PDA

Visualizza la versione completa : Pompa in tanica per riempimento acquario...


spencerone
06-05-2015, 13:11
Buongiorno ragazzi, sto pensando di inserire all'interno della mia tanica, dedicata al riempimento per il cambio d'acqua, una pompa per acquario per evitare fatiche in fase di riempimento.
Avrei però bisogno di un consiglio:
Quale potenza sarà necessaria per avere una gusta prevalenza che da terra spinga ad 1,5 mt circa?
grazie in anticipo!

spencerone
10-05-2015, 07:27
A chi servisse posto il risultato finale...
Trovato tutto da fortesan ho preso la pompa a 15 euri e dal ferramenta tubo e rubinetto...
Alla fine un gioco da ragazzi...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/5c30b7ebae3d1d915d30361e1ef56dda.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/0c6c89869947f7301bac16a9786db950.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/c607b61ec4a3ea1f586378f1d9e2a0de.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/fe0149615353d82579cd630fe9dc5aa8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/415693aff17e966ca98bf6af69d885f7.jpg

Prossimo obiettivo, quello di chiudere senza sigillare il taglio nella tanica, onde evitare eventuali fuoriuscite d'acqua durante il viaggio bagno... sala...!

Mustang
10-05-2015, 12:51
ehm.. bastava andare da un rivenditore per accesori da camper e per la stessa cifra acquistavi una pompa che entrava perfettamente nella tanica senza dover fare alcun taglio

spencerone
10-05-2015, 13:28
Vero e ne ero a conoscenza, ma al costo dovevo prendere un trasformatore ed era un goccio meno diretto da collegare... comunque grazie Mustang ;-)

daniele.cogo
11-05-2015, 09:51
Io uso la pompa da camper collegata ad un alimentatore a tensione variabile, una vera comodità perché posso regolare la portata del flusso.

Duilio76
15-06-2015, 15:12
Anch'io sono arrivato a questa soluzione.

Ho acquistato un bidone con coperchio (23L) e con una pompa da 570l/h e tubo da 16 di 1mt, appoggio il secchio su una sedia e la pompa pensa al resto. Prima invece tenevo la tanica da 10L in braccio tutto il tempo che si svuotava. Una rogna.

Agro
15-06-2015, 15:31
Benvenuto nel club #70
Pensa che che chi ancora mette taniche e secchi in cima a scale rompendosi la schiena :-D

naftone1
26-06-2015, 10:35
io uso un bidone nel quale immergo la testata di un vecchio filtro interno con un tubo collegato alla mandata... piuttosto grezzo ma funziona bene... ;)

fra77como
01-01-2016, 16:59
io uso questo metodo anche per il rabbocco,ho preso 2 taniche da 10 litri,una pompetta tipo quelle da camper che entrano perfettamente nella bocca della tanica,,ho inserito nella tanica anche un riscaldatore ,collegato ad un misuratore di livello che quando cala l'acqua in vasca parte e me la riempie


http://s3.postimg.cc/ae5g21927/20160101_155546.jpg (http://postimg.cc/image/ae5g21927/)

http://s3.postimg.cc/n6tk1yknz/20160101_155606.jpg (http://postimg.cc/image/n6tk1yknz/)

longior
05-01-2016, 16:53
Io preparo l'acqua nei bidoni sul terrazzo adiacente al locale dove sono posti gli acquari, uso pompe Newa sia per caricare che per scaricare l'acqua e quando mi occorre le utilizzo anche per le taniche dato che possono lavorare anche emerse.

mario21
05-01-2016, 20:35
Ci sono le pompette apposite che usano nei camper. Si mettono dentro le taniche. Funzionano benissimo. Ciao

Ghino
09-02-2016, 21:59
per caso avete una foto o qualche specifica di queste pompette da camper che entrano nelle taniche?

grazie

robbyno89
14-02-2016, 12:42
Io uso direttamente un tubo per irrigare collegato al lavandino...

andysus
08-04-2016, 00:04
Io da quasi un anno ho una pompa per immersione o da camper (12V) collegata ad un regolatore di tensione ed a due metri di tubo in polietilene (per acqua).
Vi lascio i link così potrete rifarlo:
http://www.amazon.it/Comet-Pompa-per-immersione-Elegant/dp/B001CV02U4?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o06_s00

http://www.amazon.it/ALED-LIGHT%C2%AE-Trasformatore-adattatore-bianco/dp/B00V67C5NQ?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o04_s00

http://www.amazon.it/WINOMO-tensione-regolatore-velocit%C3%A0-motore/dp/B0116R4FMY?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o04_s00

Il regolatore si trova anche a meno, la pompa è molto conveniente per il prezzo e la potenza (volendo può arrivare fino a 5 bar, con 2A il massimo è 2 bar per me più che sufficiente).

Kunta Kinte
08-04-2016, 10:40
Anche io mi sono stufato di spezzarmi la schiena con le taniche da sollevare. Ne ho presa una da 20 litri a bocca larga (così il cloro evapora prima)........ la riempio il giorno prima........così va a temperatura ambiente.
Metto la pompa per il camper, l'alimentatore da 5 ampere l'ho preso su amazon (10 euro compresa spedizione) e la mia schiena ringrazia.

Ovviamente la uso anche per togliere l'acqua dalla vasca per fare i cambi #70