tutto dall'inizio per evitare casini???#23

Aleexx
25-03-2016, 11:59
Io sto sfruttando la plafoniera tutta al massimo da 25gg tranne i bianchi al 60%, con un lungo tempo di acclimatazione dai 3 ai 4 mesi partendo dal 50%. Vedo buoni risultati.
Per quanto riguarda la modalità demo serve appunto come dice la parola stessa a fare delle demo per la plafoniera di solito per i negozianti.
Come avrai notato entri all' interno senza password di protezione.
Devi resettarla per tornare nei parametri personalizzati, premendo il pulsantino dietro la plafo per qualche secondo.
Io ne ho solo una e non so aiutarti sul settaggio di 2 assieme.
Ad ogni modo credo debbano linkarsi e che controlli entrambe con un unico settaggio.

Al.caputo
25-03-2016, 12:06
Grazie Aleexx, a pomeriggio vedo di provare a resettare come mi hai detto tu. Posso chiederti una foto della tua vasca Aleexx?

Aleexx
25-03-2016, 14:10
Ho un IPhone vecchio e da troppo sul blu e non vengono un granchè le immagini, questo è il massimo che riesco a fare, dal vivo è meglio, più luminoso.
La vasca ha quasi 4 mesi. Gli animali un 3 mesi.
https://youtu.be/JgKgYCzm8Wc

Al.caputo
25-03-2016, 14:17
Grazie Aleexx, purtroppo so bene quanto sia difficile fare foto e video con i led......ma è già sufficiente a capire che è proprio una gran bella vasca con animali in salute, complimenti, bel lavoro #70

Al.caputo
30-03-2016, 08:10
Io sto sfruttando la plafoniera tutta al massimo da 25gg tranne i bianchi al 60%, con un lungo tempo di acclimatazione dai 3 ai 4 mesi partendo dal 50%. Vedo buoni risultati.
Per quanto riguarda la modalità demo serve appunto come dice la parola stessa a fare delle demo per la plafoniera di solito per i negozianti.
Come avrai notato entri all' interno senza password di protezione.
Devi resettarla per tornare nei parametri personalizzati, premendo il pulsantino dietro la plafo per qualche secondo.
Io ne ho solo una e non so aiutarti sul settaggio di 2 assieme.
Ad ogni modo credo debbano linkarsi e che controlli entrambe con un unico settaggio.

Ciao Aleexx, scusami se ti torturo.....ieri ho provato a resettare la plafo come mi hai indicato tutto per uscire da quella cavolo di modalità demo, ma dopo aver rifatto tutta la procedura di configurazione vado ad entrare dall'app e mi ritrovo di nuovo uina plafo in modalità local ed una in modalità demo. Ma come diavolo può essere? Riesci a darmi qualche indicazione in più su come risolvere questo arcano? i ringrazio in anticipo
http://s17.postimg.cc/5yb8coprf/image.jpg (http://postimg.cc/image/5yb8coprf/)

Aleexx
30-03-2016, 19:54
Quando capitò a me ci misi un po a premere correttamente il reset per i secondi corretti.
Praticamente per capire se è stata resettata la luce verde deve lampeggiare velocemente. Prova a premere e rilasciare più volte o viceversa premere qualche secondo per poi rilasciare.
Le istruzioni in inglese dicono di premere e rilasciare fino a che il led lampeggia di verde.
La plafoniera che è settata correttamente in local spegnila del tutto. (leva il cavo)

Io farei cosi.

Al.caputo
30-03-2016, 21:06
Aleexxxxxxx, missione compiuta, finalmente fatto sto benedetto reset e rifatta la configurazione, ora sembra tutto ok.
Aleexx, due altre domande, se posso permettermi di approfittarne visto che sei mooooolto più pratico di me, la prima, per caricare un programma come si fa?
Allora io ho un file di impostazioni trovato sul famoso forum estero che vorrei usare, quando lo carico mi fa visualizzare le varie impostazioni correttamente, fin qui ok......ma poi come salvo il tutto?
Seconda domanda, che tu sappia, se io volessi passare dalle mie impostazioni attuali a quelle del file che vorrei caricare potrei usare la funzione acclimation? Nel senso mi permette di partire dallo stato attuale e gradualmente passare a quello che carico, oppure devo caricare il file e usando la funzione acclimation do una riduzione parziale a quello?
Ti ringrazio come sempre in anticipo.

Aleexx
31-03-2016, 00:59
Premetto che io uso il pc con chiavetta wireless e mi collego tramite browser direttamente al ip dell Hydra e non uso phone o tablet.
Ad ogni modo una volta che hai uploadato il file e ti compare correttamente la curvatura di TUTTI i colori predisposta dal file, è gia pronto all' uso e salvato, non devi salvare nulla.
Io non uso il loro cloud faccio tutto da locale.
Tieni conto di controllare che il file sia caricato correttamente con tutti i colori , a me alcuni forse per via del firmware o di una differenza tra hydra 26 e 52 o non me lo caricava o mi mancava un colore.
Alla fine me lo sono fatto io.
Per caricarne un altro o fartene uno tuo lo deleti.
Per quanto riguarda la funzione dell' acclimatazione è indipendente da tutto, nel senso che tu imposti la data di inizio e fine e la % di riduzione di partenza e poi la plafoniera in automatico (se è abilitata l' acclimatazione) indipendentemente da ciò che carichi o crei parte con quella riduzione a salire fino al 100% alla data da te impostata.

Ciao!!

Al.caputo
31-03-2016, 16:52
Allora Aleexx, aggiornamento. Dovrei esserne venuto a capo di un pò tutti i vari problemi descritti in precedenza. Ultimi dubbi (spero), ho caricato il file e impostato l'acclimation, però se io vado a vedere attualmente sul diagramma mi fa vedere la configurazione finale del file, è corretto così? Non dovrei vedere le percentuali ridotte? Nel senso io non riesco a vedere tipo oggi o domani o tra 10 giorni, in base alle riduzioni dell'acclimation come sta effettivamente la plafo in questo momento? Più che altro per una verifica che tutto sia andato a buon fine e non che mi stia sparando già il nuovo file al 100%.
Un'altra cosa che non mi è chiara, sempre parlando dell'acclimation, ad esempio se nel nuovo programma che ho caricato il canale blu è al 100 ed io gli do una riduzione del 25%, la plafo partirà col blu a 75% fino ad arrivare alla data di fine a 100%?

Aleexx
31-03-2016, 17:48
Si è tutto corretto.
Il diagramma che vedi è quello finale, lì non vedrai le riduzioni fatte dall' acclimatazione.
Per provare se funziona basta che abiliti e disabiliti il tasto dell' acclimatazione, noterai un calo di luce.
Per la tua ultima domanda è SI.
Se posso darti un consiglio non andrei a lavorare per quanto riguarda l' acclimatazione sui singoli colori (ti complichi la vita e dovresti trovare dei bilanciamenti secondo il mio parere abbastanza complessi) ma lavora su tutti i colori in contemporanea con la stessa riduzione cosi sei certo di non sbagliare.
Se lavori con diagrammi con percentuali alte, io ad esempio tengo tutto al massimo tranne i bianchi al 60%, fagli fare una lunga acclimatazione almeno 3 mesi partendo dal 50% su tutti i colori.

Al.caputo
31-03-2016, 22:08
Allora Aleexx, fatto la prova a disattivare l'acclimatation e effettivamente l'intensità si riduce.....quindi missione compiuta #70
Per il discorso della riduzione ti spiego come ho ragionato poi mi dici che ne pensi. Allora parto dal presupposto che avevo già fatto una lunga acclimatizzazione per arrivare agli attuali valori che sono: royal è blu 100%, uv e violet 62%, bianchi 60%, red e green 25%.
Detto questo visto che il programma che ho caricato è molto probabile quello che stai usando tu (quello del ragazzo americano) quindi con tutto al 100% e solo bianchi al 70% mi sembra sprecato andare a ridurre nuovamente il tutto a 50% anche i canali che sono già come da programma. Quindi ho fatto per royal e blu riduzione 0, per uv e violet riduzione 30% (quindi andrebbero a partire dal 60% che è come sono adesso in pratica) red e green riduzione del 70% (sempre per lo stesso motivo farli partire più o meno dall'attuale impostazione) e bianchi riduzione del 15% perché sono già al 60%.
Io ho pensato di fare così per far partire l'acclimatation del nuovo settaggio dall'attuale configurazione, ho impostato 45 giorni la durata considerando che sono anche i canali più deboli quelli che andrò ad aumentare, cosa ne pensi Aleexx?

Aleexx
31-03-2016, 22:46
Bhè si è corretto, infatti la possibilità di suddividere i colori nell' acclimatazione serve propio a quello.
#70
Buona serata.

clark77
02-04-2016, 20:17
Ciao ragazzi ho letto i vostri post con interesse. Io in vasca monto due AI Vega (2x95w) ciascuna da quasi due mesi e una 3 in fase di riparazione. Inizialmente non trovando parametri di impostazione mi sono affidato ai preimpostati con setting 0-80 per tutti i colori...risultati buoni x la luminosità ma da circa 15gg iniziano cianobatteri sul fondo e su qualche roccia. Avendo pochi animali ho fatto acclimatazione solo 20gg. Credo però che avendo mantenuto verdi e rossi alti adesso ne pago le conseguenze. Attualmente ho variato le percentuali settando a 80% i bianchi ( la Vega a meno led W rispetto alla Hydra), B, RB UV e D-B a 100%, V a 80%. Red e Green a 25%. A che ora avete settato sunset e sunrise? Anche io ho impostato rampa di 2 h e mezza.

x gli errori ringrazio il mio T9

Aleexx
03-04-2016, 23:54
Sicuro dipendano dalla Plafoniera i ciano ?
I motivi posso essere diversi, ma se hai già escluso gli altri e pensi siano le luci credo che 20gg di acclimatazione siano davvero pochi per lavorare al 100%, anche non avendo animali ovvio. Tutto il sistema ha bisogno di acclimatarsi, a maggior ragione gli animali.
Io Inizio alle 10.30 e finisco alle 22.30 con 2 ore e mezza di ramp.

Ma il ramp lo faccio praticamente solo coi Blu.

clark77
04-04-2016, 07:07
Sicuro dipendano dalla Plafoniera i ciano ?

I motivi posso essere diversi, ma se hai già escluso gli altri e pensi siano le luci credo che 20gg di acclimatazione siano davvero pochi per lavorare al 100%, anche non avendo animali ovvio. Tutto il sistema ha bisogno di acclimatarsi, a maggior ragione gli animali.
Io Inizio alle 10.30 e finisco alle 22.30 con 2 ore e mezza di ramp.

Ma il ramp lo faccio praticamente solo coi Blu.

Che dire certo x i ciano esistono tante spiegazioni. Ma i test sono ok. In vasca alimento 4 ocellaris e un flavescenz due volte al giorno con pochissimi fiocchi o granuli. Unica differenza da circa due mesi paesaggio da t5 a led..

Credi avrebbe senso partire nuovamente con fase di acclimatazione.
Anche io rampa soli blu, poi iniziano bianchi viola e UV. Ridotti a Max 25% rossi e verdi.
Purtroppo non ho il director per mostrarti il grafico dell'andamento giornaliero


x gli errori ringrazio il mio T9

Aleexx
04-04-2016, 12:14
Secondo me sei ok con le luci, certo passare da t5 a led ci sarà stato un bello sbalzo di adattamento per il tuo sistema.
Non conosco il modello Vega ma immagino che la quantità di Led Verdi e Rossi sia già bilanciata anche per tenerli a valori più alti. I tuoi settaggi attuali con red e verdi al 25% sono validi, tantissimi usano quei settaggi e hanno ottimi risultati.
Sono certo che per alzare i valori tipo i miei o passare da t5 a led ci voglia una lunga acclimatazione almeno 3 o 4 mesi.
I risultati non si vedono dopo pochi giorni ma ci vogliono diverse settimane.
Ora devi risolvere i Cyano.
Nella tua scheda ho letto che usi Berlinese, poi ho letto anche sabbia filtrante corallina.. cosa intendi ?

clark77
04-04-2016, 14:58
Ho inserito ma gi da almeno 6-7 mesi una spolverata di sabbia ma non cercando effetto filtrante solo x estetica dato che non mi piaceva il fondo di vetro. Ma non è un DSB tranquillo. Inoltre x movimentato ho messo due archaster che fanno un bel lavoro. I cyano sono comparsi dapprima su due rocce ora invece qualche spot sul fondo. Dare la colpa alla sabbia? Non saprei

x gli errori ringrazio il mio T9
------------------------------------------------------------------------
Le Vega difatti sono come le hydra 52 ma con meno bianchi. Diciamo le sorelline da 95 w anziché 135w

x gli errori ringrazio il mio T9

paperino68
04-04-2016, 17:12
Ho inserito ma gi da almeno 6-7 mesi una spolverata di sabbia ma non cercando effetto filtrante solo x estetica dato che non mi piaceva il fondo di vetro. Ma non è un DSB tranquillo. Inoltre x movimentato ho messo due archaster che fanno un bel lavoro. I cyano sono comparsi dapprima su due rocce ora invece qualche spot sul fondo. Dare la colpa alla sabbia? Non saprei

x gli errori ringrazio il mio T9
------------------------------------------------------------------------
Le Vega difatti sono come le hydra 52 ma con meno bianchi. Diciamo le sorelline da 95 w anziché 135w

x gli errori ringrazio il mio T9

scusa faccio un chiarimento con annessa domanda:tu hai la VEGA color ( http://www.coraldream.it/index.php?route=product/product&product_id=460 )
o perlomeno questo credo,io ho la hydra 4 cluster 95w (che come la tua ha 95w ma ha tipologia di led diversa, in + ci sono anche i violet e gli UV), ora tu x caricare un programma usi il controller o cosa? io ho il controller e se dovessi caricare un settaggio?
ciao

Aleexx
04-04-2016, 18:51
No non ti sono venuti di certo per la spolverata di sabbia sul fondo.
I cyano sono batteri fanno parte del ecosistema marino, e credo che un po tutti ci abbiamo combattuto.
Io combatto cosi le alghe e i cyano: Tanto movimento acqua, minimo 30 volte la portata della vasca, tanta luce, vasca magra, e utilizzo alcuni prodotti del metodo zeovit, ma non zeolite.
Cibo i pesci 1 volta al giorno con granuli shg a base aglio, non toccano il fondo e quei pochi che toccano il fondo li spazzolano i 2 debellius :P
Coralli ho quasi solo sps e tutte le sere li cibo con dosaggi minimi.
Prevengo i cyano con cyanoclean del KZ 2 gocce alla settimana ogni 100lt. (sono batteri contrastanti)
e la vasca per ora gira bene.. per ora....

clark77
04-04-2016, 19:14
Ho inserito ma gi da almeno 6-7 mesi una spolverata di sabbia ma non cercando effetto filtrante solo x estetica dato che non mi piaceva il fondo di vetro. Ma non è un DSB tranquillo. Inoltre x movimentato ho messo due archaster che fanno un bel lavoro. I cyano sono comparsi dapprima su due rocce ora invece qualche spot sul fondo. Dare la colpa alla sabbia? Non saprei

x gli errori ringrazio il mio T9
------------------------------------------------------------------------
Le Vega difatti sono come le hydra 52 ma con meno bianchi. Diciamo le sorelline da 95 w anziché 135w

x gli errori ringrazio il mio T9

scusa faccio un chiarimento con annessa domanda:tu hai la VEGA color ( http://www.coraldream.it/index.php?route=product/product&product_id=460 )
o perlomeno questo credo,io ho la hydra 4 cluster 95w (che come la tua ha 95w ma ha tipologia di led diversa, in + ci sono anche i violet e gli UV), ora tu x caricare un programma usi il controller o cosa? io ho il controller e se dovessi caricare un settaggio?
ciao
Si, Vega colour ma con aggiornamento R1.01 cioè con violet e UV.
Per i settaggi ho semplicemente modificato i programmi pre impostati agendo sulle percentuali e la rampa. Sunrise e sunset li imposti come vuoi in base a quando vedi di più l'acquario

x gli errori ringrazio il mio T9

clark77
04-04-2016, 21:30
No non ti sono venuti di certo per la spolverata di sabbia sul fondo.
I cyano sono batteri fanno parte del ecosistema marino, e credo che un po tutti ci abbiamo combattuto.
Io combatto cosi le alghe e i cyano: Tanto movimento acqua, minimo 30 volte la portata della vasca, tanta luce, vasca magra, e utilizzo alcuni prodotti del metodo zeovit, ma non zeolite.
Cibo i pesci 1 volta al giorno con granuli shg a base aglio, non toccano il fondo e quei pochi che toccano il fondo li spazzolano i 2 debellius[emoji14]Coralli ho quasi solo sps e tutte le sere li cibo con dosaggi minimi.
Prevengo i cyano con cyanoclean del KZ 2 gocce alla settimana ogni 100lt. (sono batteri contrastanti)
e la vasca per ora gira bene.. per ora....

Io uso solo le fiale della prodibio bio digest 1 ogni 15gg già dalla maturazione un anno fa'..ma no credo riescano a contrastare i cyano che sono arrivati lo stesso. Proverò il cyanoclean e ridurrò la pappa ai pinnuti. Per il resto ho solo molli e una euphillia che non alimento
No non ti sono venuti di certo per la spolverata di sabbia sul fondo.
I cyano sono batteri fanno parte del ecosistema marino, e credo che un po tutti ci abbiamo combattuto.
Io combatto cosi le alghe e i cyano: Tanto movimento acqua, minimo 30 volte la portata della vasca, tanta luce, vasca magra, e utilizzo alcuni prodotti del metodo zeovit, ma non zeolite.
Cibo i pesci 1 volta al giorno con granuli shg a base aglio, non toccano il fondo e quei pochi che toccano il fondo li spazzolano i 2 debellius[emoji14]Coralli ho quasi solo sps e tutte le sere li cibo con dosaggi minimi.
Prevengo i cyano con cyanoclean del KZ 2 gocce alla settimana ogni 100lt. (sono batteri contrastanti)
e la vasca per ora gira bene.. per ora....


x gli errori ringrazio il mio T9

paperino68
04-04-2016, 22:26
Ho inserito ma gi da almeno 6-7 mesi una spolverata di sabbia ma non cercando effetto filtrante solo x estetica dato che non mi piaceva il fondo di vetro. Ma non è un DSB tranquillo. Inoltre x movimentato ho messo due archaster che fanno un bel lavoro. I cyano sono comparsi dapprima su due rocce ora invece qualche spot sul fondo. Dare la colpa alla sabbia? Non saprei

x gli errori ringrazio il mio T9
------------------------------------------------------------------------
Le Vega difatti sono come le hydra 52 ma con meno bianchi. Diciamo le sorelline da 95 w anziché 135w

x gli errori ringrazio il mio T9

scusa faccio un chiarimento con annessa domanda:tu hai la VEGA color ( http://www.coraldream.it/index.php?route=product/product&product_id=460 )
o perlomeno questo credo,io ho la hydra 4 cluster 95w (che come la tua ha 95w ma ha tipologia di led diversa, in + ci sono anche i violet e gli UV), ora tu x caricare un programma usi il controller o cosa? io ho il controller e se dovessi caricare un settaggio?
ciao
Si, Vega colour ma con aggiornamento R1.01 cioè con violet e UV.
Per i settaggi ho semplicemente modificato i programmi pre impostati agendo sulle percentuali e la rampa. Sunrise e sunset li imposti come vuoi in base a quando vedi di più l'acquario

x gli errori ringrazio il mio T9
ah ok manualmente hai settato le percentuali: tipo ore 12.30 20% bianchi,40%blu,10% rossi ecc.. poi 15.00 25% bianchi,52% blu, 14% rossi ecc... insomma così?

clark77
04-04-2016, 23:46
X paperino68

No non complicarti la vita. Innanzitutto aggiorna il controller prendendo dal sito Ai supporto l'ultima release è installata esclusivamente tramite PC. Ciò ti darà effetti nuovi. Poi setta un effetto qualunque tra quelli in timer set-up regionale ( io ho impostato Caraibi ho poi modificato la Ramp time a 2h e 30, luci a favore del blu e sweep dir uniforme. Dai ok e compariranno le percentuali in cui io ho ridotto verdi e rossi a 25%, bianchi a 85, viola a40, tutti i blu e UV a 100. Nella colonna nite tutto a 0 tranne d-B e Royal a 1%). Dai ok e salvi così. Infine vai su timer set-up easy e li imposti il sunrise e sunset. Fine
Spero che sia stato chiaro. fammi sapere se riesci

x gli errori ringrazio il mio T9

paperino68
05-04-2016, 00:33
X paperino68

No non complicarti la vita. Innanzitutto aggiorna il controller prendendo dal sito Ai supporto l'ultima release è installata esclusivamente tramite PC. Ciò ti darà effetti nuovi. Poi setta un effetto qualunque tra quelli in timer set-up regionale ( io ho impostato Caraibi ho poi modificato la Ramp time a 2h e 30, luci a favore del blu e sweep dir uniforme. Dai ok e compariranno le percentuali in cui io ho ridotto verdi e rossi a 25%, bianchi a 85, viola a40, tutti i blu e UV a 100. Nella colonna nite tutto a 0 tranne d-B e Royal a 1%). Dai ok e salvi così. Infine vai su timer set-up easy e li imposti il sunrise e sunset. Fine
Spero che sia stato chiaro. fammi sapere se riesci

x gli errori ringrazio il mio T9

:-) ti ringrazio,no io ancora non posso usarla perchè avvierò la vasca a settembre (in pratica ho comperato tutto il necessario tranne la vasca e l'impianto ad osmosi),si ricordo i settaggi caraibi fijj ecc e ho anche aggiornato il controller,tra l'altro feci una cavolata e lo dovetti resettare,poi altra cavolata con una parte della plafo appoggiata su un piumone.. risultato la lente semifusa.. proprio oggi la ho cambiata (la ho presa da aquaristica e devo dire sono stati eccezionali nel servizio#70),però si ora ho compreso.. ti fa la ramp di 2h e 30 x arrivarci e poi te la fa al tramonto.. immagino hai un totale di 9/10 ore e quindi ne hai 4/5 piene. tu hai la vega e come me non hai molti bianchi(a differenza di chi ha le hydra 52) e in virtù di questo credo tu/io si possa tenere anche i bianchi alti tipo come fai tu all'85%.. il dubbio me lo metti con gli UV al 100% non vorrei fossero + pericolosi dei bianchi#24
grazie delle spiegazioni:-)

clark77
05-04-2016, 08:20
X paperino68

No non complicarti la vita. Innanzitutto aggiorna il controller prendendo dal sito Ai supporto l'ultima release è installata esclusivamente tramite PC. Ciò ti darà effetti nuovi. Poi setta un effetto qualunque tra quelli in timer set-up regionale ( io ho impostato Caraibi ho poi modificato la Ramp time a 2h e 30, luci a favore del blu e sweep dir uniforme. Dai ok e compariranno le percentuali in cui io ho ridotto verdi e rossi a 25%, bianchi a 85, viola a40, tutti i blu e UV a 100. Nella colonna nite tutto a 0 tranne d-B e Royal a 1%). Dai ok e salvi così. Infine vai su timer set-up easy e li imposti il sunrise e sunset. Fine
Spero che sia stato chiaro. fammi sapere se riesci

x gli errori ringrazio il mio T9

:-) ti ringrazio,no io ancora non posso usarla perchè avvierò la vasca a settembre (in pratica ho comperato tutto il necessario tranne la vasca e l'impianto ad osmosi),si ricordo i settaggi caraibi fijj ecc e ho anche aggiornato il controller,tra l'altro feci una cavolata e lo dovetti resettare,poi altra cavolata con una parte della plafo appoggiata su un piumone.. risultato la lente semifusa.. proprio oggi la ho cambiata (la ho presa da aquaristica e devo dire sono stati eccezionali nel servizio#70),però si ora ho compreso.. ti fa la ramp di 2h e 30 x arrivarci e poi te la fa al tramonto.. immagino hai un totale di 9/10 ore e quindi ne hai 4/5 piene. tu hai la vega e come me non hai molti bianchi(a differenza di chi ha le hydra 52) e in virtù di questo credo tu/io si possa tenere anche i bianchi alti tipo come fai tu all'85%.. il dubbio me lo metti con gli UV al 100% non vorrei fossero + pericolosi dei bianchi#24
grazie delle spiegazioni:-)
Ma guarda mi sono convinto che gli UV oltre che x le fluorescenze le puoi alzare anche x un certo effetto germicida (spero di non sparare una cavolata)..certo non sono un'esperto ma alla fine si tratta solo di 2 led UV. I viola al contrario li tengo più bassi ma solo x mia convinzione. Poi considera che non so se sia stato proprio il mio cambio luce a scatenare i cyano ( tra l'altro un giorno mi sembra che aumentino e l'altro si riducano) [emoji15]

x gli errori ringrazio il mio T9

paperino68
05-04-2016, 12:45
per i ciano quando avevo la vasca risolsi aumentando il movimento,ma tieni presente che era la classica rocciata appoggiata a parete o quasi e il ricircolo era troppo ostacolato dalla rocciata stessa,risolsi con una pompa supplementare che sparava in basso alla rocciata e i ciano sparirono,cioè nel mio caso (e sottolineo il mio) la presenza degli stessi era dovuta a un movimento non troppo equilibrato,ora non so se tu sei a posto con il movimento,sugli UV ho rimembranze di aver letto (chissà dove visto che leggo quotidianamente abbastanza sia in Ita che in USA) che gli UV rischiano di bruciare + dei bianchi... il fatto che siano pochi potrebbe essere irrilevante, in virtù del punto in cui essi stessi vanno a illuminare.. quindi in zone specifiche gli UV hanno una potenza maggiore rispetto ad altre in cui il fascio si allarga,dei violetti non ho mai sentito niente di male e anzi (sempre rimembranze) c'era chi li teneva accesi nella fase di spengimento xchè si dice aiutassero la crescita.. questo sarebbe interessante che me lo andassi a ricercare.. anche se sarà dura visto che sicuramente lo avevo letto su reefcentral

stefano
28-03-2019, 14:55
Facendo delle prove sulla mia Hydra 26, ho provato a mettere al minimo tutti i led eccetto quello attinico, riscontrando un'illuminazione molto bassa. Da qui nasce la mia domanda: la componente attinica è visibile in vasca? Io pensavo esaltasse le fluorescenze, invece anche con gli altri led accesi variando l'intensità dell'attinico l'effetto visivo rimane sempre uguale, non cambia.. è normale che sia così, o è un difetto della mia plafoniera?

pinopic
31-05-2019, 17:12
Cortesemente mi potete dire come fare ad impostare l' acclimatation tramite app sul cellulare? Provo ad impostare ma non riesco a salvare e quindi il giorrno dopo tutto rimane spento.