PDA

Visualizza la versione completa : Temperatura troppo alta


Duilio76
14-04-2015, 18:47
Ragazzi il mio acquario bolle.

La temperatura ambientale della stanza in cui sta la vasca è di 22.3° ma l'acquario è costantemente intorno ai 29° col riscaldatore sempre spento (ovviamente non si accende perchè è impostato a 27°).

Com'è possibile? Allora st'estate cosa succede?

Robi.C
14-04-2015, 18:56
Succede che molto probabilmente il riscaldatore non è tarato alla perfezione.
Che pesci hai?
Quanti litri è la vasca?
Quanti watt il riscaldatore?
Dov'è posizionato il termometro rispetto al riscaldatore?

Duilio76
14-04-2015, 21:04
La mia vasca è dichiarata 93 litri lordi ma se devo fare la tara col fondale, filtro interno, piante e rocce, sarà 63 litri netti.

Il riscaldatore non centra nulla perchè non si accende mai, comunque è 100 watt.

Il termometro è dall'altra parte della vasca rispetto al riscaldatore.

I pesci sono quelli nella mia firma.

Agro
14-04-2015, 21:33
L'illuminazione può scaldare notevolmente.
Comunque non escludere il riscaldatore finché non lo hai controllato se il termostato funziona correttamente.

Robi.C
14-04-2015, 21:34
Uso tapatalk e non vedo la firma.
Come fai a dire che non si accende mai il riscaldatore?
Avevo il tuo stesso problema, 75w in 40 litri... si accende scalda un botto.e si spegne...

Duilio76
14-04-2015, 22:35
perchè l'ho staccato.

Agro
14-04-2015, 22:43
Atri il coperchio e vedi se cala la temperatura altrimenti prova con una altro termometro.

valegaga
14-04-2015, 22:54
Ma hai scalari e molly insieme?
Perchè richiedono valori opposti e poi vasca troppo piccola per scalari

Duilio76
14-04-2015, 23:00
Ho provato con un altro termometro, digitale però. Segna 27.3° contro i 28° di quello ad alcool.
Ora non mi resta che provare a tenere il coperchio alzato. Però mi chiedo ancora una volta, ma se adesso che in casa ho circa 21.5° l'acquario è caldo, quando avrò 32° cosa succederà?

valegaga
14-04-2015, 23:05
Senò vai in un negozio da elettricista e compra le ventole per computer e attaccala sopra acquario
Prepara osmosi per rabbocchi perchè ne evaporerá tanta di acquA
------------------------------------------------------------------------
Ma i pesci che sono scritti nel profilo sono i tuoi di adesso?

Duilio76
14-04-2015, 23:35
Si, sono loro

mc2
15-04-2015, 00:06
Scartando il riscaldatore, il termometro, le fonti di calore di casa..rimane l'illuminazione..di che tipo è ? A che distanza dall'acqua è ? #24

Duilio76
15-04-2015, 07:34
E' una plafoniera con 1 neon da 24 watt e circa 6.000°K. La distanza tra plafoniera e pelo d'acqua è di circa 1-2cm.

Agro
15-04-2015, 08:28
Temperatura?

Duilio76
15-04-2015, 11:33
28°

daniele.cogo
15-04-2015, 11:51
Sarà la lampada che scalda.
Comunque la popolazione non va assolutamente bene, apri una discussione che vediamo come sistemarla, magari metti anche una foto dell'acquario.

ilVanni
15-04-2015, 12:40
C'è qualcosa che non mi torna. Delle due, una:

1 - la lampada scalda un casino. L'impianto luce è da cambiare, quella non è una lampada, è una stufetta. Se per accendere un neon consuma quanto un riscaldatore sempre acceso, quanta energia consuma? Economicamente ti costa meno rifare l'impianto (ballast + neon)?

2 - Qualcosa ti sfugge, per esempio la vicinanza della vasca con un termosifone acceso, o hai staccato una spina che NON è quella del riscaldatore (succede più spesso di quanto uno si aspetti). Essendo (come quasi tutti i riscaldatori) starato di un paio di gradi, fa il suo mestiere e mantiene la vasca a 29° anche se settato a 27°.
------------------------------------------------------------------------
PS: se la vasca effettivamente si mantiene 7 - 8 gradi più calda della stanza, in estate non ci arrivi.

mc2
15-04-2015, 14:43
Duilio, prova a fare così per il momento : tieni il coperchio leggermente sollevato di 5 - 6 cm (o anche meglio di più).. se è ciò che abbiamo ipotizzato, aumentando la distanza dell'illuminazione, la temperatura dovrebbe scendere leggermente.. ;-)
Una volta accertata la causa, quindi se il problema è l'impianto di illuminazione in questo caso, devi cambiarlo.. anche perchè altrimenti (giustamente), come già accennato, d'estate ti diventa tutto un brodino..
In ogni caso, fin da ora, indipendentemente da questo problema che stai riscontrando e considerando che sei a maggior ragione del sud, cerca di racimolare un alimentatore e qualche ventolina per pc (quelle di 8 x 8 cm vanno benissimo), perchè d'estate ci vogliono come il pane e sono utilissime per raffreddare la temperatura..
Come sempre, meglio prevenire.. ;-)
In alternativa.. qualche centinaio di euro.. (#c4) e acquisti un refrigeratore (ma non credo ne valga davvero la pena, considerando il basso litraggio della tua vasca e soprattutto i costi)..

Duilio76
15-04-2015, 15:21
ilVanni, beh credo che se la lampada è da 24 watt, il suo consumo sia di 24 watt, indipendentemente dal fatto che scalda come un riscaldatore da 200 watt.

La vasca non è vicina a nessun termosifone e sono giorni che non ho più bisogno di accendere la caldaia, neanche di notte. La spina che ho staccato è effettivamente quella del riscaldatore.
daniele.cogo, sto or ora per aprire una discussione sulla popolazione della mia vasca.

@mc2, ti dico la verità, siccome ho cominciato una cura col Faunamor (purtroppo), accendo poco la luce ma non cambia nulla. Non cambia nulla manco se tengo il coperchio alzato (il mio coperchio è dotato di un'asticella che lo mantiene a mezz'altezza, come il cofano di un'auto).

Sono daccordo sul discorso delle ventoline, di cui avrò certamente bisogno, ma non capisco come mai la mia vasca mantenga "da sola" una temperatura così alta di questi tempi.

daniele.cogo
15-04-2015, 15:24
Stai sconvolgendo tutte le basilari regole fisiche, sai quanti soldi ci puoi fare con un generatore di calore senza alcuna fonte? :-D

Ok ok scusa la battuta, vado. :-))

mc2
15-04-2015, 15:25
Ma in che stanza si trova ? #24

P.s. : ho visto che la menzione non è scattata.. la prossima volta fai copia incolla del nick..;-)

Duilio76
15-04-2015, 15:35
Nel soggiorno. La parete che sta dietro la vasca è esposta al sole nelle ore del mattino ma non credo influenzi la temperatura. Lo farà senz'altro in estate.

Riguardo la menzione, si, ci avevo già pensato :)

C@rmin&
15-04-2015, 15:40
Ricapitolando:
- Riscaldatore spento
- Termosifioni lontani e spenti
- Luce da 24w
- Stanza a 22.3°C

Come cavolo arriva a 28°/29°C? Hai pesci riscaldanti :-D

mc2
15-04-2015, 15:44
Certo che è strano..
Credo che sia l'illuminazione, ma allo stesso tempo penso ad un difetto del termometro (però tu dici di aver rilevato la temperatura con due strumenti diversi)...
Al tatto l'acqua ti sembra calda ? #24

Duilio76
15-04-2015, 16:32
Si, l'acqua al tatto è un brodo.

ahahah pesci riscaldanti :P

mc2
15-04-2015, 16:35
Si, l'acqua al tatto è un brodo.


Oddio.. :-D :-D..

Robi.C
15-04-2015, 22:00
Io proverei a non accendere per un giorno le luci, oppure appena prima che si accendo guarda la temperatura. Anche se è impossibile che un neon da 25w scaldi di 7°C 60 litri d'acqua.
Garantisci che la spina del riscaldatore è staccata?
Perché nel primo messaggio avevi detto che non si accendeva perché impostato a 27°C

Duilio76
15-04-2015, 23:10
Robi.C, è vero, all'inizio il riscaldatore era attaccato alla corrente e impostato a 27°, poi l'ho abbassato a 25° e poi a 22°. Infine l'ho staccato. Tutto questo pomeriggio ho tenuto il riscaldatore staccato, il coperchio sempre alzato e la luce accesa dalle 18:00 fino alle 23:00 e la temperatura finalmente ha iniziato a scendere. E' passata da 28.5° a 26°.

Questa notte tengo il coperchio chiuso, luci spente e niente riscaldatore e vediamo se la temperatura sale di nuovo.

Domani faccio la prova con la luce accesa a coperchio chiuso così capisco se è una questione di neon.

ilVanni
16-04-2015, 11:30
ilVanni, beh credo che se la lampada è da 24 watt, il suo consumo sia di 24 watt, indipendentemente dal fatto che scalda come un riscaldatore da 200 watt.
Il neon consuma 24 W, ma il ballast non ha efficenza< del 100% e qualcosa consuma. Come parametro di riferimento, un vecchio reattore termomeccanico consumava circa quanto il neon che accendeva.
Generalmente un ballast elettronico funziona in maniera più efficente, ma per accendere un neon da 24W aspettati comunque un consumo leggermente maggiore.
La domanda è se, nel tuo caso, questo consumo sia particolarmente elevato (anche al tatto l'impianto dovrebbe essere parecchio caldo, quasi bollente). A volte ci sono dispersioni e succede.

GTX
16-04-2015, 11:44
Robi.C, è vero, all'inizio il riscaldatore era attaccato alla corrente e impostato a 27°, poi l'ho abbassato a 25° e poi a 22°. Infine l'ho staccato. Tutto questo pomeriggio ho tenuto il riscaldatore staccato, il coperchio sempre alzato e la luce accesa dalle 18:00 fino alle 23:00 e la temperatura finalmente ha iniziato a scendere. E' passata da 28.5° a 26°.

Questa notte tengo il coperchio chiuso, luci spente e niente riscaldatore e vediamo se la temperatura sale di nuovo.

Domani faccio la prova con la luce accesa a coperchio chiuso così capisco se è una questione di neon.

scusate l'intrusione ma allora e' il riscaldatore ....hai detto che lo hai tenuto spento ma da poco, e comunque la T e' scesa.....ovvio lentamente. La lampada di solito porta su di circa un grado la t della vasca (con una t ambiente di circa 20°C, d'estate ovviamente di piu)

Duilio76
16-04-2015, 15:34
GTX, con tutta probabilità è così ma lo saprò con matematica certezza entro domattina, dopo che avrò fatto tutte le prove.

Agro
16-04-2015, 22:30
Hai controllato se il termometro segna giusto?

Duilio76
16-04-2015, 23:07
Certo. Il termometro è ok

Duilio76
17-04-2015, 17:52
Dunque, alla fine era il riscaldatore. La prova del neon ha dato esito negativo, ossia non è lui ad alzare la temperatura.

Ho cambiato il riscaldatore in garanzia ma pare funzionare più o meno come l'altro. Acqua a 27°, lui impostato a 25° eppure si accende lo stesso. Per avere l'acqua a 26° devo impostarlo a 22-23°.

Verrebbe da dire "e allora cambia marca". Il fatto è che per essere appena 1 mese e mezzo che ho l'acquario ne ho già cambiati diversi. Le marche sono Ottavi, Haquoss, Wave. Possibile che mi sono capitati tutti malfunzionanti? Allora sono tutti un pò (e anche un bel pò) starati. Daltronde i miei riferimenti, come già detto, sono 2 termometri. Uno ad alcool e uno digitale tra i quali c'è uno scarto di mezzo grado. Boh..

GTX
17-04-2015, 17:55
Io ho lo slim della tetra...ottimo

Agro
17-04-2015, 17:58
Due gradi tra la temperatura impostata sul riscaldatore e quella che effettivamente arriva ci stanno, l'importate che ti mantenga la temperatura stabile.

ilVanni
17-04-2015, 22:36
Tutti i riscaldatori sono più o meno starati. Basta tenerne conto. L'importante è che siano stabili.

mc2
17-04-2015, 23:19
Comunque Duilio, al di là di tutto, una volta rivista la popolazione, se opterai per soli Poecilidi, potresti farne anche eventualmente a meno del riscaldatore..;-)

Duilio76
19-04-2015, 10:15
Agro, ilVanni, il problema è che non ci sto capendo più nulla.

A neon spento ho impostato ieri sera un riscaldatore da 100 watt a 28° e stamattina ho trovato una temperatura di 31°. Questo riscaldatore ho provato a metterlo ovunque ma si accende e si spegne spesso senza motivo. Sta mattina ho alzato il coperchio della vasca ed ho fatto scendere la temperatura. Ho anche provato un riscaldatore da 25 watt e fa la stessa cosa. Impostato a 22° si accende e spegne di continuo con una temperatura in vasca di 29°.

Da qualche parte ho letto che potrebbe anche dipendere dalla troppa movimentazione dell'acqua dovuta ad una pompa troppo potente che genera troppa corrente. La mia pompa non può essere regolata, se non strozzandone l'uscita.

Credo non mi resti altro da fare che finire la cura col Faunamor, inserire i carboni attivi per 5gg, togliere il filtro interno e mettere finalmente quello esterno che ho comprato. Con quello posso regolare il flusso e dirigerlo dove mi pare. Se non dovessi risolvere neanche così...boh...

Nel frattempo in questi giorni dovrò fungere io da termostato attaccando e staccando la spina del riscaldatore.

Duilio76
19-04-2015, 10:51
Continuando a leggere qua e la su internet mi pare di aver capito che i riscaldatori impazziscono quando la temperatura di casa si avvicina troppo a quella desiderata in vasca.

Da diversi giorni ho oltre 23° in casa e l'aria è calda, addirittura afosa.

Inoltre ho capito che l'idea diffusa (alla quale avevo aderito) che il riscaldatore è meglio che sia leggermente sovradimensionato non è sempre giusta. A meno che la temperatura dell'ambiente non sia inferiore ai 20°, è meglio prenderne uno della potenza esatta in base al litraggio della vasca. Solitamente i riscaldatori quando si rompono eccedono nel riscaldare e se sono troppo potenti rischiano di friggere alcuni pesci, come il mio povero bellissimo scalare di sta mattina :(

mc2
19-04-2015, 11:28
Se in casa hai una temperatura di 23 gradi, l'acqua sicuramente avrà qualche grado in più..diciamo 24/25..
A questo punto, io eviterei ulteriori sbalzi attaccando e staccando ogni volta..
Io lo lascerei spento con il coperchio chiuso..sei in Puglia, al sud ..non credo corri rischi di abbassamenti repentini ..le temperature possono solo che aumentare con la bella stagione ..(anche se la temperatura si abbassasse lentamente di 1/2 gradi per un anomalo periodo freddo, sarebbe comunque meno deleterio di sbalzi di 5/6 gradi come sta succedendo ora..vedi lo scalare..IMHO)
Pensa che a luci spente, ad oggi, ho già 24 gradi nelle vasche..;-)
Che popolazione hai deciso alla fine ?

ilVanni
19-04-2015, 11:39
Ripeto: come tutti i riscaldatori è starati. Settalo a tentativi ad un temperatura più bassa di quella voluta finché non si accende ai gradi che vuoi.

Duilio76
19-04-2015, 12:15
Eh ho capito che sono starati ma se io in casa ho 23° e voglio che l'acqua sia a 25° e imposto il riscaldatore a 22°, quest'ultimo non dovrebbe accendersi mai, oppure al massimo dovrebbe portarmi la temperatura a 25° (perchè è starato) ma non a 28°. Qui non si tratta di essere starato. Si tratta di non funzionare affatto bene. E di termostati ne ho provati tanti e fanno tutti così, almeno a casa mia e nella mia vasca. E ciò non è normale perchè non abito sulla luna.

@mc2 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=64043), i pesci che ho li leggi nella mia firma :)

Robi.C
19-04-2015, 12:16
Te lo riscrivo. Io ho avuto questo probema quando ho usato un riscaldatore troppo potente per la.vasca (75w per 40 litri scarsi)

Duilio76
19-04-2015, 12:18
Aggiungo che a quanto pare nella mezza stagione mi è sufficiente un Newattino da 10 watt, giusto perchè con 23° in casa, se stacco il riscaldatore la temperatura della vasca scende ben al di sotto dei 25° e non va bene ne per i pesci ne per le piante. Forse col newattino riesco a mantenere una temperatura ottimale evitando di friggere i pesci o di far morire le piante per il freddo. E' da provare :)

mc2
19-04-2015, 15:13
Quindi ora hai in prevalenza Poecilidi..
Rispettando la tua scelta di preferire tener acceso il riscaldatore, ti dico solo che anch'io allevo Poecilidi (Poecilia wingei)(o endler, che dir si voglia :-))), li allevo tutto l'anno senza riscaldatore in vasca chiusa, ti posso garantire che non soffrono il freddo (parlo solo dei Poecilidi nello specifico), purchè la temperatura non scenda sotto i 19 - 20°C..
Per quanto possa scendere ipoteticamente se stacchi il riscaldatore, non credo che arrivi al di sotto di questo valore considerando che siamo quasi a Maggio..
Stesso discorso per le piante.. non muoiono certo di freddo.. ;-)
Ovviamente il mio discorso di consigliarti di tenerlo staccato era solo temporaneo e limitato principalmente al periodo della bella stagione (da ora fino a settembre), considerando la zona geografica dove vivi (che non credo sia soggetta a correnti glaciali)..
Certamente poi, se lo reputerai indispensabile per l'inverno, avrai tutto il tempo per organizzarti e recuperarne uno che ti soddisfi appieno..;-)

Duilio76
20-04-2015, 10:40
@mc2 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=64043), eppure ho alcune piante che se scendo sotto i 25° appassiscono.

Chiaramente il tuo consiglio è per la bella stagione, l'avevo capito :)

Comunque adesso sto andando con un 25 watt impostato a 22° e la vasca è costantemente tra i 25 e i 26°.

ilVanni
20-04-2015, 10:48
@mc2 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=64043), eppure ho alcune piante che se scendo sotto i 25° appassiscono.
Strano, buona parte delle piante d'acquario può persino svernare all'esterno, sotto il ghiaccio.
Quali piante ti appassiscono sotto i 25°?

Duilio76
20-04-2015, 15:05
Soprattutto la Echinodorus Ozelot Red.

ilVanni
20-04-2015, 15:23
Le echino scendono tranquillamente ancora di almeno 10 gradi.

daniele.cogo
20-04-2015, 15:27
Non esiste una tabella con le piante e le loro temperature ideali?

mc2
20-04-2015, 15:52
Accidenti a ste menzioni che non scattano..devo sentire Sandro..a sto punto mi faccio aggiustare il nick..
Comunque dice bene Vanni, è davvero difficile trovare una pianta che non resista a temperature inferiori a 25 gradi..
Anzi, forse è proprio meglio qualche grado in meno piuttosto che il contrario considerando che a temperature superiori a 27 gradi, gran parte delle specie cominciano a "sciogliersi"..;-)

ilVanni
20-04-2015, 16:40
Esatto.
Non conosco piante che devono vivere tassativamente a temperature sopra 25° (anche perché, tranne pochissimi habitat sul pianeta, si sarebbero estinte alla prima "gelata" a 22 gradi).

Valerio1
20-04-2015, 16:57
Compra un termometro decente. Avete escluso tutte le possibili cause e l'acqua non si scalda da sola..

Duilio76
20-04-2015, 19:28
Valerio1 ti sfugge che ho scritto di essere in possesso di 2 termometri. 1 ad alcool e uno digitale. Quello digitale segna sempre 0,5-1° in meno ma siamo lì.

ilVanni
21-04-2015, 11:59
Eh allora rimane solo il fatto che il riscaldatore è una ciofeca (per esclusione).

Duilio76
21-04-2015, 13:24
Già. In autunno acquisterò un termoriscaldatore a scelta tra Jager e Newa da 50 watt. Ora come ora devo prepararmi al grande caldo e all'acquisto di ventole.

ilVanni
21-04-2015, 14:49
Se l'estetica non è un problema, prendi una ventolina da 12 v da PC (anche vecchia) e la alimenti col caricabatterie di un vecchio telefono a 5 V (così non fa rumore). La sistemi che soffi una corrente d'aria sulla supeficie dell'acqua (aria asciutta da fuori deve sostituire l'aria umida sul pelo dell'acqua).
L'evaporazione farà calare la temperatura di alcuni gradi. Preparati a rabboccare spesso (con acqua di osmosi se non vuoi che aumentino le durezze per via della evaporazione), anche un paio di litri al giorno.

DUDA
21-04-2015, 16:47
Riduci anche il fotoperiodo al minimo indispensabile.