Visualizza la versione completa : Vulnerabilità lampade su Jewel Rio 125
Revangel
19-11-2015, 12:40
Buongiorno!!!
Seguendo il consiglio di stefano.c (al quale sto rubando un bel po' di tempo!!!#12) apro questa discussione per cercare possessori del Jewel Rio 125.
Ieri ho visto quest acquario da vicino e mi è piaciuto davvero molto...ma le luci mi fanno paura...neon nudi senza nemmeno uno schermetto di plexiglass per proteggerli dagli schizzi!!!
Mi chiedo:
1) a lungo andare non si deposita nessun residuo sulle lampade??? Insomma...schizza-asciuga-schizza-asciuga-schizza-asciuga...non si incrostano di calcare???
2) fattore sicurezza...per eseguire qualsiasi intervento bisogna staccare tutto o si può stare tranquilli??? La collocazione dell acquario avverrà in un angolo della casa particolarmente scuro e avere luce a disposizione sarebbe fondamentale!!!
Qualcuno che lo possiede ha trovato qualche soluzione??? Schermature, modifiche...si accetta di tutto!!!:-))
Quasi tutti gli acquari in vendita hanno cuffie stagne a norma. In ogni caso, al limite brucia il ballast elettronico, non tu.
Gli schizzi, solitamente, sono molto limitati (non devi fare "fontanelle" in acquario, solitamente.
I residui si depositano. Poi ogni tot (circa 1 anno) cambi il neon e torna pulito. In ogni caso il calcare non lo "scherma" apprezzabilmente.
IMHO, per i neon vai tranquillo, sono altre le cose determinanti (numero di neon, spessore vetri e prezzo, ad esempio).
Revangel
19-11-2015, 14:59
CiaoVanni...nessuna fontanella. :-)) ...però un semplice aeratore, con le bollicine che scoppiano in superficie, di acqua in un anno ne schizza parecchia...e visto che tutto è cominciato col voler creare l acquario del film Nemo per i miei figli, ho pensato bene (bene????????????:-)) di metterci un po' di giochini!!!#12
http://s3.postimg.cc/5mknkbtkv/hqdefault.jpg (http://postimg.cc/image/5mknkbtkv/)
I neon sono due T5 credo...sullo spessore sorvoliamo altrimenti mi convinco a NON comprarlo...il prezzo è ottimo anche prendendolo completo di supporto...non so ancora cosa comprare!!!#12
ma quella vasca è tua? il pesce è vero?
m'e fatt venì nu colp
:-D
Matteo1976
19-11-2015, 16:00
Nessun problema, io ho un juwel Rio 25 con aggiunta di due tubi led...
Revangel
19-11-2015, 16:12
ma quella vasca è tua? il pesce è vero?
m'e fatt venì nu colp
:-D
#18Magari!!! E' l acquario marinodel film Nemo...:-D:-D:-D:-D Cià paisà...scusate per il colpo!!!:-)) (e magari se hai un minuto mi dici a Napoli da chi posso comprare acquari Jewel, MTB o Ferplast a prezzi meno spaventosi del solito!!!#36#)
Nessun problema, io ho un juwel Rio 25 con aggiunta di due tubi led...
Mmmmmmmmmmmmmmmm...fammi capire...due tubi led in aggiunta ai 2 neon??? 4 fonti luminose distinte??? Posso chiederti due favori???
1) si può vedere una foto???#12
2) quando e se prenderò questo, mi guiderai passo passo per modificarlo???
leonardo89
19-11-2015, 18:10
Revangel se devi ricreare un ambiente artificiale come quello di un cartone animato, Nemo mi sembra di capire.....puoi fare a meno di modifiche all'illuminazione ecc
L'illuminazione si aumenta nel caso si vogliano coltivare piante molto esigenti, con i t5 di serie stai tranquillo e sopra tutto sicuro.
se vuoi pagarlo meno ti conviene dare un'occhiata qua' se non l'hai gia' fatto
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x28w-colore-nero-senza-supporto-p-3691.html
Revangel
20-11-2015, 10:17
Ciao Leonardo.
Ricreare fedelmente quello che si vede nel film sarebbe impossibile...fortunatamente sono riuscito a far capire ai miei piccoli la differenza tra pesce d acqua marina e dolce e soprattutto la differenza tra questi nel curarli e farli star bene...mi ha aiutato molto il fatto che nel film i pesci vogliono scappare dall acquario e alla fine ci riescono...quindi i miei piccoli hanno fatto due più due...i pesci di mare sono più felici nel (appunto!!!:-)) mare!!!
* chi pensa che quello che ho appena scritto è stupido non è mai stato papà!!!-32
Comunque la "riproduzione" riguarderebbe solo parte degli arredi...il vulcano con luce rossa e l aeratore in primis...poi vedremo il resto...l allestimento sarebbe quello "standard" d acqua dolce, quindi sicuramente tante piante vere (e quindi luci adatte) e ovviamente pesci...poi vedremo quali!!!;-)
Per l acquario ormai credo di aver deciso...MTB Image 90 (90x45x60h), 150 litri, 2 neon T8 da 18W protetti (come piace a me!!!#36#) da uno schermo di policarbonato...con i suoi 8 millimetri di spessore dei vetri e con due tiranti molto sottili (a differenza dell unico tirante centrale XXL del Jewel) piazzati ai lati della vasca, mi dà un senso di sicurezza!!!#12
leonardo89
20-11-2015, 18:55
non ho mai voluto insinuare che quello che vuoi ricreare/realizzare sia stupido #70
vedo che gia' sei consapevole di ricreare un ambiente piu' naturale possibile per i suoi abitanti, e si deduce dalla volonta' di voler inserire molte piante #36#.
Infine sconsigliamo arredi in resina e dai colori artificiali per il semplice fatto che si tende come detto in precedenza a ricreare un ambiente che rispecchi il loro vero habitat naturale, tutto qui'(sempre nell'interesse e benessere dei pesci),poi ognuno è libero di fare quel che vuole con le proprie vasche, ci mancherebbe....
#28
P.S. la Juwel sforna ottime vasche sia per qualita' costruttiva che per sicurezza ed efficienza(ha uno dei migliori filtri interni in circolazione e un'impianto luce anche se con misure lampade non convenzionali, ti permettono di avere senza ulteriori modifiche un buon rapporto W/l gia' in partenza)
Ciao, io ho un Rio 125 da fine giugno, non solo è bello da vedere, è fatto molto bene, soprattutto il sistema di filtraggio/pompa.
Quando lo presi non mi limitai solo all'acquario con il mobile annesso, ho preso in aggiunta 3 cartucce di Phorax (http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Altro/Filtraggio/Mezzi-di-filtraggio/Phorax-Bioflow-3-0-Compact-M-Bioflow-3-0-Compact.html) (meglio essere pronti a tutto), 2 di Carbax (http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Altro/Filtraggio/Mezzi-di-filtraggio/Carbax-Bioflow-3-0-Compact-M-Bioflow-3-0-Compact.html), un pò di ovatta filtrante (http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Altro/Filtraggio/Mezzi-di-filtraggio/Ovatta-filtrante-Bioflow-Super-Compact-Super-S-Bioflow-Super-Compact-Super.html) di ricambio, spugna filtro grossolana (http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Altro/Filtraggio/Mezzi-di-filtraggio/Spugna-filtro-grossolana-Bioflow-3-0-Compact-M-Bioflow-3-0-Compact.html) di ricambio, spugna fine (http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Altro/Filtraggio/Mezzi-di-filtraggio/Spugna-filtro-fine.html) di ricambio, mangiatoia automatica (http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Altro/Accessori/Distrubutore-cibo/Mangiatoia-automatica.html), e, soprattutto, due riflettori (http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Altro/Illuminazione/Riflettori-clip/Hiflex-590-mm-590-mm.html) per ottimizzare la luce
Poi mi accorsi, in fase di montaggio, che le specifiche della pompa date dal venditore (600l/h) non erano reali, la pompa di serie è infatti quella da 500l/h. All'inizio mi andava bene, poi ho deciso che volevo un pò più di movimento ed ho preso quella da 600. Attento però, pompe più "potenti" non sono compatibili con il sistema/attacchi di filtraggio del Rio 125, secondo Juwel (http://www.juwel-aquarium.de/out/media/Compatibility_Chart_EN.pdf)
Nel caso l'acquistassi, ti consiglio di tenere il Cirax nel cestello inferiore (ne ho messi due + 1 spugna fine) in modo che non li tocchi più, la tua manutenzione la fai nel cestello superiore dove, per esempio, io ho messo due filtri grossolani ed uno fine + ovatta in cima. In caso di particolare filtraggio, come l'installazione del Phorax per abbattere i fosfati, nel cestello superiore levi un filtro a grana grossa e ci metti la cartuccia del Phorax (che, tra l'altro, funziona alla grande: ti dimezza la quantità di fosfati in 2 settimane, poi va cambiato ;-) )
Insomma, oltre che bello è funzionale al massimo!!!
Per i neon non ti preoccupare, come dichiarato da Juwel e sottolineato da ilVanni, il sistema d'illuminazione (2 T5 da 28w ciascuno, di 590mm) è a tenuta stagna, per la pulizia invece è semplicissima anche perchè il coperchio sopra con i neon è fatto di tre parti facilmente distaccabili, in 3 secondi hai tutto in mano.
Con l'aeratore in funzione, naturalmente se non userai anidride carbonica, non aspettare le croste di un anno, secondo me se dai una pulita/sgrassata ai neon almeno una volta ogni due mesi li fai durare di più....
QUI (http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Acquario/Rio-Line/Rio-125-nero-Rio-125.html#!juwel-000000000000001300) trovi anche tutti i dati tecnici
Spero d'esserti stato d'aiuto #36#
Revangel
25-11-2015, 10:48
Ciao ragazzi e grazie per le utili risposte!!!
Come avevo anticipato ho cambiato completamente obiettivo convinto anche da un maggior vantaggio economico...350 euro (da scontare) per un MTB Advance 100x40x60 con vetri da 8 mm e luci "protette" come piace a me...come potevo rifiutare???#36#
Mi dispiace di avervi fatto perdere tempo con le spiegazioni sul Juwel!!!#12
Le spiegazioni sul filtraggio sono ancora arabo per me :-)) ...mi impegnerò a capirci qualcosa...grazie!!!
Credo che a questo punto questa discussione si potrebbe anche chiudere...spero di ricevere pareri altrettanto competenti per aiutarmi nell allestimento!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |