PDA

Visualizza la versione completa : acquario: i tiranti


fragile
15-07-2006, 16:00
chi mi spiega a cosa devo stare attenta? cosa cambia se ho o non ho i tiranti in vasca? se nn ci sono, oltre un certo litraggio, rischio perdite d'acqua? o se nn ci sono vuol dire ke la vasca e fatta talmente bene da nn averne bisogno?

ps ... spostatemi pure dove volete, onestamente nn sapevo dove scrivere #13 ;-)

Bluesky
15-07-2006, 17:07
Se guardi gli acquari Juwel,ad esempio, quelli hanno un tirante in plastica che collega le due parti centrali del vetro lungo in alto.

Dipende da come e' costruito l' acquario, se servono o no.

fragile
15-07-2006, 18:44
in qsto caso stavo guardando le vasche "su misura" di Abissi e mi incuriosiva il fatto ke specificassero *senza tiranti* ... forse danno fastidio esteticamente? #24

CBR1000RR
15-07-2006, 19:20
Dipende anche dallo spessore dei vetri... il tirante evita che il vetro tenda ad "imbarcarsi".

TuKo
15-07-2006, 19:27
Le vasche con tiranti permettono di avere uno spessore inferiore,per questo sono più economiche di quelli senza,dove all'assenza si sopperisce appunto con lo spessore del vetro per evitare lo SPANCIAMENTO.
Ovviamente da questo discorso è esclusa la qualità del vetro, che incide notevolemte sul prezzo finale.
Spero di esserti stato utile.

Cleo2003
17-07-2006, 17:30
ovviamente la vasca senza tiranti è più appetibile perchè i tiranti sono un pò fastidiosi :se devi inseguire un pesce col retino e ti ritrovi il tirante di mezzo -04 ..o per altre operazioni, inoltre senza tiranti se lo vuoi trasformare in acquario aperto è sicuramente esteticamente migliore
Il resto è come ti hanno detto: tiranti per acquari con vetri che altrimenti spancerebbero (pericolo rottura.. quindi mai togliere i tiranti agli acquari che li hanno) e senza tiranti devono esserci quindi vetri più spessi.

fragile
17-07-2006, 22:57
azie ragazzi :-)) ma scusate #19 i tiranti attraversano la vasca di sbieco??? io pensavo semplicemente da punto a punto ma sullo stesso lato, per intenderci parallelo e raso vetro -05 invece mi troverei con una "X" al centro della vasca??? ditemi ke nn ho capito una fava vi prego -28d#



... quindi tipo 100/150 litri, vetro spessore 8 mm senza tiranti ... regge??? #13 o già per 100 metro d'acquario ci vuole un 10 mm??? #24 #17

SupeRGippO
18-07-2006, 00:18
Se guardi gli acquari Juwel,ad esempio, quelli hanno un tirante in plastica che collega le due parti centrali del vetro lungo in alto.

Dipende da come e' costruito l' acquario, se servono o no.

quello in plastica seve solo per la plancia... non per i vetri ;-)

reizel
18-07-2006, 02:15
azie ragazzi :-)) ma scusate #19 i tiranti attraversano la vasca di sbieco??? io pensavo semplicemente da punto a punto ma sullo stesso lato, per intenderci parallelo e raso vetro -05 invece mi troverei con una "X" al centro della vasca??? ditemi ke nn ho capito una fava vi prego -28d#

... quindi tipo 100/150 litri, vetro spessore 8 mm senza tiranti ... regge??? #13 o già per 100 metro d'acquario ci vuole un 10 mm??? #24 #17

Allora non troverai mai una vasca con dei tiranti a X xche' non avrebbero nessuna funzione, invece le vasche juwel che hanno vetri abbastanza sottili hanno un tirante centrale che va dal lato lungo dietro al lato lungo davanti, in pratica una sbarretta di vetro che impedisce ai vetri lunghi di spanciarsi all'esterno per la pressione dell'acqua, invece altre vasche, esempio una vasca di 2mt x 60cm x 60cm ha dei tiranti fatti con del vetro incollato a 90° perpendicolare ai lati lunghi, quindi la vasca rimane bella anche aperta e non ha quel tirante di traverso, poi ci possono essere altri tiranti sul fondo..

Per un acquario di 1mt x 40cm x 50cm h un vetro da 8mm e senza nessun tipo di tirante e' sufficente, pero' se te lo fai fare meglio prendere un 10mm che la differenza di prezzo sul totale e' minima ;-)

lauretta85
18-07-2006, 02:52
Scusate ragazzi, ma qui si parla di acquari grandi vero? o anche acquari piccoli possono avere i tiranti? beh penso che per un 60cm di lunghezza un vetro di 5mm di spessore bastano,no? #24

reizel
18-07-2006, 03:13
Si qui si parla solo di acquari grandi, per un acquario tipo 60cm x 30cm x h35cm un 5mm basta, 6mm e sei tranquilla, se invece hai un cubo di 60cm di lato ti serve almeno 8mm, 10mm x stare sicuri.
Io ho fatto un cubo di 30cm di lato, ho usato un 5mm, bastava un 3mm pero' poi e' un casino incollarlo, piu' il vetro e' spesso + e' facile incollarli col silicone e meglio viene il lavoro, quindi meglio spendere qualche euro in + e prendere vetri 2mm + spessi del dovuto.
Poi e' ovvio che qualsiasi acquario commerciale e' fatto per non rompersi e quindi se c'e' un vetro da 5mm vuol dire che basta, poi alcune aziende + serie mettono un 8mm dove basterebbe il 6mm, questi sono da preferire anche se ovviamente costano un po' di +

Cleo2003
18-07-2006, 07:56
si scusa supergippo.. sopra sono in plastica.. però il tirante centrale nn è solo in plastica probabilmente.. cmq è sicuramente per i vetri
non sono fatti a x i tiranti... sono verticali..

reizel
19-07-2006, 02:21
Qui c'e' una bella foto di un acquario con tiranti sia tangenti al lato lungo che perpendicolari, cosi' si capisce meglio di 1000 parole...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=71312