PDA

Visualizza la versione completa : Utilizzare o no flourish excel ??


luigi66
06-11-2015, 12:14
Salve a tutti sicuramente sul prodotto in questione se ne sarà ampiamente discusso.
Prima di arrivare alla domanda che vorrei porre credo sia oppurtuna una premessa su questo prodotto abbastanza/tanto dibattuto.

Innazittutto ci dovremmo chiedere cos'è questo benedetto Excel e cosa fa?

Da quanto sono riuscito ad evincere il principio attivo di Seachem Excel è Polycycloglutaracetal, una forma di glutaraldeide (C5H8O2) con un forte potere disinfettante.
Lo stesso si presenta come un liquido chiaro molto tossico e difatti lo stesso produttore ci dice di maneggiarlo con cura evitando il contatto con la pelle e gli occhi.
Essenzialmente dovrebbe trattarsi di un composto di carbonio che viene assimilato dalle piante e usate da loro durante la fotosintesi.
Da ciò almeno io elementarmente deduco che in pratica dovrebbe agire come fonte di carbonio e sostituire la CO2 in acquari piantumati.
Tuttavia per quanto ho potuto constatare la sua adozione non andrebbe in alcun modo a sostituire la CO2 disciolta in acqua dell'acquario.
Se ciò corrisponde a verità le piante farebbero uno sforzo o un lavoro maggiore ad utilizzare eventualmente il solo Excel come unica fonte di carbonio rispetto ad una CO2 disciolta direttamente dall'acqua.
Concludendo da quanto ho capito e sono riuscito a reperire in rete l' Excel dovrebbe spingere ( almeno sulla carta ) le piante rispetto al solo metodo di CO2 / Non Excel, non utilizzandolo i tassi di crescita dovrebbero essere ancora più lenti..... questo a detta del produttore ovviamente.
Lo stesso da quanto sono riuscito ad intendere con ricerche sul web dovrebbe avere un una emivita di 11-12 ore.

Vantaggi di usare Excel:

1) la crescita delle piante dovrebbe essere più veloce rispetto ai sistemi non CO2

2) Excel è noto per agire come un alghicida. Ciò significa che la dose giornaliera di Excel fungerà da deterrente per le alghe. Questa sembrerebbe un ottima cosa in fase di start up

3) Ci permetterebbe di risparmiare sull'allestimento di un sistema di CO2.

Svantaggi di usare Excel:

1) Forte potere disinfettante che alla fine va cmq sempre ad incidere sulla flora batterica.

2) Alcune piante sembra reagiscano male alla presenza dell'excel in vasca.
Per quanto ho avuto modo di documentarmi sembrerebbe che specie come riccia, Vallisneria, Egeria densa, hydrilla e epatiche, mal lo sopportino

3) Il prodotto è particolarmente tossico.

4) In un acquario avviato visto il suo potente potere battericida dovrebbe a rigor di logica incidere anche su quelli.

Premettendo che la mia disamina è del tutto personale e sopratutto sperando di non avervi troppo annoiato vi chiedo, io ultimamente l'ho sospeso in quanto mi era terminata la confezione
( alla fine non so se avete notato anche voi che nel protocollo è quello che si inserisce in quantità sempre maggiore rispetto agli altri prodotti )... personalmente mi è sembrato di vedere una risposta delle piante migliore rispetto a quanto invece lo immettevo in vasca ( premetto cmq che erogo Co2 ... ovviamente credo sia ancora presto per giudicare in quanto sono passati solo 20 gg dalla sospensione ) appunto per questo mi piacerebbe sapere innanzituto cosa ne pensate a tal riguardo e vostre esperienze in merito sull'utilizzo o meno di tale prodotto.
Grazie

scriptors
06-11-2015, 13:16
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484418&
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444190
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377119&

ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.