PDA

Visualizza la versione completa : Acquario cubo da 30 litri


Danipekos
01-07-2015, 15:59
Ciao ragazzi, come da titolo voglio allestire il mio terzo acquario, dismettendo il secondo(25 litri ormai troppo vecchio) che non mi piace più. Avevo optato per un cubo wave da 30 litri già completo. Andrei solo a sostituire il filtro interno(in dotazione) con un eden 501 che credo sia superiore. Come fondo utilizzerei solo dell'ada malaya che ho già in mio possesso in aggiunta a quello che recupererò dal 20 litri (sempre stesso fondo). Come illuminazione lascerò quella standard(lampada attacco e27 da 20 watt), non inserirò ne piante super esigenti ne co2;voglio solo un acquario semplice nella manutenzione e nella potature delle piante. Parlando con il mio negoziante di fiducia mi consigliava di mettere una tronco/radice conanubias nana qualche piccola roccia e piantine poco esigente. Poi magari in aggiunta inserirò qualche piccolo pesce ma nulla di che. Scrivo per avere i Vs. consigli sul come procedere e cercare di non spendere soldi inutilmente. Avevo visto anche il wave box cosmos sempre da 30 litri ma a dire la verità non so quale scegliere. Quali sono le VS. esperienze in merito?? Grazie a tutti.

leonardo89
01-07-2015, 16:26
ciao, non dovendo allevare nulla apparte flora potresti evitare di comprare il filtro esterno e sfruttare quello in dotazione, quei soldi spendili in piante piuttosto. io arrederei con una radice posizionandola di traverso alla lunghezza vasca, un paio di pietre naturali di bell'effetto e tante piante. per la scelta della vasca dipende dai tuoi gusti:il cubo ha piu' spazio in altezza mentre il cosmos ha la forma della vasca classica quindi avresti piu' spazio per sviluppare meglio il layout. personalmente vedo meglio i cubi per i pico/nano reef dato che serve altezza per la rocciata, mentre la vasca tradizionale per creare suggestivi scenari dolci(gusti miei ovviamente) come piante facili e poco esigenti ti consiglio di leggere questo link messo a disposizione da un'altro utente del forum http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 tienici aggiornati #70

Danipekos
01-07-2015, 17:00
Grazie per i consigli a pensarci il secondo modello è mmegli. diciamo che il filtro interno che c'è di default è osceno dal punto di vista estetico, quindi dovrei prenderene uno a cascata, che praticamente costa quanto un eden 501. Ho cercato un modello con filtro a cascata integrato ma non ho trovato nulla...

leonardo89
01-07-2015, 17:09
non avendo carico organico da parte di fauna ed essendo abbastanza piantumato il chè aiuta non poco all'intero sistema vasca non hai bisogno di un filtraggio consistente, ma piuttosto che l'acqua venga movimentata per non stagnare per questo ti consiglio questo filtro a zainetto http://www.aquariumline.com/catalog/wave-niagara-filtro-esterno-zainetto-portata-190lh-consumo-3watt-misure-95x85x122h-p-10284.html costa la meta' dell'eden e puoi personalizzare la filtrazione come piu' desideri(spugne e cannolicchi che in questo caso consigliano i mini siporax che sono ottimi e poco ingombranti, dai una lettura) ;-)

Danipekos
01-07-2015, 17:26
Si già lo avevo preso in considerazione. Anche se In futuro aggiungerei qualche pesce avrei problemi?? Per la luce è il fondo cosa mi dite, vanno bene???

leonardo89
01-07-2015, 18:26
l'illuminazione va bene 20watt su 30litri lordi sono 0,66 w/l con cio' puoi allevare anche piante anche piu' esigenti, il fondo(molto carino e naturale) non saprei se fertile o meno, in caso lo fosse ti consiglio di allestire la nuova vasca con solo fondo nuovo dato che col tempo diventa neutro perdendo le proprieta' fertilizzanti. per quanto riguarda i pesci io eviterei in 30 litri. Le caridine non ti piacciono?

Danipekos
01-07-2015, 18:39
Il fondo lo preferirei fertile. Visto che già possiedo tutti i fertilizzanti della seachem volevo mettere solo il seachem flourite. Leggo che non è male tranne per la polvere che lascia in fase di avvio. Tenete conto che metterò poche piante e fertilizzerò in maniera blanda. Alcuni aggiungono tabs o cose varie ma non credo che sia necessario. Le caridine belle, non sarebbe male come idea. Quindi ricapitoliamo il tutto:
Vasca 30 litri della wave, luce ok quella standard, filtro a zainetto sempre della wave. Fondo da decidere.

leonardo89
01-07-2015, 18:51
ho letto la scheda del fondo che intendi usare e non è male...non va' neanche confinato inoltre non perde efficacia nel tempo. che rilasci residui all'avvio è normale. le tabs fertilizzanti si usano quando il fondo perde efficacia fertilizzante oppure non si dispone affatto di fondo fertile tutto qui'. direi che la lista della tecnica è completata, non ti resta che scegliere gli arredi e piante #70

Danipekos
01-07-2015, 19:03
Poco fa leggevo che non è un fondo fertile????

leonardo89
01-07-2015, 19:10
http://www.seachem.it/Products/product_pages/Flourite.html è questo? dice che col tempo non perde efficacia e non va' integrato con altre sostanze...se non è fertile non sara' neanche sterile :-D

Danipekos
01-07-2015, 19:31
Prendero questo anche se nel sito in cui mi fornisco al momento non è disponibile.

leonardo89
01-07-2015, 19:37
tienici aggiornati qui' siamo molto curiosi :-D #28

Danipekos
03-07-2015, 21:40
Ragazzi scordavo, che riscaldatore mettere?? Quanti watt??

leonardo89
03-07-2015, 21:47
quale wave hai deciso di prendere? la cubo o la vision? che versione(misure)? la regola è 1 watt per ogni litro #70

Danipekos
03-07-2015, 21:52
Prenderò il modello
Wave Box 45 Cosmos River - acquario 34L cm45x28x30h
Pensavo ad un 50watt ma che marca??

leonardo89
03-07-2015, 21:56
potresti prendere questo http://acquariomania.net/bios-riscaldatore-acquario-p-4410.html molto conveniente. ottima scelta la wave piu' grande, mi è sempre piaciuta quella vasca #70

Danipekos
03-07-2015, 22:08
Ok perfetto, prenderò questo, nel sito dove sto acquistando il tutto costa qualche centesimo in più, me ne farò una ragione ahahah

leonardo89
03-07-2015, 22:16
;-)

Danipekos
07-07-2015, 14:29
Nel mentre che il fondo che ho scelto torni disponibile al negozio, mi sono posto due domande.
La prima è la seguente:
Il seachem flourite va pulito prima di essere messo in vasca. In giro per internet trovo pareri discordanti. Io onestamente al momento non so che fare, anche perché la seachem proprio in questi giorni ha presentato la nuova confezione che ne facilita la pulitura. Però alcuni ragazzi che già ne hanno fatto uso, consigliano di metterlo in vasca così com'è, addirittura la polvere che c'è all'interno è piena di sostanze nutritive.
Resterà un mistero??#07#07
La seconda è la seguente:
Su 30 litri non posso mettere quasi nessun pesce, mi sembra pure giusto, ma un solo betta sarebbe malvagia come idea??
La cosa importante è che il pesce si adatti, poco mi frega avere un bel pesce e vederlo soffrire, già ci sono passato con il mio scalare su un 85 litri che a giorni andrà via.
A voi le risposte , grazie sempre :-)

leonardo89
07-07-2015, 14:38
il betta puoi tranquillamente metterlo su 34litri in 45x28x30. per quanto riguarda la fluorite io non la sciacquerei prima di inserirla. Se alza il polverone il filtro fara' il suo lavoro

Danipekos
07-07-2015, 15:34
La flouirte non la tocco, la metterò cosi com'è. Per il betta che acqua preparo come valori?? Un ph 7 -7.5 va bene con kh 4 ??

leonardo89
07-07-2015, 16:08
un ph neutro o leggermente acido(6.5) andra' bene.