Visualizza la versione completa : Pulizia cannolicchi dopo un mese! Sporchissimi!
Ciao ragazzi!
Oggi, dopo un mese e mezzo dalla messa in opera del mio acquario ho deciso di fare la prima manutenzione ordinaria delle spugne e lana del filtro askoll pratico 200.
Io non uso il carbone ma ho lana nel primo cestello in basso e cannolicchi negli altri 2.
Appena aperto il filtro ho trovato spugna e lana neri ma la cosa più preoccupante ho trovato i cannolicchi così sporchi che ho dovuto sciacquarli nell'acqua tolta dal l'acquario per il cambio.
Ora mi domando come mai visto che ho letto che i cannolicchi andrebbero sciacquati ogni 6 mesi.
Ho un acquario da 140 litri netti e i valori sono perfetti per l'ambiente e i pesci.
Ho anche la co2
Secondo voi a cosa può essere dovuta tanta sporcizia?
http://s27.postimg.cc/lgkd8alcf/image.jpg (http://postimg.cc/image/lgkd8alcf/)
http://s27.postimg.cc/rszii4oen/image.jpg (http://postimg.cc/image/rszii4oen/)
luigi@darpa
10-08-2015, 22:38
Allora Klara, io sono un neofita (penso come te) che sto preparando il mio primo acquario attualmente in maturazione, da quello che mi ha consigliato il mio negoziante, e da quello che ho letto nei vari siti e forum per acquariofili ti posso assicurare che i cannolicchi non dovrebbero essere mai estratti o sciacquati poichè contengono le importanti colonie batteriche necessarie alla degradazione di sostanze di rifiuto (NO3). Hai inserito dei pesci nell' acquario ? Se si, quanto tempo è stata in maturazione la vasca.#24 ? Sinceramente non so di preciso cosa possa essere (non sono molto esperto-15), la mia ipotesi più logica è che i cannolicchi siano pieni di rifiuti di dimensioni più "grosse" per l' insufficienza del filtraggio meccanico con spugne o lana di perlon, che da quello che hai scritto tu mi sembra che sia minore della quantità dei cannolicchi e soprattutto perchè da quanto hai scritto tu i cannolicchi si trovano nei primi due scomparti più alti del filtro mentre dovrebbero essere nell'ultimo più in basso perchè il loro scopo è quello di degradare le sostanze di rifiuto invisibili all'occhio umano e non le particelle di rifiuto più "grosse" #07#24. Vorrei risponderti meglio ma sono un neofita che ha allestito la sua prima vasca appena 12 giorni fa. Ti consiglio di seguire attentamente il parere dei più esperti e di continuare a documentarti nei siti dedicati -b07.
Spero di esserti stato, anche se minimamente, di aiuto
Non esitare a fare altre domande, a presto #28
Alex_Milano80
10-08-2015, 23:35
I cannolicchi del filtro biologico NON vanno lavati.
MAI.
Li metti dentro e ti dimentichi di averli.
Klara, nel filtro non ci sono solo batteri nitrificanti, ma molte altre colonie tipo i Saprofiti (tanto per fare un esempio), questi si occupano di "degradare" la materia organica risucchiata nel filtro, in modo che possa essere "lavorata" dai nitrificanti.
In pratica tutta quella sporcizia marrone è "materiale" necessario ad un corretto funzionamento del filtro, va sciacquata leggermente solo in caso ce ne sia così tanta da intasare il filtro.
Ho due Pratiko, li pulisco due volte l'anno senza toccare i cestelli dei cannolicchi ;-)
Se vuoi usare la lana, mettila nello scomparto in alto, così la puoi sciacquare senza toccare i cestelli dei cannolicchi.
Caspita!
Io ho sciacquato tutto in un secchio con Acqua dell'acquario che era ovviamente nera! Ho passato anche i contenitori con la stessa acqua. Non ho usato acqua di rubinetto.
La lana l'ho cambiata perché era proprio nera. Le spugne le ho sciacquate nella stessa acqua del l'acquario dove ho anche passato i cannolicchi. A me sembravano davvero troppo sporchi per essere passato solo un mese. Speriamo di non aver fatto danni...
Al cambio dell'acqua ho aggiunto anche il bio condizionatore e i batteri della sera.
Ma devo invertire l'ordine? Ho letto sulle istruzioni del pratico che la lana va tenuta sotto...
La pulizia del filtro si dovrebbe fare solo quando si nota un calo di portata, altri motivi non ne vedo.
La pulizia del filtro si dovrebbe fare solo quando si nota un calo di portata, altri motivi non ne vedo.
Quoto....si va a sciacquare il filtro solo dopo un calo evidente di portata e tassativamente con acqua della vasca....per la lana,se proprio vuoi metterla,mettila sopra,altrimenti visto che si intasa abbastanza presto,sei costretta a togliere tutto per poterla sostituire!
Io ho levato la lana e ho messo altri cannolicchi lasciando le spugne. Ho ciclidi africani che sporcano parecchio e pulisco due volte all'anno quando la portata cala. La lana tende ad intasarsi costringendoti ad intervenire più spesso, e per esperienza personale ti consiglio di aprire il pratiko il meno possibile ;-)
e noi che ci aspettiamo un mese prima che i cannolicchi siamo così "sporchi" :-))
xThe_Fishmanx
25-08-2015, 02:24
Un consiglio... per evitare che i cannolicchi si intasino basta semplicemente mettere la parte meccanica del filtro con molta cura:) e comunque come ti è stato già detto che i cannolicchi abbiano quella "sporcizia" è positivo:) comunque, comunque basta fare attenzione
.. io ho messo i miei in nel filtro 6 anni fa... e chi li ha più visti :)
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |