PDA

Visualizza la versione completa : ninfea che non fiorisce


Mauro Leorati
25-08-2015, 15:25
In un mastello interrato di circa 225 litri (diam. 86 x H. 54) ho sistemato, nella primavera dello scorso anno, una ninfea rustica nana della cultivar “Pink Sparkle”.

Questi alcuni dettagli di coltivazione forniti dal rivenditore:
 Profondità di impianto: da 15 a 40 cm dal rizoma
 Espansione pianta: Ø 50-60 cm
 Vaso consigliato: Ø min. 18 cm.
 Fiori: a forma di stella, /rosa/rosso sfumato
 Fioritura: concentrata tra luglio ed agosto
 Esposizione: pieno sole – mezzombra

Ho sistemato il rizoma in un vaso, posto sopra una pietra (il germoglio della ninfea viene a trovarsi a circa 25 cm. dalla superficie) e riempito con terra di campo in cui avevo inserito dello stallatico in pellet.

Il mastello prende parecchie ore di sole al giorno e la ninfea è parzialmente ombreggiata solo dall’iris e dal papiro che ho sistemato sul bordo.

Problema: tra lo scorso anno e questo, mai visto un fiore…

Quest’anno ho notato, attorno a luglio, una crescita stentata delle foglie (meno numerose e più piccole) e sono intervenuto infilando nel terreno altro stallatico in pellet. La produzione di foglie è ripresa ma ancora niente fiori.

Non so come intervenire per promuovere la fioritura e/o per rimuovere il problema che la impedisce.

Qualche idea o suggerimenti?

giovanni.zuanni
26-08-2015, 04:53
Il vaso in cui hai messo la ninfea, che misure ha??

onlyreds
26-08-2015, 07:53
Forse lo stallatico non è un concime completo... Dovresti provare con concime in stick/pastiglie da mettere nel terreno.
Ovviamente il vaso deve essere bello grande. La mia è in un 45 di diametro e lo ha invaso quasi tutto...
Se le ore di sole sono almeno 4 o 5, non ci sono pesci che mangiano i germogli e il vaso è adeguato posso solo pensare ad una carenza di nutrienti.

ALEX007
26-08-2015, 10:47
Io ho esperienza solo con la ninfea alba che coltivo in un mastello con terra da giardino mista a sabbia e torba...nel mio caso la pianta in questione produce ogni anno un sacco di foglie (elimino costantemente le più piccole) con antesi che va dai primi di giugno alla fine di luglio.Ho notato che se lascio il 100% delle foglie la fioritura è meno abbondante ma se affermi che le foglie son più piccole e la crescita stentata mi vien da pensare subito ad un problema nel fondo come dice onlyreds...di quanti cm è il fondo?che tipologia di terra hai utilizzato (argillosa,sabbiosa...) e quanto pellets hai inserito?Non vorrei che il fondo si sia compattato troppo e lo stallatico si sia trovato in un ambiente totalmente(o quasi) anaerobico...

Mauro Leorati
26-08-2015, 15:02
Grazie a tutti:
il vaso è uno dei classici da vivaio da 18 (o da 20, non ricordo) tipo questo.
http://www.niccolai.it/vaso-vivaio-basso.html

La specie è nana non sembra averlo invaso (non vedo nemmeno le radici uscire dai fori), non ci sono pesci che mangino le foglie e la terra utilizzata è argillosa, tendenzialmente calcarea. Lo stallatico (di cavallo) in pellet l'ho infilato nel terreno (ho fatto 4/5 buchi nei quali ho introdotto pochi granuli). Ho messo anche un po' (pochissimo) biozolfo, sempre in pellet.
Le ore di luce sono sicuramente più di 4/5.

Vaso più grande (rinvaso a primavere o può andare anche ora?) e pastiglie fertilizzanti per il fondo?

onlyreds
26-08-2015, 16:22
la mia ninfea è messa in pura sabbia preparata con il tetra initial stick e fertilizzata tutti gli anni con palline fertilizzanti della dennerle.
non so se la terra argillosa vada bene... pura ignoranza mia... ;-)
Io fare rinvaso subito, fa ancora abbastanza caldo e potresti vedere subito i miglioramenti, se ce ne saranno... #13

giovanni.zuanni
31-08-2015, 19:01
La terra argillosa è ottima. Le trattiene e non sporca l'acqua. Non mettere terriccio che poi ti viene a galla.
Le ninfee hanno un rizoma che.si sviluppa in lunghezza. Quando arriva dall'altra parte del vaso, o salta fuori, o comincia a soffrire. Se salta fuori, poi sono dolori. Quando la rinvasi, mettila in una fioriere o una ciotola tonda. Non serve molto alta, 15-20 cm vanno bene, il rizoma sviluppa radici tutto attorno.
Metti la parte vecchia appoggiata al bordo del vaso, il davanti dove ci sono i nuovi getti puntato verso il lato lontano. Lei piano piano crescerà allungandosi e puntando verso l'altro bordo.
Ciao