PDA

Visualizza la versione completa : Pompa di risalita, come è quale scegliere?


LolloB
05-09-2015, 17:05
Ciao a tutti, sto progettando la nuova vasca ma sono abbastanza incasinato con la pompa di risalita, non ci capisco niente, cosa mi consigliate? So solo che l'altezza da vincere è di 135 cm per il resto aiuto!!! #24

tene
05-09-2015, 17:37
Misure vasca?fori di scarico e carico?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LolloB
05-09-2015, 18:14
Ciao Roberto, la vasca sarà di 245 litri, purtroppo la situazione è ancora più complicata :-( infatti sono molto indeciso anche sullo scarico da montare, ero convinto che la miglior soluzione fosse lo scarico xaqua, in realtà molti consigliano l'ultrareef... Cosa ne pensi tene ? In questo nuovo acquario vorrei poter allevare anche Sps e montare uno schiumatoio bello performante

tene
05-09-2015, 19:47
Una 2000 con buona prevalenza va bene,per lo scarico sia xaqua che ultrareef vanno bene,il carico xaqua invece non mi piace ,ha poca portata

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LolloB
05-09-2015, 19:50
Allora tene opto per l'ultrareef sia carico che scarico, secondo te é meglio l'ultrareef 40 o 50?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
05-09-2015, 19:53
Per me ti basta il 40

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LolloB
05-09-2015, 19:53
Grazie mille tene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LolloB
06-09-2015, 08:53
tene ancora una cosa: cosa intendi per "Buona prevalenza"?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
06-09-2015, 09:01
La prevalenza è la capacità di mantenere la portata nel dislivello verticale.
Una 2000 litri buona con 120 cm di tubo da 25 in verticale 1 curva e il tubo stesso che crea contropressione perde circa la metà del valore iniziale o anche qualcosa in più.
Mentre una pompa magari non nata per la risalita ,ad esempio una pompa da filtro, può arrivare anche a non riuscire a riempire il tubo o mandare pochissima acqua.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LolloB
06-09-2015, 09:05
Sono indeciso tra queste qua tene:

http://www.aquariumline.com/catalog/aquabee-pompa-modello-20001-consumo-33watt-portata-2000-made-germany-p-9312.html

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-pompa-compact-2000-p-2918.html

http://www.aquariumline.com/catalog/sicce-syncra-silent-portata-regolabile-2150-consumo-35watt-utilizzo-dentrofuori-dallacqua-p-11768.html

Sono un po' care ma mi sembra chiaro che in queste cose valga più che mai il proverbio "chi più spende meno spende"


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gigisonia
06-09-2015, 10:13
Ciao tieni in considerazione anche questa io uso una 3000lt e fin d'ora nesun problema....

http://www.aquariumline.com/catalog/newa-nj2300-portata-regolabile-2300-p-85.html ;-)

LolloB
06-09-2015, 10:18
A rumore com'è messa? :-)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
06-09-2015, 10:56
Io ho avuto e ho ancora in armadio di scorta sia la compact 2000 che la newjet 2300 entrambe due carrarmati mai un problema ,ma un pò rumorose ,adesso monto una jabao 5000 elettronica devo dire che è sorprendentemente silenziosa ,c'è però da dire che ha 5 mesi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LolloB
06-09-2015, 11:01
Effettivamente c'è anche questa jabao 2000: http://www.aquariumline.com/catalog/jebao-dc2000-p-19090.html

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gigisonia
06-09-2015, 11:01
io ho avuto e ho ancora in armadio di scorta sia la compact 2000 che la newjet 2300 entrambe due carrarmati mai un problema ,ma un pò rumorose ,adesso monto una jabao 5000 elettronica devo dire che è sorprendentemente silenziosa ,c'è però da dire che ha 5 mesi

inviato dal mio sm-g900f utilizzando tapatalk

#70#70#70

zatta3d
06-09-2015, 12:31
ho questa pompa e mi sono trovato bene: http://www.aquariumline.com/catalog/newa-nj3000-portata-regolabile-1200-3000-p-86.html
era per una vasca da 220litri circa, ed ora la riutilizzerò in una vasca da circa 300litri. Non mi sembra affatto rumorosa, regolabile, anche se l'ho tenuta sempre aperta al 100%

LolloB
06-09-2015, 12:33
Ok allora adesso faccio una domanda ignorantissima da uno che non ha mai usato una sump: ma con una pompa di risalita con portata troppo alta non è che si svuota la sump? Cioè il mio dubbio di fondo è proprio questo, com'è possibile mantenere un livello d'acqua stabile e costante nella sump senza una corrispondenza perfetta tra litri d'acqua che scendono dallo scarico e litri d'acqua che vengono riportati in vasca dalla pompa?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zatta3d
06-09-2015, 14:12
Maggiore è la quantità di acqua caricata, maggiore sarà quella scaricata. Ecco qui il bilanciamento, logicamente lo scarico deve avere una portata superiore rispetto al carico. La sump in questo modo sarà a livello costante e la variazione di livello è dettata solo dall'evaporazione dell'acqua che verrà compensata con la vasca di rabbocco e l'osmoregolatore.

LolloB
06-09-2015, 14:14
Sai per caso se lo scarico ultrareef da 40 abbia una portata sufficiente?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zatta3d
06-09-2015, 14:16
Sai per caso se lo scarico ultrareef da 40 abbia una portata sufficiente?
Sto preparando anche io una vasca da 120x60x50 e mi è stato consigliato uno scarico da 50 ultrareef, con la pompa newajet 3000

LolloB
06-09-2015, 14:19
La mia però è solo da 73×55×60

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zatta3d
06-09-2015, 14:27
Se metti una pompa sui 2000/2300 litri l'ora, penso che sia sufficiente uno scarico da 40, però lascio la parola ai più esperti.

LolloB
06-09-2015, 15:50
tene mi ha consigliato uno scarico da 40 e la pompa da 2000L

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO
06-09-2015, 19:03
tene mi ha consigliato uno scarico da 40 e la pompa da 2000L

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scarico da 40 e puoi optare per juna 2000lt (ad esempio una Newjet 2300 o una Eheim 2000 compatc) oppure una 3000lt che sto usando io da 2 anni , sempre una Newjet 3000...silenziosa e va molto bene

LolloB
06-09-2015, 19:06
Grazie IVANO, e grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto :-D A questo punto penso opterò per una newa nj 2300 visto che mi è stata consigliata più volte e visto il prezzo più accessibile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO
06-09-2015, 19:17
Se pensi in futuro di usare una derivazione della risalita per reattore e filtro a letto fluido ti consiglio una 3000, se invece sarà sempre usata solo per risalita va bene la 2300

LolloB
06-09-2015, 19:19
Non rischio di aver una pompa sovradimensionata con lo scarico da 40?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO
06-09-2015, 19:24
E' regolabile e comunque 40 basta , vedi me che uso un 40....

LolloB
06-09-2015, 19:25
Allora vada per la 3000, almeno in futuro (come probabilmente accadra) dovessi montare un reattore sarò già a posto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO
06-09-2015, 19:30
#70#70

tene
06-09-2015, 20:00
Essendo regolabile non hai problemi, che non avresti comunque mettendo un rubinetto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LolloB
06-09-2015, 20:01
Perfetto :-) Grazie a tutti ancora ;-)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO
07-09-2015, 19:55
Prego!!! :-))