Visualizza la versione completa : Collegamento fili al BALLAST (2 x t8)
-Dave93-
05-05-2015, 20:20
Ciao ragazzi, sto upgrandando l'illuminazione del mio pet company 80 che purtroppo aveva un solo neon t8 da 18w (60 cm) e le mie piante non ne volevano sapere proprio di crescere. Ho girovagato molto per capire la migliore soluzione e alla fine l'idea è quella di mettere 3 neon t8 da 18w per avere una maggiore luce e provare a far crescere delle piantine poco esigenti :)
Attualmente il neon presente da 4500k l'ho sostituito con un nuovo neon da 6500k, già solo cosi è molto più luminoso l'acquario. Adesso ho acquistato un BALLAST elettronico per collegare gli altri 2 tubi neon sempre da 6500k. Non ho ancora trovato le cuffie/portalampada ma intanto ho un problema per i collegamenti elettrici, di cui non ne capisco nulla.
http://s28.postimg.cc/y9qw8xj9l/File_05_05_15_19_07_17.jpg (http://postimg.cc/image/y9qw8xj9l/)
http://s28.postimg.cc/s7j9ifutl/File_05_05_15_20_10_59.jpg (http://postimg.cc/image/s7j9ifutl/)
Il ballast ha 7 uscite, ma io ho 4 portalampada ( 2 x ogni neon ) e quindi 8 fili, come collegarli?
Che filo devo utilizzare? ho trovato un filo per il citofono ma non capendone nulla non ho idea se vada bene.
Grazie a chi mi aiuterà
-Dave93-
12-05-2015, 16:10
Vabè mi rispondo da solo. Ho terminato il lavoro e ottenuto 3x18w con 3 neon t8 e due ballast.
Magari può essere d'aiuto a qualcuno.
Il ballast ha 7 uscite perchè bisogna seguire lo schema elettrico. vanno fatti alcuni ponticelli e collegamenti per far funzionae entrambe i neon e alla fine si sfruttano solo 6 delle 7 uscite. Ecco lo schema semplificato:
http://i62.tinypic.com/t6r0xl.png
Ho unito i due ballast in una basetta di legno e plastico, materiale da recupero.
http://i59.tinypic.com/2py0p43.jpg
Ho comprato su ebay delle cuffie a tenuta stagna per i neon t8, si trovano anche in negozi di materiale elettrico, anche se difficilmente.
http://i57.tinypic.com/v3hxty.jpg
Ho fatto i 4 buchi con un trapano che mi ha aiutato anche ad allargarli. Fissato le 4 cuffie/portalamapda. in una ho avuto un pò difficoltà xke il coperrchio avevano una rientranza ed ho usato del silicone per fissare la cuffia.
http://i60.tinypic.com/9jdkyb.jpg
ecco 4 le cuffie fissate, ho cercato di essere quanto più preciso possibile
http://i61.tinypic.com/2wolwl5.jpg
dopo ho fatto tutti i collegamenti secondo lo schema sopra riportato. Vi consiglio di segnarvi sulle cuffie i fili, numerandoli magari.
http://i59.tinypic.com/p2mbd.jpg
Risultato:
http://i62.tinypic.com/168tp8h.jpg
Note: ho usato del filo unipolare, credo la sezione sia 1,5, cmq quello classico che si usa per le spine elettriche. Lo sostituirò più avanti con del filo della stessa sezione ma rigido, xke più indicato per i miei portalampada.
Durata: 7 ore circa.
Materiali: tronchesina, silicone, filo elettrico (meglio se rigido), trapano con punte di varie misure, neon t8 da 18 w 6500k
come mai non hai optato per dei neon led?? lasciavi il neon che hai adesso ( magari ne acquistavi uno per piante ) e montavi 2 neon led da 3000 e 6000k , consumavi in totale solo 18watt anziche 18+18+un 20w del reattore e avevi molto più luce
con i led avresti avuto un consumo di 18+reattore+18
ora hai invece: 18+18+18+reattore 1 + reattore 2
-Dave93-
12-05-2015, 18:17
Perche non ne capisco nulla di led. E volevo sfruttare questa situazione, anche perche ho risparmiato sui neon, mi sono costati 1,40€ l'uno. La striscia led mi costava 12€ senza connettori e alimentatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sono da 60cm i neon che monti? quelli led ( prendendoli dove li ho presi io) ti costavano 6,40euro l'uno e non necessitano di alimentatore, ma vanno direttamente in corrente .. al massimo spendevi 3-4euro per i fili e i tappi da montare alle estremità
ti allego i dati
Caratteristiche tecniche neon 60cm:
• Attacco per rete elettrica diretta
• Voltaggio in entrata: 220V
• Attacco: T8
• Neon con consumi da 9W
• Sviluppa potenza pari ad una lampada alogenza da circa 80W
• Luce Bianca Fredda-caldo
• Temperatura: 3000-3500k-6000-6500K
• Dimensioni: 60 x 2,5 x 2,5 cm
lumen : 1000
le strisce led si bruciano subito se non sai come sistemarle o se le prendi "cinesi".. i neon invece sembrano durare di più , il mio è in funziona dal 30 Giugno 2014 senza problemi.. ovviamente lo sto testando essendo "cinese" ahahah
-Dave93-
14-05-2015, 19:51
Non sapevo che non necessitassero di alimentatore a dire la verità, cmq ormai è fatta, magari al prossimo upgrade ci penserò, grazie.
Cmq si i miei sono da 60 cm. Le strisce led che avevo visto non era le cinesi ma quelle per acquario.
Consuma 9W e fornisce 1000 lumen??? Mi sembra MOLTO ottimistica come stima (è più efficente di un power led alimentato in corrente???).
Se fosse così lo comprerei subito, ma ragionevolmente non dovrebbe essere molto più efficente del vecchio neon. Magari dura di più, ma prima di averne ammortizzato il costo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |