PDA

Visualizza la versione completa : Primo marino... Si inizia con un 800 lt


Pagine : [1] 2

Campu
19-09-2015, 22:12
Ciao a tutti finalmente dopo varie indecisioni mi sono buttato in questo progetto...
Ho trasformato il mio acquario da dolce a marino:
-Vasca 900 lt lordi Misure 153x75x80, con pozzetto da diametro 100 riempito di bioballs con uscita in Sump con 2 tubazioni da 26 di diametro.
-Sump misure 100x45x45 con una sola divisoria per obbliare l'acqua a passare attraverso ad una spugna per poi arrivare in uno scomparto unico dove troviamo schiumatoio e reattore di calcio ( SEAPLAST), filtro a letto fluido per avere Po4 a zero (H2Ocean ) e lampada uv (de bary AN-15) il tutto alimentato da una pompa askoll 7000 comprese le due risalite in vasca da diametro 26.( devo ammettere che è una pompa fantastica...), dimenticavo che schiumatoio e redattore hanno due pompe per i loro ricircoli interni.
-vasca di rabbocco da 50 lt con rabbocco automatico in Sump. (Uso acqua osmotica che creo con il mio impianto)
-illuminazione con una maxpect Razor 420 300 watts che verrà incrementata con una seconda plafoniera uguale.
-in vasca ho due pompe Koralia 8 magnum da 2500 lt/h gestite dal classico humor Koralia Smart Wave per il moto ondoso.... ( su queste due pompe però non sono così soddisfatto... Non si riesce a regolare la posizione del getto perché in due cicli appena tendono ad abbassarsi essendo pesanti ed in questa maniera mi alzano tutto il fondo...)
Credo che con la tecnica abbia finito...
La vasca è stata allestita il 10-09-15 ho inserito 100 kg di rocce vive arrivate una settimana prima in negozio... Più 20 kg di rocce morte o semi morte ...( queste le ho messe come base per la rocciata)' come fondo ho messo 15 kg di sabbia corallina mista fine e grossa ( questa è stata solo messa negli spazi vuoti e non sotto le rocce).
Tra vasca e Sump ho fatto 800 lt di acqua salata) salinità 35 gr/lt. E temperatura acqua 26.5/27 gradi
Per ora in funzione vi è lo schiumatoio che sta facendo egregiamente il suo lavoro tra l'altro oggi gli ho dato una bella pulita e devo dire che non credevo che facesse una puzza del genere :-(
Poi ci sono Le due pompe di movimento, il riscaldatore ed il rabbocco automatico.
Illuminazione ancora nulla, se ho capito bene per un me setto devo far così vero?
Aspetto vostre critiche e consigli.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/f7003fb2f5db09202bf215abf95e011e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/99852f5a649cd459a3ffe725e44e21bb.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/2a727a8882a64c9466b8cea7c674d933.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/91eb1b0cc5e78ad1017a75241140199a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/55b77dea8368f7800012a9678b91502c.jpg

antonio16
20-09-2015, 13:35
bel progetto, io eliminerei la lampada uv. Su quale illuminazione sei orientato

gerry
20-09-2015, 15:23
Io oltre alla lampada un farei un paio di modifiche
Toglierei le biobals del pozzetto e creerei un sifone d'urso per eliminare il rumore che si crea
Alta modifica la sabbia o fai un Dsb o non la metterei , soprattutto in maturazione sarà un ricettacolo fi schifezze
Ultima cosa dai luce da subito, tanto se fai il periodo di buoi quando accendo le alghe arrivano lo stesso, accendendo subito accorci i tempi m

Campu
20-09-2015, 17:03
Grazie mille per i consigli...
Le bioballs sono obbligato a lasciarle perché all'interno del pozzetto non si riesce a realizzare il sistema durso ( subito volevo farlo così ma non ci si riesce proprio....)
Per la lampada uv come mai secondo voi é da eliminare?
Per ora non l'ho mai accesa.
La sabbia provvederò a toglierla seguendo il vostro consiglio.
Invece per l'illuminazione come mi devo comportare?
Cioè quante ore di foto Periodo?
Adesso ho solo una maxpect Razor 160 da 300 w.
Appena finisco il periodo di maturazione volevo prenderne un'altra uguale.
Sui vetri ho notato molte "stelle marine" di dimensione di circa un 5 centesimi alcune molto lente e più cicciottelle altre leggermente più grandi e più sottili ma più veloci nei movimenti...
Poi vi sono varie lumachine.... (Tutto questo credo che sia ottimo e che le rocce erano proprio ben popolate è molto vive....)
Poi ieri sera andando in salotto passo davanti alla vasca, avevo le luci spente della stanza per non svegliare nessuno usavo la luce del Cell, comunque noto che da una roccia esce una specie di verme lungo circa 6/7 cm che appena vede la luce si rimpicciolisce fino a mezzo cm, sapete dirmi di cosa si tratta?
Dimenticavo che su due rocce sono sopravvissuti dei coralli molli.
Ecco delle foto del "verme" e dei coralli...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/20/551fe511a0c0642a243db46848778823.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/20/af16c2221502679ac1ec8a27223b3381.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/20/1b4937904e0a9f0df4d898621f33dda9.jpg

antonio16
20-09-2015, 17:24
sulla uv ci sono pareri discordanti ma io eliminerei tutto ciò che potrebbe danneggiare i batteri. Le asterine sono un buon segno, i vermi potrebbero essere delle spugne e i coralli penso che siano residui di xenia su qualche roccia da eliminare perchè sono infestanti

Campu
20-09-2015, 17:40
Si i coralli credo anche io che sia xenia, non sapevo che sono infestanti... Allora provvedo subito ad eliminarli.
Per l'illuminazione nessun consiglio su come iniziare?

gerry
20-09-2015, 18:17
Io metterei subito le luci definitive, altrimenti quando poi cambi illuminazione ti ricomincia la maturazione

Campu
20-09-2015, 18:23
In che senso definitive?
Cioè già subito le due lampade oppure posso iniziare con una a pieno regime e poi appena mi arriva la seconda integrare anche con quella ?
È come programmazione qualcuno ha idee?

gerry
20-09-2015, 18:26
Inizia con quella che hai, ma sarebbe meglio ( secondo me) metterle già tutte e due
Per la programmazione non ti so dire, non conosco i led

Campu
20-09-2015, 18:57
Ok capito, io puntavo a fare il mese di buio come ho letto suo libro Abc l'acquario marino... Comunque proverò a seguire i vostri consigli.... Per la programmazione ho trovato una discussione sulla mia plafo proprio sul forum

Trudi
21-09-2015, 17:47
Ciao ho una vasca circa come la tua, io provvederei a togliere la lampada uv, per me va a distruggere la flora batteria senza alcun beneficio.
Penso tu abbia fatto un errore riguardo le pompe, le magnum 8 dovrebbero essere d 12500 l/h . in futuro visto i litri aumenterei le pompe di movimento !!!
------------------------------------------------------------------------
An dimenticavo se non hai fretta fai tranquillamente un mese di buoi, fa benissimo al sistema.
Poi inizierei con la luce. Se tu sei convinto di utilizzare i led ti consiglio di acquistare la secondo plafo appena decidi di accendere la luce così da partire con il piede giusto !

Campu
21-09-2015, 22:02
Ciao grazie per le dritte... Si sulle pompe ho fatto un errore di battitura sono da 12500 l/h... Pensavo di aggiungerne in basso altre due e mettere però le nuove koralia da 9000 l/h.
Oggi ho ordinato la seconda plafoniera. Ho preso un altra maxpect razor 160 soltanto che invece di essere 300 w come la mia è da 320 e monta led uv...
Dicono sia meglio della mia versione... Vedremo e spero visto che sono altri 900 eurini....
Comunque oggi ho fatto alcuni test per passare il tempo ;-)
No3 sono a 10 Mg/l (=ppm)
Po4 sono a 0,65 ( questa misura l'ho fatta con un test elettronico della milwake ) ho deciso di prenderlo elettronico e fare un investimento visto che da quel che ho capito i coralli non vanno molto d'accordo con i po4.

Dimenticavo:
La lampada uv non l'ho mai accesa è solo stata predisposta per un uso futuro in caso di malattie... Era tanto per non buttarla via.

Trudi
21-09-2015, 22:11
I valori sono abbastanza buoni, ora lascia maturare il tutto!!!
Se posso consigliarti, informati sulle pompe di movimento Jebao ... Qualità prezzo sono ottime

Campu
21-09-2015, 22:23
Ora gli do un occhiata on line alle jebao..
Si ora lascio maturare tutto per bene tanto non ho nessuna intenzione di fare le cose di corsa... Se una cosa ho imparato con il dolce è che con i micro sistemi non bisogna mai avere fretta ma avere tanta tanta pazienza...

Trudi
21-09-2015, 23:35
Parole sante !!!!

Campu
23-09-2015, 13:04
Ciao a tutti volevo sapere :
Ma una volta finita la maturazione è sempre se i parametri sono ok con cosa si Inizia a popolare la vasca?
Cioè prima con coralli, prima con crostacei ed invertebrati (ricci molluschi lumache....) oppure con pesci?

antonio16
23-09-2015, 13:51
all'inizio avrai bisogno di turbo lumache, paguri ecc per combattere le alghe

Campu
23-09-2015, 14:36
Ok molto bene almeno ora so con cosa iniziare

Luigi510
23-09-2015, 15:51
partendo dal fatto che le plafoniere sono ottime, ma 620w non sono al limite per il tuo litraggio?
quoto il levare sabbia e partire subito con fotoperiodo pieno, 8/10 ore al giorno

Campu
23-09-2015, 16:58
In che senso sono al limite 620 wat? Scusa ma non capisco cosa vuoi dire....
Cioè troppi wat o sono ancora pochi?

Luigi510
23-09-2015, 18:27
Pochi

Campu
23-09-2015, 18:43
Davvero? E quanti ne dovrei avere?
Grazie

Luigi510
23-09-2015, 19:46
Di solito si fa almeno un watt al litro,poi dipende anche da cosa si alleva e da cosa si vuole ottenere,a me è sempre stato detto di stare su 1,8/2 watt a litro,su 63 litri lordi ho 108watt a led,poi dipende molto anche dal tipo di led,ad esempio le gnc hanno led che con wattaggi minori coprono piu litri...

Campu
23-09-2015, 20:04
Capito... Ma in teoria una plafoniera a lei da 300 watt non dovrebbe rendere di più rispetto ad una plafoniera classica?
Cioè non è come le lampadine ad incandescenza che se ne ho una da 100 watt posso sostituirla con una a led che rende per 100 watt ma consuma 6/8 wat?

Luigi510
23-09-2015, 20:11
No,anche io pensavo fosse cosi,poi mi hanno spiegato che ci sono tante altre cose da vedere,par lux lumen,spettro frequenza ecc ecc

Campu
23-09-2015, 20:15
Quindi alla fine mi conveniva prendere una lampada classifica tipo sfilingonion o altre marche al posto di queste due?
:-( ora sono super demoralizzato.... Comunque oramai mi devo accontentare di queste... (1800€ non cadono dal cielo....)
Metterò i coralli più esigenti verso l'alto e nelle zone molto illuminate....
Poi chissà magari in un futuro le sostituirò....

Luigi510
23-09-2015, 20:30
No aspetta,informati sulla tua plafo e aspetta pareri piu esperti,i neon sparano luce da tutte le parti mentre i led sono direzionali e quindi fanno luce solo in vasca,diciamo che va persa meno luce e quindi c'è bisogno di meno potenza,ma piu che la potenza va guardata la qualità,prendi quello che ti ho detto con le pinze,sono neofita anke io,diciamo che ti ho messo la pulce nell orecchio per farti informare meglio,cosi da sapere a cosa vai incontro

Campu
23-09-2015, 20:53
Ok grazie.... Per ora è per molto molto tempo terrò queste due...

Trudi
24-09-2015, 09:26
Si ormai tienile e vediamo che risultati raggiungi con queste plafo, comunque credo che molli e lps staranno molto bene sotto quella luce, stai però attento ai led Bianchi, in genere si tengono molto bassi perché fanno più danni che altro!!!!

Campu
24-09-2015, 10:01
Si quello dei led Bianchi lo sapevo.... Ho notato nella discussione sulle maxpect qua sul forum che tutti tendono a tenere il canale dei bianchi più basso del blu di circa 10/20 %.
In teoria lunedì dovrebbe arrivarmi la seconda plafo, così la monto ed incominciò a dare un po di luce per 7/10gg poi credo di incominciare ad inserire lumache gamberetti paguri.
Comunque per ora zero alghe

gerry
24-09-2015, 10:03
Si quello dei led Bianchi lo sapevo.... Ho notato nella discussione sulle maxpect qua sul forum che tutti tendono a tenere il canale dei bianchi più basso del blu di circa 10/20 %.
In teoria lunedì dovrebbe arrivarmi la seconda plafo, così la monto ed incominciò a dare un po di luce per 7/10gg poi credo di incominciare ad inserire lumache gamberetti paguri.
Comunque per ora zero alghe


Io darei luce e aspetterei ad inserire
Gli inserimenti falli a valori buoni e stabili, soprattutto i gamberetti ( e difficilmente i valori saranno stabili dopo 10 giorni )

Ciao gerry

Campu
24-09-2015, 13:23
Si certo prima di inserire qualsiasi cosa controllerò di avere i valori stabili
Po4 sotto i 0.10 e no3 più vicini allo zero

gerry
24-09-2015, 13:39
Si certo prima di inserire qualsiasi cosa controllerò di avere i valori stabili
Po4 sotto i 0.10 e no3 più vicini allo zero


No, oltre che bassi devono essere stabili, non devono oscillare ( tipico delle vasche in maturazione)

adrianello
24-09-2015, 15:53
ciao ho visto la vasca e ho letto tutto il topic. a me non piace proprio come hai allestito la vasca,non è funzionale per niente. la rocciata ammassata tutta da un lato è stato un'errore e la sabbia peggio ancora,rivedi la rocciata e elimina quella sabbia. prenditi tutta la lunghezza della vasca per fare la rocciata e falla ben areata e con appoggi per i coralli. la xenia io la lascierei è bellissima... cmq vedi tu,di sicuro potevi fare moltoooooooo meglio. ciao...a la lampada uv non la usare,nn serve a un caz..... il marino ha come base di tutto il sistema i batteri,con la lampada elimini tuti,buoni e cattivi. lascia stare....

Campu
24-09-2015, 16:53
Grazie adrianello.... La rocciata ho pensato di farla così perché io la vasca la vedo dal lato frontale ma soprattutto dal lato laterale ( lato dove si nota il pozzetto di scarico) per questo l'ho ammassata da una parte, in modo tale da avere sui lati di vista anche lo spazio per far nuotare i pesci....comunque magari dalla foto non si nota molto bene ma è piena di terrazze e piccole caverne per aerearla bene....
La sabbia ho già provveduto a toglierla e la inserirò nuovamente a fine maturazione e dopo che avrò i valori stabili e corretti .
La lampada UV visto che cel'ho la lascio e la userò soltanto in casi drastici di malattie future.... Per ora non è mai stata messa in funzione

domburo
26-09-2015, 22:40
Leva quella sabbia quello che conta nel marino per allevare sps la luce mi dispiace ma rivendi la razor ameno che non vuoi allevare lps o molli comunque le cose fondamentali n.1 luce t5 o led gnc n.2 movimento in vasca abbonda n.3 schiumatoio con i controcoiones vertex o similari n.4 scambio sump vasca risalita abbonda non guasta mai n.5 reattore di calcio n.6 reattore di zeolite vai di zeovit n.7 refrigeratore teco ovviamente 12 ore di luce compreso alba tramonto tutto il resto uv balle palle puoi pure buttare tutto, e sopratutto tieni a mente che con il marino non puoi risparmiare.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
27-09-2015, 09:20
La sabbia vedo che non piace a nessuno.... Comunque già tolta per il movimento ho due koralia da 12500 lt/h più ho aggiunto nr 2 koralia 3 gen da 9000 lt/h .
Per la luce mi è arrivata venerdì la seconda plafo della maxpect da 320 watt . Oramai tengo questè e vedo cosa riesco ad allevare, a me sembra che in vasca facciano una bella luce e punti d'ombra non ne vedo.per schiumatoio ho un aquamedic turboflotor 5000 baby. Reattore di calcio c'è ma non ricordo marca e modello ma è bello grosso .... Poi ho il filtro anti fosfati..
Mi manca il reattore di zeolite.
Per il refrigeratore vedrò questa estate quanto scalderà la vasca perché per mia fortuna casa mia è molto fresca anche di estate e non credo che ne avrò bisogno.

domburo
27-09-2015, 09:29
La sabbia vedo che non piace a nessuno.... Comunque già tolta per il movimento ho due koralia da 12500 lt/h più ho aggiunto nr 2 koralia 3 gen da 9000 lt/h .
Per la luce mi è arrivata venerdì la seconda plafo della maxpect da 320 watt . Oramai tengo questè e vedo cosa riesco ad allevare, a me sembra che in vasca facciano una bella luce e punti d'ombra non ne vedo.per schiumatoio ho un aquamedic turboflotor 5000 baby. Reattore di calcio c'è ma non ricordo marca e modello ma è bello grosso .... Poi ho il filtro anti fosfati..
Mi manca il reattore di zeolite.
Per il refrigeratore vedrò questa estate quanto scalderà la vasca perché per mia fortuna casa mia è molto fresca anche di estate e non credo che ne avrò bisogno.
E' la qualità della luce non ti far ingannare sai quante ne ho passate io alla fine con una semplice plafo 8x39 t5 acquaristica ho risolto tutto pio ho comprato uno schiumatoio vertex omega 180, ho un aquamar 240 pieno di sps prima avevo un deltec sc1455 dicono per acquari fino a 800 litri (ma quando) se li sogna

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La sabbia vedo che non piace a nessuno.... Comunque già tolta per il movimento ho due koralia da 12500 lt/h più ho aggiunto nr 2 koralia 3 gen da 9000 lt/h .
Per la luce mi è arrivata venerdì la seconda plafo della maxpect da 320 watt . Oramai tengo questè e vedo cosa riesco ad allevare, a me sembra che in vasca facciano una bella luce e punti d'ombra non ne vedo.per schiumatoio ho un aquamedic turboflotor 5000 baby. Reattore di calcio c'è ma non ricordo marca e modello ma è bello grosso .... Poi ho il filtro anti fosfati..
Mi manca il reattore di zeolite.
Per il refrigeratore vedrò questa estate quanto scalderà la vasca perché per mia fortuna casa mia è molto fresca anche di estate e non credo che ne avrò bisogno.
Ti sei imbattuto in un acquario dispendioso ho speso l'ira di dio io con un 240
La sabbia vedo che non piace a nessuno.... Comunque già tolta per il movimento ho due koralia da 12500 lt/h più ho aggiunto nr 2 koralia 3 gen da 9000 lt/h .
Per la luce mi è arrivata venerdì la seconda plafo della maxpect da 320 watt . Oramai tengo questè e vedo cosa riesco ad allevare, a me sembra che in vasca facciano una bella luce e punti d'ombra non ne vedo.per schiumatoio ho un aquamedic turboflotor 5000 baby. Reattore di calcio c'è ma non ricordo marca e modello ma è bello grosso .... Poi ho il filtro anti fosfati..
Mi manca il reattore di zeolite.
Per il refrigeratore vedrò questa estate quanto scalderà la vasca perché per mia fortuna casa mia è molto fresca anche di estate e non credo che ne avrò bisogno.
E' la qualità della luce non ti far ingannare sai quante ne ho passate io alla fine con una semplice plafo 8x39 t5 acquaristica ho risolto tutto pio ho comprato uno schiumatoio vertex omega 180, ho un aquamar 240 pieno di sps prima avevo un deltec sc1455 dicono per acquari fino a 800 litri (ma quando) se li sogna

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
27-09-2015, 10:25
Capisco.... Ed sono cosciente di dover spendere un capitale per allestirlo e per avviarlo....
Se vedrò che le due plafo non vanno vedró di venderle e prenderne di più prestanti ma per ora non voglio e non posso cambiarle ...
Come schiumatoio invece quello che ho secondo voi va bene?

Trudi
27-09-2015, 10:54
Ormai hai speso un capitale per quelle plafoniere, ormai provale e ti consiglio di divertirti un po con lps e molli, così da non buttare via soldi e magari avere delle delusioni per gli Sps. Anche perché ci vuole esperienza per allevare Sps quindi sfrutta queste plafo e quando ti sarai stancato degli lps monti dei t5 e inizi ad allevare acropore!!! Che poi non è detto, una vasca di lps piena di euphylie, goniopora, acantastre, trackiphilie Zoanthus ecc ecc è la fine del mondo è molto più facile di gestione !!!
------------------------------------------------------------------------
La risalita se non ricordo male è buono, inoltre il limite è costituito dalla grandezza dello scarico della vasca!!!!
------------------------------------------------------------------------
Lo schiumatoio non lo conosco, però io mi orienterei su un lgm, ne trovi molti anche usati a un ottimo prezzo....vertex é ottima ma costa e usato è difficile da trovare!! Però un buono schiumatoio è fondamentale...

Campu
27-09-2015, 10:58
Si certo faro come dici te trudi.... Prima cose "facili" poi piano piano si aumenterà il livello ....
Scusate l'ignoranza ma il reattore di zeolite che funzione ha?

gerry
27-09-2015, 11:04
Si certo faro come dici te trudi.... Prima cose "facili" poi piano piano si aumenterà il livello ....
Scusate l'ignoranza ma il reattore di zeolite che funzione ha?


Lo schiumato io non lo conosco bene, ma mi sembra piccolo (senti però altri pareri)aumentare di livello non sempre èfacile, se hai una bella vasca di Lps che crescono non sempre poi uno li abbandona.....
La Zeolite serve soprattutto per gli sps è un supporto per batteri e aiuta " a pulire " l'acqua; è fondamentale in alcuni metodi di conduzione ( Zeovit, fauna Marin ecc) non è indispensabile per Lps e inutile ( secondo me ) per molli

Campu
27-09-2015, 11:26
Come schiumatoio il mio lo danno per vasche da 1000 a 2000 lt in teoria.
Il mio negoziante lo usa nella sua vasca in negozio.
Dice che non è il max ma per l'inizio va bene....

Trudi
27-09-2015, 11:57
Guarda quello che dicono le ditte di produzione è da prendere con le pinze, il valore più significativo per valutare l'efficienza di uno schimmer è l'aria aspirata!!!

domburo
27-09-2015, 12:00
Bravo con le pinze considera che il mio aquamar 240 quando io ho preso il vertex 180 mi hanno dato del pazzo invece e' perfetto sempre per allevare sps

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

gerry
27-09-2015, 12:12
Come schiumatoio il mio lo danno per vasche da 1000 a 2000 lt in teoria.
Il mio negoziante lo usa nella sua vasca in negozio.
Dice che non è il max ma per l'inizio va bene....


Allora è piccolo
Non esiste un inizio per lo Skimmer , o va bene o ti trovi i valori alle stelle e hai Casini
Inoltre è proprio all'inizio , quando si è inesperti, che serve li Skimmer " tosto" per rimediare a eventuali errori ( li abbiamo fatti tutti) poi quando si dosare le immissioni di inquinanti magari puoi mettere uno Skimmer piccolo......
Io conosco bene gli kg e per la tua vasca. Metterei il 2050

domburo
27-09-2015, 12:28
Ma un 900 litri ci vuole l' energia elettrica già con il mio 240 + un mini elos 80 dovete no i molli e lps pago 450 ogni due mesi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

gerry
27-09-2015, 12:44
Penso che ognuno i conti se li faccia prima di allestire, se lui ha deciso di fare una vasca da 800 litri sarà conscio dei costi
Comunque io con la vasca da 600 litri e illuminò con 2x400 hqi e refrigeratore spendo 480-490 a bimestre

domburo
27-09-2015, 12:56
Pensa 900 litri

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

domburo
27-09-2015, 13:15
Penso che ognuno i conti se li faccia prima di allestire, se lui ha deciso di fare una vasca da 800 litri sarà conscio dei costi
Comunque io con la vasca da 600 litri e illuminò con 2x400 hqi e refrigeratore spendo 480-490 a bimestre
Io vorrei allestire un 500 litri ma ci penso bene prima di allargarmi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
27-09-2015, 13:53
Sono consapevole che avrò costi di gestione elevati soprattutto di corrente elettrica.....
Per lo schiumatoio appena riesco lo cambierò ma prima voglio vedere come si comporta questo che ho.
Martedì monto il filtro a letto fluido con gli antifosfati e poi pensavo di fare nuovamente dei test dopo una settimana e vedere se i valori si abbassano dei po4 e dei no3

gerry
27-09-2015, 13:53
Quello che intendo dire è :<< ognuno utilizza i propri soldi come vuole>>
Qua sono stati richiesti dei consigli sulla parte tecnica , continuare a dire che la luce costa è inutile ( e sinceramente sa di invidia.....)
Ora, Campu ha preso della tecnica e allestito ( secondo me ) una bella vasca e una bella rocciata, diamogli dei consigli sulla tecnica più sarà lui a decidere quale e se prenderla ....
------------------------------------------------------------------------
Aspetta a montare l'antifosfati, fai la maturazione ( mesi) vedrai che si abbasseranno , se non lo faranno li monterai
Le resine non devono essere una costante, si usano solo per tamponare gli eccessi

domburo
27-09-2015, 14:11
Invidia proprio no ho solo visto tanti acquari enormi poi trascurati per i costi di gesrione e la e' il primo acquario marino volevo soltanto metterlo a conoscenza prima che spende un capitale e poi si mangia le mani

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Lo sa già che dovrà cambiare 90- 100 litri di acqua ogni 15 giorni

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O facciamo come i negozianti che tendono a confondere le idee

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

gerry
27-09-2015, 14:18
Invidia proprio no ho solo visto tanti acquari enormi poi trascurati per i costi di gesrione e la e' il primo acquario marino volevo soltanto metterlo a conoscenza prima che spende un capitale e poi si mangia le mani

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk


Forse ho frainteso, e mi scuso, ma rimarcare sempre il consumo e la spesa che uno avrà non è una cosa che mi piace

Ecco il rimarcare che la manutenzione sarà " importante " è necessario , ma avendo già la vasca avviata spero che si sia già informato

Non bisogna confondere le idee, ma dire ke cose e poi ognuno prende le sue decisioni
Ma, ripeto, visto che la vasca è già posizionata ed avviata ora difficilmente tornerà indietro

domburo
27-09-2015, 14:20
Se sa già tutto ok

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
27-09-2015, 14:59
Sono molto consapevole dei costi di gestione della vasca, infatti prima di buttarmi in questo progetto ci ho pensato per diversi anni... Basta vedere i miei primi post che risalgono a circa 2 anni fa ..... Comunque a parte questo, io ho iniziato questo post per avere degli aiuti sul avvio e sulla futura gestione della vasca essendo nuovo del acquario marino.....
È gia mi avete aiutato in molti con i vostri consigli e critiche e per questo vi ringrazio e spero di avere sempre più informazioni man manoche andrò avanti.
Per le bollette di luce e acqua no problem a quelle ci penso io.... ;-)

antonio16
27-09-2015, 18:10
io ti consiglio di aspettare e comprare solo quelle attrezzature necessarie ma di qualità per non rischiare di trovarsi(come tanti di noi) con un sacco di roba inutile spendendo il doppio.

Campu
27-09-2015, 20:17
Ma se ho ben capito alla fine ho preso già tutto...
A parte le due plafoniere che vedrò come si comportano il dubbio rimane solo sullo schiumatoio, poi per il resto credo di non aver più bisogno di nulla o sbaglio?
A proposito degli antifosfati perché non potrei già iniziare ad usarli?
Facendo così non diminuirei il svilupparsi delle alghe diminuendo i po4?

gerry
27-09-2015, 21:12
Lo svilupparsi delle alghe ti aiuta ad eliminare gli inquinanti alti della maturazione ( NO3 e PO4) , le alghe si ciucceranno gli inquinanti e poi regrediranno
Se li togli sballerai il rapporto no3 po4 ( redfield) e avrai ( potrai aver) ciano e rallenterai l'azione delle alghe
Quando i valori si saranno abbassati metterai le resine per l'ultima botta

Campu
27-09-2015, 21:28
Capisco... Cioè le alghe ciucciano fin quando hanno no3 e po4 poi una volta finiti muoriranno di fame? Giusto?

gerry
28-09-2015, 09:38
Capisco... Cioè le alghe ciucciano fin quando hanno no3 e po4 poi una volta finiti muoriranno di fame? Giusto?


Perfetto , ma ricorda che tu con il mangime e con cambi un po da mangiare alle alghe lo darai, e s quel punto lo Skimmer farà il suo lavoro

Campu
28-09-2015, 10:50
Si ok capito lo skimmer o schiumatoio serve per eliminare i residui di cibo, di alghe morte Etc Etc prima che si trasformino in no2 no3 e po4 giusto?
Comunque a proposito di skimmer ( piccolo sfogo personale) ma quanto cavolo costano i vertex ? ??? Cavolicchi alla fine è un tubo conico con una pompa per far girare l'acqua ed aspirare bolle d'aria....
Costo progetto e produzione pari a 50/100 € venduto a 1000 /1700 euro..... Alla faccia del guadagno. :-(

Trudi
28-09-2015, 10:57
Si costano molto gli schiumatoii però sono il cuore dei nostri acquari....oltre a vertex guarda anche gli Lgm sono davvero buoni e un servizio assistenza imbattibili xke vengono prodotti qui in Italia, inoltre sui mercatini si trovano anche usati quindi apri gli occhi!!!! Lo stesso vale per il vertex, io cercherei dei buoni usati e risparmi parecchio...

Campu
28-09-2015, 13:13
Si si infatti tutti i giorni cerco sul mercatino per vedere se trovo qualcosa ....

Trudi
28-09-2015, 15:50
Poco fa ho visto un ultra reef 200 che potrebbe andare bene per te, ho letto che vanno molto molto bene!!!

Campu
28-09-2015, 17:25
Grazie ora guardo... Io ho trovato un deltec vanno bene come marca?

Trudi
28-09-2015, 17:27
Io Lascerei stare!!!!

Campu
28-09-2015, 17:50
Come mai? Non sono buoni ?

Trudi
28-09-2015, 18:08
Non lo conosco molto, andrei sul sicuro con Lg o Buble king o vertex ...

Campu
28-09-2015, 19:00
Capito.... Adesso comunque vado avanti con il mio poi se mi scappa un'occasione lo prendo al volo... Nuovo non credo che lo prenderò .... Mi scoccia un pochino spendere 1000 euro per uno schiumatoio avendone già uno mio che credo che per ora stia facendo un buon lavoro.... A me sembra che schiumi proprio bene....

domburo
28-09-2015, 19:09
I deltec sono rimasti un po' indietro

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vai su lgm usato vertex il nyos e' troppo nuovo purtroppo non si trovano tanto

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

gerry
28-09-2015, 19:22
Capito.... Adesso comunque vado avanti con il mio poi se mi scappa un'occasione lo prendo al volo... Nuovo non credo che lo prenderò .... Mi scoccia un pochino spendere 1000 euro per uno schiumatoio avendone già uno mio che credo che per ora stia facendo un buon lavoro.... A me sembra che schiumi proprio bene....


Tieni quello che hai, se vedi che non ti tiene i valori a posto lo cambierai
Ultrareef 200 è buono, ma piccolo per la tua vasca ; i deltec sono delle buone macchine, ma bisogna vedere quella adatta a te
800 litri non sono pochi

domburo
28-09-2015, 19:25
Capito.... Adesso comunque vado avanti con il mio poi se mi scappa un'occasione lo prendo al volo... Nuovo non credo che lo prenderò .... Mi scoccia un pochino spendere 1000 euro per uno schiumatoio avendone già uno mio che credo che per ora stia facendo un buon lavoro.... A me sembra che schiumi proprio bene....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/28/277ecb94c381c986a6ee4105804163b0.jpg

Guarda i vertex omega 180 su un 240 litri che in confronto al tuo e' una bacinella

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Capito.... Adesso comunque vado avanti con il mio poi se mi scappa un'occasione lo prendo al volo... Nuovo non credo che lo prenderò .... Mi scoccia un pochino spendere 1000 euro per uno schiumatoio avendone già uno mio che credo che per ora stia facendo un buon lavoro.... A me sembra che schiumi proprio bene....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/28/2c49f8a714c7b2cdbdbfb44f2e2eb310.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/28/d91db86b5cb69eb59c346b3015fc33ff.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/28/d1b67822b2a998df2c022fbd030a4b6a.jpg

Per questo serve lo schiumatoio sovradimensionato

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non sono ancora ad alti livelli però qualcosina ho capito da me purtroppo

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

domburo
28-09-2015, 19:38
http://www.oltrenaturaroma.it/index.php?route=product/product&path=112_236_240_606&product_id=4302

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo mi ha sempre incuriosito per sentito dire e' una bomba poi isola sempre provarlo

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
28-09-2015, 21:25
Oggi sono passato dal mio negoziante che tra l'altro domani verrà a farsi un giro a casa mia per darmi una controllatina al tutto.... Comunque lui mi ha detto che vertex è il migliore ma di non sottovalutare deltec (lui dice che sono un passo avanti alle altre marche e che lo preferisce...)e anche i nyos. Infatti mi ha proprio consigliato lo stesso del tuo link.
Succo della storia mi ha detto che dovrò preventivare di fare anche se non subito una spesa di 700/1000 euro di schiumatoio.
Inoltre oltre che alla marca devo controllare per quanti litri lo danno e di puntare al doppio dei miei cioè quindi di stare su uno schiumatoio per vasche da 1800 litri circa.

Ps. Domduro comunque gran bella bacinella che hai ;-) complimenti è una favolosa.... Chissà magari un giorno arriverò anche io ad avere una vasca così.

domburo
28-09-2015, 21:26
Il succo e' quello ahhhhh purtroppo però te lo ritrovi quando vorrai gli sps

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I nyos ti ho detto mi hanno sempre incuriosito pensa volevo comprarlo come alternativa al vertex e' solo che non hanno storia

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Deltec e' un trattore funziona sempre io ho un sc1455 fermo come riserva a come sono adesso pieno di sps la vasca la tiene ma proprio al limite comunque affidabilissimo

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
29-09-2015, 09:04
Ho trovato un deltec tc2060 cosa ne pensate?

gerry
29-09-2015, 09:18
Ho trovato un deltec tc2060 cosa ne pensate?


È un deltec della nuova serie, non li ho mai visti in azione

Ma perché invece di impazzire non vieni a Piacenza li, oltre a conoscere molti di AP potrai vedere e toccare con mano la varia attrezzatura e parlare con molti produttori
Poi in base a cosa ti convince cercherai.....

Campu
29-09-2015, 09:21
Cosa c'è a Piacenza?

Trudi
29-09-2015, 09:55
C'è il pets festival, fiera nazionale animalo da compagnia...c'è il link appena entri sul forum!!!

Campu
29-09-2015, 11:16
Ops non sapevo.... Usando un app per il forum non vedo i link....
Comunque alla fine ho preso il deltec ( con il prezzo che mi hanno fatto non potevo rifiutare)

Campu
30-09-2015, 20:04
Ciao a tutti sapete dirmi cosa sono ?http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/4d09613f4edb3492d1d8d8be1f4d5b52.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/fbf625a7ae66816267330c18606152cb.jpg
Quei specie di funghetti blu ho notato che ne ho molti sparsi ovunque....
Grazie in anticipo

tene
30-09-2015, 20:07
Discosomi,coralli molli

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domburo
30-09-2015, 20:09
Tc 2060 visto su una vasca spettacolare di un amico 500 litri però oltre non saprei

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
30-09-2015, 20:15
Grazie tene.
Domburo la casa produttrice lo da per vasche fino a 1700 lt poco popolate e 1400 lt molto popolare.
Spero vada bene.
Lo sto aspettando con ansia, dovrebbe arrivarmi o fine settimana o inizi della prossima.
Una curiosità ma voi a casa dove avete la vasca che contatore avete?
Io un 4,5 kw ma non mi basta... Mi sa che devo passare a 6 kw

domburo
30-09-2015, 22:32
6,6 kw

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma solo per i condizionatori


Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sì anche il deltec che avevo era dato per 1000 litri poco popolata e 500 densamente popolata maaaaaaaaa io con 240 litri l'ho cambiato

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dipende cosa vuoi allevare devi partire con le idee chiare cosa ti piace???

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

gerry
30-09-2015, 23:49
Io con la vasca da 600 litri illuminata con 2x400 ho il contratto da 4,5 kw e in estate accendo il condizionatore per la vasca e per casa ; il condizionatore per la vasca è auto costruito utilizzando un condizionatore sa 9000 blu

Campu
01-10-2015, 07:45
Essendo all'inizio metterò coralli facili poi si vedrà più avanti....
Tanto c'è sempre tempo per fare degli upgrade migliorativi alla tecnica che di sicuro non credo di dover fare prima di 2/3 anni sempre se ce ne sarà bisogno.
Credo che come schiumatoio andrà benissimo. Ho letto anche su altri forum che va bene ed anche da amici che conosco che lo usano ( non lo stesso modello ma modelli inferiori)

Campu
04-10-2015, 09:40
Ciao a tutti la maturazione continua alla grande "credo".... Ieri ho notato un nuovo ospite nella vasca ed ho notato che si sposta, cioè non sta sempre sulla solita roccia ed esce solo con la luce accesa. Sapete dirmi di cosa si tratta?
Poi vabbè mi è nata una aiptasia che da quello che ho capito dovrò provvedere ad eliminare.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/8a9e1a68f9534a180b9946a56bf681cb.jpg

Campu
06-10-2015, 19:51
Ciao a tutti oggi ho fatto il mio primo inserimento in vasca:
Valori acqua no3 10mg/l -po4 0,55 ppm salinità 35 gr/lt.
Ho inserito:
Nr 1 lysmata debelius
Nr 2 lysmata grabhami
Nr 2 zebrasoma flavescens
Nr 1 paracanthurus hepatus che non sono riuscito a fotografare perché si è subito nascosta (dori di nemo ;-) )http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/06/7cbaf002dca3f538c55f144d9d15d45f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/06/07e5adea2ce3d648fb2a84090f41efe0.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/06/a1adc3bda4270ea1bf46746e081ddc50.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/06/2e80fa52f35f9cea2448d0e16a3db860.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/06/3ab7f355a0dfc3fcaf6701e0d9b81681.jpg

tene
06-10-2015, 20:20
Per me troppa troppa troppa fretta,sei in anticipo di almeno 3 mesi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
06-10-2015, 20:49
Ciao a tutti oggi ho fatto il mio primo inserimento in vasca:
Valori acqua no3 10mg/l -po4 0,55 ppm salinità 35 gr/lt.
Ho inserito:
Nr 1 lysmata debelius
Nr 2 lysmata grabhami
Nr 2 zebrasoma flavescens
Nr 1 paracanthurus hepatus che non sono riuscito a fotografare perché si è subito nascosta (dori di nemo ;-) )http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/06/7cbaf002dca3f538c55f144d9d15d45f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/06/07e5adea2ce3d648fb2a84090f41efe0.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/06/a1adc3bda4270ea1bf46746e081ddc50.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/06/2e80fa52f35f9cea2448d0e16a3db860.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/06/3ab7f355a0dfc3fcaf6701e0d9b81681.jpg


Sinceramente non mi sembrano valori adatti agli inserimenti, hai ancora molti inquinanti da smaltire e sei appena all'inizio della maturazione.
Ora dovrai alimentare i pesci , che poi sporcheranno, e aumenteranno gli inquinanti....
Io avrei aspettato

Campu
06-10-2015, 20:58
Oramai è un mese che la vasca è stata avviata pensavo che qualcosina potevo inserire.... :-(
Non sono pesci grandi e quindi di cibo ed escrementi credo ne faranno pochi o sbaglio ?
Ho pensato di inserire i due chirurghi gialli così si mangiano anche un po' di alghe.
I valori li vedo stabili, i po4 li vedo scesi da 0,65 a 0,55.
Da domani ho deciso di attivare il letto fluido con le resine anti po4 così li porto a zero... L'unico dubbio che mi rimane è se inserire oppure no del carbone attivo nella sump.

domburo
06-10-2015, 21:09
Dajeeee corri corri

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

gerry
06-10-2015, 21:17
Beh, tre acanturidi non sono pochi, gli acanturidi poi per stare bene devono mangiare tanto e naturalmente poi fanno la cacca.....
I chirurghi mangiano le alghe, che così non ti danno una mano a ridurre gli inquinanti ( le alghe) , poi gli acanturidi fanno la cacca e ti danno una mano ad aumentare gli inquinanti che tu cercherai di abbassare con resine e cambi............. Ecc ecc
Una maturazione di un berlinese dura molto più di un mese

domburo
06-10-2015, 21:19
Non riempire di pesciiiiiii vacce pianoooo

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per togliere gli no3 ci vuole luceeeee

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

tene
06-10-2015, 21:38
Prima di mettere.pesci sarebbero dovuti passare almeno 3 mesi e comunque compatibilmente ai valori.
Come dice Gerry hai inziato un ciclo vizioso che ti renderà più difficile una buona gestione della vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domburo
06-10-2015, 21:43
Ci siamo passati tutti

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
06-10-2015, 21:48
:-( ok niente più pesci.... Mi sono fatto imbambolare dal loro nuotare sexy in negozio e non cel'ho fatta a resistere.... Per non parlare dei loro colori delle loro forme ... Mi hanno stregato.
E così ho commesso già il mio primo errore nel marino :-(

tene
06-10-2015, 21:51
Errore piuttosto grave ,io mi metterei d'accordo con il negoziante per farmeli tenere ,se posso darti un ultimo consiglio,prima di fare acquisti "chiedi un parere,non perché hai bisogno del permesso ,ma perché eviti di buttate soldi e di far fare una brutta fina alla vasca e ai suoi ospiti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domburo
06-10-2015, 21:52
Ma sai un conto commettere un errore su 50 litri alla fine disfi tutto ma 800 c'è Vo na vita

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

tene
06-10-2015, 22:03
Domburo ,una vasca ha bisogno di maturare nel modo giusto 3 acanturidi dopo meno di un mese possono detabilizzare parecchio, se sopravvivono.
E una vasca che parte male.impiega parecchio a risistemarsi,se lo fà.
Lo so,è brutto dire le cose così ,ma con i soli complimenti e i si dai cosa vuoi che sia, non si va molto lontano alle volte è meglio dire le cose come stanno anche se fa brutto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domburo
06-10-2015, 22:05
Certo hai ragione ma tanto fa come vuole ci deve purtroppo !!! Ci deve sbattere la testa

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
06-10-2015, 22:14
Oramai li ho presi... L'unica cosa che farò sarà di non inserire più nulla e di tenere sotto controllo il tutto ... Non pensavo proprio di aver fatto un errore così grande.
Il negoziante mi ha detto di andare tranquillo... :-(

domburo
06-10-2015, 22:16
Ovviamente il negozio cosa ti ha cosigliato compra tutto metti l'ozonizzatore e boiate varie

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

tene
06-10-2015, 22:19
Oramai li ho presi... L'unica cosa che farò sarà di non inserire più nulla e di tenere sotto controllo il tutto ... Non pensavo proprio di aver fatto un errore così grande.
Il negoziante mi ha detto di andare tranquillo... :-(
Beh certo lui vende, muoiono rivende,alghe a bizzeffe? Prodotto antialghe inutile e costoso,resine per nitrati che non funzionano nel marino,resine po4 che sarebbe comunque meglio evitare ecc ecc .
Certo che per lui è ok

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domburo
06-10-2015, 22:20
Ahhhhhhhhhh nitrati alti???? Zolfo

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
06-10-2015, 22:28
Ok capito la lezione... Non fidarsi del negoziante... :-(
Grazie ancora per i consigli.
Comunque il carbone attivo lo devo usare oppure no? Ho letto che qualcuno lo usa in vasca

tene
06-10-2015, 22:40
Puoi usarlo ,male non fa,io lo uso solo se ne vedo la necessità ,ma é questione di idee

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi
06-10-2015, 23:12
Inoltre ti consiglierei di aspettare a mettere resine per abbassare i fosfati, hai i nitrati alti perché la vasca non è matura, aspetta che la natura faccia il sto corso e che scendano da soli....

tene
06-10-2015, 23:17
Inoltre ti consiglierei di aspettare a mettere resine per abbassare i fosfati, hai i nitrati alti perché la vasca non è matura, aspetta che la natura faccia il sto corso e che scendano da soli....
Quoto Trudi
Abbassare i po4 in presenza alta di no3 porta a scompensare Il rapporto redfield la vasca non cresce e con lei nemmeno le alghe ma nessuno consuma niente e i ciano batteri senza competitori vanno a nozze.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Campu
07-10-2015, 13:34
Ma a quanto devono essere gli no3?
I miei sono a 10... Non pensavo fossero alti.
Pensavo che erano alti solo i po4 che sono a 0,55... E devo portarli praticamente a 0 se ho ben capito

Trudi
07-10-2015, 13:50
Anche i natrati devono essere a zero, o comunque più vicino possibilità a 0...

Campu
07-10-2015, 13:51
Questo non lo sapevo... Pensavo che 10 era un valore accettabile

Campu
10-10-2015, 11:07
ciao a tutti,
ho visto che alcuni di voi usano tapatalk per entrare nel forum come lo uso pure io.
Volevo chiedervi se anche voi da qualche giorno non vi lascia più entrare e come messaggio viene scritto " questo forum non è più presente in tapatalk..."
io trovo molto utile usare il cell o ipad per accedere al forum senza dover sempre avere il pc acceso.

tene
10-10-2015, 12:30
Problema già segnalato da utenti con iPhone, con Android nessun problema ,infatti ti sto rispondendo da Tapatalk, stiamo vedendo di risolvere ma deve essere un problema di tapacoso non del forum.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi
10-10-2015, 20:33
Io sto scrivendo da Tapatalk con iPhone ...

Campu
10-10-2015, 22:15
Grazie ho trovato anche l'altra discussione...
Comunque a proposito del petfestival ho deciso che andrò a farmi un giro domenica.
Ma oltre ad esporre vi é la possibilità di acquistare attrezzatura oppure pesci o coralli?

tene
10-10-2015, 22:18
La più gande fiera di coralli di sempre,poi tecnica e anche pesci.
Ti aspettiamo al tavolo di ap

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi
11-10-2015, 10:01
Sisi certo si potrà acquistare tutto, nel tuo caso però aspetta a comprare pesci !!!!

Campu
11-10-2015, 10:21
Sisi certo si potrà acquistare tutto, nel tuo caso però aspetta a comprare pesci !!!!

si si lezione imparata niente pesci.... ero solo curioso... domenica ci sarò di sicuro.

Campu
11-10-2015, 20:03
ciao a tutti,
questa sera vado per nutrire le bestiole e noto che sul fondo della vasca e sulle rocce si è formata una sorta di melma marroncina, questa mattina e a mezzogiorno non c' era.
sapete dirmi di cosa si tratta?
puòltroppo non riesco a fare foto per mostrare il tutto.

Trudi
12-10-2015, 08:36
Potrebbe essere stata un'alta però mi sembra strano che sia sparita così in fretta!!!

Campu
12-10-2015, 13:52
Non è sparita .... È ancora lì... È comparsa nel giro di 3/4 ore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
12-10-2015, 13:59
Non è sparita .... È ancora lì... È comparsa nel giro di 3/4 ore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Cerca di fargli una foto, potrebbero essere cianobatteri

Campu
12-10-2015, 14:27
Ok oggi ci provo... Se sono i ciano batteri è negativa o positiva la loro presenza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
12-10-2015, 14:32
Ok oggi ci provo... Se sono i ciano batteri è negativa o positiva la loro presenza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


I cianobatteri sono negativi se presenti in vasca , ma abbastanza normali se in maturazione ( poi però devono sparire)

Campu
12-10-2015, 14:36
Ok grazie.... oggi se riesco carico le foto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Campu
12-10-2015, 16:45
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/12/1520583179457faaa4cba4f541207e15.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/12/e99fd136e74340454f17ab809bbd7b9c.jpg



Ecco le foto spero si capisca qualcosa.
Comunque credo siano cianobatterri ppure ora cercando meglio sul web mi sono convinto che forse sono delle alghe di nome " Diatomee "
Come li combatto i monelli?
Ora me li ritrovo anche sui vetri laterali della vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
12-10-2015, 17:06
I ciano batteri devono fare il loro corso

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
12-10-2015, 17:17
Quindi tutto ok per ora... Da quello che ho letto sul web ( non ricordo il sito) potrebbero essere delle alghe diatomee che si formano a causa dell'elevato silicio contenuto nell'acqua di rubinetto...
Pultroppo per allestire la vasca ho usato l'acqua del rubinetto perché non avevo abbastanza taniche per fare 800 lt di acqua osmotica.
Comunque ora nel rabbocco dell'acqua che evapora metto solo acqua osmotica che faccio con l'impianto a casa.
Se riesco alla fiera di domenica s Piacenza vorrei prendere un impianto a più stadi rispetto al mio che è quello classico che uso da quando ho il dolce e che tra l'altro non ho mai cambiato le cartucce ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
12-10-2015, 17:19
Ahhhhhhhh cori troppo

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

gerry
12-10-2015, 17:31
Guardando le foto sul cellulare mi sembrano diatomee ,
Sinceramente il riempimento con acqua di rubinetto lo avrei evitato , ti porterai diatomee e problemino vari per un bel po di tempo ( i silicati spesso si portano dietro dinoflagellati)

domburo
12-10-2015, 17:54
Lascialo girare per 4 - 5 mesi senza nulla

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
12-10-2015, 17:59
Ahhhhhhhh cori troppo

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

in che senso corro troppo?

pultroppo sono stato obbligato a fare l' avvio con acqua di rubinetto non sapevo proprio come fare per stoccare 800 lt d' acqua osmotica.

domburo
12-10-2015, 18:09
Va bene ma almeno fai maturare la vasca 6 mesi senza nulla rocce luce rischi poco e poi parti

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Trudi
12-10-2015, 19:18
Potevi metterla direttamente in vasca man mano che la facevi... Ma quanta acqua di rubinetto hai messo?

Campu
12-10-2015, 19:24
Potevi metterla direttamente in vasca man mano che la facevi... Ma quanta acqua di rubinetto hai messo?

ho messo 800 lt di acqua tra la vasca e la sump.
ho preferito posizionare le rocce mentre non avevo nulla nella vasca e poi ho riempito subito la vasca di acqua riempiendo secchi da 25 lt mescolando il sale per bene e poi rovesciando il tutto nella vasca.
Facendo così ho tenuto sotto controllo di quanta acqua precisa ho nella vasca e sul dosarmi per il sale.
fino ad oggi ho fatto 190 lt di acqua osmotica che ho inserito nella vasca del rabbocco.
Ogni settimana metto nel rabbocco due taniche da 25 lt di acqua osmotica per ripristinare quella che evapora.

tene
12-10-2015, 19:24
Quoto Gerry, sono diatomee,non puoi far altro che aspettare che consumino i silicati presenti per poi sparire,si se non hai mai ciao le cartucce devi come minimo fare un upgrade al tuo impianto, è un impianto in linea o a bicchieri?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
12-10-2015, 19:34
In pratica hai fatto il pieno con acqua di rubinetto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi
12-10-2015, 19:40
Da come scrivi forse non hai capito una cosa, cioè anche se adesso l'acqua evapora ciò che è in soluzione, cioè tutti cioè che hai introdotto inserendo acqua di rubinetto non evapora, quindi è corretto ovviamente rabboccare con acqua osmotica ( tds 000-005 ) ma il problema rimane!!
Io farei anche dei cambi di acqua così da aiutare il sistema ad eliminare i metalli pesante e tutto ciò che ha inserito con l'acqua di rubinetto...

Campu
12-10-2015, 20:11
Si ho fatto il pieno di sola acqua del rubinetto....
Ok volendo posso già cambiare 100 lt di acqua visto che cel'ho già pronta nelle taniche (devo solo aggiungere il sale).
Per l'impianto osmotico vi allego la foto così mi dite voi.http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/12/e95f185e9ef7be5dab30f1c8b7c1214a.jpg
Ora pensavo di prenderne uno che avesse anche il controllo elettronico dei valori dell'acqua prodotta da essere più sicuro.
Forse in fiera ne troverò uno a buon prezzo.
E voi che impianto mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
12-10-2015, 20:23
Come impianto io passerei ad un impianto a bicchieri, composto ( almeno) da 2 prefiltri membrana e bicchiere per resine
Io utilizzo quello della forwater, ma on line trovi anche acqua1 e acquaticlife

Campu
12-10-2015, 20:32
Come impianto io passerei ad un impianto a bicchieri, composto ( almeno) da 2 prefiltri membrana e bicchiere per resine
Io utilizzo quello della forwater, ma on line trovi anche acqua1 e acquaticlife


nel mercatino ho trovato un utente che vende un impianto ad osmosi a 5 stadi voi che ne pensate?
vi posto il link (non credo di fare un errore essendo del forum vero? )
link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497626

gerry
12-10-2015, 23:02
Come impianto io passerei ad un impianto a bicchieri, composto ( almeno) da 2 prefiltri membrana e bicchiere per resine

Io utilizzo quello della forwater, ma on line trovi anche acqua1 e acquaticlife





nel mercatino ho trovato un utente che vende un impianto ad osmosi a 5 stadi voi che ne pensate?

vi posto il link (non credo di fare un errore essendo del forum vero? )

link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497626


Mi sembra sovradimensionato per la media delle acque dei nostri rubinetti, ed anche ingombrante.
Di contro, il prezzo è buono ( filtri e resine cambiali )

Campu
15-10-2015, 21:37
Vi aggiorno sullo stato della vasca:
Valori
Densità 1025 o 35 gr/lt
No2 assenti
No3 2 Mg/ l
Po4 0,09 ppm
Ore luce 12 con Alba e tramonto
Sembrerebbe che i valori stiano andando nella norma o sbaglio?
Dimenticavo sempre presenza di diatomee o forse cianobatteri (un mio amico mi ha detto che se vedo bollicine sulle rocce dove si sono formati molto probabilmente sono cianobatteri)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
15-10-2015, 22:26
E' troppo presto per avere certezze continua cosi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
15-10-2015, 22:28
Si si certo, ma comunque sta andando bene per ora giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
15-10-2015, 22:29
Si ma illumini con due plafo o una sola?

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
15-10-2015, 22:34
Con 2 plafo una maxpect razor 300 wat ed una maxpect 320 wat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
15-10-2015, 22:35
Da 320 non è 300

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sono regolate al massimo

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
15-10-2015, 22:37
Il modello vecchio della maxpect razor aveva 300 wat ed invece quella che ho appena comprato ne ha 320 di wat.
Io le ho accese entrambi sono con canale a ( luci "bianche" ) al 80 % ed invece il canale B (luci blu) al 100%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
15-10-2015, 22:37
Ok

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
15-10-2015, 22:40
Ogni giorno sto pulendo il vetro frontale e laterale dai cianobatteri che si formano... Il posteriore lo lascio sporco perché tanto non mi da fastidio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
15-10-2015, 22:59
E' normale

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E' un lavoro gli devi stare dietro anche una volta avviato non lo puoi abbandonare basta poco per ritrovarsi in un casino

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Trudi
16-10-2015, 00:31
Normale avere alghe però i valori sono buoni quindi sei sulla giusta strada!!!!

Campu
16-10-2015, 08:26
Ok quello che volevo capire è se faccio bene oppure no a lasciare pieno di alghe il vetro posteriore...ma secondo voi se vedo che i valori rimangono così o più bassi tra un paio di settimane potrei incominciare ad inserire qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
16-10-2015, 10:36
Si lascialo con le alghe, non cambia nulla....
Tra qualche settimana puoi iniziare con qualche molle o lps resistente, ma vacci piano!!!

Campu
16-10-2015, 12:01
Ok quindi niente acquisti sfrenati al petfestival domenica ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
18-10-2015, 16:18
Se trovi qualche lps che ti piace e a buon prezzo puoi provare a inserirli e testare la vasca!!!!

domburo
18-10-2015, 17:01
Daje ma che inserisci aspetta

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Trudi
18-10-2015, 17:09
Be io ho detto la mia opinione.... Comunque è un mese che è in funzione, i valori sono ok un molle un lps per testare il sistema li può inserire!!!!! Non gli ho detto di comprare una selvatica....

Campu
18-10-2015, 21:04
Cavolicchi non volendo rischiare ad inserire ancora qualcosa in vasca sono tornato a mano vuote dalla fiera... :-( e che tipo di lps mi consiglieresti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
18-10-2015, 21:06
Ci vogliono almeno tre mesi parlo non per dispetto, ma perché ci sono passato io e non si avvia al meglio in quel modo

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
18-10-2015, 21:14
Hahaha scusate la risata ma mi sembrate il mio diavoletto e l'angioletto ( il diavoletto trudi che mi dice si puoi comprare ed l'angioletto domburo che dice ma no abbi pazienza...) siete grandissimi e per questo vi ringrazio.
Comunque sinceramente non credevo che la maturazione della vasca era così lunga ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
18-10-2015, 21:16
Ahhhhh ma io te lo dico perché ci sono passato e ho speso!!!!! Meglio che non te lo dico

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quello che ho buttato , aspetta e vedi bene quello che vuoi sps lps o molli scegli bene subito quello che vuoi dalla tua vasca altrimenti ti trovi con i molli ed lps e poi come me ti innamori degli sps

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Hahaha scusate la risata ma mi sembrate il mio diavoletto e l'angioletto ( il diavoletto trudi che mi dice si puoi comprare ed l'angioletto domburo che dice ma no abbi pazienza...) siete grandissimi e per questo vi ringrazio.
Comunque sinceramente non credevo che la maturazione della vasca era così lunga ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/cc6fd82a635ef929b90478b10e3c259e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/f519f0b3bc231a04f38d76f50f13a140.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/a8e1be0b80531b87e761c61a991cee22.jpg

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti innamori degli sps

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

domburo
18-10-2015, 21:26
Adesso ri mando quello piccolo co molli ed lps

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Adesso ri mando quello piccolo co molli ed lps

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/b0590057907f1bdbc08ca87150aebaeb.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/c029584f061a868a8dc90a747243cb93.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/819493dc752c87764c7dfa9ea65bd1fd.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/44d6506dbb84e169bab6e788803fc7fa.jpg

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
18-10-2015, 21:36
Hai due vasca eh fantastiche complimenti.
Gli sps sono fantastici complimenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
18-10-2015, 21:38
Ma poi su 800 litri di vasca un danno diventa un grande danno per capirci su 70 litri fai presto a rifare tutto ma su 800!!!!! Avvialo bene e non avrai problemi in futuro

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
18-10-2015, 21:43
Capisco... Solo che le tentazioni sono forti....
Comunque per ora vorrei prendermi un impianto osmotico serio (così mi concentro su altro e non sui pesci o coralli vari...) soltanto che ve ne sono un sacco in commercio e non so da cosa iniziare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
18-10-2015, 21:46
Bravo impianto osmotico io una vasca di 800 litri la farei sps e'troppo bella



Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vai tranquillo io go un dennerle arte stadi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tre stadi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma la tua acqua di rubinetto e'già buona o e' pessima

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Silicati e fosfati cloro eccc

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
18-10-2015, 21:51
Quindi prendere un impianto a 4 o 5 stadi sarebbe inutile ?
Oggi ne ho visto uno della forwater al pet festival a 4 stadi a bicchiere con resine a viraggio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
18-10-2015, 21:52
Il mio e' tre stadi dennerle e la mia acqua di rubinetto non e' il massimo

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se la tua acqua e già Buona prendi un tre stadi

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Visto che ci sei inzia zeovit leggi la guida prendi zeobak zeofood e zeostart

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
18-10-2015, 22:02
Da noi l'acqua non è male.... Cosa sarebbero zeovit zeobak zeofood zeostart?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
18-10-2015, 22:04
Ottimo se non e' male meglio cosi' in che città sei per quanto riguarda zeovit guida il sito korallenzucht zeovit sono i migliori

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sono tedeschi

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Trudi
18-10-2015, 22:09
Ma lascia stare Zeovit, è un neofila, si complica la vita è per gestire una vasca da 800 litri con zeovit spende un patrimonio!!!!
Guardo anch'io parlo per esperienza diretta, ed ho allestito la mia terza vasca a gennaio e dopo 2 settimane ho iniziato il traslocco degli animali...
Può apsettare anche un anno ma devi a prescindere partire da animalo facili facili come molli o lps ...

domburo
18-10-2015, 22:10
Ma con altri prodotti non spende?

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Trudi
18-10-2015, 22:11
Per l'impianto io porterei per un sistema con membrana più 3 bicchieri e non sbagli....guarda su aquariumline, aqua1, acquaticlife, forwater....

domburo
18-10-2015, 22:12
Ma io non vedo tutta questa difficoltà con zeovit

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Trudi
18-10-2015, 22:15
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/b2eb422dc96ce61e0778c5660d90dac8.jpg
La mia attuale vasca, e sul mio profilo puoi vedere la mia vasca di prima nell'album ...mai usato nessun prodotto e mi posso ritenere soddisfatto!!!
Gestazione semplice ed efficace....

domburo
18-10-2015, 22:17
Anche io non ho messo niente per un periodo ma un po perde

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Fai solo cambi d' acqua?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che plafo hai t5 10x 54

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Trudi
19-10-2015, 00:38
Secondo me dosare prodotti ha senso quando si ha raggiunto già un certo livello, sia di preparazione che di animali e colorazione in vasca... Per aver coscienza di quello che si fa ed a dosare in modo mirato gli oligo elementi, altrimenti serve poco e a niente usare mille boccette!!!
Infatti quanta gente che prova ad usare zeovit o simili ma non è riuscito neanche ad avere una vasca accettabile?
Cerchiamo di consigliarmi in modo che faccia piccoli passi in modo cosciente, poi un domani che avrà capito come funziona la sua vasca potrà benissimo provare un sistema a riproduzione batterica come zeovit ma parlarne ora credo che sia del tutto prematuro !!!
------------------------------------------------------------------------
An io ho una 12*80 e facciamo solo cambi acqua più o meno regolari!!! Super skimmer e super movimento ovviamente indispensabili...

tene
19-10-2015, 06:32
Quoto Trudi sia per un impianto a tre bicchieri (se l'acqua é già Buona dureranno di più le resine e la qualità sarà migliore)che per quanto riguarda la gestione ,sopratutto all'inizio meglio un berlinese puro,e soprattutto semplice.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Campu
19-10-2015, 07:36
Avete delle vasche bellissime sono fantastiche ....
Per ora non metterò nessun prodotto in vasca... In futuro vedrò ... Già nel dolce cercavo di non mettere mai nulla perché sono un po' contrario a tutti quei pastrugli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
19-10-2015, 08:01
Avete delle vasche bellissime sono fantastiche ....
Per ora non metterò nessun prodotto in vasca... In futuro vedrò ... Già nel dolce cercavo di non mettere mai nulla perché sono un po' contrario a tutti quei pastrugli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao, le integrazioni sono importanti , ma bisogna sapere cosa si integra e come la vasca risponde
Zeovit è un metodo di conduzione che ti porta la vasca " al limite", sarebbe buona cosa ( se lo si vuole usare) avviare la vasca con il metodo, ma lo sconsiglio a chi è all'inizio
Come metodi di conduzione puoi guardare anche "fauna Marin " "triton" , buoni metodi per gestione vasche , anche se non prettamente dedicate a sps

Io però ti consiglio di avere pazienza , far maturare bene la vasca e decidere cosa vuoi allevare; non concordo con chi dice di mettere molli e poi passare ad altro
Gli animali messi in vasca se stanno bene crescono e si adattano all'ambiente , quindi non trovo giusto poi toglierli e sostituirli

Campu
19-10-2015, 08:21
Quindi si possono allevare nella stessa vasca molli lps sps purché siano in armonia fra di loro giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
19-10-2015, 08:37
Si si può tranquillamente...

gerry
19-10-2015, 08:38
Quindi si possono allevare nella stessa vasca molli lps sps purché siano in armonia fra di loro giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Mmmmmm più o meno
Le esigenze dei molli e degli sps sono diverse, i primi gradiscono un'acqua più " grassa" i secondi preferiscono valori prossimi a zero
I molli poi emettono delle sostanze ( terpeni) difensive che disturbano i duri ( la lotta tra le specie è agguerrita)
Quindi la convivenza tra molli e duri è possibile, ma difficile ; molti la tentano, ma alla fine una specie prende il sopravvento

Questo in vasche " di alto livello"
Se invece non vuoi colori tirati dei duri e molli non in numero importante si fa

Campu
19-10-2015, 13:59
Oggi ho trovato un gamberetto morto [emoji26]
Ho fatto i controlli dell'acqua ed è tutto ok .... Secondo voi a cosa può essere dovuto?
Cioè sono animali longevi in acquario o è nella norma che muoiano così ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
20-10-2015, 06:38
Sei sicuro che non era solo una muta? Hai controllato se il gamberetto é nascosto da qualche altra parte?

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Campu
20-10-2015, 07:29
Stessa cosa che mi ha detto il commerciante... Non sapevo che i gamberetti fanno la muta .
Comunque ho provato a cercarlo ma non lo vedo da nessuna parte. Ma è anche vero che è pieno di nascondigli per cui aspetterò ancora un pochino.
Ma quando fanno la muta si staccano anche i baffi? Perché attaccata alla testa che ho trovato vi erano anche i baffoni lunghi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimor
20-10-2015, 11:22
Complimenti per la vasca sei partito molto forte con un 800 litri, pensa io dopo oltre 15 anni di marino sono partito da pochi giorni con 70 litri. In bocca al lupo. Ciao

gerry
20-10-2015, 11:29
Stessa cosa che mi ha detto il commerciante... Non sapevo che i gamberetti fanno la muta .
Comunque ho provato a cercarlo ma non lo vedo da nessuna parte. Ma è anche vero che è pieno di nascondigli per cui aspetterò ancora un pochino.
Ma quando fanno la muta si staccano anche i baffi? Perché attaccata alla testa che ho trovato vi erano anche i baffoni lunghi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si, si staccano anche le antenne

Campu
20-10-2015, 12:03
Grazie Gerry.
Gabrimor sono stato quasi obbligato a partire con questa vasca perché già la usavo per il dolce e non trovavo nessuno che la volesse.
Ho notato che vasche dai 500 litri in su non le vuole più nessuni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
20-10-2015, 12:20
Dopo la muta essendo più vulnerabili possono imboscarsi per un pò

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Campu
20-10-2015, 12:47
Allora staremo a vedere se salta di nuovo fuori.... Per ora non lo vedo da nessuna parte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Campu
22-10-2015, 22:25
https://vimeo.com/143305335

Ciao a tutti vi aggiorno la situazione della vasca con un piccolo video.
I valori acqua da 3/4 giorni sono:
no2 assenti
No3 5 gr/lt
Po4 0.01
Kh 8

Visti i valori mi sono buttato ed ho inserito qualche corallo.
Inoltre ho sostituito le due pompe di movimento koralia magnum 8 con questa Maxspect Gyre Generator XF150 - pompa di movimento 20.000 l/h per acquario ( è favolosa)

Dimenticavo: il gamberetto che credevo morto oggi si è rifatto vivo... Quindi tutto ok....
Comunque cosa ne pensate della posizione dei coralli?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
22-10-2015, 23:08
Carino dai su che prendi il via

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Trudi
23-10-2015, 00:25
Ottimo acquisti hai fatto bene, adesso vediamo come reagiscono [emoji4]

Campu
23-10-2015, 08:46
Ok, come posizione secondo voi vanno bene? Ho fatto il filmato per rendere anche l'idea del movimento dell'acqua ( ho tolto via le due magnum 8 perché sono davvero troppo forti e mi schiacciavano i coralli...)
Inoltre sapete dirmi se è normale che il primo corallo che viene filmato ( non quello a mo di albero) non si è ancora aperto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Campu
27-10-2015, 10:28
Ciao a tutti provo a farvi una domanda qua sulla sezione mercatino ( non so dove postarla)
Ho messo due annunci sulla sezione mercatino dove vendo degli oggetti... Saranno passate si e no 7 - 10 gg da quando li ho pubblicati.
Fatto sta che da domenica sera sono spariti e non ci sono più.
É normale? Eppure sul mercatino vedo annunci molto più vecchi dei miei.
Grazie

domburo
27-10-2015, 11:40
Non ho mai provato non ti so dire

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Trudi
27-10-2015, 13:10
Sei sicuro di aver rispettato il regolamento? Avevi indicato il prezzo? Forse è stato rimosso dai moderatori!

tene
27-10-2015, 13:35
Inizia con quella che hai, ma sarebbe meglio ( secondo me) metterle già tutte e due
Per la programmazione non ti so dire, non conosco i led
Ciao ,si ho visto i tuoi annunci,sono stati rimossi da un Mod in quanto mancavano i prezzi e altri dati obbligatori.
Ripostali correttamente dopo aver letto il regolamento del mercatino.
Ciao a tutti provo a farvi una domanda qua sulla sezione mercatino ( non so dove postarla)
Ho messo due annunci sulla sezione mercatino dove vendo degli oggetti... Saranno passate si e no 7 - 10 gg da quando li ho pubblicati.
Fatto sta che da domenica sera sono spariti e non ci sono più.
É normale? Eppure sul mercatino vedo annunci molto più vecchi dei miei.
Grazie


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Campu
27-10-2015, 13:37
Ops non sapevo del regolamento. Ora vado a leggermelo per bene.
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Campu
27-10-2015, 14:23
Posso farvi una domanda?
Chi può spiegare cosa vuol dire schiumare bagnato o schiumare secco?
E come si fa uno e l'altro?
Vi metto un video del mio Schiumatoio in funzione così mi dite come sto schiumando e se sta schiumando bene? Grazie
https://vimeo.com/143732906

Inviato dal mio iPhone utilizzando

Trudi
27-10-2015, 16:36
Stai schiumando secco, infatti produci poco liquido... Schiumare liquido vuol dire che il bicchiere internamente si sporca solo nella parte alta e produce molto liquido e poca melma... Però visto che la tua vasca è ancora in maturazione e hai un carico organico basso non penso tu abbia bisogno di schiumare molto !!!
Ti consiglio comunque di alzare il livello della schiuma all'interno del bicchiere in modo che si sporche da metà in poi, chiudendo leggermente lo scarico Spero di essermi spiegato.

Campu
27-10-2015, 17:52
Ok capito sul fatto di chiudere gli scarichi ( questo Schiumatoio ne ha due)
Però non ho capito come dovrei fare per poter schiumare bagnato in un futuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
27-10-2015, 19:06
Agendo sull'area aspirata dalla pompa di schiumazione nel caso in cui non sia ancora aperta al massimo e sullo scarico...
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglio di aprire l'aria e poi andare ad agitare sullo scarico

Campu
27-10-2015, 20:10
Ma per l'aria ho un semplice tubicino senza poter regolare nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

adrianello
27-10-2015, 20:40
cè poco movimento... sopratutto in superficie

gerry
27-10-2015, 21:30
Per schiumare liquido devi alzare il livello nello skimmer( chiudere gli scarichi) e/o aumentare l'aria aspirata
Adrianello, come fai a dirlo re che ha portato o o movimento, i pochi coralli si muovono, non vedo patine in superficie, non mi sembra ci siano zone morte ...... Boh

adrianello
27-10-2015, 21:45
quindi il movimento basta che si muove qualche corallo e in superficie non ci sono patine bianche è buono????#25... ma daiiiiii in superficie l'acqua si deve muovere il doppio di come si vede nei video,di conseguenza il flusso sarà più forte in tutta la vasca favorendo i meccanismi di un berlinese. movimento rocce e luce... il resto è solo noia..... altro accorgimento la calamita toglila subito dalla vasca,non lasciare mai parcheggiata in vasca la calamita per i vetri. il tubo di mandata e ritorno dell'acqua è orrendo a vista,metti due vetri ad angolo e coprilo,altro??? vabbè dai per stasera basta così... #21

gerry
27-10-2015, 21:53
quindi il movimento basta che si muove qualche corallo e in superficie non ci sono patine bianche è buono????#25... ma daiiiiii in superficie l'acqua si deve muovere il doppio di come si vede nei video,di conseguenza il flusso sarà più forte in tutta la vasca favorendo i meccanismi di un berlinese. movimento rocce e luce... il resto è solo noia..... altro accorgimento la calamita toglila subito dalla vasca,non lasciare mai parcheggiata in vasca la calamita per i vetri. il tubo di mandata e ritorno dell'acqua è orrendo a vista,metti due vetri ad angolo e coprilo,altro??? vabbè dai per stasera basta così... #21


Il movimento deve essere adeguato agli animali allevati, una vasca di Sps avrà un movimento diverso da una di lps, non sempre serve avere uno tsunami in vasca ; in superficie perché l'acqua si DEVE muovere il doppio
Tu da una ripresa di meno di un minuto, fatta dal basso, senza sapere come sono settate le Pompe , riesci a decidere che il flusso non va ?
Bah....

adrianello
27-10-2015, 23:23
certo che si vede... poi se ha settate le pompe che per un minuto non muovono un caz..... problemi suoi. gerry gerry BHOOOOOOOO

gerry
27-10-2015, 23:32
certo che si vede... poi se ha settate le pompe che per un minuto non muovono un caz..... problemi suoi. gerry gerry BHOOOOOOOO

adrianello, fatti un po' di esperienza, discuti leggi, gestisci un po di vasche e non pensare di essere l'unico "che ne sa"..... (Anche perché il forum " ha memoria" , non è Facebook)

adrianello
27-10-2015, 23:40
gerry io ho potuto fare errori in passar come anche tu hai fatto. Ma non vuol dire che non posso dire la mia sul movimento di questa vasca. Poi se tu sei l'esperto allora parla solo tu. M'ha!

gerry
28-10-2015, 00:16
gerry io ho potuto fare errori in passar come anche tu hai fatto. Ma non vuol dire che non posso dire la mia sul movimento di questa vasca. Poi se tu sei l'esperto allora parla solo tu. M'ha!


Tutti abbiamo fatto e facciamo errori; puoi dire quello che vuoi sul movimento delle vasche, ma magari motiva quello che dici e soprattutto se dici qualche cosa prova a dirlo per esperienza e non per sentito dire ...... ,
Tutti possiamo ampliare le conoscenze confrontandoci con altri , confrontandoci non dando sentenze senza conoscere
ora magari chiudiamola qua altrimenti ci sbattono fuori dal post

Campu
28-10-2015, 00:56
Ciao a tutti allora io sono un neofita del marino ma credo che per dare un parere bisognerebbe sapere cosa uno ha in vasca per il movimento così da poter dare un giusto parere.Detto questo vi dico cosa uso nella vasca così almeno tutti possono rendersi conto del movimento.
Adesso ho 2 koralia new generation da 9000 lt/h posizionate alla destra della vasca ( queste sono accese fisse, non sono gestite da nulla) poi invece dal lato opposto ho messo una Maxspect fx-150 da 20.000 lt/h settata al 70 % della potenza e con movimento ad impulsi ( la Pompa gira sempre ma a scatti lenti e veloci)
Ho provato a metterla al 100% ma vedevo che si staccavano i pezzi di coralli ( dalla xenia) ed a potenze al di sopra del 70% schiacciava tutti i coralli a terra ed in questa maniera si chiudevano.
Prima assieme alle koralia avevo le magnum 8 ma oltre ad essere veramente grosse e quindi antiestetiche avevano una gran potenza ma molto concentrata in un unico punto ( non so se mi sono spiegato ) quindi ho preferito prendere la Maxspect e per ora mi sembra che sia un ottima Pompa.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
28-10-2015, 08:01
Direi che la tecnica per avere un buon movimento c'è tutta e dal video si vede sia quello superficiale che quello sulla rocciata ,basta vedere il movimento degli animali a polipo lungo e il riverbero delle luci sul fondo oltre al movimento che si vede benissimo in alto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
28-10-2015, 09:12
Direi che la tecnica per avere un buon movimento c'è tutta e dal video si vede sia quello superficiale che quello sulla rocciata ,basta vedere il movimento degli animali a polipo lungo e il riverbero delle luci sul fondo oltre al movimento che si vede benissimo in alto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


D'accordo ...

Campu
29-10-2015, 21:28
Vi posto il video per vedere come schiuma ora lo Schiumatoio dopo che ho chiuso un po gli scarichi (è passato un giorno dalla modifica)
Secondo voi va bene così ora?
Grazie
https://vimeo.com/144040984


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
29-10-2015, 23:00
Direi che è migliorato, se vuoi schiumare ancora più liquido devi chiedere ancora gli scarichi ma secondo me può bastare visto che in vasca non hai pesci!!

Campu
29-10-2015, 23:12
Come pesci ho:
2 chirurghi ( gialli)
2 pesci pagliaccio
1 imperatore
2 pesci...(non ricordo il nome ma sarebbero dori l'amica di nemo.)
Poi ho 5 gamberetti
1 riccio a spine lunghe
1 riccio a spine corte
1 stella marina
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/29/fb5b8b4597b43be387a4f273f1a9afc6.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/29/1a332d9d99f3aa727e79a49f27a989ae.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/29/a0c38a1565c9e0e2232a6cc0c74303f7.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/29/08211d2a31c6e4739ce1c9c9ac8772b2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/29/0c156a0f1f0439e8accd9f6a9681d29a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/29/d30fbdd0abfdede2549aed1150225a91.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/29/3d314e1a2ce916ff1ce62fc0394736f4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
30-10-2015, 00:00
Hai inserito anche l'imperator

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Trudi
30-10-2015, 00:25
Alla faccia, certo che andarci piano non ti è molto chiaro come discorso [emoji23]
Allora inizia a schiumare di più, aiuterà il sistema... Anche se dovevi aspettare hai inserito troppi pesci!!!

Campu
30-10-2015, 08:00
Mi sono fatto prendere la mano.... [emoji20]
I valori li controllo ogni 2/3 giorni e sono tutti ok per ora.
Sto ancora usando il mio vecchio Schiumatoio perché il Deltec che ho preso mi è arrivato con la girante rotta ma a giorni dovrebbe arrivarmi quella nuova, così metto in funzione quello che dovrebbe essere più performante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
30-10-2015, 12:16
I pesci inquinano per questo è importante andraci piano all'inizio... anche se fai i test se i valori iniziano a sballarci la maturazione regradisce e tu non potrai fare altro che rimanere con le mani in mano ed aspettare!!!!!
Spero che seguirai di più i nostri consigli, perchè a ******* fatta spesso non ci sono rimedi miracolosi....#70

Campu
30-10-2015, 12:35
Ok niente più pesci per un bel po'... Promesso.
A proposito di pesci, ieri al negozio ho visto che avevano delle uova di squalo, è incredibile come si vede dentro l'embrione che si agita tutto.... Non credevo che si potevano allevare in vasca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
30-10-2015, 14:00
Bello non ho mai avuto la fortuna di vedere le uova dal vivo !!!

Campu
30-10-2015, 17:48
Ti posto piccolo video delle uova https://vimeo.com/144133961
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/30/16147c6626034cdcb1d627f7db5d40e9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
30-10-2015, 18:29
Il movimento va bene....occhio a inserire animali cosi grandi, il sistema deve adattarsi piano piano....Bello in Leuco in foto....molto pericoloso ma bello...

Trudi
30-10-2015, 18:35
Bellissime le uova -:33-:33
------------------------------------------------------------------------
Ha dei bei coralli il negozio dove ti rifornisci #25#25

Campu
30-10-2015, 19:50
Si è un bel negozietto e fino adesso mi sono sempre trovato bene.
Il leuco è fantastico ma il proprietario è stato il primo a dirmi per ora lascia stare che è un pesce super delicato soprattutto a livello di puntini bianchi.
Oggi mi è arrivata la girante per lo Schiumatoio domani provvedo a sostituirlo con quello che ho....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
30-10-2015, 21:44
Con tutti gli acanturidi che hai messo non so se anche un domani potrai aggiungere un Leuco [emoji4]

Campu
30-10-2015, 22:21
Per il problema dei punti bianchi o per incompatibilità ? Comunque non credo che lo vorrò mai avere essendo così tanto delicato. Anche se devo dire che è bellissimo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
31-10-2015, 00:38
Sia per la convivenza sia perché quando crescono inquinano tanto ....

Campu
31-10-2015, 09:45
Capito capito...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Campu
31-10-2015, 18:36
Ciao a tutti oggi ho cambiato lo Schiumatoio e messo su il Deltec tc2060.
È stato un lavoraccio ma ci sono riuscito.
Vi posto il video per avere consigli sulla schiumazione.
Inoltre qualcuno sa dirmi come si imposta la Pompa dosometrica della jebao?
Grazie a tutti
https://vimeo.com/144222710


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
01-11-2015, 01:51
Ciao il rubinetto dell'aria è tutto aperto?

Campu
01-11-2015, 10:15
Non ha un rubinetto per l'aria... Quello che si vede in primo piano è il rubinetto per scaricare il bicchiere senza smontarlo.
Il tubo dell'aria va dalla Pompa e poi è collegato ad una specie di marmitta per fargli fare meno rumore ma non ha nessuna regolazione.
Si può soltanto regolare lo scarico attraverso la vite rossa con il pomello bianco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domburo
01-11-2015, 13:47
Il leuco auguriiiii

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sai i flavescens come si incazzano lo fanno nero prende i puntini bianchi e muore va inserito prima degli altri e' molto delicato

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu
01-11-2015, 13:58
Si sì mi ha avvistato il negoziante infatti l'ho lasciato lì.
Non ci penso nemmeno a prenderlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Campu
02-11-2015, 21:38
Ecco una foto della vasca aggiornata
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/02/2bbc997301d779e9125fb122c3dffac1.jpg
https://vimeo.com/144400790


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
04-11-2015, 11:46
Allora regola tutto dallo scarico...
------------------------------------------------------------------------
Bellissimo il video però se fossi in te adesso mi godrei un'attimo la vasca così e aspetterei a vedere come reagisce il sistema, a vasca è molto giovane, tu sei alle prime armi, e hai inserito molte cose in poco tempo... Aspetta che la vasca si abitui ai nuovi ospiti e poi potrai inserire tutti i coralli che vuoi senza correre ulteriori rischi!!!!

Campu
04-11-2015, 16:08
Ok ora me ne starò fermo per un po.
Sono solo preoccupato per la schiumazione che non capisco bene come deve essere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
05-11-2015, 10:24
Una volta che l'aria è al massimo devi agire dallo scarico, alzando o abbassando la schiumazione, più chiudi lo scarichi è più il livello della schiuma sale e schiumerai di più e più liquido, se apri lo scarico hai l'effetto opposto!!! Non c'è nient'altro da fare... Poi con l'esperienza capirai se hai bisogno di schiumare bagnato perché hai bisogno di smagrire la vasca o di schiumare secco perché la vasca è già magra!

Campu
05-11-2015, 11:12
È questo che non capisco ancora . Cioè quanto bisogna schiumare secco e quando bagnato. In base a cosa vedo quale metodo usare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
05-11-2015, 12:37
Dall'organico che hai vasca, se vuoi abbassare l'organico devi schiumare più bagnato!!!!
Ti possono aiutare i test inizialmente, che ti danno un'idea ma poi dovrai andare ad occhio...

Campu
05-11-2015, 13:00
Come test ti riferisci agli no3 e no2 ? O anche i po4?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk