Visualizza la versione completa : help sono bloccato sul colorare con la ghiaia e sabbia lo sfondo 3d
giuseppefaeroer
22-07-2015, 08:42
SALVE, vorrei allestire un paludario,ho un trigon ad angolo da 180 litri.......
il mio sogno di bambino sarebbe avere un paludario con solo un betta, con al massimo un branchetto di 8-10 corydoras.... il resto tutte piante con zone a strati fino in cima, riempiendolo con felci e piante che cascano accarezzando l acqua.....vorrei avere un effetto cascata che cola dalle rocce, e finisce in acqua (perche vorrei mettere le rocce) ma non so come si crea......ho un vaporizzatore che potrei usare sia per mantenere le piante umide che per il betta..... questo sarebbe un sogno......ma
ho esperienza di acquariologia e in mente so cosa vorrei
....... vorrei creare qualcosa ma non ho le idee, ci sarebbero ma confuse.... non so proprio come creare soprattutto quella sorta di sfondo 3d, non so se è un pannello, se devo ppoggiarlo al muro o all acquario, (non è pesante?) non so dove appiccicare tutti i vasetti di piante emerse, come si crea? come si appiccicano tutte quei muschietti che si vedono su internet? la terra va messa quella vera per le piante fuori? mi frega la parte emersa non so proprio come si fa, ma la terra va messa quella da giardino? non va a finire in acqua?#17
avendo l'acquario una base triangolare, la soluzione migliore è fare uno sfondo a gradoni che scende dal dietro verso la parte anteriore (più stretto e alto dietro e più largo e basso davanti) così si crea una cascata
una cosa del genere per intenderci
http://clickerfou.free.fr/paludarium/waterfall/historique-en.html
questo è un capolavoro, serve solo per prendere spunto
ma va bene solo per vasche "triangolari"..
lo sfondo lo puoi fare anche semplicemente in poliuretano espanso (bombolette di schiuma)
giuseppefaeroer
22-07-2015, 20:23
mi dite gentilmente quanto costa e dove trovo il poliuretano espanso? in ferramenta o da brico va bene? mi passate un sito dove si vede passo passo come creare lo sfondo ed il pannello per i paludari? vorrei sapere di piu sulla parte emersa per le piante#70
hai aperto 3 discussioni simili nello stesso posto, e questo non va bene, tra l'altro due sono proprio identiche, quindi devo eliminarne una
se si tratta solo di suggerimenti su come costruire lo sfondo in poliuretano,allora ti sposto in "fai da te". se invece vuoi consigli su come allestire il paludario, ti lascio in paludario
ma visto che il paludario non c'è ancora... secondo me sarebbe meglio in "fai da te",
quindi ne elimino una, unisco le altre due e sposto tutto in fai da te.
mi dite gentilmente quanto costa e dove trovo il poliuretano espanso? in ferramenta o da brico va bene? mi passate un sito dove si vede passo passo come creare lo sfondo ed il pannello per i paludari? vorrei sapere di piu sulla parte emersa per le piante#70
lo trovi dovunque, a volte anche nei centri commerciali, i prezzi variano, ma una bomboletta più e meno siamo sulle 10 euro circa. dipende.
se cerchi bene sul portale acquaportal sicuramente qualche articolo lo trovi:-) il web è pieno zeppo di queste cose, basta cercare. i forum hanno decine di discussioni a riguardo:-):-)
le tecnica più semplice è quella di spruzzare la schiuma e poi buttarci sopra subito la sabbia. altri invece creano proprio un impasto con sabbia e altri materiali, ma in questo modo si appesantisce molto di più la struttura.
è inutile adesso parlare delle piante, prima devi realizzare lo sfondo. certo, è importante decidere già adesso che tipo di vegetazione metterai, perchè in base a quello si devono adottare accorgimenti tecnici già in fase di costruzione: per esempio, se metti piante terrestri con terra, allora devi prevedere la creazione di nicchie nello sfondo, per collocare i vasi
se invece vuoi mettere muschi, allora devi prevedere in sistema di cascatelle sulle parete per tenerla umida
etc etc
giuseppefaeroer
23-07-2015, 20:43
grazie di aver risposto e spostato il post, vorrei chiedere se:
1) tutte le schiume sono adatte e uguali?
2) vorrei prolungare il pannello oltre il vetro, non so se mi spiego, fare in modo che il pannello che conterrà le piante vada di almeno 50 cm fuori dal vetro, in modo tale da avere in effetto di scorcio, ma come fare? si puo mettere dentro? non pesa troppo? regge? come fissarlo? non si sfonda?
3) vorrei mettere felci e muschi ma come fare l effetto cascatella dai muri?
4) non vorrei siliconarlo, perche se mi dovesse uscire male dovrei buttare l acquario, che altro modo esiste?
5) come si colora la schiuma è bianca, comesi colora? posso creare delle rocce con la schiuma per mettere il filtro ?
1) tutte le schiume sono adatte e uguali?
no, non sono tutte uguali, ci sono varie tipologie un po' come per i siliconi, noi usiamo quella "normale", cioè quella che non ha particolari diciture etc
2) vorrei prolungare il pannello oltre il vetro, non so se mi spiego, fare in modo che il pannello che conterrà le piante vada di almeno 50 cm fuori dal vetro, in modo tale da avere in effetto di scorcio, ma come fare? si puo mettere dentro? non pesa troppo? regge? come fissarlo? non si sfonda?
quindi la vasca deve essere aperta, per forza! devi cioè togliere l'eventuale coperchio..
su questo non ci piove.
3) vorrei mettere felci e muschi ma come fare l effetto cascatella dai muri?
ti sconsglio di farlo "all'aria aperta", cioè completamente fuori dalla vasca, serve umidità, almeno all'inizio, io l'ho fatto ma dentro la vasca, che era semichiusa, per mantenere l'umidità elevata
una cascata fuori dall'acquario crea un sacco di schizzi che ti vanno in giro per la stanza. io le cascatelle le ho fatte sempre dentro la vasca.
puoi farlo ma la cascata deve essere lenta, non troppo vigorosa
4) non vorrei siliconarlo, perche se mi dovesse uscire male dovrei buttare l acquario, che altro modo esiste?
l'unico modo è fare uno sfondo-parete removibile, cioè non fisso, come il mio!
per fare questo devi creare uno sfondo senza appiccicarlo al vetro, cioè devi fare uno sfondo che aderisce perfettamente ai vetri e che deve essere appesantito nella parte inferiore, mettendo dentro alcuni sassi nella schiuma, altrimenti galleggia, perchè lo sfondo nella parte inferiore sta dentro all'acqua! invece la parte esterna che sta fuori dall'acqua non va appesantita, quindi usi solo schiuma per dare la forma e basta
5) come si colora la schiuma è bianca, comesi colora? posso creare delle rocce con la schiuma per mettere il filtro ?[/QUOTE]
ti consiglio di usare i filtri già pronti, hai presente quelle scatole nere divise in tre vani? io ne ho presa una grossa e l'ho nascosta nello sfondo coprendola di schiuma.
non usare vernici per colorare, per carità, meno sostanze chimiche si usano meglio è...
puoi buttare della sabbia scura sopra la schiuma quando è ancora fresca.
eventualmente poi si usa un po' di plastivel spray per rifinire e attaccare dell'altra sabbia scura.
giuseppefaeroer
24-07-2015, 19:51
Grazie Dave, :-) molto bene almeno so cosa poter fare ora,credo....sisi il coperchio non esiste piu da sempre, l ho ereditato gia privo.....allora niente cascatella sui muri, non sarà una tragedia....
ULTIME DOMANDE INSERITE DURANTE IL PROCESSO CHE TI ELENCO, un po di pazienza per favore e poi prometto che sparisco e correggimi se sbaglio qualcosa durante la procedura che penso di aver capito leggendo tutto su ogni sito italiano e non.....allora:
durante la creazione dello sfondo 3d, e correggimi se sbaglio, con dei guanti in lattice perche appiccica parecchio avevo pensato di stendere la schiuma su un foglio di poliuretano estenso,
1)DOMANDA, si appiccicherà al foglio stabilmente? se non lo trovo il foglio di poliuretano estenso posso usare un foglio di polistirolo normale? potrò usare schiuma e foglio e metterli nell acquario una volta ultimato o debbo usare il foglio solo per lavorarci sopra? a mo di tavolo ----
ho pensato di fare due fogli di sfondo 3d, che oltre ad aderire all acquario usciranno di 50-60 cm fuori...due sfondi perche a me è triangolare, quindi due lati che si incroceranno in fondo....
successivamente stendo rapidamente la schiuma ma non subito sul foglio ma in una ciotola di sottovasi e da li che la impasto con sabbia e schiuma, prendo questo composto con le mani e l DOMANDA 2, appiccico con le mani sul foglio il composto?, ma come dare la forma? è come il das malleabile? come dare la forma di pietra e roccia allo sfondo? .... DOMANDA 3, quanta sabbia serve? vorrei farlo grigio, ma non conviene colorarlo? la sabbia si appiccica? ce ne vorra tantissima, posso usare quella per fare il cemento?------
dopodiche prendo del polistirolo, pezzi di bottiglie di plastica, e vasetti, (oltre ai sassi per appesantirlo visto che non usero silicone)e li ricopro di schiuma attaccati sempre allo sfondo per creare anfratti per i pesci e luoghi per depositare le piante da paludario a varie altezze.....volevo mettere appiccicate anche radici di legni da acquario e cosi creo lo scenario..... volevo appiccicare il polistirolo e ricoprirlo di schiuma e sassi ma senza attaccarlo allo sfondo per fare il copri filtro, perche vorrei poterlo smontare e pulire senza rompere lo sfondo,e in piu nello stesso modo vorrei creare la montagnella per la cascatella che esce dal vano filtro, spero non galleggera-----
faccio riposare 48 ore e inizio a scavarla e lavorarla con il coltello per fare le rocce, stendo il plastivil per poter appiccicare altra sabbia e successivamente ogni giorno faccio una mano di plastivil senza sabbia per 5 o 6 volte....DOMANDA 4, una volta completato, è rigido? come posso irrobustirlo? LO Vorrei inserire dentro l acquario senza siliconarlo, perche non sono sicuro uscira bene....grazie mille
1)DOMANDA, si appiccicherà al foglio stabilmente? se non lo trovo il foglio di poliuretano estenso posso usare un foglio di polistirolo normale? potrò usare schiuma e foglio e metterli nell acquario una volta ultimato o debbo usare il foglio solo per lavorarci sopra? a mo di tavolo ----
allora io ho usato una lastra di plexiglas o poliver, che non galleggia ed è pesante, sia come "tavolo" su cui costruire lo sfondo sia come struttura portante dello sfondo stesso.
la lastra di polistirolo secondo me è una pessima scelta perchè in acqua galleggia anch'essa, quindi aumenta il problema, anzichè diminuirlo
in acquario ho inserito la lastra di plexiglas con attaccato tutto lo sfondo, quindi posso togliere lo sfondo quando voglio, poichè lo sfondo è attaccato al plexiglas e non ai vetri dell'acquario!
il tuo acquario è triangolare ti conviene fare così: prendi due lastre di plexiglas e lavora prima su una e poi sull'altra, ma fuori dall'acquario, lavora sul pavimento con le lastre stese sul pavimento
metti qualche pietra nella parte bassa delle lastre (quella che starà in acqua) puoi usare un po' di silicone, poi ricopri tutto con la schiuma, il meno possibile!!! la schiuma galleggia molto, anche troppo, se ne metti troppa poi lo sfondo galleggia e non sta giu, quindi sarai costretto a siliconarlo ai vetri dell'acquario.
poi inserisci le due lastre in acquario, e cominci a lavorare dentro la vasca unendo le due lastre nella parte centrale con altra schiuma, in modo da creare una parete semicircolare più o meno, più spessa al centro e più sottile a destra e sinistra, al centro della quale puoi nascondere il filtro.
una cosa del genere, vista da sopra, quello nero è il filtro
http://s29.postimg.cc/ffoc0kiar/image.jpg (http://postimg.cc/image/ffoc0kiar/)
puoi usare benissimo la sabbia per il cemento quella grigia, puoi usare quella nera, quella che vuoi, ma quella grigia costa poco
giuseppefaeroer
28-07-2015, 20:06
ho creato lo sfondo 3D :-))!!! ma non so come colorarlo con la ghiaia e sabbia#07....
ho incollato del polistirolo tagliato a scaglie a forma di rocce per dare spessore e profondità, incollandolo con il silicone nei due fogli di plexiglass da 50x150 e 50x150 base del mio sfondo. Poi ho sparso la schiuma di poliuiretano su tutto e l ho fatta asciugare 48 ore. Poi ho intagliato pazientemente la schiuma creando la forma di rocce, ma ora sono bloccato....è uscito piuttosto bene, la forma è davvero simile alle rocce...... ma il colore fa schifo, è un giallino arancione che odio.....vorrei cospargerlo di sabbia grigia e ghiaino da 4 mm che ho in abbondanza, si ma come lo appiccico? e poi? posso immergerlo? io plastivel o resina epiossida non ne vorrei mettere, il primo perche proprio non esiste qua da me, la resina nemmeno perche costa una cifra chi mi aiuta? posso farne a meno?
pietro.russia
28-07-2015, 22:32
Buona visione
https://www.youtube.com/watch?v=hYvv_Wejhss
giuseppefaeroer
29-07-2015, 03:06
GRAZIE MA IO VORREI SOLO UNA RISPOSTA ALLE MIE DOMANDINE, DI VIDEO NE HO VISTI A TONNELLATE, HO IMPARATO ANCHE IL TEDESCO E L INGLESE A FURIA DI VEDERLI :-)... ED OGNUNO DICEVA UNA COSA POI NEI FORUM ALTRE, IL PLASTIVEL CHE CITA NEL VIDEO, PER ESEMPIO, NON ESISTE QUI !!!! NNO SANNO COSè NEMMENO AL BRICO !!!! CAPITO O NO?.....CHI DICE VA BENISSIMO CHI MEGLIO NON METTERLO, insomma chiedo con cortesia di avere solo una risposta
Il plastivel lo trovi anche su amazon, così come la resina epossidica.
Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
29-07-2015, 09:50
il prodotto che non trovi in ITALIA lo puoi acquistare online non vedo il problema
giuseppefaeroer, qui nessuno è pagato, e questo non è il call center della ditta sfondi-fai-da-te.
Per il tuo problema, se il silicona attacca sulla schiuma che hai usato, puoi usare quello per appiccicare sabbia o quello che vuoi, o in alternativa puoi usare un collante resistente all'acqua (assicurati che sia inerte in acqua, tipo colla epossidica, colla siliconica, cianoacrilati e simili) mescolato con sabbia (usa dei guanti che poi butterai).
Altrimenti, appunto, procurati il plastivel (http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywords=plastivel&tag=slhyin-21&index=aps&hvadid=29380875743&ref=pd_sl_7qwmp6xf8u_e).
pietro.russia
29-07-2015, 12:33
giuseppefaeroer, qui nessuno è pagato, e questo non è il call center della ditta sfondi-fai-da-te.
Per il tuo problema, se il silicona attacca sulla schiuma che hai usato, puoi usare quello per appiccicare sabbia o quello che vuoi, o in alternativa puoi usare un collante resistente all'acqua (assicurati che sia inerte in acqua, tipo colla epossidica, colla siliconica, cianoacrilati e simili) mescolato con sabbia (usa dei guanti che poi butterai).
Altrimenti, appunto, procurati il plastivel (http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywords=plastivel&tag=slhyin-21&index=aps&hvadid=29380875743&ref=pd_sl_7qwmp6xf8u_e).
Finalmente una volta al mio favore :-)
pietro.russia, una volta per tutte: io dico pane al pane e vino al vino. A volte può piacere, a volte no, ma i forum sono così.
Se scrivi qualcosa su cui sono in disaccordo, mi sento libero di farlo notare (è uno spazio pubblico). Idem se lo fa qualcun'altro, così come chiunque può discutere e criticare le mie opinioni.
E questo che fa funzionare il forum (e i forum in generale).
Chiuso l'OT.
giuseppefaeroer
29-07-2015, 16:47
il silicone acetico e non antimuffa puo andare bene ad attaccare sabbia e ghiaia sul poliuretano asciutto? ok grazie----- il plastivel serve davvero? molti sono in disaccordo perche dicono che rilascia sostanze dannose, altri dicono che va usato se si colora con spray o colori acrilici....la verità qual è? se non lo uso che succede?
giuseppefaeroer
30-07-2015, 00:14
3 DOMANDE:
1) il silicone, posizionato sulla schiuma al poliuretano gia essiccato, è efficace per reggere nel tempo sabbia e ghiaia che vorrei usare per completare e colorare lo sfondo 3d del mio acquario?
2)IL PLASTIVEL O LA RESINA EPOSSIDICA a cosa servono?
3) plastivel o resina, visto la scarsa reperibilità del primo e il costo eccessivo del secondo, ammesso siano utili ne posso fare a meno? cosa comporterebbe eventualmente?
Ho realizzato uno sfondo in poliuretano espanso, purtroppo non sono nato imparato, non sono un genio, credo di trovarmi nel posto giusto per poter chiedere qui qualche info per completarlo. Dopo aver fatto molte ricerche online sono riuscito a costruirmene uno, senza l aiuto di nessuno. Essendo quasi 3 metri di larghezza e due di altezza ho dovuto usare parecchia schiuma, però gia pronti di quelle dimensioni non ne fanno proprio a prezzi umani almeno. Purtoppo dove abito ora (isola del giglio) ora non posso procurarmi tutti i materiali utili, proprio perche molte cose elencate dai siti proprio non si trovano, tipo il plastivel, il commesso delle ferramente e del brico mi han guardato storto, ordinare online lo farei volentieri ma SOLO dopo aver capito se ne proprio non ne posso fare a meno, cosa che non tutti sanno con certezza, grazie a chi risponderà, grazie mille a chi saprà aiutarmi
Lo sfondo di 3 metri x 2, se non l'hai zavorrato, puoi usarlo come canotto al mare. Siliconandolo al vetro non reggerà, e se regge e si scolla tra un mese ti vuota la vasca prima di schizzare fino al soffitto, anche se secondo me ti si frantuma nel metterlo in vasca.
Ho appena controllato il tuo storico: ti hanno già dato un sacco di info su come farlo LA SETTIMANA SCORSA!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493531)
pietro.russia
30-07-2015, 13:15
Ok ti voglio aiutare, esistono tantissimi tipi di silicone in commercio uno per ogni esigenza. Anche per incollare cemento con cemento, basta fare una ricerca sul WEB trovi tutto. Nel tuo caso puoi usare benissimo un silicone acetico di buona marca, lo spalmi sulla schiuma già essicata e ci versi la ghiaia e il gioco e fatto vai tranquillo una volta asciugato non si stacca più niente.
dai una ochiata qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/SFONDO-ARTIGIANALE.asp
giuseppefaeroer
30-07-2015, 17:33
grazie mille, #70
oggi ho preso il saratoga a silicone, è acetico e non antimuffa, il negoziante mi ha detto che è buono per essere messo in acquario perche è inerte e regge, è trasparente....
al posto del plastivel ho trovato qua uno che si chiama "plasti spray" di saratoga, è simile al plastivel la confezione solo che non so se puo andare per il mio bettino splendido.... buona serata
giuseppefaeroer
30-07-2015, 17:38
ho messo dentro la schiuma molti sassi da acquario per dargli peso
che brutta discussione... piena di off-topics , alcuni anche di cattivo gusto
vedró di ripulirla un po'...
giuseppe, te lo dico di nuovo: per favore non aprire piu discussioni per parlare della stessa cosa. grazie!!
mi vedo costretto per l'ennesima volta a unire piu discussioni. per crearne solo una!!! in modo da non disperdere troppo le informazioni
se rispetti queste poche e basilari regole del forum, qui c'è gente pronta ad aiutarti volentieri. grazie per la collaborazione.
non aprire discussioni nella sezione "paludario".
DEVI SCRIVERE SOLO QUI
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |