PDA

Visualizza la versione completa : 500 litri uno o due filtri?


NEWACE
21-08-2015, 13:46
Il mio acquario è un 180x50x50 per circa 500 litri lordi.

Meglio uno o due filtri?

Attualmente ho un filtro tetra ex1200 che proprio non c'è la fa a stare dietro a tutto, e considerate che nella vasca ci sono pochi pesci.

Se anche voi optato per due filtri, mi sapreste indicare due buoni filtri qualità prezzo?

Non vorrei spendere tantissimo, ma nemmeno riprendere un tetra con il quale mi sono trovato molto male. Perdite di acqua (sempre e cmq anche cambiando gli o-ring) perdita di potenza e cmq lievemente rumoroso, ma questo è il minimo.

dimus90
21-08-2015, 14:32
Per litraggio grande é sempre consigliato tenere 2 filtri. Mi dispiace per l'esperienza con i l'ex1200 ma quando ho letto il nome volevo consigliarti proprio 2 di questi in quanto io ne ho 1 nel mio 300 litri e a parte degli oring del gruppo rubinetti rovinati da me perché forzati da asciutti fino adesso toccando ferro non mi ha dato problemi nemmeno di rumore e ce l'ho dentro la stanza da letto l'acquario. La manutenzione é importante su un filtro esterno di qualsiasi marca esso sia, esempio gli O-ring devono essere puliti ogni volta che apri il filtro e se puoi spruzzati/unti con il grasso apposito. Se non fai ciò rischi che ci sia della sabbia o una lumaca e quando chiudi addio O-ring.
Detto ciò quasi tutti i filtri si equivalgono che tu prenda degli askoll, jbl o tetra... ma cambia leggermente in meglio se prendi degli eheim ma anche li ugualmente devi stare attento con gli O-ring che cè ne sono anche più che nelle marche che ti ho detto prima.
Puoi provare con: 2 Askoll Pratiko 400 , 2 JBL Cristal Profi E901 , 1 JBL Cristal Profi E1501 e un'altro modello più piccolo, 2 Tetra ex 800 Plus oppure 2 Tetra EX1200 Plus che nella serie plus hanno migliorato un il tipo di chiusura del cestello e al gruppo rubinetti. 1 Askoll Pratiko 400 e 1 Askoll Pratiko 300 se vuoi risparmiare un pò.
Sugli Eheim non conosco i modelli quindi aspetterei i consigli di qualcuno che li conosce.

Poi torno sulla manutenzione su un filtro esterno influisce parecchio sulla portata anche la pulizia dei tubi e dei raccordi o gomiti ad U.

NEWACE
21-08-2015, 15:16
Non so ancora cosa prendere, sono tentato dai 2 2 JBL Cristal Profi E901. Basteranno per un 450 litri?

Se mi date l'ok penso di ordinarli entro domani che li ho trovati ad un prezzo ottimo (99 euro l'uno)

DUDA
21-08-2015, 15:36
Non conosco i filtri nello specifico ma JBL è una marca affidabile, se sono da almeno 1200 l/h prendili.
Il doppio filtro è sempre una manna, fidati.

NEWACE
21-08-2015, 16:03
Sono da 900l/h

dimus90
22-08-2015, 01:37
Potrebbero bastare oppure no, dovresti dirci cosa intendi allevare e il numero cosi da avere un'idea del ricircolo in acqua di cui hai bisogno.
I JBL si ritengono affidabili pari ai Tetra e ugualmente silenziosi, cambia un pò la disposizione degli o-ring mi sembra ma niente di che.
Comunque io per farti un'esempio fino all'anno scorso tenevo soltato l'EX1200 sul mio 300 litri e avevo anche un plecostomus che é arrivato fino ad 28 cm. Ma da un'anno tengo anche un filtro interno juwel da 600l/h cosi ho 1800 l/h e la vasca é più pulita di prima ho meno sporco al giro e il Tetra non lo apro per 6 mesi perché la filtrazione fine la faccio con quello interno, quindi per te 1800 l/h possono anche non bastare oppure si, nel mio caso l'ho fatto per stare tranquillo e per avere una sicurezza del biologico solida per tutti i pesci che ho.

NEWACE
22-08-2015, 11:24
Io non amo le vasche molto cariche di pesci, ma sempre un 400 litri netti rimane.

Umm sarò sincero non sono ancora esperto di pesci, adesso l'acquario ospita solo platy (50 circa) e una manciata di 10-12 endler. Il carico organico penso sia basso, ma voglio cambiare pesci.

Non so ancora che pesci vorrei mettere, sicuramente non un fritto misto.
Cmq di solito tendo a non affollare la vasca.

dimus90
22-08-2015, 13:45
Dovrebbero bastare 1800 l/h se non carichi l'acquario poi sono dei buoni filtri.

NEWACE
22-08-2015, 20:06
Bene, li ho ordinati! Grazie a tutti! #70

AULO73
23-08-2015, 11:01
I JBL sono ottimi filtri,ma personalmente avrei preso un 1501 ed un 901....dico questo perchè la portata di 900 l/h non è quella effettiva,ma viene data dalla fabbrica a filtro vuoto e con l'inserimento dei materiali filtranti,ovviamente,si riduce di parecchio!

NEWACE
23-08-2015, 11:10
Speriamo siano sufficienti in caso non dovessero essere quando sarà io momento ne cambierò uno, tanto nel futuro ho intenzione di fare un'altra vasca più piccola.

Inoltre anche se nel titolo ho scritto 500 litri poi facendo i conti ho visto che in realtà è un 450 litri lordi.

NEWACE
23-08-2015, 12:01
Visto che ci sono avrei un'altra domanda, come li posiziono? Uno a destra e uno a sinistra, ma il singolo filtro deve avere mandata ed aspirazione dallo stesso lato della vasca?

DUDA
24-08-2015, 13:17
Più che altro la ridondanza viene meno perchè in caso di guasto rimani con un solo filtro sottodimensionato in vasca...io sceglierei filtri da almeno 1220/1500 litri all'ora...so che quelli costano meno ma l'acquariofilia, come tutti gli hobbies, non è certo economica...

dimus90
24-08-2015, 13:40
Più che altro la ridondanza viene meno perchè in caso di guasto rimani con un solo filtro sottodimensionato in vasca...io sceglierei filtri da almeno 1220/1500 litri all'ora...so che quelli costano meno ma l'acquariofilia, come tutti gli hobbies, non è certo economica...

Li ha già comprati e poi comunque sono nuovi non si può parlare di guasti subito cosi.
Se non esagera con la popolazione e tiene qualche pianta buona bastano di sicuro i due filtri.
Poi anche in caso di guasto 1 filtro regge la carica batterica al massimo si può mettere una pompa normale giusto per smuovere per bene l'acqua cosi non cala l'ossigeno ma avendo un'acquario cosi grande penso che abbia qualche pompa rimasta dai acquari vecchi... poi uno con il tempo si prepara, io per esempio in più ho due filtri da 300l/h pronti per qualsiasi vasca e una pompa da 580l/h per smuovere se cé bisogno e questo per fare un'esempio.
Visto che ci sono avrei un'altra domanda, come li posiziono? Uno a destra e uno a sinistra, ma il singolo filtro deve avere mandata ed aspirazione dallo stesso lato della vasca?

Il decidere dove mettere i filtri é un bel problema perché va fatto in base ai pesci che dovrai mettere nell'acquario, esempio se prendi per dire discus o pesci che amano le acque lente metti i filtri uno a destra e uno a sinistra con i relativi aspiratori affianco e invece se tieni per dire più specie di loricaridi o comunque specie di fiumi e acque movimentate meglio mettere tutte e due le uscite d'acqua da una parte e l'aspirazione dall'altra cosi l'acqua ha un verso come su un fiume ed ha un buon movimento.
Di norma se tieni pesci normali diciamo che uno a sinistra e l'altro a destra va più che bene poi con il tempo sposterai il beccuccio dell'acqua e vedrai il modo migliore se sparato verso il vetro o verso l'altra parte dell'acquario ecc.

Esempio: Conta che non sono un'esperto ne d'idraulica ne di paint ( e si vede) ma questo é un'esempio di cosa succede all'acqua se per esempio posizioni cosi i beccucci.
http://s18.postimg.cc/43oqk41x1/Prova.jpg (http://postimg.cc/image/43oqk41x1/)

dave81
24-08-2015, 14:32
I JBL sono ottimi filtri,ma personalmente avrei preso un 1501 ed un 901....dico questo perchè la portata di 900 l/h non è quella effettiva,ma viene data dalla fabbrica a filtro vuoto e con l'inserimento dei materiali filtranti,ovviamente,si riduce di parecchio!


quoto, anche io avrei preso filtri con maggiore portata.

NEWACE
24-08-2015, 15:52
Ormai ho preso questi filtri, ma all'occorrenza ho sempre un ex1200 che ho riparato e funziona, l'acquario fra fondo arredi ad altro, sarà un 400 litri, voglio sperare che due filtri da 300 bastino -20

Anche io pensavo di mettere i filtri come li hai disegnati, ma sono abbastanza nuovo di questo mondo, e preferisco chiedere tutto...

zagab
25-08-2015, 07:49
Se metti aspirazioni a dx e a sx attento a distanziarli dagli scarichi, altrimenti filtri acqua già pulita.

DUDA
25-08-2015, 13:01
Li ha già comprati e poi comunque sono nuovi non si può parlare di guasti subito cosi.
Se non esagera con la popolazione e tiene qualche pianta buona bastano di sicuro i due filtri.
Poi anche in caso di guasto 1 filtro regge la carica batterica al massimo si può mettere una pompa normale giusto per smuovere per bene l'acqua cosi non cala l'ossigeno ma avendo un'acquario cosi grande penso che abbia qualche pompa rimasta dai acquari vecchi... poi uno con il tempo si prepara, io per esempio in più ho due filtri da 300l/h pronti per qualsiasi vasca e una pompa da 580l/h per smuovere se cé bisogno e questo per fare un'esempio.

Non cambia il doscorso, anche se li ha già comprati, sempre due filtri sotto dimensionati sono.
Che siano nuovi poco importa, le garanzie esistonon proprio perchè il filtro può essere difettoso o rompersi anche mentre lo monti la sera stessa. Inoltre non sai mai quando ti si rompe, io parlo per esperienza, a me si è rotto uno dei filtri della vasca principale e siccome eheim vuole 300€ per un prof novo, ho dovuto aspettare i pezzi di ricambio, la mia vasca è stata in piedi con un filtro solo per quasi due settimane senza problemi.
Chiaro che col tempo poi uno "si prepara", però se avesse aspettato qualche altro parere avrebbe preso 2 filtri più inidcati.

NEWACE
25-08-2015, 22:11
Li ha già comprati e poi comunque sono nuovi non si può parlare di guasti subito cosi.
Se non esagera con la popolazione e tiene qualche pianta buona bastano di sicuro i due filtri.
Poi anche in caso di guasto 1 filtro regge la carica batterica al massimo si può mettere una pompa normale giusto per smuovere per bene l'acqua cosi non cala l'ossigeno ma avendo un'acquario cosi grande penso che abbia qualche pompa rimasta dai acquari vecchi... poi uno con il tempo si prepara, io per esempio in più ho due filtri da 300l/h pronti per qualsiasi vasca e una pompa da 580l/h per smuovere se cé bisogno e questo per fare un'esempio.

Non cambia il doscorso, anche se li ha già comprati, sempre due filtri sotto dimensionati sono.
Che siano nuovi poco importa, le garanzie esistonon proprio perchè il filtro può essere difettoso o rompersi anche mentre lo monti la sera stessa. Inoltre non sai mai quando ti si rompe, io parlo per esperienza, a me si è rotto uno dei filtri della vasca principale e siccome eheim vuole 300€ per un prof novo, ho dovuto aspettare i pezzi di ricambio, la mia vasca è stata in piedi con un filtro solo per quasi due settimane senza problemi.
Chiaro che col tempo poi uno "si prepara", però se avesse aspettato qualche altro parere avrebbe preso 2 filtri più inidcati.

La mia vasca è stata senza filtro per due settimane e non è successo nulla, i valori sono rimasti stabilissimi (ma è molto matura ha più di due anni), e poi se hai un solo filtro e si rompe che fai?

Ripeto ho un'altro filtro, se se ne rompe uno trasferisco i materiali filtranti in quello che ho e lo faccio girare, non dovrebbero esserci problemi.

DUDA
26-08-2015, 11:31
Li ha già comprati e poi comunque sono nuovi non si può parlare di guasti subito cosi.
Se non esagera con la popolazione e tiene qualche pianta buona bastano di sicuro i due filtri.
Poi anche in caso di guasto 1 filtro regge la carica batterica al massimo si può mettere una pompa normale giusto per smuovere per bene l'acqua cosi non cala l'ossigeno ma avendo un'acquario cosi grande penso che abbia qualche pompa rimasta dai acquari vecchi... poi uno con il tempo si prepara, io per esempio in più ho due filtri da 300l/h pronti per qualsiasi vasca e una pompa da 580l/h per smuovere se cé bisogno e questo per fare un'esempio.

Non cambia il doscorso, anche se li ha già comprati, sempre due filtri sotto dimensionati sono.
Che siano nuovi poco importa, le garanzie esistonon proprio perchè il filtro può essere difettoso o rompersi anche mentre lo monti la sera stessa. Inoltre non sai mai quando ti si rompe, io parlo per esperienza, a me si è rotto uno dei filtri della vasca principale e siccome eheim vuole 300€ per un prof novo, ho dovuto aspettare i pezzi di ricambio, la mia vasca è stata in piedi con un filtro solo per quasi due settimane senza problemi.
Chiaro che col tempo poi uno "si prepara", però se avesse aspettato qualche altro parere avrebbe preso 2 filtri più inidcati.

La mia vasca è stata senza filtro per due settimane e non è successo nulla, i valori sono rimasti stabilissimi (ma è molto matura ha più di due anni), e poi se hai un solo filtro e si rompe che fai?

Ripeto ho un'altro filtro, se se ne rompe uno trasferisco i materiali filtranti in quello che ho e lo faccio girare, non dovrebbero esserci problemi.

Se hai un filtro solo lo ricompri il prima possibile, ovviamente, ma non tutti possono così di improvviso comprarsi un filtro esterno da 150 euro o i vari ricambi.
La tua vasca è stata due settimane senza filtro ma avevi ovviamente delle pompe di movimento, altrimenti, in due settimane butti via tutto, nella prefazione non si parla di pompe di movemimento o metodi alternativi, la domanda in italiano è chiara e verte sul "doppio filtro".
Ripeto, il doppio filtro serve solo per ridondanza, non per il movimento (per cui esistono infatti delle pompe apposta), la ridondanza può servire per nmila motivi ma ha senso solo se i due filtri sono correttamente dimensionati, entrambi.