PDA

Visualizza la versione completa : è scappata una tarta


ReK
05-07-2006, 18:43
salve a tutti

qualche settimana fa ho terminato (manca solo il filtro) il laghetto per le mie tartarughe (4 dalle orecchie rosse che possiero da circa 6 anni e che erano diventate troppo grosse per stare in acquario .... variano tra i 7 e i 15cm)

Potete osservarlo in foto

http://www.plantacquari.it/images/varie/tarta/1.jpg

http://www.plantacquari.it/images/varie/tarta/2.jpg

ho utilizzato unavasca di plastica 120*90*80h e l'ho interrata per metà, ho rivestito con un muro di sassi e recintato con una rete di 60cm

tra i lati dei muri ho creato 2 isole, una in pietra e una di sabbia raggiungibili con delle scalette e le tartarughe fino a qualche giorno fa ci stavano benissimo, uscivano a prendere il sole e scavare.

dalla foto non si vede ma la rete circonda tutto e non comprende la siepe posteriore e la pianta di melograno

oggi però mi sono accorto che la tartaruga + grossa è sparita -04 #07 -28d#

che voi sappiate possono arrampicarsi in verticale su una rete di 60cm e scavalcare?

ho provato anche a svuotare mezzo laghetto e cercare con le mani ma non l'ho trovata...ho scavato nella sabbia e non c'e' ... ho cercato in giardino e non l'ho trovata

certo è che se ha scavalato la rete, è cadura da un'altezza di quasi un metro, calcolando anche il muro

marco87
05-07-2006, 19:08
per la caduta non credo sia un gran problema...per il resto l'unica e cercare e cercare soprattutto sotto a eventuali cespugli bassi o anfratti...anche a me era successo e alla fine me la sono incredibilmente ritrovata nel laghetto...
comunque vedrai che se il giardino è cintato la ritroverai senza problemi...

TuKo
05-07-2006, 19:20
Rek le tarta(insieme agli alligatori) sono i rettili più intelligenti che ci siano;in laghetto,terrario,ect..ect.. se vi è un punto debole nella recinzione concentrano tutti gli sforzi in quella direzione(sotto questo punta di vista sono da panico) e ci passano tutto il giorno.Nel tuo caso nn mi stupirei cha la tartaruga fosse stata aiutata dalle altre che si sono messe sotto creando un spessore consistente e riducendo notevolmente l'altezza della recinzione(infatti quest'ultima conviene sempre farla rientrante,verso il laghetto).La caduta da un metro nn rappresenta nessun problema ne par il carapace ne per il piastrone.
Cercala a ridosso dei posti umidi o freschi che siano(zone che sono perennemente in ombra) sotto il fogliame.Il digiuno anche per più giorni nn è un problema(anche perche troverà sicuramente qualcosa da mangiare) ma devi trovarla in tempi brevi,con questo caldo nn può resistere tanto all'asciutto,se hai possibilità annaffia a campo largo tutto il giardino, se è rintananta come sente l'umido dell'acqua esce fuori.
Spero di esserti stato utile, se hai altri problemi nn esitare a contattarmi anche via MP

ReK
05-07-2006, 21:35
ho passato ore e ore acercarla ma non l'ho trovata

Spero che i mei 3 cani (pastori bergamaschi) non se la siano mangiata e sotterrato il guscio come fosse un osso.

Ora non so come sia il loro istinto, ma se è sopravvissuta ai cani, potrebbe essersi infilata nel mini laghetto da ninfea che vedete nella prima foto, alla base del muro di contenimento oppure aver percorso l'intero tratto di giardino (saranno 50m) per andare nell'altro laghetto grande dei pesci rossi.

dal giardino non può essere scappata...domani mattina proverò ancora a cercarla ma credo sia una causa persa...tra la "piantagione" di lamponi, cataste di bancali, miniserra aperta dove teniamo gli attrezzi e vari sarà come cercare un ago in un pagliaio :-(

ReK
06-07-2006, 13:48
niente da fare...non si trova :-( :-( :-( :-(

marco87
06-07-2006, 14:05
se è nel laghetto delle ninfee te le ritrovi tutte mangiate...comunque non è vero che non riescono a sopravvivere per molto fuori dall'acqua...io molti anni fa al mare ritrovai una tartaruga d'acqua scappata l'anno prima ed era ancora viva...purtroppo è morta quasi subito dopo però era resistita un anno senz'acqua...

ReK
06-07-2006, 14:27
la mia paura + grande è per i cani..non per la siccità ... è un mistero... già non mi spiego come possa essere uscita...posso accettare la teoria dell'intelligenza superiore della scaletta una sopra l'altra...ma se fosse morta dovrei trovare almeno il guscio #24 #23

marco87
06-07-2006, 14:55
boh io ho i miei dubbi che i cani riescano a uccidere una tartaruga...magari ci giocano un pò ma non riescono di certo a rompergli il guscio coi denti...comunque tienili d'occhio che magari ti portano loro da lei...

Teo 19
06-07-2006, 18:38
Purtroppo posso testimoniare il contrario ad una mia carissima amica il suo schnauzer medio ha fatto fuori una scripta scripta di oltre 15 cm!
Xò i resti li ha trovati, quindi ti auguro che la tua non abbia fatto la stessa brutta fine :-( !

marco87
06-07-2006, 18:43
veramente ci riescono?? -05
non era tipo solo il ghepardo che riusciva a spaccare il guscio delle tartarughe...poi immagino dipenda anche dalla dimensione...

Pupa
07-07-2006, 19:05
La spiegazione della scaletta è plausibile, te lo garantisco #36# .
Sono ottime scalatrici, e se fanno scaletta tra loro, superano recinzioni paurose.

Anche io temo per i cani.
I cani di taglia grossa, specie se non le hanno conosciute da piccoli, le schiacciano con i denti, e se le mangiano...
Il mio vecchio pastore Belga stava per strittolare una di terra di 30 cm di carapace.
Tolta subito, mai più rimessa con lui! #07
Cercala ancora, e innaffia beneil giardino, magari si è interrata. Se è viva e nascosta, con questo caldo non resiste a lungo, si disitratano in meno di una settimana.

ReK
07-07-2006, 20:16
non l'ho ancora trovata

i cani non nanno comportamenti strani e non ho trovato il guscio
le ninfeee degli altri 2 laghetti sono sane perciò non dovrebbe essere dentro

in questi ultimi giorni ha piovuto e potrebbe essere ancora viva, ma dubito ...siamo in 4 a cercarla ma nulla #07

philips
09-07-2006, 12:54
cerca bene per terra interrata...la mia di 30cm si era interrata completamente e era ricoperta tutta quasi inpossibile da trovare ma io ho avuto un gran c...o perchè stavo facendo i lavori in giardino e con la pala spostando della terra è uscita fuori..cmq per quanto riguarda la rete si arrampicano benissimo da sole e riescono ad uscire un consiglio metti una rete sopra da tappo e che nn ci siano buchi si infilano ovunque riusciendo ad uscire

ReK
10-07-2006, 13:15
philips ma la tua era d'acqua?

Pupa
10-07-2006, 18:26
Si interrano anche quelle d'acqua, per stare al fresco, in quanto in superficie la terra è secca e calda.
Cerca terra smossa da poco #24 .
Sicuro che non ci sia la possibilità che sia uscita dal giardino?
Magri in un momento in cui il cancello era aperto, o c'è qualche piccolo buco nella recinzione(o ha scavato sotto la recinzione, se non è molto interrata)
Camminano molto e sono pure veloci #18 .
Tante persone le hanno perse o trovate per strada.
Io stessa ne trovai una di 10 cm per strada, fuori dal negozio, e dopo un mese scoprii che era uscita dal giardino di un tipo che era distante da noi più di un Km...

Spero la troverai...(chiedi ai vicini, chissà)

Pupa

ReK
10-07-2006, 19:40
dal cancello no perchè ho un cancello elettrico e per non far scappare i cani controlliamo sempre che di chiuda.

Sotto la rete no perchè c'e' un muro di cemento di cinta.

Se fosse ancora viva presumo che dovrei vederla girare per il giadino, mica se ne starà interrata 24 ore al giorno #24

TwinRay
10-07-2006, 19:46
ti faccio compagnia #07
ho perso anche io una tarta dalla vasca esterna da 2 settimane, non c'è verso di trovarla...credo che qualche gatto l'abbia "aiutata" ad evadere dalla zona giardino #07

ReK
10-07-2006, 20:02
pure a te #07

fortunatamente da me gatti non ce ne sono

Pupa
11-07-2006, 22:41
mah, non so che dire...
non avete idea di quante tarte scappino....
Un tipo in un altro forum ne ha trovata una in pieno centro a Roma, passeggiando per strada! :-D :-D
non lo fanno per evadere, ma sono curiose, si allontanano, e non sanno ritornare -28d#
Se non si trova, qualcuno l'ha pappata o è sotterrata(resistono a lungo sotto terra)

philips
13-07-2006, 12:09
ciao rek si la mia era d'acqua e si era interrata

un consiglio per il futuro chiudi sopra con una rete io al paese ho dovuto far cosi ne avevo 2 una 10 cm e l'altra un pò più piccola ed è scappata con tutta la rete nn so dove è passata

ReK
13-07-2006, 12:36
si mi sa che chiuderò tutto per bene...per ora ho legato delle reti provvisorie tappando ogni via di fuga, appena ho tempo rifaccio tutta la recinzione

luis&luna
14-07-2006, 12:51
Almeno la mia tartaruga(meno di un anno d'eta') e' riuscita a sopravvivere circa un mesetto nel giardino di casa mia. L'ho cercata in lungo e in largo ma niente...poi un bel giorno me la sono ritrovata sull'uscio di casa viva e vegeta, purtroppo era ferita ad una zampa che successivamente ha perso(solo la parte finale). Comunque sta benone ed e' come sempre la piu' vivace delle mie tartarughe.

Pupa: "Si interrano anche quelle d'acqua, per stare al fresco, in quanto in superficie la terra è secca e calda."
Confermo quanto detto da pupa, le mie lo fanno in continuazione.

Pupa:"Io stessa ne trovai una di 10 cm per strada,..."
A chi lo dici, io ne ho trovata una di circa 25cm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #17

ReK
14-07-2006, 14:22
scusate ma capisco che si possano interrare, ma la testa la tengono fuori? o fanno come le talpe che scavano cunicoli sotterranei?

philips
14-07-2006, 18:02
rek si interrano completamente ti ho gia detto è una cosa impressionante nn si vedono proprio

Pupa
24-07-2006, 09:58
Rek,
nessuna nuova notizia?
Trovata o persa del tutto?

ReK
24-07-2006, 10:55
niente da fare non l'ho ancora trovata...ormai mi sono rassegnato