Visualizza la versione completa : Struttura del filtro
Franxster
14-10-2015, 01:30
Salve, dopo aver chiesto delucidazioni in merito alla maturazione dell'acquario mi è sorto un altro dubbio. il mio filtro interno l'ho strutturato, nell'ordine di contatto dell'acqua, con lana di perlon e cannolicchi (6 per la precisione, bastano?). Va bene così o devo apportare delle modifiche?
leonardo89
14-10-2015, 02:00
6 cannolicchi?!
pochi....
se non hai altri ti conviene prendere i sera siporax o mini siporax,
il filtro caricalo con perlon, spugna a grana media e spugna a grana fine, per ultimo prima della pompa i cannolicchi.
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-siporax-500ml-p-10437.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-siporax-1litro-p-1960.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-mini-siporax-35gr-p-12072.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-mini-siporax-1000ml-peso-270gr-p-8932.html
non tutti :-D in base allo spazio nella scatola filtro, comunque piu' ne metti meglio è #36#
le spugne le tagli a misura
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cuscinetto-filtrante-blue-grana-media-p-2787.html
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cuscinetto-filtrante-grana-fine-blue-p-2785.html
allestendo cosi' avrai una filtrazione biologica e meccanica con gli attributi ;-)
Franxster
14-10-2015, 02:44
ok provvederò a mettere altri cannolicchi. :)
Ma c'è una sorta di "indicazione" di 1 cannolicchio ogni tot litri?
inoltre se lo spazio nella scatola del filtro è poco, non fa nulla lasciare solo il perlon e i cannolicchi? o bisogna necessariamente aggiungere la spugna?
leonardo89
14-10-2015, 02:51
nessun rapporto N.cannolicchi/litri.
come è strutturata la tua scatola filtro? quanti scomparti per esattezza?
http://www.iocasa.it/sites/iocasa.it/files/qa-images/20088622227_FILTRO.jpg
una cosa simile?
se per favore mi ricordi le caratteristiche della vasca sulla quale andra' a lavorare....
Franxster
14-10-2015, 03:07
allora la vasca è da 100 litri lordi, se la forma può influire è rettangolare. no la struttura è diversa da quella da te mostrata. la mia è ad un solo scomparto, con il flusso di entrata che va dal basso verso l'alto. l'acqua in uscita viene fuori da una specie di "rastrello" a pelo d'acqua.
leonardo89
14-10-2015, 03:29
dubito che si possa caricare in modo da avere una buona filtrazione per 100 litri.
Calcola che ci devono entrare almeno una sacchetta di cannolicchi come quelli che ti sto' mostrando
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-siporax-500ml-p-10437.html
+il perlon e infine la pompa, per non parlare del fatto che avresti il riscaldatore in vista nell'acquario.
A questo punto se vuoi una cosa fatta bene ti consiglio di acquistare una scatola filtro nuova adeguata al tuo litraggio in modo da poter caricarla con i materiali che ti ho elencato prima, in piu' avresti lo scompartimento per il termoriscaldatore.
http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-interno-free-life-x9x32-p-692.html
io nel mio 100litri uso la stessa scatola....
ci ho fatto entrare il termoriscaldatore nell'apposito spazio,il perlon,le due spugne a grana differente,un sacchetto di cannolicchi siporax da 1000ml e ovviamente la pompa.
stefano.c
14-10-2015, 10:36
Metti una foto del tuo filtro. Un'altra cosa che non mi piace molto è l'entrata dell'acqua dal basso, questo ti costringe a mettere lana e spugne in basso e quindi devi ogni volta uscire il filtro fuori dalla vasca per pulirle.
Franxster
14-10-2015, 12:17
a me è stato regalato il filtro da un amico che non lo usava, sono risalito al modello
è un sunsun jp-032f.
A quanto pare è una cinesata inutile.
Mi sa che allora dovrò ritardare l'avvio della maturazione dell'acquario :(
stefano.c
14-10-2015, 12:30
Si è il classico minifiltro interno che di solito contiene solo una spugna. Anche se fosse stato di una marca buona, sarebbe comunque stato inadatto. Questi filtri qui sono buoni solo in vasche in cui il filtro è un'accessiorio in più.
Franxster
14-10-2015, 12:32
ok grazie a tutti per le risposte ragazzi, mi state aiutando moltissimo :)
leonardo89
14-10-2015, 13:32
a questo punto vista la spesa che devi affrontare,(scatola filtro,pompa,cannolicchi,spugne)
valuta uno esterno.
Guadagni spazio ed estetica in vasca oltre alla praticita' delle manutenzioni.
Franxster
14-10-2015, 16:09
valuterò per l'esterno, il filtro che non posso usare lo getto via o per una vasca da 15 litri va bene con solo perlon e cannolicchi? (ho questa vasca che vorrei usare in futuro per gli avannotti e per ora non ha filtro)
stefano.c
14-10-2015, 16:24
Forse la pompa è troppo potente.
Franxster
14-10-2015, 19:01
ok allora mi sa che lo defenestro proprio questo filtro :-D
stefano.c
15-10-2015, 00:03
#25#25#25
Dario0346
15-10-2015, 13:40
Ciao, se posso dire ma mia, che non si discosta dall'opinione dei più esperti prenditi un filtro esterno e vedrai che ti troverai divinamente.
La mia vasca é molto piccola e in dotazione aveva solo 2 misere spugne a grana grossa (neanche a grana fine! >:-() ho risolto il problema abbinandoci un buon filtro esterno. Prendili dimensionato per la tua vasca!! Ciao e buon divertimento! #70
Volendo il filtro interno potresti tenerlo in una scatola come filtro d'emergenza in caso di problemi con quello esterno.
Comunque guardandolo su internet, potresti tranquillamente provare ad usarlo nel 15 litri visto che ha la spray bar (il rastrello) e la portata regolabile.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk
leonardo89
15-10-2015, 13:57
mi accodo al corteo per il filtro esterno #36#
Franxster
15-10-2015, 22:22
ok grazie a tutti ragazzi :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |