Visualizza la versione completa : Help Nitriti alti con stick Compo
Ciao a tutti, ho iniziato a fertilizzare con gli stick Compo (1stick diviso in 4 pezzi messo nel filtro - vasca 100 lt avviata da circa 2,5 mesi) ed immediatamente ho i nitriti che continuano ad aumentare (sempre stati a zero). Ieri erano a 0,1 oggi sono a 0,2. Non ho fatto altro in questi giorni. Potrebbero essere la causa ? Cosa faccio li rimuovo e faccio un cambio di acqua ?
Toglierei quei troiai che evidentemente rilasciano ammonio in vasca, che il tuo filtro (per tua fortuna) ossida (almeno) a nitriti.
Perché aggiungere queste cose? Se c'è bisogno di nitrato in vasca, si dosa del nitrato (o altro elemento), non si aggiunge "qualcosa" a casaccio solo perché è "fertilizzante", altrimenti andrebbe benissimo una palata di letame...
PS: c'è in effetti chi ha avviato la vasca col letame (per non dire di peggio) e ha funzionato. Tutto sta nel sapere cosa si fa e perché.
Concordo sono cose che succedono quando non si è ben consci di quello che si fa.
Probabilmente non li hai ben confinati sotto il ghiaino.
Cerca di rimuovere gli stick e fai un cambio d'acqua del 30% magari dopo 3/4 giorni ripeti il cambio.
Pessima mossa. Fertilizzante, come hanno pittorescamente già detto, vuol dire tutto e nulla, se non si ha capacità/voglia di farsi venire il manico, meglio limitarsi a un buon fertilizzante per uso acquariofilo. Se il primo pensiero però e risparmiare, consiglio di cambiare hobby, il risparmio si sposa poco con l'acquariofilia.
Probabilmente non li hai ben confinati sotto il ghiaino.
ha scritto che li ha messi nel filtro..#17
ho usato anche io quegli stick ma la cosa che consiglio di fare è di metterli nel fondo, in profondità, sotto una spessa coltre di terreno...ben lontani dalla colonna d'acqua. sono fertilizzanti concentrati pensati per le piante terrestri, non certo per un acquario, il buon senso suggerisce di non metterli nel filtro, dove sono poco gestibili.
Pessima mossa. Fertilizzante, come hanno pittorescamente già detto, vuol dire tutto e nulla, se non si ha capacità/voglia di farsi venire il manico, meglio limitarsi a un buon fertilizzante per uso acquariofilo. Se il primo pensiero però e risparmiare, consiglio di cambiare hobby, il risparmio si sposa poco con l'acquariofilia.
Duda non è questione di voglia o di risparmiare... Prima di utilizzarli ho anche acquattato l'intero protocollo seachem ma per le mie necessità mi è stato consigliato di usare questi stick. Quindi oltre ad aver speso anche parecchio per l'intero protocollo sono anche impazzito a cercare questi Stick. Io cmq non reputo (anche se sono neofita) che siano pessimi per questo uso. Ho anche chiesto successivamente a professionisti. Certo ci sono pareri contrastanti. Cmq sembrerebbe che questo aumento dei nitriti non sia causato da questo uso eccessivo.
Duda non è questione di voglia o di risparmiare...
Infatti ho messo il "Se" davanti...
C'è molta gente che usa fertilizzanti di ripego solo perchè c'è scritto "fertilizzante" sopra e con 3 euro prendi il flacone da 2 litri, non mi stupisco nemmeno più.
Che sia chiaro che, con un'uso accorto, dato che la chimica è chimica a prescindere dal marchio, tutto si può fare ma con una forte consapevolezza di quel che si mette in vasca, nell'nsieme.
Prima di utilizzarli ho anche acquattato l'intero protocollo seachem ma per le mie necessità mi è stato consigliato di usare questi stick.
Prima di arrivare al protocollo seachem hai molte altre possibilità, dal semplice florena al protocollo dennele.
I concimi da orto e giardino sono troppo concentrati per i nostri scopi, e in oltre contegno ammonio in grande quantità, che bisogna saper gestire.
Se uno non ha cuna buna conoscenza del PMDD è pericoloso consigliare queste pratiche.
Io non ti avrei mai consigliato niente del genere, ed io con i plantacquari e gli acquari ci ho fatto di tutto con fondi e fertilizzanti, ma mai consiglierei di fare quello che faccio io.
Perché le hai messe nel filtro?
Cosa volevi ottenere in questo modo? che parametri volevi modificare?
Prima di utilizzarli ho anche acquattato l'intero protocollo seachem ma per le mie necessità mi è stato consigliato di usare questi stick.
Prima di arrivare al protocollo seachem hai molte altre possibilità, dal semplice florena al protocollo dennele.
I concimi da orto e giardino sono troppo concentrati per i nostri scopi, e in oltre contegno ammonio in grande quantità, che bisogna saper gestire.
Se uno non ha cuna buna conoscenza del PMDD è pericoloso consigliare queste pratiche.
Io non ti avrei mai consigliato niente del genere, ed io con i plantacquari e gli acquari ci ho fatto di tutto con fondi e fertilizzanti, ma mai consiglierei di fare quello che faccio io.
Perché le hai messe nel filtro?
Cosa volevi ottenere in questo modo? che parametri volevi modificare?
Purtroppo ho tutti i valori a zero, ferro nitrati, fosfati... E cercavo qualcosa per fertilizzare... Avendo le piante abbastanza tristi. Nulla di più. Messo nel filtro seguendo i consigli... Senza altre ragioni.
Tks
Purtroppo ho tutti i valori a zero, ferro nitrati, fosfati...
Condizione al quanto comune, non ci vedo niente di tragico.
E cercavo qualcosa per fertilizzare... Avendo le piante abbastanza tristi.
Leggerti qualche post nella sezione fertilizzazione, invece di dare retta al primo folle di turno?
Senza altre ragioni.
Quando leggi cose su internet anche qui su AP, anche se te le scrivo io, devi mettere l'interruttore del cervello in posizione 2, perché se lo metti in posizione 0 predi cantonate.
Ora che farai?
Credo di aver letto tutto di tutti ed anche tutte le guide di tutti i forum... dove trovi tutto il contrario di tutto... a questo punto non so quale sia un consiglio buono o cattivo.
Credo che alla fine applicherò il protocollo base della Seachem... anche se ho comprato tutti i prodotti per il protocollo completo... pensavo però di partire inizialmente con mezza dose. Continuerò, fino a quando non finirò le cartucce, ad usareil roboformula al posto dell'excel... secondo lo schema che ho riportato nelle immagini.
considera che al momento non ho molte piante:
2 Anubias
1 cryptocoryne wendtii
10 Steli di limnophila sessiflora
5/6 Steli di cabomba
popolazione:
- 4 Platy
- 3 BlackMolly
- 4 Cory
Vasca 96lt lordi (netti 75/80) con CO2 attiva 30 bolle/min
Si accettano consigli. :-):-):-)
http://s22.postimg.cc/5fmfp40cd/2015_07_15_14_44_18_Protocollo_Fertilizzazione_S.j pg (http://postimg.cc/image/5fmfp40cd/)
http://s22.postimg.cc/88fn950ot/2015_07_15_14_45_04_Protocollo_Fertilizzazione_S.j pg (http://postimg.cc/image/88fn950ot/)
per le mie necessità mi è stato consigliato di usare questi stick. Quindi oltre ad aver speso anche parecchio per l'intero protocollo sono anche impazzito a cercare questi Stick. Io cmq non reputo (anche se sono neofita) che siano pessimi per questo uso. Ho anche chiesto successivamente a professionisti. Certo ci sono pareri contrastanti. Cmq sembrerebbe che questo aumento dei nitriti non sia causato da questo uso eccessivo.
Scusa ma dove ti è stato dato il consiglio di metterli nel filtro? Su questo forum?
per le mie necessità mi è stato consigliato di usare questi stick. Quindi oltre ad aver speso anche parecchio per l'intero protocollo sono anche impazzito a cercare questi Stick. Io cmq non reputo (anche se sono neofita) che siano pessimi per questo uso. Ho anche chiesto successivamente a professionisti. Certo ci sono pareri contrastanti. Cmq sembrerebbe che questo aumento dei nitriti non sia causato da questo uso eccessivo.
Scusa ma dove ti è stato dato il consiglio di metterli nel filtro? Su questo forum?
No
A questo punto, visto che hai comprato un protocollo, fai con quello.
Per il futuro, il mio consiglio prima di fare qualunque cosa è di assicurarti che ti dicano il perché, cosa si vorrebbe ottenere e soprattutto in base a quale "principio".
A questo punto, visto che hai comprato un protocollo, fai con quello.
Per il futuro, il mio consiglio prima di fare qualunque cosa è di assicurarti che ti dicano il perché, cosa si vorrebbe ottenere e soprattutto in base a quale "principio".
Base o completo... onestamente partirei con il base prime due settimane 1/2 dose poi vedo come va e nel caso passo a dose completa. cosa dici ?
Non sono la persona giusta a cui chiedere informazioni sui protocolli. Io non fertilizzo quasi mai (solo quando vedo evidenti carenze e con fertilizzanti generici e/o tabs). Non amo le vasche spinte.
Non sono la persona giusta a cui chiedere informazioni sui protocolli. Io non fertilizzo quasi mai (solo quando vedo evidenti carenze e con fertilizzanti generici e/o tabs). Non amo le vasche spinte.
ok allora attendo risposta da qualche esperto. Grazie cmq
A questo punto, visto che hai comprato un protocollo, fai con quello.
Per il futuro, il mio consiglio prima di fare qualunque cosa è di assicurarti che ti dicano il perché, cosa si vorrebbe ottenere e soprattutto in base a quale "principio".
Base o completo... onestamente partirei con il base prime due settimane 1/2 dose poi vedo come va e nel caso passo a dose completa. cosa dici ?
Leggendo la discussione, direi che prima di iniziare a fertilizzare, visto quello che hai messo in vasca, filtrerei con carboni attivi (1gr/L) per 4 - 5 giorni. Dopo partirei con con il protocollo base( quello a gg alterni per capirsi) ad 1/4 delle dosi ( per i bassi dosaggi, puoi ricorrere alla siringhe da insulina da 1ml). Dopo un paio di settimane vedi come reagiscono le piante e la il sistema vasca. Se sarà il caso aumenterai oppure resterai cosi, in fin de conti non hai piante particolarmente esigenti
Credo di aver letto tutto di tutti ed anche tutte le guide di tutti i forum... dove trovi tutto il contrario di tutto... a questo punto non so quale sia un consiglio buono o cattivo.
per quello si consiglia di leggere e leggere e leggere, per farsi una propria idea, qui non è tutto giusto o sbagliato.
ad usareil roboformula al posto dell'excel.
Hai soldi da buttare?
Non che il roboformula non funzioni, ma dosandolo tu risparmi.
CO2 attiva 30 bolle/min
Mi sembra molto autolesionistico senza un adeguata fertilizzazione.
Si accettano consigli.
Posta le analisi del acqua e le caratteristiche del illuminazione.
Comunque cabomba a parte le altre crescono anche solo con acqua di rubinetto
Ps: i molly sarebbero da salmastro.
A questo punto, visto che hai comprato un protocollo, fai con quello.
Per il futuro, il mio consiglio prima di fare qualunque cosa è di assicurarti che ti dicano il perché, cosa si vorrebbe ottenere e soprattutto in base a quale "principio".
Base o completo... onestamente partirei con il base prime due settimane 1/2 dose poi vedo come va e nel caso passo a dose completa. cosa dici ?
Leggendo la discussione, direi che prima di iniziare a fertilizzare, visto quello che hai messo in vasca, filtrerei con carboni attivi (1gr/L) per 4 - 5 giorni. Dopo partirei con con il protocollo base( quello a gg alterni per capirsi) ad 1/4 delle dosi ( per i bassi dosaggi, puoi ricorrere alla siringhe da insulina da 1ml). Dopo un paio di settimane vedi come reagiscono le piante e la il sistema vasca. Se sarà il caso aumenterai oppure resterai cosi, in fin de conti non hai piante particolarmente esigenti
Grazie tuko. Ne approfitto chiedendo ancora alcune cose...
Ok protocollo base... Però utilizzerò fino a fine cartucce il Roboformula poi utilizzerò la stessa pompa Dosometrica per dosare l'excel (a quanto pare sono la stessa cosa ma Excel costa notevolmente meno).
Altra domanda il ferro che va dosato a giorni alterni posso dosarlo tutti i giorni, logicamente dosando lo stesso totale settimanale ? Mi viene più comodo dosarlo quotidianamente con una pompa che ho ma che non funziona a giorni alterni.
Mi consigli un quarto di dose... Io prima degli stick dosavo solo il Fluorish (1/2 dose una volta a settimana) e le piante erano un po tristoline... Che dici se faccio mezza dose 2 volte a settimana di Fluorish (come da protocollo) o creo squilibrio con gli atri dosaggi ad 1/4 ? Oppure passo tutto a 1/2
Ultima domanda... Non ho il trace... Leggevo che non lo aggiunge nessuno... Cosa mi consigli ?
Grazie per il supporto #70
scriptors
20-07-2015, 15:54
Datti una lettura generica al topic che ho in firma sulla fertilizzazione, sicuramente troverai qualche info utile per approfondire #70
Ciao a tutti,
Dopo la non felice esperienza degli stick Compo (mi aumentano sempre i Nitriti) e dopo aver letto varie documentazioni in merito alle possibili soluzioni per la fertilizzazione sono arrivato alla conclusione che forse nel mio caso spingersi con delle fertilizzazioni basate su protocolli specifici (ho anche acquistato il protocollo completo della Seachem) mi sembra un po inutile ed azzardato.
Attualmente nel mio 100 lt ho:
- 1 cryptocoryne wendtii brown
- 2 Anubias, di cui una nana
- 5/6 steli di cabomba
- 7/8 steli di limnophilia sessiflora
- Roboformula attivo
- CO2 20 bolle minuto
- lampada LED aquatlantis 2400lm + Sera LED 400lm 7,5 ore di fotoperiodo
Ci sono vari prodotti che potrebbero coprire le mie esigenze (oggi oltre agli stick mettevo in vasca anche 1/2 dose di Seachem Flourish) ed avrei trovato il Planta 24 Cheiron della aquaristica. Si dosa giornalmente 1 goccia ogni 50 lt (forse un po impegnativo)... ma ho un secondo Roboformula che non utilizzo e pertanto pensavo di diluire le gocce in acqua di osmosi e dosare gli ml quotidiani in modo da far fuoriuscire il dosaggio di prodotto esatto.
Cosa ne pensate ? Altri suggerimenti ?
Grazie a tutti.
oggi oltre agli stick mettevo in vasca anche 1/2 dose di Seachem Flourish
Continui ad usare gli stick compo, nonostante i nitriti alti?
Cosa ne pensate ? Altri suggerimenti ?
Che devi ragionare prima di agire: hai comprato il protocollo completo sachem e ora dici che è eccessivo, ora vuoi compre un alto prodotto, senza contare l'altro robocoso parcheggiato.
I soldi sono i tuoi libero di farci quello che vuoi e di sperimentare, ma occhio a mescolare protocolli e darti con il fai da te con le dosi, rischi di complicarti ancora di più al vita.
Io dosavo il dennerle A1 npk al 150% della dose consigliata, ma prima di arrivarci c'è voluto tempo seguendo le risposte della vasca, non sono partito cosi di colpo.
Se non hai tempo per seguire protocolli giornalieri e complicati tanto da mettere un dosatore automatico, perché non hai progettato una vasca che si accontenta dei soli cambi settimanali?
Credimi ti semplifica molto la gestione. ;-)
Grazie Agro, per i suggerimenti. Però le cose non sono andate proprio così. Innanzitutto non utilizzo più gli stick... li ho rimossi dalla vasca. Inoltre la linea seachem completa mi era stata
consigliata in un'altro topic. Ho anche spesso parecchi €uro e credimi non è che mi abbia fatto piacere.
Credo invece, dopo le varie letture ed i vari approfondimenti, che al momento un unico prodotto potrebbe soddisfare le mie necessità (vedi piante in vasca). In effetti il Planta 24 Cheiron racchiude un po tutte le mie esigenze e con un dosaggio automatico mi si facilita anche il tutto.
cosa ne pensi ?grazie ancora
Prima di agire cerca di avere chiara la situazione, poi agisci ;-)
Il protocollo di fertilizzazione deve soddisfare prima la vasca e poi te.
Se hai tutto a zero, il planta 24 non integra fosfati e nitrati, devi reintegrarli a parte.
Ma nel mio caso e con le mie piante (premetto che sono,più che neofita) è proprio necessaria questa integrazione ? Non basta oltre ai microelementi solo del ferro ? Non vorrei eccedere, sbagliare e fare grossi danni.
Tks per il supporto
Se hai preso i prodotti seachem usa quelli. Però prima di iniziare la fertilizzazione, ti consiglio di filtrare per 3 - 4 gg con carboni attivi, dopo fai un bel cambio d'acqua e parti con il solo flourish che è un beverone con un po di tutto, il trace e l'excel. Poi in funzione della risposta della vasca vedi se è il caso di inserire anche iron e potassium
Inizia con 1/4 delle dosi poi pian piano aumenti se sarà il caso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |