PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto acclimatazione Tridacna


rokis23
20-10-2015, 13:05
Salve, ho un dsb nano senza pesci ma con vari LPS, ho acquistato una Tridacna che mi arriverà domani, vorrei solo sapere come fare l'acclimatazione se solo per la temperatura se anche per i valori l'acqua ecc.
Scusate le domande da nubbio ma non ho esperienza con l'acclimatazione delle tridacne!
Grazie mille a tutti!!!!

ede
20-10-2015, 21:08
Dunque, personalmente acclimato solo la temperatura. Quindi sacchetto messo in acqua per un po', poi prendi in mano la tridacna, la fai chiudere e la tiri fuori dall'acqua capovolta. Poi la metti in vasca.
Che specie di tridacna hai preso? La specie influenza molto la posizione in cui devi metterla.
Avendo un nano devi fare attenzione alla triade perchè quando iniziano a crescere abbassano calcio e magnesio molto velocemente.

rokis23
20-10-2015, 21:45
Dunque, personalmente acclimato solo la temperatura. Quindi sacchetto messo in acqua per un po', poi prendi in mano la tridacna, la fai chiudere e la tiri fuori dall'acqua capovolta. Poi la metti in vasca.
Che specie di tridacna hai preso? La specie influenza molto la posizione in cui devi metterla.
Avendo un nano devi fare attenzione alla triade perchè quando iniziano a crescere abbassano calcio e magnesio molto velocemente.

Ciao , innanzitutto grazie per la risposta, la mia tridacna è una maxima di 10cm ca, io prevedevo di installarla sulla sabbia in posto libero ben illuminato e dove ha spazio per crescere.
Grazie!

ede
20-10-2015, 22:00
Le maxima preferiscono l'appoggio su una roccia e molta luce.

rokis23
21-10-2015, 08:00
Le maxima preferiscono l'appoggio su una roccia e molta luce.

Ok allora metterò una basetta di roccia ed in piena luce grazie!

rokis23
21-10-2015, 12:13
Qualche altro consiglio? :-)

marco8181
21-10-2015, 19:20
falla chiudere bene quando l'estrai dal sacchetto ( basta schiacciarla un paio di volte dolcemente )

io preferisco il classico goccia a goccia di circa mezz'ora

Lorenzo56
21-10-2015, 21:55
Considera che sono animali abbastanza delicati, personalmente ti consiglio un acclimatamento lento goccia a goccia, come già suggerito.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

rokis23
22-10-2015, 06:57
Comunque c'è tanta confusione in giro c'è chi dice goccia a goccia chi dice solo la temperatura....
Chissà???? :D
Per le luci quante ore vanno tenute accese per voi?
Ho 4 T5 da 24W su acquario di 60cm di lunghezza e 30cm di altezza ma con la sabbia si riducono a 20cm.
Grazie!

tene
22-10-2015, 07:32
Mai fatto goccia a goccia alle tridacne ,sacchetto in ammollo e poi trasferimento veloce ad animale capovolto una volta dentro la giro su se stessa un pó di volte in modo che espella eventuali sacche d'aria e basta.
Luce almeno 11 ore 4x24 sono veramente poca cosa .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

rokis23
22-10-2015, 08:00
Mai fatto goccia a goccia alle tridacne ,sacchetto in ammollo e poi trasferimento veloce ad animale capovolto una cokta f3ntro la giro su se.stessa un pó di volte 8n modo che espelle eventuali sacche d'aria e basta.
Luce almeno 11 ore 4x24 sono veramente poca cosa .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Caspita 100w di t5 sono poca cosa su una base di 60x30???? Con 20CM di profondità?
Praticamente occupano tutta la superficie dell'acquario sia in lunghezza che in larghezza!
Ma ne sei proprio sicuro?

tene
22-10-2015, 08:50
Il problema è la poca resa dei 24 watt,ne servirebbero 6

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

rokis23
22-10-2015, 10:41
Il problema è la poca resa dei 24 watt,ne servirebbero 6

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Posso portare a 12 ore? Comunque sono tubi ATI i migliori in circolazione chiesto quì nel forum a suo tempo.
Grazie mille come al solito per i consigli preziosi! #70

tene
22-10-2015, 12:14
Sì tranquillamente 12 ore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ede
23-10-2015, 07:41
Le grida non sono animali così sensibili agli sbalzi di salinità... Basti pensare che in natura spesso vivono così in alto nei Reef che nei momenti di secca gli piove dentro.. Però loro mica muoiono eh?

rokis23
23-10-2015, 18:58
Le grida non sono animali così sensibili agli sbalzi di salinità... Basti pensare che in natura spesso vivono così in alto nei Reef che nei momenti di secca gli piove dentro.. Però loro mica muoiono eh?

Le grida che animali sono?

tene
23-10-2015, 19:00
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Trida

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

rokis23
23-10-2015, 21:16
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
trida

inviato dal mio sm-g900f utilizzando tapatalk

:-d:-d:-d

ede
23-10-2015, 22:21
Ops, scusate, tutta colpa del correttore automatico!!! :-D