PDA

Visualizza la versione completa : KH alto, CO2 bassa e PH basso


AquaStation.eu
22-05-2015, 19:43
Ebbene si, accade anche a me di impazzire con i valori. Nello specifico proprio nel mio acquario dolce di casa (quello che ho in firma) mi sta succedendo una cosa che mi sta facendo davvero rimbecillire.

Ho un KH a 10,2°d, non metto CO2 almeno da 1 mese ed anche gli indicatori colorimetrici mi segnano blu scuro, ma ho il PH fisso intorno a 6. E non ne vuol sapere di salire.

Ho provato con KH/PH plus, ma sale solo il PH. Ho aggiunto i sali dell'osmosi (che poi sarebbe la stessa cosa), ma niente. >:-(

Elementi calcarei non ne dovrei avere in vasca. #07

Avete qualche idea per far salire il PH senza esagerare ulteriormente sul KH? #24#24

Anticipo i ringraziamenti #70

dave81
23-05-2015, 10:20
sicuro che il pHmetro sia tarato correttamente? da quanto non lo tari?

francamente il valore di pH = 6 mi lascia molti dubbi

secondo me c'è qualcosa che non va nella misurazione dei valori#36#

AquaStation.eu
23-05-2015, 12:12
Sicurissimo, il Phmetro è precisissimo ed è stato appena tarato. Prende perfettamente tutti i 3 liquidi di controllo: 4 7 e 10.

Per sicurezza ogni tanto verifico con il colorimetrico ed ho gli stessi valori.

bechbein
24-05-2015, 11:15
sapendo che il KH è un tampone proverei un attimo ad abbassarlo. è proprio il KH che rende stabile il pH, un KH alto causa basse oscillazioni di pH. quindi se hai un pH basso tenderà a rimanere basso, viceversa se lo hai alto tenderà a restare alto. solitamente con un KH intorno al 10 il pH non si schioda. è solo un idea però proverei un po per vedere che succede...

GTX
24-05-2015, 15:45
Sicurissimo, il Phmetro è precisissimo ed è stato appena tarato. Prende perfettamente tutti i 3 liquidi di controllo: 4 7 e 10.

Per sicurezza ogni tanto verifico con il colorimetrico ed ho gli stessi valori.

occhio....secondo me hai problemi di misura.
kh 10 e ph 6 secondo tabelle a 25°C hai 120 di co2.....peggio della cocacola e dunque pesci morsti. ora tu dici che non metti co2 dunque l'acidita non viene da li.

Hai torba o altri tipi di acidificanti naturali? se no, fai una misura di ph con i reagenti e vedi se ti rida'.
ricontrolla il kh.

da quanto tempo usi quelle soluzioni di riferimento? (vanno cambiate spesso piu di quanto indicato secondo me)

la misura con il phmetro non la fare direttamente in acquario ( a volte i reattori e trasformatori dei neon possono dare interferenze) in un recipiente di plastica ben pulito e agitando leggermente.
facci sapere

AquaStation.eu
25-05-2015, 19:59
Ho provato con diversi test di PH differenti ed il dato è coerente con il PHmetro (di cui comunque mi fido, non essendo un test economico, bensì un atlas scientific). Dandomi tutti (i 3 test, due colorimetrici ed uno elettronico) lo stesso valore, il PH ritengo sia giusto. Sono, invece, dubbioso sul KH essendo un test che ha ormai qualche annetto sulle spalle. Domani ne acquisto uno nuovo.

Ad onor del vero, però, ho tenuto l'areatore acceso diverse ore ed il Ph si è stabilizzato bene. Non vorrei che comunque avessi in vasca un eccesso di CO2 abbastanza latente (in questa vasca ho poche piante, quindi il consumo sarebbe stato comunque ridotto). Interrompendo il film superficiale sicuramente ho favorito la dissoluzione. Magari combinato ad una valore di misurazione del KH non proprio impeccabile, abbiamo trovato il problema...

Vi aggiorno volentieri domani, a test nuovo acquistato.

GTX
25-05-2015, 22:06
bhe credo a questo punto che la misura del kh sia il problema.
I reagenti dopo 6-12 mesi andrebbero cambiati o consumati.
i test elettronici son buoni alleati ma occhio a non fidarsi troppo anche loro sballano anche se buoni (sono un tecnico di laboratorio) hai fatto bene a fare misure alternative.

flashg
26-05-2015, 10:51
metti se puoi / vuoi una pompa di movimeto in superfice e vedrai come sale il ph;-)

scriptors
27-05-2015, 15:38
Aspettiamo aggiornamenti, la cosa incuriosisce anche me #24

ilVanni
27-05-2015, 16:49
un KH alto causa basse oscillazioni di pH. quindi se hai un pH basso tenderà a rimanere basso, viceversa se lo hai alto tenderà a restare alto. solitamente con un KH intorno al 10 il pH non si schioda. è solo un idea però proverei un po per vedere che succede...
Questo assunto è errato. Più è alto il KH e più acidificanti sono necessari per tenere il pH basso.
Se chiudi la CO2 (o non fornisci alcun acidificante il pH NON rimane così basso).

AquaStation.eu
27-05-2015, 19:28
Ho movimentato di parecchio la superficie ed ora ho un PH ragionevole.
Il test del KH era effettivamente sballato, ho KH a 7. Probabilmente avevo sia una CO2 in eccesso, sia un KH particolarmente basso.

Due valori su 3 erano diversi da quanto pensassi, solo il PH era giusto :)