Visualizza la versione completa : Ferplast Cayman Professional 110
BlackBass87
13-07-2006, 01:40
Ciao ragazzi sono nuovo di queste parti.. essendo un pescatore (catch & release) da più di 14 anni ormai (ne ho 19) e amante di qualsiasi pesce, sono interessato moltissimo ad inoltrarmi nell'acquarofilia, mio padre ha l'acquario ma è vuoto da un buon decenniio e oltretutto non vuole assolutamente cedermelo.
quindi essendo alle prime armi in fatto di acquarologia (mi piacerebbe creare un ambiente dolce) vorrei qualche consiglio su questo acquario è cioè il Ferplast Cayman 110 Professional che comprende filtro interno riscaldatore, mangiatia automatica, pompa e una coppia di neon philips t8 da 30 watt cadauno, e considerando che a 270 euro me lo porto a casa "credo" abbia un buon rappoto qualità prezzo.
avendo una cane da 9 anni e utilizzando quasi ed esclusivamente accessori ferplast la considero valida come marca, ma sapete da comprare un guinzaglio a un acquario ce ne passa.
quindi vi chiedo gentilmente i vostri consigli ed eventualemente i vostri suggerimenti.
ah.. ecco una cosa che mi salta in mente a proposito di questo acquario e che avendo una capienza di 230 litri il rapporto litri/watt non è un pò troppo basso con 60watt di luce??.. e se tenedo i watt di base in abbinamento ad un sistema di CO2 riuscirei in egual modo a far crescere bene le piante?? in ultimo per sfatare un mito mi consigliate un filtro interno o uno esterno?? sottolineando che quello in dotazione con l'acquario è interno.
Grazie
Alessandro ;-)
Hai gia' le idee chiare, il Cayman110 e' ottimo pero' ti consiglio un filtro esterno, un TETRATEC EX 1200 o un pratiko400, volendo anche un EHEIM PROFESSIONEL 2° ma spendi 150eu invece di 100eu degli altri 2
La luce hai capito anche tu che e' pochina, nella sezione "fai da te" c'e' chi ha modificato il coperchio del Cayman aggiungendo altri 2 neon, sta a te, ciao!
BlackBass87
13-07-2006, 10:53
thanks, allora mi cimenterò a modificare la plancia, ed eventualmente soldi permettendo comprerò un fe.
grazie ciao
Mr-Flammeus
13-07-2006, 12:46
Hai gia' le idee chiare, il Cayman110 e' ottimo pero' ti consiglio un filtro esterno, un TETRATEC EX 1200 o un pratiko400, volendo anche un EHEIM PROFESSIONEL 2° ma spendi 150eu invece di 100eu degli altri 2
La luce hai capito anche tu che e' pochina, nella sezione "fai da te" c'e' chi ha modificato il coperchio del Cayman aggiungendo altri 2 neon, sta a te, ciao!
la vasca la reputo una tra le migliori ma il filtro lascialo stare è difettoso non funziona filtra acqua da sotto i carter e non passa attraverso i canolikki..ciao
BlackBass87
13-07-2006, 13:56
Cavolo effettivamente mi rode un pò spendere 100 euro (se mi va bene) per un filtro esterno.
comunque ho sentito parlare gente che in abbinamento all'interno metteva pure l'esterno (parlando del medesimo filtro e del medesimo acquario) quindi forse non brillerà ma un pò forse andrà
su ebay ho trovato un Hydor Prime 30 a 74 euro, il Pratiko 400 a 100euro e l'Eheim 2028 a 199 euro
numble..numble.. #13
Cleo2003
13-07-2006, 15:02
A me piacciono molto i cayman #36# per essere una ditta che ha da poco cominciato con gli acquari son fatti bene, han i vetri più spessi di altre marche ed esteticamente fanno la loro bella figura.
Come appunto quasi tutti gli acquari commerciali difettano nella luce (se si vuole mettere qualche pianta che nn sia anubias, microsorum & C.) ma si modifica
Il filtro.. in se secondo me nn è male, avevo letto che andava bene ma mi pareva che più che altro tende ad intasarsi nelle spugne perchè nn ha molto spazio per metterci lana o altro #24 puoi sempre cominciare col suo filtro e poi più avanti metterci un filtro esterno (andranno assieme per 15-20gg e poi metti anche il materiale dell'interno nell'esterno e levi appunto l'interno).
Puoi fare una ricerca sul forum sugli acquari cayman cmq.. se n'è scritto molto quindi troverai chi si trova bene o male ecc.. ;-)
So che qualcuno s'è lamentato che mettendo il filtro suo al centro e mettendo la mangiatoia, la pappa finiva nel filtro alla fine.. basta tenere il filtro laterale.
Per l'eventuale filtro esterno.. eviterei il prime (se nn ricordo male è rumoroso) e valuterei pratiko, tetra o eheim.. eheim è il migliore secondo me ma è ovviamente più caro ;-)
BlackBass87
13-07-2006, 19:02
ok grazie pure a te..
ora parlando di co2 che mi dite dell'impainto co2 che c'è in dotazione??
non trovo male quello dell'aquili e neppure quello della jbl (ma costa troppo)
se mi dite che è un rottame credo che pian piano lo costruirò con le mie mani
Cleo2003
14-07-2006, 09:12
uhm.. fai ricerca per l'impianto co2.. se n'è parlato, chi si trova bene e chi meno.. ma nn ricordo perchè.. forse il diffusore un pò ingombrante o da pulire spesso #24
BlackBass87
15-07-2006, 12:23
no a questo punto credo di comprare il kit aquili con tubo, valvola nr, manometri e diffusore, poi su ebay comprero il riduttore di pressione e l'elettrovalvola, la bombola la cercherò in un negozio di antinfortunistica..
forse sono scemo ma mi piacerebbe fare un acquario con uno scenario amazzone e metterci come pesci o gli scalari o i discus
sapendo che ai discus non piacciono le arringhie degli altri pesci e sapendo che i pesci come neon potrebbero essere mangiati dagli scalari e che pesci più grandi si divertirebbero pure mangiare loro i famosi (bho.."baffetti") che posso metterci in una vasca con discus, cosa in una vasca con scalari e cosa se insieme??
ho ul libro della de agostini che si chiama pesci d'acquario è ho fatto una lista diciamo di quelli che mi piacciono di più, nemmeno sul libro ci sono tutti, comunque sto parlando di pesci provenienti dal rio delle amazzoni
Hyphessobrycon Erythrostigmata - Hypressobrycon Robertsi - Megalamphodus Megalopterus - Carnegiella Strigata - Coppella Arnoldi - Apteronotus Albinfrons - Hypostomus Plecostomus (pleco) - Apistrogamma Agassizi - Mesonauta Festivum
poi se avete qualche altro pesce da consigliarmi grazie..
Cleo2003
15-07-2006, 13:02
Se hai intenzione di metterci discus ti consiglio di chiedere queste cose nella sezione a loro dedicata..
Inoltre puoi leggerti se nn l'hai già fatto gli articoli sui discus che ci sono in acquaportal (articoli dolce pesci discus) e di far maturare bene l'acquario prima di introdurli, scegliendo soggetti sani e nn facendo scelte affrettate... i discus per un neofita nn è che li consiglierei, se lo fai, prenditi tempo per saperne il più possibile. ;-)
rijeka77
15-07-2006, 13:05
Vai tranquillo è un'ottimo acquario, se vuoi aggiungere altri neon lo spazio c'è in abbondanza...il filtro di serie funziona bene per 6 mesi\1 anno poi comincia a dare problemi...comunque fi che funziona bene ti conviene aspettare a cambiarlo con un più performante filtro esterno...ti consiglio il Pratiko 400 o 300 per il miglior rapporto qualità\prezzo ;-)
maratoneta
15-07-2006, 22:38
ciao a tutti.
Vorrei acquistare un acquario di circa 100cm
mi hanno consigliato il cayman 110 o askoll ambiente da 100 qualcuno mi sà dire i pro e i contro di questi due acquari?
vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
VOI CHE COSA mi consigliate?
xmrdieselx
16-07-2006, 03:05
l'hydor lascialo su ebay e' troppo rumoroso...
io ho un impianto di co2 dell'Aquili e ti posso dire che il riduttore con manometro e l'elettrovalvola funzionano bene. Il diffussore non è male, va pulito spesso, ma a quanto mi dicono è meglio quello dell'askoll. :-)
ciao a tutti.
Vorrei acquistare un acquario di circa 100cm
mi hanno consigliato il cayman 110 o askoll ambiente da 100 qualcuno mi sà dire i pro e i contro di questi due acquari?
vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
VOI CHE COSA mi consigliate?
è meglio se apri un post tutto tuo altrimenti si fa confusione e ottieni meno risposte ;-)
maratoneta
17-07-2006, 09:39
grazie , per il consiglio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |