Visualizza la versione completa : Sostituzione neon T5 Juwel con led
Annalisa87
31-08-2015, 12:28
Salve a tutti! Questa è la mia prima volta in un forum e la mia prima esperienza quindi abbiate pazienza #12
Il mio Lido 120 non è ancora avviato, nel frattempo ho modificato il sistema di illuminazione sostituendo i due neon T5 a luce bianca che la Juwel da in dotazione con un EASY LED UNIVERSAL a spettro completo per acquari d'acqua dolce della Aquatlantis. 6800 K. I lux non lo so purtroppo ed è qui il mio quesito... come faccio a sapere se questo unico led, montato al posto del neon anteriore, è sufficente?? Nella confezione è riportato che è circa l'equivalente di due T5 da 24 W. Quindi non ho aumentato l'illuminazione ma SPERO di averla migliorata. Non so se è sufficente per il tipo di piantumazione che voglio mettere vale a dire pratino anteriore, piante a stelo lungo intorno il filtro interno, una piante rossa, muschio di Java per le caridina e quanche Anubias barteri nana (che so necessita di poca luce pero'). Ho provato a lasciare il neon posteriore ma come ha detto il commerciante entrambi insieme non funzionano! Consigli?
pietro.russia
31-08-2015, 21:45
Salve a tutti! Questa è la mia prima volta in un forum e la mia prima esperienza quindi abbiate pazienza #12
Il mio Lido 120 non è ancora avviato, nel frattempo ho modificato il sistema di illuminazione sostituendo i due neon T5 a luce bianca che la Juwel da in dotazione con un EASY LED UNIVERSAL a spettro completo per acquari d'acqua dolce della Aquatlantis. 6800 K. I lux non lo so purtroppo ed è qui il mio quesito... come faccio a sapere se questo unico led, montato al posto del neon anteriore, è sufficente?? Nella confezione è riportato che è circa l'equivalente di due T5 da 24 W. Quindi non ho aumentato l'illuminazione ma SPERO di averla migliorata. Non so se è sufficente per il tipo di piantumazione che voglio mettere vale a dire pratino anteriore, piante a stelo lungo intorno il filtro interno, una piante rossa, muschio di Java per le caridina e quanche Anubias barteri nana (che so necessita di poca luce pero'). Ho provato a lasciare il neon posteriore ma come ha detto il commerciante entrambi insieme non funzionano! Consigli?
La risposta alla madifica chè hai fatto al tuo LIDO 120, te la già data la EASY LED UNIVERSAL COMPANY. Ma quello chè più devi sapere, e chè per coltivare PRATINI piante ROSSE ecc ecc ci vogliono minimo minimo 0,7 0,8 Watt per litro. Tù pensi chè ci sei arrivato a questi Watt, alcune piante vogliono molta luce e un buon spettro luminoso per potersi sviluppare. In più un buon protocollo fertilizante completo, sia di MACROELEMENTI chè di MICROELELEMENTI.
ho capito bene hai montato una led e un neon vero e il neon quanti gradi KELVIN e
Annalisa87
01-09-2015, 10:10
No ho tolto entrambi i neon e al posto di quello anteriore ho montato il led fatto apposta per sostituire i T5, che dovrebbe essere appunto l'equivalente di due neon T5 da 24 W. Quindi sul retro non ho nulla perchè il commerciante mi ha detto che basta ruotare il led verso l'interno della vasca #13 si ma non è abbastanza come dici tu! Quindi ho deciso di mettere un altro led uguale anche nell'attacco dietro.
Nella mia ignoranza in fatto di elettricità non capisco perchè se monto un led al posto di un neon l'altro neon non va... il commerciante nel negozio dove vado spesso me l'aveva detto ma subito non ci ho fatto caso invece è vero! I kelvin dei T5 che la Juwel da in dotazione non li so, sono 2x24 W comunque. Troppo pochi appunto.
pietro.russia
01-09-2015, 11:44
No ho tolto entrambi i neon e al posto di quello anteriore ho montato il led fatto apposta per sostituire i T5, che dovrebbe essere appunto l'equivalente di due neon T5 da 24 W. Quindi sul retro non ho nulla perchè il commerciante mi ha detto che basta ruotare il led verso l'interno della vasca #13 si ma non è abbastanza come dici tu! Quindi ho deciso di mettere un altro led uguale anche nell'attacco dietro.
Nella mia ignoranza in fatto di elettricità non capisco perchè se monto un led al posto di un neon l'altro neon non va... il commerciante nel negozio dove vado spesso me l'aveva detto ma subito non ci ho fatto caso invece è vero! I kelvin dei T5 che la Juwel da in dotazione non li so, sono 2x24 W comunque. Troppo pochi appunto.
I t5 chè monta di serie la JUWEL sono 9000 Gradi Kelvin, e non vanno bene per il dolce. Ritornando alla madifica chè hai fatto, e come ti ho suggerito prima. Coltivare piante esigenti devi avere almeno 0,7 0,8 Watt per litro, quindi a questo punto devi valutare tù se possibile posta qualche foto ben visibile della modifica che hai fatto cosi capiamo meglio.
Annalisa87
01-09-2015, 15:05
http://www.aquatlantis.com/index.php?id=355&tbl=registos&crct=1
Questo è il sito della Aquatlantis con il led che ho comprato... ovviamente per acqua dolce non marina. In realtà nessuna modifica! Ho solo messo nell'attacco del neon, il led.
pietro.russia
01-09-2015, 22:13
http://www.aquatlantis.com/index.php?id=355&tbl=registos&crct=1
Questo è il sito della Aquatlantis con il led che ho comprato... ovviamente per acqua dolce non marina. In realtà nessuna modifica! Ho solo messo nell'attacco del neon, il led.
Conosco bene AQUATLANTIS LED ottima invenzione ma quello chè non ho ancora capito ne hai montato uno ho due di led
Annalisa87
02-09-2015, 15:06
Eh ne ho montato uno, al posto del neon anteriore... ma la prossima volta che torno in negozio ne compro un altro e pure il control per alba e tramonto! Grazie dei consigli! Chiudo...
Masatomo
01-10-2015, 00:50
Conosco bene AQUATLANTIS LED ottima invenzione ma quello chè non ho ancora capito ne hai montato uno ho due di led
Uhm.. scusate se mi intrometto.. anche io ho un Aquatlantis da 20W, però non ricordo ci fosse la dicitura che riporta che un EasyLed valga due T5. L'ho letto solo qua in questa discussione e su un altro sito, dove dice "To give you an idea of the intensity of the light, using one Easy LED Universal system is the equivalent of using two T5 luminaires on your fish tank."
Se così fosse, io sarei più che a posto con la quantità di luce nell'acquario (43 litri), perché 20 W Aquatlantis = 2 x 24 W T5. pietro.russia ti risulta che sia davvero così potente, visto che tu sai un po' tutto? O è solo il solito marketing?
p.s. non so quanto possa importare, ma riporta 1736 lumens.
pietro.russia
01-10-2015, 13:33
Conosco bene AQUATLANTIS LED ottima invenzione ma quello chè non ho ancora capito ne hai montato uno ho due di led
Uhm.. scusate se mi intrometto.. anche io ho un Aquatlantis da 20W, però non ricordo ci fosse la dicitura che riporta che un EasyLed valga due T5. L'ho letto solo qua in questa discussione e su un altro sito, dove dice "To give you an idea of the intensity of the light, using one Easy LED Universal system is the equivalent of using two T5 luminaires on your fish tank."
Se così fosse, io sarei più che a posto con la quantità di luce nell'acquario (43 litri), perché 20 W Aquatlantis = 2 x 24 W T5. pietro.russia ti risulta che sia davvero così potente, visto che tu sai un po' tutto? O è solo il solito marketing?
p.s. non so quanto possa importare, ma riporta 1736 lumens.
Masatomo se la tua plafoniera a LED e questa Easy LED Universal be cosa dire Buona Visione qui vedi tutto
https://www.youtube.com/watch?v=DrUDuuWbELU
willymarconi
15-10-2015, 04:06
1 easyled sostituisce 1 solo t5 in questo caso
i led non fanno più luce, ma semplicemente consumano meno a parità di emissione luminosa
con quello che costano le easyled per risparmiare 4 watt tengo il neon
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |