Visualizza la versione completa : Pulizia dei vetri
Ciao a tutti,
sto rifacendo (per vari motivi) il mio piccolo acquario da 60lt e volevo capire come pulire i vetri.
Dopo un periodo di NON utilizzo, sono diventati opachi, pieni di calcare, ma non vorrei utilizzare un prodotto per vetri chimico (classico vetril per capirci): potete darmi qualche suggerimento?
Grazie
Metti la vasca nella vasca da bagno, riempila di acqua e acido muriatico , poi risciacqua bene e torna nuova
Grazie Gerry, spostarlo mi è un po' difficile ma proverò a fare così. Invece l'utilizzo di aceto o alcool denaturato? Che mi sai dire?
Alcool non serve a nulla, con l'aceto togli le incrostazioni
Ma è blando, bagna una spugna e strofinarla sulle incrostazioni e occhio a non rigare i vetri
pietro.russia
27-09-2015, 21:15
Grazie Gerry, spostarlo mi è un po' difficile ma proverò a fare così. Invece l'utilizzo di aceto o alcool denaturato? Che mi sai dire?
Be il metodo Gerry e il metodo forte agressivo ed efficace, non ce bisogno di olio di gomito la vasca esce come nuova. Mentre se sei un ecologista vai con aceto bianco caldo spugnetta non abrasiva e olio di gommito funziona
leonardo89
28-09-2015, 01:22
Ragazzi mi intrufolo perchè interessato dal metodo di pulizia con acido muriatico.
Mi chiedevo quanto acido dovrei usare per una vasca da 200L lordi(100x40x48h)?
per quanto tempo deve restare piena?
puo' danneggiare le siliconature o i vetri stessi? scusate ma non sono un fenomeno di chimica...
e se il comune acido muriatico per uso casalingo vada bene oppure ci vuole qualcosa di piu' concentrato?
la vasca è vecchiotta e con olio di gomito ed aceto non riesco a togliere l'opacita' dei vetri e il classico righino di calcare.
Premetto che nel marino siamo abituati ad usare l'acido muriatico per la pulizia delle Pompe ed accessori
Non ci sono delle dosi stabilite, anche perché se usi l'acido del supermercato è già diluito .....
Io per la mia vasca (600 litri) ho fatto così: ho riempito la vasca d'acqua e messo in moto le Pompe , gettato dentro l'acido ( non ricordo quanto 10-12 litri ma forse di più)
Fatto girare tutto per un paio di giorni , svuotata e riempita più volte per risciacquarla
Naturalmente non potevo spostarla e quindi ho collegato tramite tubi da giardinaggio la vasca al cesso ( per lo scarico) e alla vasca da bagno ( per il riempimento)
L'acido non tocca il silicone e le plastiche,
Ricorda solo di NON METTERE L'acqua nel l'acido ma l'acido nell'acqua ; altrimenti si alza una nuvola di acido
Occhio a vestiti perché li scolorisce e naturalmente occhio al marmo del pavimento ( è calcare, viene corroso)
I residui sui vetri li ho tolti con la calamita mentre la vasca girava con l'acido, dopo poche ore erano diventati morbidissimi e venivano via facilmente
Dimenticavo .... Anche se l'acido muriatico lo si può maneggiare facilmente ricordiamoci che è sempre un acido quindi : non berlo, cercate di non inalarlo , occhio agli occhi
Lo stesso effetto lo si può avere ( più lentamente) utilizzando aceto , bisogna naturalmente usarne molto di più
In un discount ne ho trovato uno che costa 0.20 euro al litro , non lo userei mai per l'insalata, ma per pulire la corallina del reattore div calcio e i vetri va benissimo
leonardo89
28-09-2015, 10:17
Grazie gerry delle info su come procedere.
Molto esaustivo,disponibile e preciso #70
Grazie ancora #28
pietro.russia
28-09-2015, 10:59
Grazie gerry delle info su come procedere.
Molto esaustivo,disponibile e preciso #70
Grazie ancora #28
ATTENZIONE hai vestiti l'acido corrode e danneggia la stoffa quindi oltre ad usare guanti indossate anche abigliamanti vecchi
Chester85
28-09-2015, 11:34
e per togliere il calcare sui vetri di un acquario avviato?:-))
leonardo89
28-09-2015, 12:24
pietro.russia
ulteriore grazie anche te #70
e per togliere il calcare sui vetri di un acquario avviato?:-))
Io durante il cambio , quando il livello si abbassa , imbevo una spugna di aceto e la passo sul vetro.
Non ho bisogno di sciacquare ..... ( vasca grossa e poco aceto) e faccio veloce
Chester85
28-09-2015, 14:45
e l'aceto non fa danni alle piante ecc ecc?
e l'aceto non fa danni alle piante ecc ecc?
Nel marino lo si usa per siringare animali infestanti in vasca ( come anche l'acido acetico) è una fonte di carbonio , non ho idea di come si comportino le piante
pietro.russia
28-09-2015, 16:44
e l'aceto non fa danni alle piante ecc ecc?
Laceto e un prodotto naturale, non fa danni certo che se ne butti mezza bottiglia in vasca e normale chè qualcosa succede. Ma se usi una spugnetta imbevuta di aceto caldo e lo passi dove ce il calcare non succede niente, anche se ne cade qualche goccia come ha gia precisato Gerry.
Chester85
28-09-2015, 17:03
e l'aceto non fa danni alle piante ecc ecc?
Laceto e un prodotto naturale, non fa danni certo che se ne butti mezza bottiglia in vasca e normale chè qualcosa succede. Ma se usi una spugnetta imbevuta di aceto caldo e lo passi dove ce il calcare non succede niente, anche se ne cade qualche goccia come ha gia precisato Gerry.
stiamo parlando di dolce comunque no di marino giusto? cade sicuramente in acqua perchè va premuta la spugna (utilizzerei lana di perlon però) per togliere l'incrostazione.. quindi va riscaldato prima di utilizzarlo?
pietro.russia
28-09-2015, 18:00
e l'aceto non fa danni alle piante ecc ecc?
Laceto e un prodotto naturale, non fa danni certo che se ne butti mezza bottiglia in vasca e normale chè qualcosa succede. Ma se usi una spugnetta imbevuta di aceto caldo e lo passi dove ce il calcare non succede niente, anche se ne cade qualche goccia come ha gia precisato Gerry.
stiamo parlando di dolce comunque no di marino giusto? cade sicuramente in acqua perchè va premuta la spugna (utilizzerei lana di perlon però) per togliere l'incrostazione.. quindi va riscaldato prima di utilizzarlo?
Io parlo di dolce no di marino vai tranquillo usa laceto con un aspugnetta e vai
Chester85
28-09-2015, 18:18
ok grazie
Buonasera a tutti, riprendo questo vecchio post non mio avendo però lo stesso dilemma. Vale ancora il sistema dell'acido? La mia vasca è 100*40*50, quanti litri di acido dovrei mettere?r? Inoltre le maggiori incrostazioni ce le ho sopra il livello di riempimento vasca che vorrei teneree temo che quindi non funzionerebbe. Al momento sto provando con spugna imbevuta di aceto lasciata "appiccicata" sul vetro dopo aver fatto varie passate con la stessa, ma non mi sta dando grandi soddisfazioni #13
Buonasera a tutti, riprendo questo vecchio post non mio avendo però lo stesso dilemma. Vale ancora il sistema dell'acido? La mia vasca è 100*40*50, quanti litri di acido dovrei mettere?r? Inoltre le maggiori incrostazioni ce le ho sopra il livello di riempimento vasca che vorrei teneree temo che quindi non funzionerebbe. Al momento sto provando con spugna imbevuta di aceto lasciata "appiccicata" sul vetro dopo aver fatto varie passate con la stessa, ma non mi sta dando grandi soddisfazioni #13
Non ho capito....hai la vasca vuota o allestita ?
Se vuota riempi la vasca fino al bordo con un 5-6 litri di acido e lascia agire , poi sciacqui e ripassi dove è rimasto con spugna imbevuta di acido puro.
Se invece è piena usa una spugna con acido e mettine una più in basso per raccogliere l’acido che cade
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vuota, la vorrei pulire per bene prima di iniziare. Quindi la riempio con acqua fin quasi al bordo superiore e 5/6 litri di acido muriatico puro (non tamponato) , la lascio girare con pompa per un paio di giorni, poi svuoto, la risciacquo, se dovessero essere rimaste macchie passo con spugna imbevuta di acido, immagino sia meglio che metta dei guanti :-))
Grazie mille!
Vuota, la vorrei pulire per bene prima di iniziare. Quindi la riempio con acqua fin quasi al bordo superiore e 5/6 litri di acido muriatico puro (non tamponato) , la lascio girare con pompa per un paio di giorni, poi svuoto, la risciacquo, se dovessero essere rimaste macchie passo con spugna imbevuta di acido, immagino sia meglio che metta dei guanti :-))
Grazie mille!
Perfetto.....
Poi, visto il costo basso dell’acido abbonda pure
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non me ne vogliate, stiamo parlando di acido al 30%giusto? Non vorrei sbagliare proporzioni e poi buttare la vasca #c4
Breve aggiornamento, riempita la vasca con acqua e acido, sono quasi due giorni che gira con la sua pompetta. Domani quindi la svuoto e poi? La riempio e risvuoto così da eliminare eventuali residui?
Breve aggiornamento, riempita la vasca con acqua e acido, sono quasi due giorni che gira con la sua pompetta. Domani quindi la svuoto e poi? La riempio e risvuoto così da eliminare eventuali residui?
Si fallo un po’ di volte , cosi togli tutti i residui
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Breve aggiornamento, riempita la vasca con acqua e acido, sono quasi due giorni che gira con la sua pompetta. Domani quindi la svuoto e poi? La riempio e risvuoto così da eliminare eventuali residui?
Si fallo un po’ di volte , cosi togli tutti i residui
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oookk.. Era solo che trattandosi di 200l un po' ci vuole #23
Purtroppo gli aloni sono rimasti, ho pure ripassato con perlon imbevuta di acido al 33% ma nulla.
https://i.postimg.cc/f3gwYYXd/20210221-142839.jpg (https://postimg.cc/f3gwYYXd)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |