Visualizza la versione completa : illuminazione Sera LED X-Change Tube
chi di voi ha utilizzato questo tipo di illuminazione?
e un prodotto valido?
nella descrizione dicono che vanno bene per l'acquario acqua dolce voi che ne pensate?
sera LED X-Change Tube plantcolor sunrise
http://s10.postimg.cc/vgln8a6th/31253_INT_sera_led_plantcolor_sunrise_520_TOP.jpg (http://postimg.cc/image/vgln8a6th/)
Luce per piante, che intensifica i colori, per un’ottimale crescita delle piante (2.450 Kelvin)
Favorisce la fotosintesi
In combinazione con il sera LED Digital Dimmer consente la simulazione di alba e tramonto
Adatto per acquari d’acqua dolce
Soprattutto in acquari con molte piante acquatiche, come gli aquascapes o gli acquari olandesi, l’illuminazione è particolarmente importante. Solo in presenza di una luce ottimale le piante riescono a crescere sane e belle in modo uniforme.
Il sera LED X-Change Tube plantcolor sunrise è stato sviluppato in modo specifico per l’illuminazione delle piante e favorisce la fotosintesi. Questo garantisce una crescita ottimale delle piante acquatiche e la loro propagazione nell’acquario. Le componenti di luce rossa e blu accentuano i colori delle piante e creano un effetto di intensificazione dei colori.
In combinazione con il sera LED Digital Dimmer è possibile controllare la luminosità o l’intensità della luce del sera LED X-Change Tube plantcolor sunrise. Inoltre si possono simulare alba e tramonto in tempi programmati secondo le proprie esigenze.
sera LED X-Change Tube daylight sunrise
http://s12.postimg.cc/tj2gdut8p/31252_INT_sera_led_daylight_sunrise_360.jpg (http://postimg.cc/image/tj2gdut8p/)
Luce del giorno dai colori naturali (6.000 – 8.000 Kelvin)
In combinazione con il sera LED Digital Dimmer consente la simulazione di alba e tramonto
Adatto per acquari d’acqua dolce
Il sera LED X-Change Tube daylight sunrise genera una luce del giorno dai colori naturali. La luce tropicale con un Color Rendering Index di 94 corrisponde alla luce solare naturale ed è perciò adatta come illuminazione LED per tutti gli acquari d’acqua dolce. I LED illuminano l’acquario in modo ottimale senza alterare i colori naturali.
In combinazione con il sera LED Digital Dimmer è possibile controllare la luminosità o l’intensità della luce del sera LED X-Change Tube daylight sunrise. Inoltre si possono simulare alba e tramonto in tempi programmati secondo le proprie esigenze.
pietro.russia
23-05-2015, 16:35
Non conosco lo spettro luminoso dei neon sera LED, ma dai una occhiata qui. Le immagini parlano da sole, se i SERA LED producono lo stesso spettro luminoso dei neon LED ARCADIA. Direi vai tranquillo, L'ARCADIA e un dei lider sul l'illuminazione e sulle plafoniere per acquariofilia ma i costi sono proibitivi.
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-c-73_733.html
http://s16.postimg.cc/jkdyevyxd/Arcadia_Eco_Led_Daylight.jpg (http://postimg.cc/image/jkdyevyxd/)
http://s24.postimg.cc/4d5vb6e4x/led_strip.jpg (http://postimg.cc/image/4d5vb6e4x/)
Non conosco i neon sera LED, ma dai una occhiata qui. E direi chè se producono lo stesso spettro luminoso dei neon a LED arcadia, come dimostara in questa immagine direi che sono ottimi Ma ti costera un botto.
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-c-73_733.html
http://s16.postimg.cc/jkdyevyxd/Arcadia_Eco_Led_Daylight.jpg (http://postimg.cc/image/jkdyevyxd/)
http://s24.postimg.cc/4d5vb6e4x/led_strip.jpg (http://postimg.cc/image/4d5vb6e4x/)
visti ma costano parecchio#17
li devo sostituire con t5 i miei sono lunghi 120cm
tu conosci questa marca?
pietro.russia
23-05-2015, 16:58
Ciao perche vuoi mettere i led, se proprio vuoi un spettro luminoso simile hai led. Posso consigliare dei neon e fare una combinazione e ricreare un spettro luminoso quasi simile hai led.
Ciao perche vuoi perforza mettere i led, se proprio vuoi un spettro luminoso simile hai led. Ti posso consigliare dei neon e fare una combinazione simile hai led.
voglio passare hai led per via del consumo il mio acquario e un Rio 400 e consuma un botto di corrente poi possiedo un altro acquario da 60 litri:-))
pietro.russia
23-05-2015, 17:34
Ciao perche vuoi perforza mettere i led, se proprio vuoi un spettro luminoso simile hai led. Ti posso consigliare dei neon e fare una combinazione simile hai led.
voglio passare hai led per via del consumo il mio acquario e un Rio 400 e consuma un botto di corrente poi possiedo un altro acquario da 60 litri:-))
Bisogna sapere chè tipo di allestimento hai, perchè se vuoi illuminare un plantacquario con piante esigenti. anche con i led non credere chè i consumi sono cosi vantaggiosi tutto dipende cosa si vuole ottenere dal'illuminazione.
Ciao perche vuoi perforza mettere i led, se proprio vuoi un spettro luminoso simile hai led. Ti posso consigliare dei neon e fare una combinazione simile hai led.
voglio passare hai led per via del consumo il mio acquario e un Rio 400 e consuma un botto di corrente poi possiedo un altro acquario da 60 litri:-))
Bisogna sapere chè tipo di allestimento hai, perchè se vuoi illuminare un plantacquario con piante esigenti. anche con i led non credere chè i consumi sono cosi vantaggiosi tutto dipende cosa si vuole ottenere dal'illuminazione.
possiedo queste piante
Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)
da qualche mese sto avendo problemi di alghe mi e stato detto che il problema erano i due neon della Juwel Day High Lite Luce Chiara che servivano per il marino adesso sono spenti,
per il momento uso solo 2 neon Juwel Nature High Lite 4100°K e il problema persiste i parametri acqua sembrano che vadano bene non so cosa altro fare
pietro.russia
23-05-2015, 19:13
Ciao perche vuoi perforza mettere i led, se proprio vuoi un spettro luminoso simile hai led. Ti posso consigliare dei neon e fare una combinazione simile hai led.
voglio passare hai led per via del consumo il mio acquario e un Rio 400 e consuma un botto di corrente poi possiedo un altro acquario da 60 litri:-))
Bisogna sapere chè tipo di allestimento hai, perchè se vuoi illuminare un plantacquario con piante esigenti. anche con i led non credere chè i consumi sono cosi vantaggiosi tutto dipende cosa si vuole ottenere dal'illuminazione.
possiedo queste piante
Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)
da qualche mese sto avendo problemi di alghe mi e stato detto che il problema erano i due neon della Juwel Day High Lite Luce Chiara che servivano per il marino adesso sono spenti,
per il momento uso solo 2 neon Juwel Nature High Lite 4100°K e il problema persiste i parametri acqua sembrano che vadano bene non so cosa altro fare
Le piante chè hai elencato, non esigono molta luce ma un 0,4 0,5 watt per litro direi chè va bene. Mentre per il problema alghe il discorso cambia, il tipo di gestione chè stai effetuando e sbagliatissimo. cosi facendo avrai sempre problemi e delle alghe non ti libererai mai, e avrai sempre piante affette da CLOROSI VEGGETATIVA. Quindi direi di prendere una decisione drastica e cominciare a riparare gli errori che stai commettendo, se vuoi risolvere il problema alghe e vuoi mettere la vasca in condizioni ottimali io suggerisco
1 Posta una panoramica della vasca ben visibile
2 Ripristinare il parco luci con luci idonee con tutti e quattro neon
3 Postare tutti i valori fatti con itest a reagenti NO3,PO4,FE,PH,GH,KH, questi valori sono molto importanti perchè
determinano moltissimo il funzionamento e lequilibrio della vasca
4 Che tipo di fondo hai e quanti mesi a
5 Che fertilizante usi
6 Che acqua usi
7 Se somministri CO2
Insomma bisogna sapere tutto comumque se sei pronto a risolvere il problema meglio se apri una discussione su alghe inffesttanti.
Ciao perche vuoi perforza mettere i led, se proprio vuoi un spettro luminoso simile hai led. Ti posso consigliare dei neon e fare una combinazione simile hai led.
voglio passare hai led per via del consumo il mio acquario e un Rio 400 e consuma un botto di corrente poi possiedo un altro acquario da 60 litri:-))
Bisogna sapere chè tipo di allestimento hai, perchè se vuoi illuminare un plantacquario con piante esigenti. anche con i led non credere chè i consumi sono cosi vantaggiosi tutto dipende cosa si vuole ottenere dal'illuminazione.
possiedo queste piante
Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)
da qualche mese sto avendo problemi di alghe mi e stato detto che il problema erano i due neon della Juwel Day High Lite Luce Chiara che servivano per il marino adesso sono spenti,
per il momento uso solo 2 neon Juwel Nature High Lite 4100°K e il problema persiste i parametri acqua sembrano che vadano bene non so cosa altro fare
Le piante chè hai elencato, non esigono molta luce ma un 0,4 0,5 watt per litro direi chè va bene. Mentre per il problema alghe il discorso cambia, il tipo di gestione chè stai effetuando e sbagliatissimo. cosi facendo avrai sempre problemi e delle alghe non ti libererai mai, e avrai sempre piante affette da CLOROSI VEGGETATIVA. Quindi direi di prendere una decisione drastica e cominciare a riparare gli errori che stai commettendo, se vuoi risolvere il problema alghe e vuoi mettere la vasca in condizioni ottimali io suggerisco
1 Posta una panoramica della vasca ben visibile
2 Ripristinare il parco luci con luci idonee con tutti e quattro neon
3 Postare tutti i valori fatti con itest a reagenti NO3,PO4,FE,PH,GH,KH, questi valori sono molto importanti perchè
determinano moltissimo il funzionamento e lequilibrio della vasca
4 Che tipo di fondo hai e quanti mesi a
5 Che fertilizante usi
6 Che acqua usi
7 Se somministri CO2
Insomma bisogna sapere tutto comumque se sei pronto a risolvere il problema meglio se apri una discussione su alghe inffesttanti.
Mi e stato consigliato su questo forum di togliere i due neon
Juwel Neon T5 Colour High Lite 54W 1200mm
perchè era la causa delle alghe dicendomi che questi neon erano per l'acquario marino
per quanto riguarda l'illuminazione uso solo 2 neon perche la troppa luce da fastidio hai miei 2 piranha nattereri, se mi puoi dare una mano ad risolvere il problema ci possiamo sentire in privato e ti dico tutto quello che mi hai chiesto
pietro.russia
23-05-2015, 19:48
In privato non ci sono problemi ma sarebbe meglio condividere con altri il tuo problema e apri una discussione su alghe infestanti e risolviamo il tuo problema alghe.
In privato non ci sono problemi ma sarebbe meglio condividere con altri il tuo problema e apri una discussione su alghe infestanti e risolviamo il tuo problema alghe.
ok adesso lo faccio grazie
però per quanto riguardo i led mi puoi aiutare? Ogni 2 mesi mi arriva una bolletta salatissima
pietro.russia
23-05-2015, 21:21
In privato non ci sono problemi ma sarebbe meglio condividere con altri il tuo problema e apri una discussione su alghe infestanti e risolviamo il tuo problema alghe.
ok adesso lo faccio grazie
però per quanto riguardo i led mi puoi aiutare? Ogni 2 mesi mi arriva una bolletta salatissima
Io direi considerando le piante chè hai puoi anche tenere acceso solo due neon per i led fammi pensare cosa posso consigliarti
In privato non ci sono problemi ma sarebbe meglio condividere con altri il tuo problema e apri una discussione su alghe infestanti e risolviamo il tuo problema alghe.
ok adesso lo faccio grazie
però per quanto riguardo i led mi puoi aiutare? Ogni 2 mesi mi arriva una bolletta salatissima
Io direi considerando le piante chè hai puoi anche tenere acceso solo due neon per i led fammi pensare cosa posso consigliarti
ok
se vuoi o aperto una nuova discussione sulle alghe infestanti qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062637019#post1062637019
pietro.russia
23-05-2015, 22:02
Ciao 888vita il problema non e grave, ma devi spendere un pochino per poter risolvere il problema. Intanto ti dico chè quelle sono alghe DIATOMEE, e si formano perche usi acqua di rubinetto contiene silicati, allora i casi sono due. Ho usi le resine ANTI SILICATI della JBL. Oppure usi acqua OSMOSI con sali e questo e il primo problema risolto, secondo devi integrare MACROELEMENTI. Vale a dire EASY LIFE NITRATO, e EASY LIFE FOSFATO, il rapporto NO3 PO4 deve essereda 10 a 1vale a dire NO3=10 PO4=1. Per i LED prova in un negozio specializato di materiali elettrico oppure fai una ricerca sul web puoi trovare die neon t5 LED con gradazione 6500k, 3000k, oppure 4000k e problema risolto.
Mi aggancio alla presistente discussione cercando di tornare alla domanda originale. Qualcuno usa questa soluzione della sera?
Tecnicamente mi sembra una soluzione tuttosommato non troppo dispendiosa per recuperare le plafoniere esistenti.
brucocci
25-11-2016, 15:42
Da alcuni giorni uso le luci a LED della Sera che tramite adattatori (T8, T5 o T5 short) si possono montare al posto dei vecchi neon e sono soddisfatto in particolare per i seguenti motivi:
- i pesci ed i gamberi sono più tranquilli (alcuni apparivano sempre terrorizzati e non capivo perchè)
- la luce è molto bella e pura (luce bianca) tranne la lampada posteriore per le piante che emana una piacevole luce vagamente rossastra
- i gatti di mia moglie non vanno più ad appollaiarsi sopra gli acquari perchè i coperchi degli stessi non scaldano più (e a loro piace il caldo)
- l'effetto alba/tramonto è carino ma specialmente meno stressante per i nostri pesci
Ho fatto un pò di conti e, per i miei 4 acquari (150, 115, 60 e 34 lt.) risparmio 59,8 W/ora tenendo conto che all'acquario da 115 lt. delle caridine ho sostituito una sola lampada LED anzichè le 2 preesistenti perchè la luce mi pare più che sufficiente.
Se dureranno 10 anni e tenendo conto del risparmio di corrente elettrica e di un risparmio di 74 euro di neon ogni 2 anni alla fine dei 10 anni dovrei aver risparmiato complessivamente 462,46 €.
Attenzione che alcuni acquari montano misure di neon non standard e in quel caso occorrerà acquistare il raccordo T5short (che pochi negozianti tengono) anzichè il T5 in modo da poter montare la misura di lampada più grande possibile (la misura immediatamente inferiore è troppo corta).
Le istruzioni della Sera in merito sono veramente lacunose, occorre tenere presente che per montare i raccordi T5short (NON per i raccordi standard T5 e T8) è necessario estrarre il grosso anello di gomma rosso delle ghiere di chiusura dei vecchi neon (le ghiere vanno sempre rimontate perchè servono per sorreggere i raccordi che a loro volta sorreggono la nuova luce a LED).
Con un dispositivo di accensione si possono alimentare anche più di 3 lampade (io ne ho alimentate 4) purchè l'assorbimento complessivo in W non superi il carico massimo sopportato dal dispositivo di accensione (20-40 o 60 W a seconda del modello). In quest'ultimo caso occorrerà acquistare due "Sera LED Triple Cable" da collegare in serie in modo da avere 5 prese libere per le luci Sera a LED.
Unico inconveniente che ho notato sinora è che il "Sera LED Digital Dimmer" con cui ho pianificato l'accensione e lo spegnimento degli acquari secondo le istruzioni perderebbe la memoria anche dopo brevi interruzioni di corrente il che vuol dire, secondo me, che durante le ferie sarà meglio che collego le luci ai vecchi timer elettrici che avevo prima.
i led vanno benissimo, dipende se uno ha i soldi per investire sui led, che col tempo il risparmio te lo danno, ma ci vuole un po' per ammortizzare la spesa.
per esempio in uno dei miei acquari, avevo due neon, ne ho staccato uno e adesso uso solo un neon. siccome li trovo al brico e costano poco, non mi metto a spendere soldi in tubi a led, mi va bene così, l'acquario è vecchio e non mi va di spendere soldi per quell'acquario. il risparmio l'ho fatto dimezzando i neon. tanto c'erano piante poco esigenti. si può risparmiare anche diminuendo il fotoperiodo, non è necessario 10 ore, magari ne bastano 7 (dipende dall'acquario però). in inverno sicuramente anche i riscaldatori influiscono molto sulla bolletta, sarebbe bene coibentare bene gli acquari riscaldati o addirittura chiuderli se sono aperti, magari con del plexiglas trasparente. sono tanti piccoli accorgimenti utili.
le alghe non spariscono subito, così come non sono arrivate da un giorno all'altro. ci vuole tempo. e dipende dalla gestione
Da alcuni giorni uso le luci a LED della Sera che tramite adattatori (T8, T5 o T5 short) si possono montare al posto dei vecchi neon e sono soddifatto in particolare per i seguenti motivi:
- i pesci ed i gamberi sono più tranquilli (alcuni apparivano sempre terrorizzati e non capivo perchè)
- la luce è molto bella e pura (luce bianca) tranne la lampada posteriore per le piante che emana una piacevole luce vagamente rossastra
- i gatti di mia moglie non vanno più ad appollaiarsi sopra gli acquari perchè i coperchi degli stessi non scaldano più (e a loro piace il caldo)
- l'effetto alba/tramonto è carino ma specialmente meno stressante per i nostri pesci
Ho fatto un pò di conti e, per i miei 4 acquari (150, 115, 60 e 34 lt.) risparmio 59,8 W/ora tenendo conto che all'acquario da 115 lt. delle caridine ho sostituito una sola lampada LED anzichè le 2 preesistenti perchè la luce mi pare più che sufficiente.
Se dureranno 10 anni e tenendo conto del risparmio di corrente elettrica e di un risparmio di 74 euro di neon ogni 2 anni alla fine dei 10 anni dovrei aver risparmiato complessivamente 462,46 €.
Attenzione che alcuni acquari montano misure di neon non standard e in quel caso occorrerà acquistare il raccordo T5short (che pochi negozianti tengono) anzichè il T5 in modo da poter montare la misura di lampada più grande possibile (la misura immediatamente inferiore è troppo corta).
Le istruzioni della Sera in merito sono veramente lacunose, occorre tenere presente che per montare i raccordi T5short (NON per i raccordi standard T5 e T8) è necessario estrarre il grosso anello di gomma rosso delle ghiere di chiusura dei vecchi neon (le ghiere vanno sempre rimontate perchè servono per sorreggere i raccordi che a loro volta sorreggono la nuova luce a LED).
Con un dispositivo di accensione si possono alimentare anche più di 3 lampade (io ne ho alimentate 4) purchè l'assorbimento complessivo in W non superi il carico massimo sopportato dal dispositivo di accensione (20-40 o 60 W a seconda del modello). In quest'ultimo caso occorrerà acquistare due "Sera LED Triple Cable" da collegare in serie in modo da avere 5 prese libere per le luci Sera a LED.
Unico inconveniente che ho notato sinora è che il "Sera LED Digital Dimmer" con cui ho pianificato l'accensione e lo spegnimento degli acquari secondo le istruzioni perderebbe la memoria anche dopo brevi interruzioni di corrente il che vuol dire, secondo me, che durante le ferie sarà meglio che collego le luci ai vecchi timer elettrici che avevo prima.
ciao
ti ringrazio per la tua esperienza ma sinceramente e passato tanto tempo da quando ho scritto le recensione,
io ho acquistati i led dell' Aquatlantis EasyLED Universal 2 plafoniere da 104cm considera che i miei neon sono da 120cm e per adattarli ho dovuto fare una modifica con in pezzo di tubo in plexiglass per allungare la plafoniera, il lavoro e fatto bene non si nota nemmeno, i led sono buoni all'inizio le piante si dovevano abituare ma adesso e perfetto potevo anche fare a meno della seconda plafoniera perche alla fine non la uso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |