PDA

Visualizza la versione completa : guppy:strano comportamento


leonardo89
13-06-2015, 22:12
ciao!! sapete spiegarmi perchè il mio guppy maschio da qualche giorno lo vedo nuotare spesso in verticale??? avete presente i delfini nei parchi acquatici? bhè uguale. inoltre lo vedo anche snellito mentre il resto della banda(2 guppy femmina + 8 avanotti di 2 mesi stanno alla grande) grazie in anticipo #28

DarkDeepsea
16-06-2015, 10:21
Ipotizzo possa trattarsi di vescica natatoria infiammata, ma non mi sento di escludere altre patologie anche più rare. Probabilmente fa fatica a nuotare e coordinarsi, quindi dimagrisce perchè non riesce a nutrirsi. Che tu veda, fa fatica a nuotare, o si mantiene senza sforzi a quella quota ma è come se avesse la "labirintite"? Inoltre controlla le feci, non vorrei che avesse anche parassiti intestinali. Se ci descrivi meglio la tua situazione, potremo essere più accurati nelle "diagnosi".

leonardo89
16-06-2015, 16:34
da quel che vedo fa fatica a coordinarsi e rimanere in quota, tende ad "affondare". per quanto riguarda le feci appena vedo che espelle controllo. grazie per l'aiuto #70

Tinftanf
17-06-2015, 21:18
Ciao, se è un problema alla vescica natatoria di solito il pesce continua a nuotare dal basso verso la superficie, e subito dopo affonda di nuovo... o scende subito o appena smette di muovere le pinne. Infatti è questa vescica che da equilibrio e coordinazione al pesce. Una volta mi è successo anche a me è come rimedio mi consigliarono di alzare la temperatura di qualche grado e se non funzionava di fare il solito bagno nel sale. Aspetta comunque il parere di esperti perché il mio pesce è guarito ma potrebbe essere stata solo fortuna. Prova anche a variare l'alimentazione perché potrebbe essere anche quella la causa.... ti ripeto a me è stato detto così ma posso sbagliarmi. Spero di esserti stato utile#36#

leonardo89
17-06-2015, 21:34
ok grazie #70 . osservandolo bene e in base alla descrizione del sintomo penso proprio che sia quello il problema ossia la vescica, per fortuna non ha smesso di alimentarsi ansi è molto appetente. eventualmente sia necessario come dovrei procedere con i bagni di sale?(grammi/litro e tempo)

Tinftanf
17-06-2015, 22:39
Da quando ti ho scritto mi sono documentato meglio e ho visto che i bagni di sale funzionano se è una parassitosi. Prova ad alzare la temperatura a 27 gradi... per due tre gg.. e a lasciare il pesce a digiuno sempre per due tre gg. Se poi non funziona prova con il sale. Ma devi provare alla fine perché se funziona il sale on teoria non è un problema alla vescica. Le dosi sono 15 g di sale in un litro per 30 min. Però devi farlo on una vasca separata. Ma non usare il sale subito.cmq devi sempre guardare il pesce mentre è nell acqua salata perché se sta male va tolto subito. La cosa migliore però è metterlo in una vaschetta di 20 litri alzare la temperatura è dopo il digiuno dare qualche verdura... il mio è guarito solo alzando la temperatura. Per il sale aspetta qualcun o che l ha usato perché io non l'ho mai usato, me l hanno solo consigliato. Quindi prova con l aumento della temperatura e dimmi come va... se non hai pesci che non sopportano temperature un Po più alte...

leonardo89
17-06-2015, 23:30
la mia vasca da qualche giorno è gia' sui 27-28 gradi senza riscaldatore quindi sono ok per la temperatura...per il resto aspetto e vedo come va, eventualmente prima di procedere con quarantena,bagni di sale ecc ti aggiorno sulla situazione. grazie per la disponibilita' e per esserti documentato per me! gentile e disponibile#70#25 ci risentiamo speriamo con buone notizie #28

Tinftanf
18-06-2015, 18:27
ok allora aspettiamo ancora tre gg. prova anche con il digiuno e dopo il digiuno qualche verdura sbollentata. non esagerare solo qualche piccolo pezzetto.