PDA

Visualizza la versione completa : Quanto sale si deve mettere?


Mark®
29-04-2005, 14:26
Devo preparare 10 lt. di acqua per fare il cambio,il sale è Instant Ocean,orientativamente mi sapete dire quanti grammi di sale devo usare per avere la giusta salinità?

malpe
29-04-2005, 14:32
generalmente 33 grammi per litro quindi nel tuo caso 330gr...poi in realtà con 33 g/l non si raggiugne mai la densità di 1.023.....io faccio un ' po' di più
20 litrio 700-750gr

pasinettim
29-04-2005, 16:08
Infatti.....non sò se é solo una cosa che succede con l'Istant ocean, ma comunque ce ne vuole un po' di più.... :-)) ;-)

Mark®
29-04-2005, 20:46
Allora verso 330gr. e aspetto che sciolga bene,poi misuro la densità e se serve aggiungo.
La temperatura la devo tenere a 24°?
Un ultima cosa,si deve aggiustare anche il Ph prima di fare il cambio?

aster73
30-04-2005, 01:42
Infatti.....non sò se é solo una cosa che succede con l'Istant ocean, ma comunque ce ne vuole un po' di più.... :-)) ;-)
Succede con tutti i sali se non sono ben sigillati.
Infatti tutti i sali sono igroscopici, cioè assorbono umidità e quando pesi 330 grammi pesi anche acqua , per cui è meglio stare più abbondanti.
Ciao

aster73
30-04-2005, 01:50
Allora verso 330gr. e aspetto che sciolga bene,poi misuro la densità e se serve aggiungo.
La temperatura la devo tenere a 24°?
Un ultima cosa,si deve aggiustare anche il Ph prima di fare il cambio?
Non aggiustare il ph, non serve, anzi può essere controproducente.
Per quanto riguarda la salinità penso che 35 grammi/litro sia più corrispondente alla salinità della maggior parte degli oceani, ad esclusione del Mar Rosso dove vengono registrati valori più alti, fino a 40 grammi/litro.
35 grammi/litro corrispondono a densità 1023/1024 a 25°C.
Ciao

Mark®
30-04-2005, 02:41
Grazie per i consigli,la soluzione di acqua R.O. e sale sta girando nel bidoncino,domani misuro la densità poi,se è ok,faccio il cambio,finalmente con un acqua di qualità.

Mark®
30-04-2005, 14:55
Ho misurato,in 10lt. di acqua con 350 gr. avevo 1020 poi ne ho aggiunti altri 50gr. ora stà a 1023/4 considerando che devo anche alzare un poco la densità della vasca direi che può andare.
Ho misurato anche il Ph,giusto per farmi un idea,il test mi dà Ph.4

Pack
04-05-2005, 02:34
per il sale ci vuole il refrattometrooooo! è un oggetto che secondo me va comprato prima di comprare la vasca! con i densimetri non si ottiene un cacchio! è come fidarsi ancora di tua moglie dopo che l'hai trovata a letto con un altro uomo!!! #19

Mark®
04-05-2005, 08:41
Ma quando i refrattometri non c'erano e si faceva con i densimetri e gli acquari marini funzionavano ugualmente?
Cmq l'ho fatta misurare dal negoziante con lo strumento ben tarato ed è posto.
Grazie per il consiglio.

Pack
04-05-2005, 15:28
infatti quando c'erano solo i densimetri i coralli duri non li tenevi in vasca perchè morivano.

Mark®
04-05-2005, 19:42
Per i coralli posso capire l'accuratezza della misura,ma qui ci sono solo pesci,ci può stare una certa approsimazione,anche se poi ho fatto controllare con il refrattometro ed era a posto.

Pack
04-05-2005, 20:16
si ma è il principio che è sbagliato secondo me. anche i pesci dove vivono? in mare. e il mare ha una certa stabilità di salinità....e ne risentono anche loro degli sbalzi. non si può dire che va bene lo stesos un densimetro solo perchè il pesce può sopravvivere agli sbagli di un densimetro.. #07 io la penso così.

Mark®
05-05-2005, 21:13
Sono d'accordo con tè,il valore deve essere preciso,ma anche in natura ci sono delle variazioni della salinità e molto spesso notevoli.

Pack
05-05-2005, 21:45
si ma il mare è un ambiente che tra virgolette "se lo può permettere" di avere variazioni se ci sono. il mare è il mare! in vasca è tutta un'altra cosa.