PDA

Visualizza la versione completa : pond vaso-laghetto fai da te in cemento?


boyroma18
19-04-2015, 11:49
Su youtube ci sono molti video che spiegano come creare "Fai da TE" vasi in cemento..

https://m.youtube.com/watch?v=l6SG0_ruUig
https://m.youtube.com/watch?v=cnRdXNQtWCs
https://m.youtube.com/watch?v=Ks2XNX8q4P8

Volevo creare uno di questi vasi in cemento, con la base di un grosso vasone in plastica, per fare un altro pand più grezzo, personificato e naturale con aspetto roccioso, piuttosto che il classico vasone o "Tinozza" in plastica (in ceramica, terra cotta o vetro hanno prezzi esorbitanti). Mi chiedevo se il cemento rilascia sostanze (in caso quindi quale cemento usare, bianco,grigio,presa rapida ecc) ma soprattutto se spennellare nella part interna un materiale isolante oppure lasciare che il vaso quasi "traspiri" come i vasi in terracotta. Ho visto alcuni video di laghetti in cemento e mi pare fosse ciemento comune, e nom mi pare abbiano spennellato isolanti.
Il pond, come miei altri, ospitarebbe soltanto piante (filtranti) e forse qualche gambusia.
Daniele

onlyreds
20-04-2015, 18:19
dicono, non ho testato, che se usi una miscela bella grassa (più cemento e meno sabbia del normale) e riempi il pond quando il cemento non è ancora tutto secco, questo diventerà perfettamente impermeabile e terrà per anni...

boyroma18
22-04-2015, 22:33
Grazie del consiglio. .ma perché al ciemento va aggiunta sabbia in caso faccio un vaso? :-)

filippo serino
23-04-2015, 07:41
Quella detta da onlyreds la avevo sentita anche io... oppure mi pare che se ci fai un rivestimento interno una volta asciutto di cemento osmotico rimane impermeabile e privo di inquinanti... però aspetta anche altri consigli che non sono perfettamente sicuro

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

onlyreds
23-04-2015, 09:37
Grazie del consiglio. .ma perché al ciemento va aggiunta sabbia in caso faccio un vaso? :-)
quello chiedilo ad un muratore :-D:-D
la sabbia ci va sempre nel cemento. il cemento in sè è il legante.

mauro74
23-04-2015, 12:13
Grazie del consiglio. .ma perché al ciemento va aggiunta sabbia in caso faccio un vaso? :-)

Come dice Onlyreds il cemento è il legante che tiene uniti i materiali detti "inerti" come la sabbia o la ghiaia. Questi materiali sono indispensabili all'interno dell'impasto perchè presentano resistenze nettamente superiori a quelle del cemento, che usato da solo sarebbe soggetto a spaccature.

boyroma18
04-05-2015, 18:30
Grazie Amici, confermop, primo vaso spaccato!! era solo in cemento :-)
dunque cemento e sabbia..
se foste cosi gentili di dirmi anche la differenza fra cemento e cemento bianco..
Grazie..

onlyreds
05-05-2015, 07:38
Non saprei... Magari, quello che tu chiami cemento bianco è calce?

filippo serino
05-05-2015, 08:07
Per reggere credo che il cemento debba essere armato da una rete anche sottile ...... l'acqua pesa

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

boyroma18
29-05-2015, 18:26
grazie a tutti.. si ho sentito che una rete interna sarebbe meglio, anche in semplice plastica o addirittura una zanzariera.. non credo che il cemento bianco sia calce.. sulle varie buste il "cemento bianco" è un sacco, la calce un altro..
dicevo del cemento bianco perchè Marco Pontanari si è basato su questo (per fare le rocce del Marino pero'..)

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/rocce.asp

onlyreds
29-05-2015, 23:49
Ha costruito delle rocce sintetiche... Tutt'altra cosa è costruire una struttura che regga 50/100 kg di spinta d'acqua... Dall'articolo sembrerebbe che il cemento bianco sia nient'altro che cemento e gesso...

boyroma18
30-05-2015, 16:08
Sì sì lo so.. era per far capire che sicuramente non sarà un materiale noci.vo.. :-)

giovanni.zuanni
07-07-2015, 16:37
Fare una cosa come quella è parecchio impegnativo, per materiali e manodopera.
Puoi usate il betoncino che vendono in sacco già miscelato, devi solo aggiungere acqua.
Lo dovrai armare con rete elettrosaldata, ma dovrai anche farti una cassaforma per creare lo spazio all'interno. Molto laborioso.
Poi puoi dare cemento osmotico per impermeabilizzare il tutto, è alimentate, non inquina l'acqua che se potabile, tale rimane.
Se fai un lavoro un po' "sporco" puoi passare uno strato di sabbia sottile e cemento per eliminare le imperfezioni, poi passate l'osmotico.
Fatti un bel progettino in testa, perché è un lavorone. Ciao

ilVanni
07-07-2015, 18:13
Io ho usato pietre e cemento normale. Poi ho impermeabilizzato tutto con tre strati (l'ultimo liquido, dato con la pennellessa, di malta per cisterne.

giovanni.zuanni
07-07-2015, 19:00
Dipende quanto grande lo fai. Se è piccolo ci sta, ma se è un po' grandino, bisogna tener conto del peso e della spinta dell'acqua.

noemi_
22-07-2015, 20:57
io e il mio ragazzo abbiamo creato un laghetto in questo modo: dopo aver scavato, gettata di calcestruzzo (3 parti di sabbia e 1 di cemento), posa di rete metallica fine, calcestruzzo e pietre...ed infine 2 passate di cemento osmotico (si utilizza anche nelle vasche di raccoglimento dell'acqua potabile)...abbiamo fatto asciugare x qualche giorno, abbiamo riempito d'acqua...ed ora abbiamo il nostro laghetto!!

filippo serino
30-07-2015, 21:08
Noemi_ il cemento osmotico quanto ne hai utilizzato? Costa circa 1 euro al kg giusto

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

noemi_
30-07-2015, 23:14
Noemi_ il cemento osmotico quanto ne hai utilizzato? Costa circa 1 euro al kg giusto

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Io ho utilizzato 2 sacchi di osmotico x un laghetto di 2000l. Ed è proprio così,costa circa 1€ al kg.

filippo serino
31-07-2015, 00:27
2 sacchi da 25 ? E poi l'hai data con acqua e pennello giusto? Mi sembra economico come laghetto il tutto

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

noemi_
31-07-2015, 08:17
si, esatto...2 sacchi da 25 e sono riuscita a dare 4 mani in quanto le prime due magari con meno acqua in modo da tappare x bene tutti i buchetti che si erano creati con le pietre, e gli altri 2 un pò più liquidi per rendere più liscia la superficie. all'inizio l'avevo lasciato solo con 2 mani ma aimè quando l'abbiamo riempito, perdeva ancora da qualche parte...con 2 sacchi e 4 mani vai sul sicuro.
In effetti non è troppo dispendioso creare un laghetto così...bisogna un pò saperci fare ma secondo me è molto più soddisfacente piuttosto che comprare la vasca o farlo con il telo nero...di soldi ne voleranno già x filtro, pesci e piante stai tranquillo:-D

onlyreds
31-07-2015, 10:12
di soldi ne voleranno già x filtro, pesci e piante stai tranquillo:-D
sante parole!! fra poco devo fare un mutuo !!! :-D:-D