Visualizza la versione completa : Primo acquario : lumachine
nellomcm
02-06-2015, 19:04
Ho avviato il mio acquario (60 litri ) 5 giorni fa con un filtro bluewave 03 , il negoziante mi ha consigliato di inserire ogni giorno un quantitativo di attivatore batterico ( 2,5-3,0 ml al giorno ) ed oggi con mia grande sorpresa ho scoperto che è nata la prima forma di vita ! Una piccola lumachina con guscio conico . Premetto che al 3 giorno ho acquistato e inserito una egeria densa , quindi può essere che si trovava già sulla pianta o è un normale processo della maturazione della vasca ? È dannosa o è un buon segno ?
( non ho mai aggiunto cibo all'interno del l'acquario )
Non ho mai aggiunto attivatori batterici nelle vasche. Un mese serve affinché il ciclo dell'azoto sia completo, attivatori o meno...
La lumaca probabilmente è una Physia, normalissima lumaca che vive nelle nostre vasche. Come hai dedotto, probabilmente è arrivata dalle piante introdotte.
Le lumache sono ottime alleate per la vasca in quanto detrivore naturali, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7!
Inoltre aiutano l'acquariofilo a capire se sta dando cibo in quantità industriale o no. Infatti, in questo caso, il loro numero schizza enormemente, arrivando ad essere fortemente invasive.
Il segreto per controllare la loro crescita è con l'alimentazione. Con il giusto cibo, non aumenteranno mai spropositatamente di numero.
Posta una foto della tua vasca, vediamo com'è!
valegaga
02-06-2015, 19:10
I batteri erabo in un certo senso inutili però vabbe
Ora metti un po di cibo ma propio poco ogni settimana e tra 5 giorni inizia a fare il test dei nitriti
Li hai già comprati i test?
Se non li hai ancora presi prendi quelli a reagente
Inizia a farli ogni giorno per individuare il picco dei nitriti
Tra un mese potrai mettete i pesci
nellomcm
02-06-2015, 19:38
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/80f1eb8bdde5f0ba8774c1440835d772.jpg
Questa è la mia vasca , praticamente sono ancora a zero ... E le egeria sono state 2 giorni senza luce in acqua , qualcuna ha iniziato a fare le foglie leggermente marroncine , è possibile che adesso che ho messo i neon si riprendano ?
Quasi sicuramente si.
Che pesci vuoi mettere dentro?
Valuta che dovrai piantumarla molto, molto di più! Più piante hai, meno rischi corri nella gestione della vasca. Più tipologie di piante a crescita rapida hai, meno possibilità hai che si formano alghe.
Fai un giro sul mercatino e vedi che piante disponibili ci sono ;)
valegaga
02-06-2015, 20:03
Di dove sei ?
Se sei zona melzo ti posso regalare qualche ramo di limnophila e di cabomba mi basta aspettare una settimana
nellomcm
02-06-2015, 20:05
Io però non ho il fondo fertilizzato . È necessario fertilizzare le piante ?
Ancora sono indeciso per i pesci ... Mi piacciono molto gli scalari e volevo provare ad allestire l'acquario in base alla loro presenza però ultimamente ho letto che vanno stretti in 60 litri... Per questo adesso sono un po indeciso ... :// consigli ? [emoji16]
valegaga
02-06-2015, 20:07
Gli scalari in quella vasca no
------------------------------------------------------------------------
Le piante te le regalerei al posto di buttarle
Il fondo per molte crescita rapida no
Però una buona fertilizzazione in colonna
Io uso anche carbonio liquido
nellomcm
03-06-2015, 10:06
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/059f852d0e083b519bd8f8ce1088554b.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/05e618c62625d4f2c16bfb3ef83cbbba.jpg
È questa la lumachina che ho trovato ... Non è che si mangia la povera egeria densa ...? Comunque stamattina l'ho tolta e l'ho messa in bicchiere ...
Physia, come ti dicevo. Sono ottime detrivore e nessuna di loro mangia le piante se non quelle che stanno marciando. Rimettila pur in vasca va la!
nellomcm
03-06-2015, 11:15
Il fatto è che l'egeria densa che ho è rimasta 2-3 giorni senza luce e adesso non è molto vigorosa , qualche fogliolina sembra un po floscia ... Non è che potrebbero essere un ottimo pasto per questa lumachina ?
Se la mangiano è morta, facciamo così.
Se non la mangiano, è viva.
Ora, la salute della pianta non è collegata a quella lumaca, in nessun caso!
Anzi, ti aiuta ad eliminare tutte quelle porzioni marcescenti che altrimenti inquinerebbero la vasca
nellomcm
03-06-2015, 13:05
Chiarissimo grazie [emoji4]
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/a80e556483f983f17a4cc4c1afd9680a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/5a86df5a66b8277e2fc5defd1b39e7ea.jpg
Questi sono i due gruppetti di egeria che ho . Come li vedi ?
Ah si stanno ambientando, tra qualche giorno vediamo come andrà.
Piuttosto, aggiungi molto ma molte più piante!
nellomcm
03-06-2015, 14:00
Sisi lo so , adesso sono in piena fase di allestimento e sto pensando bene prima di inserire qualche pianta , legno o roccia . Secondo te quali piante , legni e rocce potrei mettere ?
Che pesci hai intenzione di mettere?
nellomcm
03-06-2015, 14:51
Non lo so ancora . Mi piacevano gli scalari ma dicono che in 60 litri non posso ... Quindi per quanto riguarda i pesci non ho ancora idea ...
valegaga
03-06-2015, 14:54
I danio ti piacciono ?
O anche i dario?
Guarda questo video (https://www.youtube.com/watch?v=9gXVgWLbZ-g), sono scalari dentro ad un acquario da 845L con altezza di 65cm, guarda quanto sono alti e pensa come starebbero in 60L.
Il problema, in un certo senso è che diventano grandi. Non è che gli altri ti proibiscono di metterli, solo che avere una carpa, fa conto, che non si può neanche muovere... Non credo sia bello onestamente.
Li potresti metterci dei ciclidi come i Pelvicachromis pulcher ma la sabbia è molto grossa per loro...
In completa onestà, toglierei quella sabbia blu che in un acquario proprio non riesco a vederla e metterei qualcosa di più naturale.
Nel caso del pulcher, una sabbia fine e scura sarebbe l'optimun.
Tantissima vegetazione, fondo nero e qualche grotta sa ricavare con pietre o altro e hai creato un acquario naturale e facilmente gestibile
nellomcm
03-06-2015, 15:54
Ma non è blu la sabbia ... :/
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/05e618c62625d4f2c16bfb3ef83cbbba.jpg
.
Di che colore è?
nellomcm
03-06-2015, 15:56
Io la vedo arancione e bianca ... Ma non blu xD
Io la vedo arancione e bianca ... Ma non blu xD
Non so che dirti! Io la vedo azzurra!
Perdonami per la magra figura ma è così!!
Comunque il mio pensiero al riguardo rimane lo stesso!
nellomcm
03-06-2015, 18:15
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/c396773a5fe2977e280db2fbb1f4f06c.jpg
Alla fine proprio poco fa sono entrato in un negozio di acquari e mi sono innamorato di questo legno e gli ho fatto legare vicino un'anubias e un'anubias nana ! Mi piace molto che ne pensate ? [emoji5]️
Per quanto riguarda le rocce posso metterne anche alcune prese in natura ?
Molto bello!
Aggiungerei muschio e qualche piantina di Microsorum nel retro.
Per pietre o legni in natura, che siano da posti poco o completamente incontaminati, mi raccomando.
Una bollita di un paio d'ore poi ti aiuterà a farli affondare (non è detto, una mia radice ha galleggiato per 3 settimane...) ed eliminare eventuali patogeni.
Dopo aver speso 8 euro per un pezzetto di legno in negozio, ormai prendo tutto dalla natura ;)
nellomcm
03-06-2015, 18:29
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/ce91138217938dbbb8a8e67a026c34a4.jpg
Mi sono accorto che vicino a una foglia dell'anubias più grande c'era un filamento verde che fluttuava , credo siano alghe ? L'ho potata questa fogliolina ho fatto bene ?!
È una filamentosa. Probabilmente nella vasca precedente c'erano un bel po di nitriti.
Le filamentose comunque sono alghe quasi abituali nelle vasche appena allestite. Si nutrono di nitriti come i batteri e fintanto che quest'ultimi, non le battono, si avranno queste spiacevoli ospiti.
In ogni caso, se piantumi molto, con diverse piante a crescita rapida (occhio alle allelopatie) vedrai che non vi sarà mai alcun problema
nellomcm
03-06-2015, 18:40
Comunque ho fatto bene a toglierla ?o potevo anche lasciarla ?
Comunque ho fatto bene a toglierla ?o potevo anche lasciarla ?
Togli togli!
Hai fatto bene
nellomcm
03-06-2015, 18:43
Ci sono anche alcune che sembravo un po bruciate , posso già potarle adesso ? Oggi gli ho dato anche il fertilizzante
Ci sono anche alcune che sembravo un po bruciate , posso già potarle adesso ? Oggi gli ho dato anche il fertilizzante
Foto, ma si comuqnue leva tutto.
Discorso fertilizzante, voglio spiegartelo così.
Le piante sono i commensali, il fertilizzante il cibo. Te hai dato 5 piatti di pasta a 1 solo commensale. Gli altro 4 chi se li mangia?
La risposta è facile, le alghe!
Delle piante che hai, solo l'Egeria mangia ed è solo lei, per ora, la nostra commensale. Ma poveretta si deve ancora ambientare e te le dai subito cibo? No no! Niente Fertilizzante prima di aver riempito come si deve quella vasca e solo quando hai piante che effettivamente ne necessitano, altrimenti se l'algaio ti piace come idea, va bene così!!
nellomcm
03-06-2015, 19:04
All'egeria ho aggiunto una anubias e un'anubias nana e comunque in settimana ho intenzione di aggiungerne ancora altre .
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/5eebc1d1bbc01ccef8cbca22a48b387f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/0d547b8c54c48963169c306ed3b5074c.jpg
Comunque sono queste le foglie dell'anubias che ho visto un po bruciate ...
Le anubias sono considerate piante di plastica per quanto riguarda l'assorbimento dei nutrienti!
Egeria, Najas, Ceratophyllum, piante galleggianti come Pistia, Azolla, Lemna e così via, loro mangiano e mangiano parecchio.
Hygrophila difformis o polisperma e Hydrocotyle leucocephala anche loro divorano nutrienti. La Anubias no
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |