PDA

Visualizza la versione completa : Che succede alla mia stella ed ai coralli??


le.lu.ai
14-07-2015, 12:57
Buongiorno a tutti ho in problema con la mia Formia da qualche giorno ha dei tagli sul corpo anche se rimane attaccata al vetro le si formano soli tutto sommato sembra stare bene va in giro! Poi ho uno zoanthus che prima stava benissimo e si apriva tutto ora da qualche giorno sta sempre chiuso e si sta rimpicciolendo! Può essere che è in muta? Oppure qualcosa gli da fastidio? Il sarcophyton mi fa la. Muta ad ogni cambio d'acqua quasi!
http://s17.postimg.cc/5oedbq24r/20150714_122057.jpg (http://postimg.cc/image/5oedbq24r/)

http://s3.postimg.cc/d6ht5o1gf/20150714_121833.jpg (http://postimg.cc/image/d6ht5o1gf/)

http://s8.postimg.cc/5yiretsm9/20150711_220932_Richtone_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/5yiretsm9/)

gerry
14-07-2015, 13:16
Magari indica i valori in vasca e come si muovono ( se si muovono), per la stella purtroppo c'è poco da dire ......... Non è un animale adatto alla vasca ed è solo questione di tempo, deperisce e muore

le.lu.ai
14-07-2015, 14:21
Va be lo so che non ha vita lunga ma non credo stia morendo x questo anche perché va in giro e poi ce l ho da maggio non è tanto! I valori sono tutti normali tranne i nitrati che sono un po' alti ma lo sono sempre stati... La temperatura è un po' alta, è a 30 x adesso

vikyqua
14-07-2015, 16:55
per i nitrati occorre trovare soluzione, anche se bisognerebbe sapere anche il valore dei fosfati. per la temperatura devi risolvere in fretta, 30 gradi sono davvero tanti e capaci di farti collassare la vasca. Hai pensato ad una ventola tangenziale o un gruppo di ventoline? Dacci un po di informazioni sulla vasca.

AntonioA93
14-07-2015, 18:53
puoi postare una panoramica della vasca?? quelle rocce e le pietruzze sul fondo (che mi sembra intravedere) non mi sembrano da acquario marino..dove le hai prese???? secondo me la stella non sta trovando molto da mangiare la sopra

le.lu.ai
14-07-2015, 21:42
La vasca è un 60 litri e i nitrati fin dall inizio non sono mai scesi e non mi hanno dato problemi anzi tutto funzionava perfettamente credo finché non sia esploso il caldo! Anche lo zoantus che stava divinamente ora è sempre chiuso e il sarcophyton mi fa sempre la muta ad ogni cambio! Per le pietre le. Ho prese a mare il mio negoziante mi aveva detto di fare così è mi sono fidata! Però tutto sommato funzionava alla grande anzi alcuni coralli so sono riprodotti! Adesso non capisco che succede! Può essere che risente il caldo la stella??
http://s13.postimg.cc/o6grmaisz/20150714_211638.jpg (http://postimg.cc/image/o6grmaisz/)

http://s11.postimg.cc/hat21i27z/20150709_220025.jpg (http://postimg.cc/image/hat21i27z/)
http://s29.postimg.cc/n65eaffhv/20150709_215442.jpg (http://postimg.cc/image/n65eaffhv/)

valegaga
14-07-2015, 22:12
Questo stelle vivono poco in acquari grandi e con molte roccie vive e mto mature
Invece la tua vasca ha poche rocce
Poi quelle del mar mediterraneo non vanno bene in un tropicale
I nitrati alti sono probabilmente causa delle roccie
Che pesci hai?

le.lu.ai
14-07-2015, 22:25
Si lo so che non vanno bene adesso devo prendere quelle buone, ho solo un pagliaccio e il pomacentrus blu con la coda gialla ma a me sembrano morsi quelli della stella non è possibile? Però in vasca do sempre il mangiare x i coralli e invertebrati magari la stella ne assorbe un po' almeno lo spero

valegaga
14-07-2015, 22:34
Si ma se adesso le cambi maturerá di nuovo la vasca
Allora fai una cosa fai partire una nuova maturazione cambiando tutte le roccie e togliendo i pesci e i coralli

le.lu.ai
14-07-2015, 23:03
Non basta solo aggiungerle? :'( :'( ora sono riuscita a fare scendere la temperatura a 27, la stella però reagisce l'ho spostata e lei cammina si muove non c'entra nulla? Per lo zoantus che mi dici? Che può avere? :=(

dimaurogiovanni
14-07-2015, 23:05
Rifai la vasca con le rocce giuste e la migliore soluzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AntonioA93
15-07-2015, 12:18
Le rocce del mediterraneo se sai dove e quali prendere posso anche andar bene, ho un amico che le ha usate per un 700litri con dsb e ha sps che crescono a vista d'occhio da far girare la testa, il fatto è che le tue rocce non sono porose, e questo non favorisce l'insediamento di micro e macro (crostacei ecc") organismi che oltre a maturare la vasca fungono da nutrienti ad esempio per la stella, che non è un filtratore.. Secondo me dovresti seguire il consiglio e ripartire, eliminando rocce e fondo soprattutto, se fai un dsb puoi comprare poche rocce (ma buone) e andrà bene, in più manca luce movimento e skimmer... Purtroppo i negozianti fanno sembrare tutto facile all'inizio... per quanto riguarda i coralli, il fatto della muta a ogni cambio vuol dire l'acqua nuova non è come quella che togli, e quindi controlla la salintà, e che l'osmosi del negoziante sia buona :-)) so che ripartire è brutto, però vedrai che seguendo questi consigli ne varrà la pena, continuando cosi non avrai mai una vasca come quelle che vedi e per la quale hai scelto di avviare un marino #07 forza e coraggio XD

valegaga
15-07-2015, 13:06
Le rocce del mediterraneo se sai dove e quali prendere posso anche andar bene, ho un amico che le ha usate per un 700litri con dsb e ha sps che crescono a vista d'occhio da far girare la testa, il fatto è che le tue rocce non sono porose, e questo non favorisce l'insediamento di micro e macro (crostacei ecc") organismi che oltre a maturare la vasca fungono da nutrienti ad esempio per la stella, che non è un filtratore.. Secondo me dovresti seguire il consiglio e ripartire, eliminando rocce e fondo soprattutto, se fai un dsb puoi comprare poche rocce (ma buone) e andrà bene, in più manca luce movimento e skimmer... Purtroppo i negozianti fanno sembrare tutto facile all'inizio... per quanto riguarda i coralli, il fatto della muta a ogni cambio vuol dire l'acqua nuova non è come quella che togli, e quindi controlla la salintà, e che l'osmosi del negoziante sia buona :-)) so che ripartire è brutto, però vedrai che seguendo questi consigli ne varrà la pena, continuando cosi non avrai mai una vasca come quelle che vedi e per la quale hai scelto di avviare un marino #07 forza e coraggio XD
Quoto

le.lu.ai
15-07-2015, 14:32
Vi ringrazio per i vostri consigli so che lo devo rifare e lo rifarò ma vi ripeto che funzionava tutto benissimo i coralli sono cresciuti si sono duplicati ed erano sempre apertissimi ora lo zoantus non ho capito che cosa ha! Ok la stella lo abbiamo capito ma il resto? Può essere la temperatura? Ciò non toglie che lo devo rifare e ci siamo su questo punto

Luigi510
15-07-2015, 15:06
è un po tutto l'insieme, inquinanti alti, rocce che non filtrano, fondo che accumula schifezze, microfauna quasi sicuramente assente, prima magari "sopravvivevano" ma poi dato l'aumentare di inquinanti e il caldo gli stanno dando il colpo di grazia, vedo anche un filtro(com'è caricato?) e non vedo pompe di movimento...

le.lu.ai
15-07-2015, 19:08
La pompa di. Movimento non me l ha voluta dare mi ha dato quella nera perché aveva anche il filtro. Gli inquinanti sono a zero tranne i nitrati che sono identici fin dall inizio. Metto sempre i batteri della phol's in acqua e il cibo dei coralli e invertebrati della stessa marca e da quando lo uso hanno avuto un miglioramento notevole i coralli quindi il cibo lo hanno sono anche cresciuti moltissimo in pochissimo tempo, il filtro ha le bio Ball la lana e la spugna, e cmq non si sporcano mai sono sempre puliti.la sabbia la pulisco ogni 2 cambi.

AntonioA93
15-07-2015, 20:34
Purtroppo solo le spunge bastano a farti saltare tutto, non devono proprio esistene nel marino tanto meno quelle cose, al massimo i cannolicchi ma dipende :-)) comunque per quanto riguarda i coralli come ti avevo detto è possibile che l'acqua del cambio non sia uguale a quella che togli, per questo ne risentono a ogni cambio.. Che sale usi? In che quantità e soprattutto l'osmosi del negoziante la maggir parte delle volte è il primo problema.
Ora fai come ti ho detto, svuota tutto, magari trova qualcuno che per un mesetto ti possa tenere i pesci e coralli ( se il negoziante è tuo amico potresti darli lui io ho fatto così quando ho cambiato vasca) riparti, solo rocce in vasca senza animali fino a settembre, cosi non avrai neanche il problema della temperatura per gli animali ecc, lasci tutto a maturare e a settembre riscaldatore e primi reinserimenti a vasca matura

le.lu.ai
15-07-2015, 22:33
No al mio negoziante dopo che mi ha fatto fare sto casino non darei nemmeno la sabbia da tenere! vediamo come posso fare per metterli a qualche parte.. Cmq il sale metto 33.3 grammi a litro la marca non la ricordo non mi ricordo se è prodac o fish e qualcosa.. Però non si scioglie bene forse perchè mi fa tipo polvere in acqua quando lo metto.. Lo zoantus fin ora non ne risentiva anzi stava da dio solo il sarcophyton ne risentiva ora non so che è successo, può essere il fotoperiodo?perché per 2 o 3 giorni l ho sballato tutto!grazie mille

AntonioA93
16-07-2015, 01:35
No no, i coralli possono stare anche 2 giorni al buoi senza subire alcun danno, a te è questione di acqua.. Comunque che plafoniera hai??

tene
16-07-2015, 07:33
L'acqua dei cambi dove essere controllata con rifrattometro prima di inserirla e deve.avere lo stesso valore di quella in vasca,33,3 g/l di sale nel cambio per me sono pochi .
Che salinità hai in vasca?
Poi il sale deve essere ben sciolto con una pompa.
Devi dotarti di pompe di movimento idonee ed eliminare il filtro e con lui il negoziante.
Il fatto.che prima tutto stava bene.non vuol dire niente ,una vasca gestita male puo andare benino per mesi ,ma prima o poi scoppia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

JeFFo
16-07-2015, 09:05
Le rocce del mediterraneo se sai dove e quali prendere posso anche andar bene, ho un amico che le ha usate per un 700litri con dsb e ha sps che crescono a vista d'occhio da far girare la testa, il fatto è che le tue rocce non sono porose, e questo non favorisce l'insediamento di micro e macro (crostacei ecc") organismi che oltre a maturare la vasca fungono da nutrienti ad esempio per la stella, che non è un filtratore.. Secondo me dovresti seguire il consiglio e ripartire, eliminando rocce e fondo soprattutto, se fai un dsb puoi comprare poche rocce (ma buone) e andrà bene, in più manca luce movimento e skimmer... Purtroppo i negozianti fanno sembrare tutto facile all'inizio... per quanto riguarda i coralli, il fatto della muta a ogni cambio vuol dire l'acqua nuova non è come quella che togli, e quindi controlla la salintà, e che l'osmosi del negoziante sia buona :-)) so che ripartire è brutto, però vedrai che seguendo questi consigli ne varrà la pena, continuando cosi non avrai mai una vasca come quelle che vedi e per la quale hai scelto di avviare un marino #07 forza e coraggio XD

pero' attenzione a dare certi consigli e a dire certe cose.
In una vasca DSB puoi anche NON METTERE ROCCE. E quindi anche le mediterranee vanno bene. Se parliamo di un berlinese le cose cambiano di molto. Tra l'altro consigliare un DSB ad un neofita è una cosa che Non va fatta con leggerezza, sopratutto a chi è veramente alla primissima esperienza come mi pare di aver capito.
Per il resto anche io ripartirei da zero ma farei berlinese secco BB.
------------------------------------------------------------------------
L'acqua dei cambi dove essere controllata con rifrattometro prima di inserirla e deve.avere lo stesso valore di quella in vasca,33,3 g/l di sale nel cambio per me sono pochi .
Che salinità hai in vasca?
Poi il sale deve essere ben sciolto con una pompa.
Devi dotarti di pompe di movimento idonee ed eliminare il filtro e con lui il negoziante.
Il fatto.che prima tutto stava bene.non vuol dire niente ,una vasca gestita male puo andare benino per mesi ,ma prima o poi scoppia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

quoto tutto, ripartire con la giusta tecnica e cambiando negoziante a questo punto e sale aggiungerei
e poi... devi leggere tanto: riviste, forum e quant'altro

AntonioA93
16-07-2015, 12:45
infatti ho fatto l'esempio del dsb proprio perche ci vanno poche rocce :) era solo per dire che non è che rocce del mediterraneo so veleno per la vasca va, possono anche essere usate se buone e in certe circostanze (per fare un paragone con le sue ecc), era un esempio sempre riferito alle rocce (infatti ho detto svuota metti rocce in vasca e lascia maturare non ho detto rocce e sabbia per dsb) scusate se mi sono espresso male e si poteva fraintendere

le.lu.ai
16-07-2015, 17:07
Dsb... Ma che vuol dire? Tutti sti nomi io non capisco niente! Il mio ragazzo ha cominciato come me anzi peggio perché non ha fatto fare la maturazione e infilato direttamente i pesci e i coralli e ora ha una vasca come le vostre! La salinità complessiva della vasca è buona è nel limite verde. Io metto 33.3 grammi ogni litro d acqua! E nel filtro che ci devo mettere??? In realtà non l ho cambiato mai perché è pulito come appena messo. Metto sempre i batteri. La plafoniera ha 230 led tra blu e bianchi.

AntonioA93
16-07-2015, 17:36
mi sembra strano, forse non hai seguito tu tutti i passaggi, un minimo di maturazione anche il negoziante più truffatore ti dice lascia girare la vasca un pò... strano :-D comunque neanche il tuo ragazzo non ha pompe di movimento skimmer ecc??

le.lu.ai
16-07-2015, 22:36
No va be lui ha tutto,! No ti dico che ha preso l acquario un pagliaccetto e un sarcophyton e una pietra all'inizio e messo tutto insieme era maturazione l ha fatta così e ora piano piano ha preso tutto e ha una vasca come la vostra anzi Aveva un 30 l e due giorni fa l ha cambiata con un 60l!ha la stella marina blu che gli sta da dio e ha aggiunto altre pietre! >:-( però lui l acqua non la fa da solo ma la prende già fatta! Adesso la stella è morta e ho tolto il possibile ma alcuni resti ci sono non fa niente? I coralli sono tutti chiusi ma i pesci stanno bene, credo che ormai sia collassato tutto il sistema! Se li tolgo e li metto a parte con un po' d acqua vecchia e ne faccio un po' nuova finché non rifaccio tutto.? Non risolvo niente? Per il filtro che cavolo devo fare? È sempre pulito! Lui pure come filtro ha la lana sicuramente e non mi ricordo se ha la spugna

gerry
16-07-2015, 22:40
No va be lui ha tutto,! No ti dico che ha preso l acquario un pagliaccetto e un sarcophyton e una pietra all'inizio e messo tutto insieme era maturazione l ha fatta così e ora piano piano ha preso tutto e ha una vasca come la vostra anzi Aveva un 30 l e due giorni fa l ha cambiata con un 60l!ha la stella marina blu che gli sta da dio e ha aggiunto altre pietre! >:-( però lui l acqua non la fa da solo ma la prende già fatta! Adesso la stella è morta e ho tolto il possibile ma alcuni resti ci sono non fa niente? I coralli sono tutti chiusi ma i pesci stanno bene, credo che ormai sia collassato tutto il sistema! Se li tolgo e li metto a parte con un po' d acqua vecchia e ne faccio un po' nuova finché non rifaccio tutto.? Non risolvo niente? Per il filtro che cavolo devo fare? È sempre pulito! Lui pure come filtro ha la lana sicuramente e non mi ricordo se ha la spugna


Ciao, scusa se sono brutale........
Ma hai letto qualche cosa sul marino?
Su come si conduce una vasca marina?
Io mi fermerei un attimo, svuoterei le vasche e mi farei una piccola cultura sulla conduzione e su cosa vorrai allevare, dopo le vacanze e tanta lettura ricomincerei...

le.lu.ai
17-07-2015, 01:15
Io ho letto. Ma se mi hanno consigliato male che ci posso fare? Io mi sono fidata! Col senno di poi siamo tutti bravi! Ho fatto come mi ha detto il negoziante e di leggere avevo letto già il forum certo non ho letto tutto. Lo so che la devo rifare me lo stanno dicendo mille volte e la rifaccio ma vorrei salvare il salvabile

AntonioA93
17-07-2015, 02:13
Ovviamente puoi (e devi) salvare i pesci, il resto credo sia tutto da buttare, al massimo visto che hai l'appoggio metti pesci e coralli nella vasca del tuo ragazzo, cosi come ti ho detto riparti lasci maturare e a settembre reinsersci i pesci (ovviamente anche se l'abbiamo detto mille volre, prima di ripartire scrivi e leggi bene qui sul forum per ogni cosa, per non fare di nuovo li stessi errori)e ti consiglio di farlo subito o per lo meno di fare un cambio bello sostanzioso pe via della stella morta, però è meglio se svuoti tutto subito #06#28

gerry
17-07-2015, 21:08
Io ho letto. Ma se mi hanno consigliato male che ci posso fare? Io mi sono fidata! Col senno di poi siamo tutti bravi! Ho fatto come mi ha detto il negoziante e di leggere avevo letto già il forum certo non ho letto tutto. Lo so che la devo rifare me lo stanno dicendo mille volte e la rifaccio ma vorrei salvare il salvabile


Ok, allora mettiamo ( metti) in pratica ciò che hai letto...
Porta TUTTI gli animali in un'altra vasca,
Svuota questa, prendi delle rocce adatte e riallestisci una nuova rocciata ( niente sabbia)
A settembre inizia fare qualche test e vedremo come va la maturazione, fino a quel momento fai solo rabbocchi con ottima acqua osmotica e tieni sotto controllo la salinità ( usa un rifrattometro, NESSUN altro strumento) quando i valori degli inquinanti saranno bassi e stabili regolerai la triade e inizierai a popolare, naturalmente ti terrai molto lontana dalle stelle ........

Naturalmente la luce fin da subito e goditi tutte le forme di i vita spontanee che troverai in vasca ( comprese le alghe....)
Non ho letto della tecnica che usi, naturalmente ( come avrai letto) NESSUN FILTRO BIOLOGICO, ottimo skimmer e movimento in vasca

tene
17-07-2015, 21:44
Come non quotare l'amico Gerry ,ricomincia da 0 e come si deve e avrai soddisfazioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

JeFFo
19-07-2015, 10:13
anche io quoto gerry. E secondo me prendi un buon libro sulle nozioni basilari dell'acquariofilia.