PDA

Visualizza la versione completa : il silicone dell acquario quanto dura???


LIUK87
13-09-2015, 18:33
ciao a tutti mi stavo chiedendo ogni quanto tempo bisognerebbe risiliconare la vasca???lo chiedo xke la mia vasca a più di 10anni!!!anche se la mia vasca e particolare perche essendo dell akvastabill e siliconata dentro e con bordi di alluminio termosaldati all esterno

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sandro S.
13-09-2015, 18:37
ciao,
è una domanda la cui risposta è indubbiamente difficile da dare, possiamo solo darti qualche indicazione, la tenuta di una vasca dipende da diversi fattori, quantità di silicone utilizzata, periodi di secca, tipo di silicone, dimensione della vasca, metodo di siliconatura..etc..etc..etc.

Certamente 10 anni non sono sicuramente pochi, inizierei seriamente a pensarci .....e se la vasca non è graffiata ma è in buono stato lo farei senza pensarci.

LIUK87
13-09-2015, 18:39
ciao,
è una domanda la cui risposta è indubbiamente difficile da dare, possiamo solo darti qualche indicazione, la tenuta di una vasca dipende da diversi fattori, quantità di silicone utilizzata, periodi di secca, tipo di silicone, dimensione della vasca, metodo di siliconatura..etc..etc..etc.

Certamente 10 anni non sono sicuramente pochi, inizierei seriamente a pensarci .....e se la vasca non è graffiata ma è in buono stato lo farei senza pensarci.
periodo di secca nn ne ha mai avuti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sandro S.
13-09-2015, 18:44
ciao,
è una domanda la cui risposta è indubbiamente difficile da dare, possiamo solo darti qualche indicazione, la tenuta di una vasca dipende da diversi fattori, quantità di silicone utilizzata, periodi di secca, tipo di silicone, dimensione della vasca, metodo di siliconatura..etc..etc..etc.

Certamente 10 anni non sono sicuramente pochi, inizierei seriamente a pensarci .....e se la vasca non è graffiata ma è in buono stato lo farei senza pensarci.
periodo di secca nn ne ha mai avuti



per tutto il resto c'è mastercard ;-):-D

Astronotus1979
13-09-2015, 19:19
Scusate l'intrusione, ma questo argomento mi interessa.
Ho una vasca da 400 litri, che sarebbe un juwel rio 400, acquistata mi sembra nel 2001 o 2002.
È stata in funzione fino al 2010, poi l'ho messa nel capanno attrezzi di mio zio, che non è riscaldato, dove è rimasta fino ad un paio di mesi fa.
Ora è nel mio garage e sto pensando di riallestirla.
Secondo voi il silicone potrebbe essere compromesso?
Se si, me ne accorgo perché perde un po' oppure potrebbe cedere di colpo???

Scusate ancora per l'intromissione :D

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

LIUK87
13-09-2015, 19:20
Scusate l'intrusione, ma questo argomento mi interessa.
Ho una vasca da 400 litri, che sarebbe un juwel rio 400, acquistata mi sembra nel 2001 o 2002.
È stata in funzione fino al 2010, poi l'ho messa nel capanno attrezzi di mio zio, che non è riscaldato, dove è rimasta fino ad un paio di mesi fa.
Ora è nel mio garage e sto pensando di riallestirla.
Secondo voi il silicone potrebbe essere compromesso?
Se si, me ne accorgo perché perde un po' oppure potrebbe cedere di colpo???

Scusate ancora per l'intromissione :D

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
io lo ridarei tutto così sei tranki per anni

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

gerry
13-09-2015, 19:23
Io nel 2013, volendo riallestire e cambiare il frontale della vasca , ho fatto risiliconare la vasca nata nel 2000
Vi assicuro che è stato un casino staccare i vetri, vasca 160-60-60 vetri da 19, era ancora perfetta..."...
------------------------------------------------------------------------ LIUK87 , tutto ok? [emoji3][emoji3]

LIUK87
13-09-2015, 19:25
Io nel 2013, volendo riallestire e cambiare il frontale della vasca , ho fatto risiliconare la vasca nata nel 2000
Vi assicuro che è stato un casino staccare i vetri, vasca 160-60-60 vetri da 19, era ancora perfetta..."...
------------------------------------------------------------------------ LIUK87 , tutto ok? [emoji3][emoji3]
si tutto ok

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

gerry
13-09-2015, 19:26
Stavo scherzando, stavo interpretando il tuo messaggio precedente...

LIUK87
13-09-2015, 19:28
Stavo scherzando, stavo interpretando il tuo messaggio precedente...
ahahahahahahah[emoji6] [emoji6] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

gerry
13-09-2015, 19:29
Stavo scherzando, stavo interpretando il tuo messaggio precedente...
ahahahahahahah[emoji6] [emoji6] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


E no, se lo cambi non vale

tene
13-09-2015, 20:24
Ecco,adesso sono curioso come una biscia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
13-09-2015, 20:26
Stavo scherzando, stavo interpretando il tuo messaggio precedente...
ahahahahahahah[emoji6] [emoji6] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


E no, se lo cambi non vale

Ecco,adesso sono curioso come una biscia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ahahahah ormai e solo piu un lontano ricordo...e un segreto fra me e gerry!!ahahahah

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
13-09-2015, 20:28
Minkia vi banno entrambi.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
13-09-2015, 20:30
Torniamo seri.
Come dice Sandro dopo dieci anni ci penserei seriamente.
Per quanto riguarda invece l'altro nostro amico ,una vasca lasciata a secco è molto pericolosa a causa del silicone che perde la sua elasticità, mentre una vasca semplicemente vecchia probabilmente può cominciare perdendo, una con silicone secco si scolla facilmente di botto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
13-09-2015, 20:32
Torniamo seri.
Come dice Sandro dopo dieci anni ci penserei seriamente.
Per quanto riguarda invece l'altro nostro amico ,una vasca lasciata a secco è molto pericolosa a causa del silicone che perde la sua elasticità, mentre una Vacchi semplicemente vecchia,probabilmente può cominciare perdendo una con silicone secco si scolla probabilmente di botto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
cavoli dovrei svuotare e smontare tutto per siliconarla??!!!
ps tene se puoi risp alla discussione sulle pompe di movimento[emoji6]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
13-09-2015, 21:27
Torniamo seri.
Come dice Sandro dopo dieci anni ci penserei seriamente.
Per quanto riguarda invece l'altro nostro amico ,una vasca lasciata a secco è molto pericolosa a causa del silicone che perde la sua elasticità, mentre una Vacchi semplicemente vecchia,probabilmente può cominciare perdendo una con silicone secco si scolla probabilmente di botto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
cavoli dovrei svuotare e smontare tutto per siliconarla??!!!
ps tene se puoi risp alla discussione sulle pompe di movimento[emoji6]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Fatto ,in verità lo avevo già fatto ma non ci eravamo capiti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sandro S.
13-09-2015, 21:29
cavoli dovrei svuotare e smontare tutto per siliconarla??!!!


è un lavoraccio, ci vuole moltissimo olio di gomito ma nessuno è mai morto :-D
se i vetri meritano si può fare, altrimenti la si ordina nuova e ci si toglio il pensiero.....magari allargandosi un pochino ;-)

tene
13-09-2015, 21:30
Quotone per Sandro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
13-09-2015, 21:31
cavoli dovrei svuotare e smontare tutto per siliconarla??!!!


è un lavoraccio, ci vuole moltissimo olio di gomito ma nessuno è mai morto :-D
se i vetri meritano si può fare, altrimenti la si ordina nuova e ci si toglio il pensiero.....magari allargandosi un pochino ;-)
io dovessi farlo passerei da una 100x50x50 ad una 90x50x60 o 90x60x60

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
13-09-2015, 21:32
90x60x60,belle misure

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

forti
13-09-2015, 22:52
In merito alla durata del silicone, posso dire che una delle prime vasche da me incollate e tuttora funzionanti, ha più di 35 anni. Però è anche vero che non è stata mai a secco. All'epoca utilizzai un ottimo silicone specifico per acquari di cui però non ricordo la ditta produttrice. È all'incirca di 500 litri.
Chissà, prima o poi esploderà.

tene
13-09-2015, 23:10
Forti però è un rischio,bisogna dirlo,poi magari non si aprirà mai.
É un po come.la cinghia di distribuzione della macchina,magari non si romperà mai, però è meglio cambiarla quando la casa lo consiglia,

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

forti
14-09-2015, 16:39
Certo, e' assolutamente rischioso. Nel caso non volesse disassemblare l'intera vasca (lavoraccio), potrebbe rimuovere il silicone solo dagli angoli di contatto tra i vetri e sostituirlo incollando delle piccole barre di rinforzo in vetro. Sistema esteticamente non molto valido, ma sicuro.

Astronotus1979
14-09-2015, 17:42
Mamma mia!
Non ci voglio neanche pesare a smantellare tutto! :(

Ma se rimetto il silicone sopra a quello esistente :D

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

tene
14-09-2015, 19:44
Mamma mia!
Non ci voglio neanche pesare a smantellare tutto! :(

Ma se rimetto il silicone sopra a quello esistente :D

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
Non risolvi niente, quello che tiene è quello tra vetro e vetro,l'unica alternativa valida è quella detta da forti,ma esteticamente non è il massimo e comunque la vasca va svuotata.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk