giampi21
18-07-2015, 10:38
Salve a tutti e grazie per avermi accolto nel vostro gruppo. Per assecondare la propensione dei miei due figli, molto ben disposti alla cura degli animali, un anno fa ho acquistato un piccolo acquario con due oranda. Quando sono cresciuti lo abbiamo sostituito con uno più grande, da 23 litri (quelli "prodotti originali squadre di calcio"). Abbiamo cominciato ad accudirli secondo i consigli del rivenditore del pet shop. Circa un mese fa uno dei due oranda ha cominciato a manifestare strani comportamenti come rintanarsi sotto al filtro, nuotare a pancia all'insù, o restare per ore a boccheggiare sul fondo dell'acquario. Lo abbiamo portato al pet shop e lì è stato sottoposto a un prelievo di squame ed uno striscio che ha escluso la presenza di parassiti. Mi è stato riferito che era sicuramente un'infezione interna (vescica natatoria?) e di lasciarlo a dieta e che in tal modo sarebbe potuto guarire o morire. Mi ha fatto acquistare un mangime vegetale (Spirulina Granulat della Tropical) da somministrare anche all'altro per un certo periodo. Da 3-4 giorni l'oranda si è rimesso, ha riacquistato le sue funzioni vitali e nuota come prima. Ma sembra non riesca a a venire a galla e per questo motivo da quasi una settimana che non mangia nulla. Come posso procedere? Grazie per l'attenzione