PDA

Visualizza la versione completa : dsb… ancora maturazione ? ? alghe


swipe92
03-06-2015, 09:59
Ciao a tutti, cerco di descrivere brevemente la situazione ..
sono al 9 mese con il mio dsb .. ( qui c'è una vecchia discussione all'inizio della maturazione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470418&highlight=swipe92&page=6 ) .
la situazione attuale è questa:


http://s3.postimg.cc/tdlr2ojvz/IMG_20150603_092830.jpg (http://postimg.cc/image/tdlr2ojvz/)

http://s12.postimg.cc/cr5ilo49l/IMG_20150601_185447.jpg (http://postimg.cc/image/cr5ilo49l/)


Non ho ancora fatto cambi di acqua.
Come vedete ci sono ancora molte alghe , che sembrano non andare via.
Come posso muovermi ?
( gli animali presenti arrivano dalla vasca che avevo prima, sono dentro praticamente fin da subito ).
Ho aggiunto una dolabella mesi fa , ma non sembra mangiarne in grandi quantità.


valori:
salitinità:35%
NO2: 0 mg/L
NO3: 0 mg/L
PO4: 0.01 mg/L
MG: 1460 mg/L
CA: 450 mg/L
KH: 6


Tecnica:
vasca 45X45x55 110 litri
eshine 110 W ( tenuta al 60 % bianco e 60 % blu )
hydor performer 450
2 pompe da 900 l/h
osmoregolatore




Grazie a tutti per l'aiuto.

alegiu
03-06-2015, 12:59
Mah il movimento non è un po' pochino?

Sicuramente si porta dietro la botta iniziale però dovrebbero quanto meno iniziare a regredire le alghe.
Integri triade o alimenti oltre ai pinnuti i coralli?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G.
03-06-2015, 14:45
Nove mesi senza fare un cambio mi sembrano tanti , rischi che manchino tanti elementi non misurabili ma importanti , fai qualche cambio
Hai provato con altri test ?
La derbesia (alghe delle foto) non crescono senza nitrati e fosfati forse i test che usi non misurano bene

swipe92
03-06-2015, 19:21
correggo, la vasca è di novembre 2014 , quindi non 9 mesi.
Per il movimento mi era stato consigliato due da 900 l/h . di movimento in vasca ne vedo, ma non escludo possa essere la causa.
In generale la maturazione sembra essere andata normalmente, ho passato i primi mesi così

http://s23.postimg.cc/ivl7s48ef/20141120_173347.jpg (http://postimg.cc/image/ivl7s48ef/)
per poi arrivare così

http://s7.postimg.cc/iim3xubqf/kk1.jpg (http://postimg.cc/image/iim3xubqf/)

poi così
http://s18.postimg.cc/td0khl31h/kk2.jpg (http://postimg.cc/image/td0khl31h/)

infine


http://s16.postimg.cc/6nrxrk8xt/image.jpg (http://postimg.cc/image/6nrxrk8xt/)

Le alghe , come si vede, sono diminuite di molto.
Integro di tanto in tanto calcio che tende ad abbassarsi abbastanza velocemente .
voi che dite , come sta procedendo? cosa dovrei fare per migliorare?

Stefano G.
03-06-2015, 19:28
Fare altri test per vedere la reale situazione

swipe92
03-06-2015, 20:54
Fare altri test per vedere la reale situazione

i test li faccio ogni 2 settimane e sono sempre così stabili. Non credo sia un problema di test fallati.
Mi sono dimenticato prima di scrivere che uso test oceanlife. I valori sono sempre questi da mesi ormai, a parte il calcio che ogni tanto lo reintegro.

Stefano G.
03-06-2015, 20:57
La derbesia non cresce se i valori sono vicini allo zero ;-)

swipe92
03-06-2015, 21:17
cercherò allora di fare altri test magari con un altra marca. Grazie del consiglio.

Kiddannos
04-06-2015, 20:10
ti parlo dal profondo della mia ignoranza.....fa i cambi come se fosse un acquario avviato, tieni i nutrienti a livelli decenti e fa partire il dsb...8-9 mesi senza cambi sei praticamente fermo.....

tene
04-06-2015, 21:24
Anche per una vasca con alghe 8 9 mesi senza un cambio sono troppi.
Farei un buon 20%

Giuansy
05-06-2015, 09:34
Ciao, quoto il Mod.

cmq secondo me dalle misure della vasca sei sottodimensionato con le pompe....oltretutto
tieni presente che il letto di sabbia (per funzionare a dovere) ha bisogno di essere "acarezzato" investito da un buon/movimento di corrente...tanto per intenderci un pelino meno per non far alzare un polverone o che non ti sposti la sabbia ...e secondo me le pompe che hai non vanno bene....

altra cosa (ora io non so se hai usato sabbia viva o meno e di che tipo)....però ti dico
che il mio dsb allestito con aragonite non viva, ha impiegato circa 7mesi per andare a regime
ed in questi 7mesi non avevo inserito nessun ospite (tanto meno pinnuti)....forse mi sbaglio ma non vorrei che, per il problema delle alghe, avesse influito negativamente l'aver inserito animali fin da subito,....

detto questo per risolvere devi andare per esclusione......e le prime cose che mi vengono in mente (delle pompe abbiamo e dei cambi acqua abbiamo già detto),
acqua d'osmosi: sei/siamo sicuri della qualità??? e con cosa la misuri?


partiamo da li...;-)

Kiddannos
05-06-2015, 09:47
Per esperienza diretta con la mia nuova vaschetta il discorso dei pinnuti e dei coralli non la condivido più di tanto....ho dovuto fare un travaso e avevo sia pesci che invertebrati, ho avviato con sabbia sterile, rocce mature e acqua matura....ho dosato batteri e fatto cambi regolari ogni 15 giorni....ho avuto una fase algale massiccia regredita in pochissimo tempo grazie anche al supporto di numerose lumache di mare....i cambi li ho sempre fatti con alghe di mare.....i valori sono stati sempre ottimi a parte un periodo di impennata di fosfati ma è stata causa mia, non della maturazione della vasca...se non toccavo nulla non succedeva di avere i fosfati al limite della vita....

Non capisco perchè si predica di andare piano ma di nutrire il dsb, di non fare cambi ma di integrare se necessario, di accendere la luce gradualmente anche se accesa subito a fotoperiodo pieno accelleri i processi....quando in realtà per fare girare sta vasca si deve fare qualcosa, non si può lasciare della sabbia inerte e aspettare la manna dal cielo.... se le rocce iniziano a lavorare, partono le coralline, non puoi non fare cambi anche le rocce consumano magnesio e calcio.....non si può stare 9 mesi a guardare le alghe....

Il movimento è fondamentale, la luce pure, ma anche la qualità dell'acqua....dopo un mese che acqua ci può essere dentro una vasca con degli organismi viventi...anche se solo batteri?

Metti delle lumache per le alghe....
------------------------------------------------------------------------
ma le pompe non sono due tunze da 1800 l/h?

tene
05-06-2015, 10:09
Kiddannos il tuo discorso non fa una piega, ma non sempre le vasche reagiscono allo stesso modo ,ho visto dsb non decollare finché non c'è stato messo dentro un pesce e altri ai primi inserimenti ricoprirsi di alghe che non avevano ,certo 9 mesi senza fare alcunché mi sembrano un pò troppi.
Per le pompe quoto tutti ,sono insufficienti e un dsb in cui il film batterico a rivestito la sabbia difficilmente se posizionate bene pompe più potenti creano danni.

Kiddannos
05-06-2015, 10:18
le pompe che si vedono in foto non mi sembrano delle nano koralia da 900 l/h ma delle tunze 6015......poi una cosa che si legge sempre è la limitata voglia o paura, non so, di osare.....ci sono persone che hanno avviato DSB partendo da sabbia inerte e asciutta, poi bagnata con acqua d'osmosi e poi salata, messo dentro rocce morte e avviata con un minimo di inoculo, batteri a bestia e una limitatissima quantità di rocce fresche.....e inseriti pesci dopo poche settimane.....tutto l'opposto di come si dovrebbe avviare un DSB o più che altro di come si predica di avviare un DSB....fatto sta che o per fortuna o perché la vita marina va da se....queste vasche girano e alla grande.....io ripeto che nella mia esperienza, breve, ho fatto tante boiate, ma ho capito che per avviare un DSB ci vuole si pazienza, ma sicuramente non stare li a guarda e basta....certo meno si tocca e meglio è, ma se l'amico mettesse dentro 10 lumache voglio vedere quante alghe gli restano in vasca....

Stefano G.
05-06-2015, 10:42
Per avviare un DSB servono batteri , inoculo (sabbia o rocce vive) luce e alimento
Se si allestisce anche con rocce e inoculo e poi non si stimola con il cibo la microfauna e i batteri non si sviluppano di certo 😉

Giuansy
05-06-2015, 11:00
Per esperienza diretta con la mia nuova vaschetta il discorso dei pinnuti e dei coralli non la condivido più di tanto....ho dovuto fare un travaso e avevo sia pesci che invertebrati, ho avviato con sabbia sterile, rocce mature e acqua matura....ho dosato batteri e fatto cambi regolari ogni 15 giorni....ho avuto una fase algale massiccia regredita in pochissimo tempo grazie anche al supporto di numerose lumache di mare....i cambi li ho sempre fatti con alghe di mare.....i valori sono stati sempre ottimi a parte un periodo di impennata di fosfati ma è stata causa mia, non della maturazione della vasca...se non toccavo nulla non succedeva di avere i fosfati al limite della vita....

mica tanto d'accordo he?? la funzione principale del DSB è quella della filtrazione con chiusura ciclo dell'azoto....propio come le rocce vive.....(per questo con il DSB ti puoi permettere qualche pinnuti in più)...solo che prima che il DSB parta e cominci a lavorare ...ne passa di tempo...4/5/6 mesi (a seconda di cosa si usa per il letto di sabbia.....e te ne accorgi dalle bolle di azoto che si formano
....ora se si allestisce un DSB con sabbia sterile e si introducono da subito pinnuti e invertebrati me la spieghi chi filtra l'acqua...perchè le rocce vive (che in un DSB sono in quantità minore di un classico berlinese) non riescoino a smaltire in toto il carico organico prodotto dai pinnuti....
secondo me he??

hanno avviato DSB partendo da sabbia inerte e asciutta, poi bagnata con acqua d'osmosi e poi salata, messo dentro rocce morte e avviata con un minimo di inoculo, batteri a bestia e una limitatissima quantità di rocce fresche.....e inseriti pesci dopo poche settimane.....tutto l'opposto di come si dovrebbe avviare un DSB o più che altro di come si predica di avviare un DSB....fatto sta che o per fortuna o perché la vita marina va da se....queste vasche girano e alla grande...

e si possono vedere queste vasche che girano alla grande e sopratutto da quanto tempo è che "girano"????
sabbia asciutta bagnata e poi salata...be può anche funzionare ma si è a forte rischio del formarsi delle bolle d'aria nel letto di sabbia....che se nel malaugurato caso si formassero la vasca prima o poi implode...garantito al limone he??


sia chiaro che non voglio fare assolutamente polemica....ma solo discutere ok??;-)

swipe92
08-06-2015, 19:56
ciao a tutti ragazzi,
innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto e mi scuso per non aver risposto immediatamente.
cerco di dirvi tutto ciò che ho fatto così potete aiutarmi a risolvere i problemi e migliorare.
I pinnuti li ho messi da subito perché avevo prima un'altra vasca. Questa vasca è allestita con tutta sabbia viva e inoculo. Ho dosato batteri per le prime 2 settimane. Le rocce sono altrettanto vive.
L'acqua che uso la faccio con il mio impianto a osmosi e misuro dai 2 ai 5 di uS/cm^2 ( conducibilità). quindi credo che l'acqua sia buona.
Le pompe sono 2 tunze 6015 . . . chiedo umilmente scusa mi ero confuso :D :D
quindi 3600 l/h.
Ho anche una dolabella che gira ma è piccolina quindi non divora tutto quello che c'è.

Nel weekend faccio che fare un cambio del 20 % ?


Grazie degli aiuti

tene
08-06-2015, 21:34
Sì un cambio lo farei

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

swipe92
08-06-2015, 22:33
Sì un cambio lo farei

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie :-) Vi aggiorno tra qualche giorno in modo da ripostare i valori e vedere se ci sono miglioramenti . :)

swipe92
21-06-2015, 13:52
eccomi qua . ciao a tutti !
Lunedi ho fatto un cambio di 25 litri , salinità al 35 % , resine dell'impianto osmosi nuove ( 0.0 uS/cm^2).

A 6 giorni dal cambio d'acqua la vasca si presenta così :


http://s23.postimg.cc/io751miuv/IMG_20150621_134609.jpg (http://postimg.cc/image/io751miuv/)


http://s2.postimg.cc/506obeoc5/IMG_20150621_134618.jpg (http://postimg.cc/image/506obeoc5/)


http://s10.postimg.cc/rrdhki0jp/IMG_20150621_134625.jpg (http://postimg.cc/image/rrdhki0jp/)



http://s30.postimg.cc/geyov3dul/IMG_20150621_134633.jpg (http://postimg.cc/image/geyov3dul/)


valori appena misurati con test OceanLife:
salinità 35%
NO2: 0 mg/L
NO3: 0 mg/L
PO4: 0.01 mg/L
CA: 422.4 mg/L
KH: 6

Come posso procedere ?

alegiu
22-06-2015, 09:32
Manca il test dell'mg, nel complesso non sembra vada male, c'è solo da alzare un pelo il kh

Giuansy
22-06-2015, 12:18
quoto il Mod. però prima di alzare il KH vedi che valore hai di MG...dopodichè si aggiustano i valori della triade (MG/KH/CA) ........ma si parte sempre dal MG....

swipe92
22-06-2015, 18:22
si ieri mi sono dimenticato di fare il test anche del mg. Appena lo faccio riposto i valori. Per il discorso alghe ? cosa si può fare ? la triade può influire ?

Giuansy
22-06-2015, 19:13
no per il discorso alghe la triade non influisce....influiscono PO4 NO3...e altri fattori...

ora non ho tempo di andare a rileggermi tutto il post (abbi pazienza)....cmq se hai tempo e voglia....fammi un sunto dellla vasca (vita morte e miracoli) in modo che mi faccio un'idea e vedo se posso aiutarti....cmq se i valori sono a posto (NO3 e PO4). nel giro di poco le alghe sono destinate a regredire.....partiamo da li.....(poi gli altri fattori.....si cercano e si va per esclusione).....;-)

swipe92
25-06-2015, 10:54
no per il discorso alghe la triade non influisce....influiscono PO4 NO3...e altri fattori...

ora non ho tempo di andare a rileggermi tutto il post (abbi pazienza)....cmq se hai tempo e voglia....fammi un sunto dellla vasca (vita morte e miracoli) in modo che mi faccio un'idea e vedo se posso aiutarti....cmq se i valori sono a posto (NO3 e PO4). nel giro di poco le alghe sono destinate a regredire.....partiamo da li.....(poi gli altri fattori.....si cercano e si va per esclusione).....;-)

Ho misurato anche il MG :
NO2: 0 mg/L
NO3: 0 mg/L
PO4: 0.01 mg/L
MG: 1560 mg/L
CA: 422 mg/L
KH: 6



Il sunto è questo, la vasca ha ormai 8 mesi e vedo ancora molte alghe. Sono partito subito con 2 ocellaris perché venivano da un'altra vasca. è un dsb con tutta sabbia viva ( con inoculo ) . Se leggi nel primo post ho scritto anche tutta la tecnica.

Ho passato una grossa fase algale nei primi mesi ( se torni indietro di qualche pagina avevo messo le foto ) con N03 alle stelle.
Ora la vasca si presenta così. Volevo sapere come potevo risolvere con le alghe che sembrano non sparire. Ho anche una dolabella, ,ma essendo piccola non mangia tantissimissimo.

Giuansy
25-06-2015, 15:39
Ciao mi sono riletto il post...

ora la mia domanda è: sei sicuro dei test...magari sono scaduti....

perchè la triade (MG-KH e CA) deve essere bilanciata fra questi valori e tu non li hai per niente bilanciati....mi spiego L'MG deve risultare circa tre volte il valore del CA (che in natura nei reef e di 425-450).....ora tu avendo (semprechè sei sicuro dei test) l'MG a 1560 che è alto e sbilanciato
col CA che risulta essere 422 .....quindi 422x3= 1266 ora tu hai l'MG altissimo circa 300 piu alto
per essere bilanciato.....mentre il KH deve stare sui 8/9....ora doveresti inazitutto essere certo dei test che fai ....dopodichè se risultano essere ancora con questi valori non fai altro che aumentare
il KH .....probabilmente quando avrai posrato il KH a 8 o 9 vedrai che automaticamente si abbasserà da solo l'MG...

per le alghe leggendo i post precedenti, ho letto che l'acqua te la fai da solo e quindi sei sicuro..
quindi escludendo la qualità acqua d'osmosi andiamo per esclusione:

1) che sale usi??
2) cambi acqua hai cominciato a farli??
3) alimenti i pinnuti con cosa e sopratutto in che quantità...alimenti anche i coralli??
4) hai lo SKY e se si quale e come schiuma??
5) il DSB è partito??? nel senso lavora??? per vedere se fa ciò dovresti vedere il formarsi di bolle (d'azoto) la il vetro ed il letto di sabbia
6) rocce vive provevienza e qualità...

certo che aver inserito da subito in un DSB dei pinnuti non è stata una bella mossa he??

cmq pazienza che si risolve ....;-)

swipe92
27-06-2015, 12:02
Ciao mi sono riletto il post...

ora la mia domanda è: sei sicuro dei test...magari sono scaduti....

perchè la triade (MG-KH e CA) deve essere bilanciata fra questi valori e tu non li hai per niente bilanciati....mi spiego L'MG deve risultare circa tre volte il valore del CA (che in natura nei reef e di 425-450).....ora tu avendo (semprechè sei sicuro dei test) l'MG a 1560 che è alto e sbilanciato
col CA che risulta essere 422 .....quindi 422x3= 1266 ora tu hai l'MG altissimo circa 300 piu alto
per essere bilanciato.....mentre il KH deve stare sui 8/9....ora doveresti inazitutto essere certo dei test che fai ....dopodichè se risultano essere ancora con questi valori non fai altro che aumentare
il KH .....probabilmente quando avrai posrato il KH a 8 o 9 vedrai che automaticamente si abbasserà da solo l'MG...

per le alghe leggendo i post precedenti, ho letto che l'acqua te la fai da solo e quindi sei sicuro..
quindi escludendo la qualità acqua d'osmosi andiamo per esclusione:

1) che sale usi??
2) cambi acqua hai cominciato a farli??
3) alimenti i pinnuti con cosa e sopratutto in che quantità...alimenti anche i coralli??
4) hai lo SKY e se si quale e come schiuma??
5) il DSB è partito??? nel senso lavora??? per vedere se fa ciò dovresti vedere il formarsi di bolle (d'azoto) la il vetro ed il letto di sabbia
6) rocce vive provevienza e qualità...

certo che aver inserito da subito in un DSB dei pinnuti non è stata una bella mossa he??

cmq pazienza che si risolve ....;-)
1) che sale usi?? Uso il sale oceanlife
2) cambi acqua hai cominciato a farli?? Ho fatto il primo cambio d'acqua la scorsa settimana.
3) alimenti i pinnuti con cosa e sopratutto in che quantità...alimenti anche i coralli??


Non alimento i coralli. i pesciolini li nutro con i cubetti di artemia. e do 1 volta al giorno una piccola parte del cubetto e la sbriciolo nell'acqua.

4) hai lo SKY e se si quale e come schiuma?? Ho un hydor performer 450. Non sono sicurissimo che schiumi molto bene. se questa può essere la causa delle alghe posso farvi vedere come schiuma e mi dite se va bene ?
5) il DSB è partito??? nel senso lavora??? per vedere se fa ciò dovresti vedere il formarsi di bolle (d'azoto) la il vetro ed il letto di sabbia . Il dsb è in parte partito, ma solo nel primi 3 o 4 cm .
6) rocce vive provevienza e qualità
Rocce vive prese da un famoso negozio qui a torino. quindi credo di buona qualità . Kg : 6 .

dimenticavO: per i test sono abbastanza sicuro . li ho pagati un fottio e li ho comprati a novembre .
Da dove cominciamo ? #30

swipe92
02-07-2015, 18:35
ciao ragazzi sono andato a chiedere conferma al mio negozio di fiducia. ho fatto test no3 e fosfati per vedere se i risultati fossero diversi dai miei. e in realtà no. no3 0 e po4 0 . Le alghe continuano ad esserci nonostante il cambio di 2 settimane fa. ora con il caldo sembrano anche aumentare. possibile ?

Giuansy
02-07-2015, 20:39
col caldo è fisiologico che aumentino....cmq dimezza per qualche tempo l'alimentazione ...
perchè se hai i valori a posto e il DSB funziona ( il formarsi delle bolle d'azoto si formano nei primi strati...quindi 4cm va benone...più in profondita è la zona anossica)
metti anche una foto dello sky ...lo shiumato intendo)....ogni quando si riempie il bicchiere di raccoltà??)

swipe92
06-07-2015, 17:44
ecco il video dello skimmer. ci ha messo 2 settimane a riempirsi così. secondo voi schiuma bene ?

https://www.dropbox.com/s/srjyoh40jnxac6e/VID_20150706_131957.mp4?dl=0

tene
06-07-2015, 19:04
Per me non funziona a dovere lo schiumato è troppo chiaro , troppo bagnato ,che Skimmer é?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

steaven
06-07-2015, 19:12
Vedo che hai un hydor, forse il 450? Di sicuro non lavora bene, troppo diluito.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

swipe92
07-07-2015, 15:38
Immaginavo anche io. Si é un hydor performer 450. Che cosa posso fare per farlo schiumare bene ?