PDA

Visualizza la versione completa : Esoftalmia


alenemo87
02-06-2015, 18:44
Qualcuno ha esperienza di questa malattia? Come posso curarla? È infettiva?
Da ieri, improvvisamente, senza alcun apparente fattore scatenante, la mia hexataenia presenta un occhio molto sporgente, rigonfio... Il pesce apparentemente non sembra soffrirne particolarmente, anzi continua a girare in vasca e ad accettare il mangime come sempre ha fatto..
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/2e7f7f7822feab407c6432dd2866875a.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
02-06-2015, 19:29
Dalla foto si vede poco però se accetta cibo aggiungi aglio e vitamine e prova a fare un giro di test, soprattutto gli inquinanti.

alenemo87
02-06-2015, 21:12
Ma è contagiosa come malattia? Può migliorare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yasser
02-06-2015, 21:55
l'occhio risulta opaco?

alenemo87
03-06-2015, 07:07
No non mi sembra opaco....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
03-06-2015, 09:39
No non è contagiosa .metti comunque una foto del pesce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

egabriele
03-06-2015, 23:14
Comunque aglio e vitamine sono sicuramente di aiuto, quindi in attesa di foto e di consigli piu' mirati, applica quello di ede.

Ede, c'e' qualche inquinante in particolare che scatena l'esoftalmia? Te lo chiedo perche' ogni tanto la femmina degli ocellaris ne soffre. Qualche giorno di aglio e vitamine e passa. Non e' contagiosa (ne' il maschio ne altri pesci l'hanno presa) e non e' affatto invalidante infatti oltre che mangiare e nuotare normalmente, una volta ha pure deposto le uova con l'occhio gonfio.
Io l'attribuisco al fatto che abita in tre coralli diversi (deu euphillieaed un sarcopiton) e stando un po' qua un po la alla fine quando cambia corallo non ha la protezione buona e si punge. e' possibile?

ede
04-06-2015, 07:43
Comunque aglio e vitamine sono sicuramente di aiuto, quindi in attesa di foto e di consigli piu' mirati, applica quello di ede.

Ede, c'e' qualche inquinante in particolare che scatena l'esoftalmia? Te lo chiedo perche' ogni tanto la femmina degli ocellaris ne soffre. Qualche giorno di aglio e vitamine e passa. Non e' contagiosa (ne' il maschio ne altri pesci l'hanno presa) e non e' affatto invalidante infatti oltre che mangiare e nuotare normalmente, una volta ha pure deposto le uova con l'occhio gonfio.
Io l'attribuisco al fatto che abita in tre coralli diversi (deu euphillieaed un sarcopiton) e stando un po' qua un po la alla fine quando cambia corallo non ha la protezione buona e si punge. e' possibile?

Potrebbe essere ma io controllerei i nitriti.

Davide_m
04-06-2015, 21:16
ciao,
ho già avuto modo di vedere questo problema su questa specie, e non è finita bene per l'assenza evidente di problematiche.
L'esoftlamia è una produzione di gas (dovuta a batteri) che fa sporgere l'occhio.
Non saprei cosa consigliare...

forti
04-06-2015, 21:49
Utile bagno in eritromicina.

alenemo87
06-06-2015, 12:04
Ragazzi il pesce è morto...

tene
06-06-2015, 13:04
Azz porello

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

egabriele
07-06-2015, 22:34
mi dispiace!