PDA

Visualizza la versione completa : progetto Aquascaping


elektor
02-04-2015, 08:35
salve ragazzi dopo aver ultimato il mio acquario per discus ho deciso di iniziare un nuovo progetto di acquario Aquascaping o acquario bonsai

http://s13.postimg.cc/hx4ecpfwj/3333.jpg (http://postimg.cc/image/hx4ecpfwj/)

http://s14.postimg.cc/a34hdxir1/esempio_2.jpg (http://postimg.cc/image/a34hdxir1/)

non essendo un riccone vorrei non fare aquisti errati vorrei inoltre farlo con il vostro aiuto io da parte mia mettero tutte le foto passo passo .
inizierei con illustrarvi la mia lista della spesa cosi da modificare qualcosa se ce ne fosse di bisogno
http://s18.postimg.cc/4zi4ormyd/progetto_Aquascaping.jpg (http://postimg.cc/image/4zi4ormyd/)
detto cio aspetto vostri consigli
dimenticavo come fauna non ho molte pretese preferisco curare la paesaggistica magari mettero dei gamberetti o qualche piccolo pescolino
grazie anticipatamente per i vostri utilissimi consigli
------------------------------------------------------------------------
magari come ferilizzante liquido potrei utilizzare questo
http://s21.postimg.cc/sxz63aoqb/fretilizzante_li.jpg (http://postimg.cc/image/sxz63aoqb/)

pietro.russia
02-04-2015, 17:31
Scarterei a priori le lampade COSMOS, meglio una plafoniera a LED magari cinese. L'ELETTROVALVOLA non ti serve a niente senza il PH controller ti reca solo danni.

elektor
02-04-2015, 21:10
per l'illuminazione ok a led ma quelle dei cinesi vanno bene per il mio scopo? vorrei pratino e qualche pianta rossa o magari e meglio qualcosa di piu performante magari questa
http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-dolce-70008000k-p-9771.html
mentre per la co2 sono totalmente ignorante in materia l'elettrovalvola l'avrei usat solo per accenderla e spegnerla durante la luce senza elettrovalvola come dovrei usare l'impianto?
per fare le due collinette laterali basta Tropica Aquarium Soil Powder Fondo Fertile attivo completo 9Lt o devo prenderne di piu

pietro.russia
02-04-2015, 22:18
per l'illuminazione ok a led ma quelle dei cinesi vanno bene per il mio scopo? vorrei pratino e qualche pianta rossa o magari e meglio qualcosa di piu performante magari questa
http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-dolce-70008000k-p-9771.html
mentre per la co2 sono totalmente ignorante in materia l'elettrovalvola l'avrei usat solo per accenderla e spegnerla durante la luce senza elettrovalvola come dovrei usare l'impianto?
per fare le due collinette laterali basta Tropica Aquarium Soil Powder Fondo Fertile attivo completo 9Lt o devo prenderne di piu


Se non hai esperienza su prodotti per l'allestimento AQUASCAPING lasciati consigliare e cerca di usare prodotti conosciuti e testati gia da altri utenti ma professionali io ti suggerisco DENNERLE prodotti semplici e professionale per allestimanti AQUASCAPING

pietro.russia
02-04-2015, 22:49
Io ti suggerisco questi prodotti poi a te la scelta

1 Dennerle DEPONIT Mix Professional 9 in 1 fondo fertiliz.
2 fertilizante liquido microelementi scaper's green
3 fertilizante liquido macroelementi NPK booster
4 ghiaia dennerle disponibilità di diveri colori naturali
5 rocce dragon stone
6 radici
7 impianto CO2 RUWAL made in ITALY senza elettrovalvola
8 plafoniera led posto link.............http://www.animalhousediscount.com/6-acquari/15-illuminazione/507-plafoniere-led.html

elektor
02-04-2015, 23:32
ricapitolando


http://s21.postimg.cc/q73vh1eqb/ordine_completo.jpg (http://postimg.cc/image/q73vh1eqb/)

http://s22.postimg.cc/qadiwos3h/plafoniera.jpg (http://postimg.cc/image/qadiwos3h/)
cosi va bene una plafoniera basta e i fertilizanti ok come quantita considerando le due collinette a sx e dx per i legni e le rocce preferisco sceglierle di persona
grazie tanto per l'aiuto che mi dai
io ascolto sempre i consigli di chi e piu esperto di me mi evitano di fare errati acquisti e mi consentono di partire bene e conseguire un buon risultato #70#70#70#28#28#28

pietro.russia
03-04-2015, 00:01
Ti suggerisco comprare il set completo di filtro e lampada dennerle SCAPER'S TANK ti conviene cosi hai tutto dennerle guarda link.
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5754-scapers-tank-complete-plus-acquario-panoramico-litri-cm45x36x31h-completo-filtro-esterno-360lh-sistema-illuminazione-p-16120.html

pietro.russia
03-04-2015, 01:00
Allora la vasca SCAPER'S TANK, 45x36x31h=50 litri lordi 40 litri netti circa. La lampda originale dennele e 24 watt 8000K quindi x2 hai 1,2 watt per litro, mentre con una lampada 0,6 watt per litro. La scelta dei watt per litro, e sul tipo di piante che si vogliono mettere. Con i prodotti chè ti ho consigliato, vai tranquillo ci vuole solo una buona gestione. alimite il filtro esterno per risparmiare puoi prendere quello che hai scelto. dai una occhiata a questi link sono tutte SCAPER'S TENK
https://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1366&bih=644&q=aquascaping+scapers+tank&oq=aquascaping+scaper&gs_l=img.1.0.0i30.2542.15972.0.18348.18.10.0.8.8.0 .120.828.9j1.10.0.msedr...0...1ac.1.64.img..0.18.8 69.ILDERrzMInM#hl=it&tbm=isch&q=dennerle+scapers+tank+50l
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimg.cc/q528kg9zp/51bb8d1fd8d3f.jpg (http://postimg.cc/image/q528kg9zp/)
------------------------------------------------------------------------
http://s17.postimg.cc/gzb4zo0mj/Dennerle_5763_Scaper_s_Light_24_W.jpg (http://postimg.cc/image/gzb4zo0mj/)

elektor
03-04-2015, 01:59
una lampada costa 109 euro non esiste un altra soluzione ?cosi ni verrebbe 440 euro contro i 295euro la differenza e troppa

elektor
03-04-2015, 02:21
con una non va bene? ho visto che molte ne hanno 1 magari piu in la ne metto un altra

elektor
03-04-2015, 02:48
allora ho pensato di iniziare cosi magari evito le piantine rosse per il momento piu in la aggiungo l'altra lampada ho aggiunto della ghiaia per gamberetti e 1 kg di fertilizzante sepre della stessa marca se quella in kit non bastasse visto che vorrei fare le due collinette
http://s9.postimg.cc/55wbymzp7/eccoqua.jpg (http://postimg.cc/image/55wbymzp7/)
in piu manca nella foto Dennerle Ghiaia Marrone Sumatra per gamberetti 2Kg

elektor
03-04-2015, 03:32
e che ne penzi dell'opzione 2
http://s9.postimg.cc/5rm7xhsmz/opzione_2.jpg (http://postimg.cc/image/5rm7xhsmz/)

elektor
03-04-2015, 07:16
ordine finale

http://s10.postimg.cc/88zpyx3t1/ordine_finale.jpg (http://postimg.cc/image/88zpyx3t1/)
alla fine secondo te mi bastano 10 k ghiaia e 5 fondo fertile considerando 1 kg su per giu di sabbia bianca per il vialetto?
aspetto tuo consiglio per inviare l'ordine grazie per la pazienza #19

pietro.russia
03-04-2015, 18:05
Si questa e la combinazione giusta devi solo decidere sulla lampada ancora una raccomandazione la sabbia bianca per il pratino non e idonea si compatta troppo

http://s14.postimg.cc/f95kunygt/ordine_completo.jpg (http://postimg.cc/image/f95kunygt/)

http://s16.postimg.cc/uf11w2joh/led_strip.jpg (http://postimg.cc/image/uf11w2joh/) Ecco questo e lo spettro luminoso chè mi piace molto, cosa chè con i neon non si riesce ad ottenere. quindi valuta bene, ancora una cosa da non sottovalutare nella lista dei materiali, ci devi inserire i test a reagenti NO3 PO4 FE PH KH GH senza di essi non riesci agestire un acquario in particolare un AQUASCAPING e senza di essi si avranno solo fallimenti e problemi.

elektor
03-04-2015, 22:28
ciao pietro.russia ci sono novita interessanti oggi ho fatto follie spero di essermi mosso bene .
stamattina sono andato a trieste (io ora vivo a monfalcone GO) in un negozzietto carino di cui non so se posso fare il nome comunque ,il tipo gentilissimo mi fa vedere legni e pietre e parlando mi propone un affare a mio avviso :
cubo dennerle Dennerle Nano Cube 60Lt solo vasca 38x38x43h usato ma non ha un graffio plafoniera led http://acquariomania.net/aquatlantis-easy-fresh-water-lampada-attacco-t5t8singola-438mm-p-9523.html nuova ovviamente molto carina la montava in quasi tutti i suoi acquari 2 kg pietre piccole non ricordo il nome postero foto dopo protocollo completo ada filtro dennerle external skimfilter 30-112 un anibias gigantesca che ho gia messo nel mio 240l adibbito a discus a 250 euro non contento sono andato in un altro negozio e ho preso 2 RocceDragonstone bellissime e uno sfondo per il cubo , poi son tornato a casa e ho fatto l'ordine che consiste in questo
http://s17.postimg.cc/ekfmrl2qj/image.jpg (http://postimg.cc/image/ekfmrl2qj/)

http://s30.postimg.cc/9dwcwm5ct/image.jpg (http://postimg.cc/image/9dwcwm5ct/)
quindi ho due progetti da portare avanti con molta calma lo so ecco come mi muovero correggimi se sbaglio
il cubo 60 lt protocollo ada filtro dennerle rocce ada ed usero la plafoniera dennerle del 50l che ne parlano bene ma dicono che dopo 2-3 mesi si rompe il supporto (poco male gli faro' una modifica tanto in questo acquario all'imite mettero piante non molto spinte e la plafoniera visto che è 45 cm la uso rer il mio progetto iniziale certo ho speso una follia ma ho due acquari da mandare avanti i test a reagenti NO3 PO4 FE PH KH GH li ho gia (ho un 240l allestito a discus

elektor
03-04-2015, 22:49
http://s1.postimg.cc/7oirly9mj/20150403_224118.jpg (http://postimg.cc/image/7oirly9mj/)

http://s10.postimg.cc/g1juwwkbp/20150403_223733.jpg (http://postimg.cc/image/g1juwwkbp/)
Per quanto riguarda la sabbia l'ho comprato se volessi fare un viadottolo
Alla fine sono andato per un bel legno e invece #rotfl##rotfl#

pietro.russia
04-04-2015, 22:45
Se non conosci i modi di gestione dei prodotti che hai citato farei attenzione

http://s22.postimg.cc/6cscl16cd/Dennerle_Nano_Cube_60_solo_vasca.jpg (http://postimg.cc/image/6cscl16cd/)

http://s29.postimg.cc/4frbc5mn7/628500.jpg (http://postimg.cc/image/4frbc5mn7/)

http://s14.postimg.cc/x8xv71ty5/hqdefault.jpg (http://postimg.cc/image/x8xv71ty5/)

elektor
04-04-2015, 23:12
forse la foto non da l'idea ma sono dragon ston c'era l'etichetta nella confezione e sono come la prima pietra mentre se ti riferisci a quelle piu piccole il negoziante mi ha detto che non sono calcare avevano un nome tipo cinese che iniziava con h
------------------------------------------------------------------------
mentre per il protocolo ada mi son fatto spiegare tutto per bene e lo usero nel 60 l.
il progetto di cui avevamo parlato resta invariato

pietro.russia
04-04-2015, 23:59
forse la foto non da l'idea ma sono dragon ston c'era l'etichetta nella confezione e sono come la prima pietra mentre se ti riferisci a quelle piu piccole il negoziante mi ha detto che non sono calcare avevano un nome tipo cinese che iniziava con h
------------------------------------------------------------------------
mentre per il protocolo ada mi son fatto spiegare tutto per bene e lo usero nel 60 l.
il progetto di cui avevamo parlato resta invariato

Credo che siano rocce di HARDESIA credo comunque per sicurezza fai la prova con il VIACAL

http://s28.postimg.cc/i9inp0j2h/Slate_USGOV.jpg (http://postimg.cc/image/i9inp0j2h/)


http://s30.postimg.cc/3vpluwvxp/20150403_224118.jpg (http://postimg.cc/image/3vpluwvxp/)

elektor
05-04-2015, 00:47
no neanche comunque la prova la faccio lo stesso#70 poi quando rivado lo chiedo
mi son ricordato sono le Yamaya della ada

pietro.russia
05-04-2015, 20:47
no neanche comunque la prova la faccio lo stesso#70 poi quando rivado lo chiedo
mi son ricordato sono le Yamaya della ada


Si sono le Yamaya Stone assicurati che non siano calcaree

http://s16.postimg.cc/61awefze9/yamaya_01.jpg (http://postimg.cc/image/61awefze9/)

elektor
06-04-2015, 19:50
scusa un informazione ma se posiziono il fondo e sistemo la pietra quanti giorni puo stare senza mettere aqua?
perche volevo provare varie sistemazioni della pietra nel 60 lt che lo voglio stile Iwagumi
http://s4.postimg.cc/i9s38pogp/esempio10.jpg (http://postimg.cc/image/i9s38pogp/)
tipo cosi

pietro.russia
06-04-2015, 20:13
scusa un informazione ma se posiziono il fondo e sistemo la pietra quanti giorni puo stare senza mettere aqua?
perche volevo provare varie sistemazioni della pietra nel 60 lt che lo voglio stile Iwagumi
http://s4.postimg.cc/i9s38pogp/esempio10.jpg (http://postimg.cc/image/i9s38pogp/)
tipo cosi

durante l'allestimento quando vuoi basta non metti acqua

Psycho91
08-04-2015, 08:38
io come fondo eviterei l'accoppiamento deponit mix, quarzo dennerle, e pure sabbia.

piuttosto visto che sei orientato sulla fertilizzazione tropica, andrei di fondo unico tropica http://tropica.com/en/plant-care/aquarium-soil/aquarium-soil/

è fertile, è stabile, e non ha bisogno di fare strati di fondo. per l'aquascape questa condizione è pressochè ideale, e poi questi fondi sono ideali ad esempio per pratini che con le radici inizialmente nemmeno arrivano al fondo fertile, quindi possono trarne beneficio.

le opzioni sono di solito ADA Amazonia, ma è sicuramente difficile da stabilizzare per neofiti di un certo tipo di acquario, insomma ci vuole buona dose di informazione, e non sempre i diretti interessati hanno tempo o voglia (giustamente, non è una critica) di mettersi a leggere come gestire quel fondo.

Oppure, sempre per novizi dei plantacquari (che poi l'aquascape è una vasca per piante allestita in maniera esteticamente suggestiva, ma sempre un plantacquario è, se ci sono piante), fare il solito accoppiamento fondo fertile e fondo inerte.

Personalmente però credo che ora lì si inserisca il fondo tropica, che è molto più stabile del fondo ADA e diventa ideale per chi si avvicina a questo tipo di acquari, secondo me.

Non dovrai fare strati diversi, basta mettere quello e via.
E in avvio basta monitorare kh e gh, e fare cambi regolati con osmosi e rubinetto o osmosi e sali.

Poi avrai un fondo duraturo e efficiente.
Io venivo da ADA Amazonia, che tuttora uso. E con il tropica son comunque rimasto soddisfatto.

Lo dico perchè trovo altri fondi leggemente problematici se non son fertili.
E quindi per poca spesa in più io credo che convenga partire bene :-)
------------------------------------------------------------------------
quelle a pagina 2 non sono yamaya stone, le yamaya sono laviche, più scure.
Quindi se le hai già comprate, non sono yamaya.

se invece ti riferivi a yamaya da comprare, ok. sono belle pietre!

elektor
10-04-2015, 08:27
io come fondo eviterei l'accoppiamento deponit mix, quarzo dennerle, e pure sabbia.

piuttosto visto che sei orientato sulla fertilizzazione tropica, andrei di fondo unico tropica http://tropica.com/en/plant-care/aquarium-soil/aquarium-soil/

è fertile, è stabile, e non ha bisogno di fare strati di fondo. per l'aquascape questa condizione è pressochè ideale, e poi questi fondi sono ideali ad esempio per pratini che con le radici inizialmente nemmeno arrivano al fondo fertile, quindi possono trarne beneficio.

le opzioni sono di solito ADA Amazonia, ma è sicuramente difficile da stabilizzare per neofiti di un certo tipo di acquario, insomma ci vuole buona dose di informazione, e non sempre i diretti interessati hanno tempo o voglia (giustamente, non è una critica) di mettersi a leggere come gestire quel fondo.

Oppure, sempre per novizi dei plantacquari (che poi l'aquascape è una vasca per piante allestita in maniera esteticamente suggestiva, ma sempre un plantacquario è, se ci sono piante), fare il solito accoppiamento fondo fertile e fondo inerte.

Personalmente però credo che ora lì si inserisca il fondo tropica, che è molto più stabile del fondo ADA e diventa ideale per chi si avvicina a questo tipo di acquari, secondo me.

Non dovrai fare strati diversi, basta mettere quello e via.
E in avvio basta monitorare kh e gh, e fare cambi regolati con osmosi e rubinetto o osmosi e sali.

Poi avrai un fondo duraturo e efficiente.
Io venivo da ADA Amazonia, che tuttora uso. E con il tropica son comunque rimasto soddisfatto.

Lo dico perchè trovo altri fondi leggemente problematici se non son fertili.
E quindi per poca spesa in più io credo che convenga partire bene :-)
------------------------------------------------------------------------
quelle a pagina 2 non sono yamaya stone, le yamaya sono laviche, più scure.
Quindi se le hai già comprate, non sono yamaya.

se invece ti riferivi a yamaya da comprare, ok. sono belle pietre!

allora mi sa che ho fatto una sciocchezza per il cubo 60 lt #28c#28c ho comprato tutto il protocollo ada :
penac p penac w Tourmaline BC bacter 100 un altra polverina che non ricordo il nome ma finisce con super poi Ada Power Sand M Aqua Soil Malaya e liquidi il brighty k e il green brighty step 1 il tipo che me l'ha venduta mi ha detto che non e difficilissimo l'unica cosa e che devo fare cambi d'acqua giornalieri per 2 mesi

elektor
10-04-2015, 08:38
comunque l'altro cubo mi sa che andro di tropica che tralaltro era la mia prima scelta
anche se mi e stato consigliato dennerle ma effettivamente il mono substrato mi alletta tanto .
il trotocollo ada e stata tutto un pacchetto che mi ha proposto il negozziante ho speso 250 euro per i materiali ada descritti una plafoniera led descritta prima una vasca dennerle 60 lt usata filtro dennerle nuovo le pietre piccole ed una anubias grande per questo ho preso ada da usare in questo cubo
le polverine tranne il bacter 100 solo quello che mi serviva

Psycho91
10-04-2015, 09:39
no aspetta
io utilizzo ADA e mi trovo benissimo ma non è proprio "dover fare un cambio ogni giorno per due mesi".

L'unica cosa che effettivamente hai quasi sbagliato, è prendere il fondo Malaya, che è molto più complicato dell'amazonia ed è il meno ricco in nutrienti per le piante, il meno fertile insomma!

però si può fare, ma non devi andare a fare l'acquario semplicemente pensando "devo cambiare acqua ogni giorno".

Devi avere l'accortezza di seguire un protocollo attentamente senza essere superficiale.

innanzittutto, le polverine, mettile non tutta la confezione (anzi segui le istruzioni, di penac p e w ne serve poco non tutta intera) ma in parte, e mettine un po' sul vetro, poi adagi il power sand e inserisci un altro po' di polveri.

Poi per il protocollo scaricati e leggiti i pdf proposti da ada italy che aiutano un po' a capire:
li scarichi da qui http://www.adaitaly.com/supporto/manuali.html

leggili davvero attentamente quelli sull'avvio, sul substrato almeno. aiutano se non mi dovessi spiegare bene io

Il problema di questi fondi è che assorbono carbonati, abbassano KH e GH.
Ecco, quindi per i primi tempi, due settimane circa, dovrai tenerli a bada REINTEGRANDO ogni giorno con acqua ricostruita (rubinetto+osmosi o al massimo sali+osmosi, mai solo rubinetto o sola osmosi) attentamente.
Cioè, se inserisci rubinetto+osmosi, non devi fare a caso a metà. ma inserire acqua con valori precisi di KH 4. C'è sul forum una formula per aiutarti a calcolare il kh partendo da quello del tuo rubinetto. Se usi sali, è più facile.

sarebbe

(Litri da trattare (cioè se cambi 10 litri devi mettere 10) / KH acqua del rubinetto) * KH voluto = Litri di acqua del rubinetto da utilizzare

esempio: allora, l'osmosi come saprai deve avere valori di kh e gh uguali a zero
ecco, tu cambi 10 litri su 50 netti, diciamo un 25%

mettiamo tu abbia un KH dal rubinetto di 10.

10 litri/ 10 di KH poi moltiplicato per il Kh voluto 4= e avrai quindi 4 litri su 10 da usare di rubinetto, e gli altri 6 da osmosi.

magari lo sapevi già ma meglio precisare.

per il malaya fai così: ada consiglia cambi d'acqua del 30% a settimana fino a maturazione e poi passare a 20% a settimana.

io ti dico così: fai cambi giornalieri per la prima settimana. poi cominci a fare cambi ogni due giorni per altri 7 giorni, poi magari passi a due cambi settimanali, sempre del 20-30% si intende.
poi dopo un mese, allora potrai pensare di fare cambi settimanali.

I pesci però! occhio! inseriscili SOLO quando avrai notato testando i valori, che il kh non scende vertiginosamente verso zero dopo poche ore.
non inserirli assolutamente dopo i classici 30 giorni. dopo 30 giorni, per un paio di giorni vedi se il kh si è stabilizzato o se scende piano piano. fai un cambio, e ricontrolli in quanto tempo riscende. Se dopo mezza giornata da 4 passa a 0, rifai cambi ogni due giorni, e aspetta per i pesci.

se dopo 30 giorni il kh sta a 4, e ci mette 3 giorni per scendere a 2, allora facendo cambi settimanali potrai tenerlo a bada, e dopo 40 giorni totali dall'allestimento, potresti inserire pesci o caridine appunto.

(ovviamente sempre controllando anche i famosi no2, quello a prescindere!)

Probabilmente queste cose già le sapevi, tra nitriti kh e tutto, visto che leggo che hai già altri acquari, però io lo ripeto, magari qualcuno non lo sa, e magari può essere utile anche a te


Poi, ricordati che sarebbe meglio piantumare abbastanza già dall'inizio, anche se con questo fondo malaya (che non è fertile quanto l'amazonia) non è troppo necessario.

così anche epr comodità, fai il layout, metti le piante, riempi e devi solo tenerle a bada e farle crescere.

p.s. se però vuoi provare a farti cambiare almeno il sacchetto di malaya soil con Amazonia soil, sempre ADA, non sarebbe una cattiva idea. meglio per le piante!

se starai attento e avrai pazienza potrai fare un bel lavoro.

sicuramente ADA per cominciare non è l'ideale, ma basta seguire il protocollo con attenzione.
dopo poco ti ci abitui e capisci alla perfezione!

elektor
10-04-2015, 11:02
allora il sacco di ada soil non me lo cambia ha detto che mi ha fatto un buon prezzo per sballarselo pasienza ,comunque diciamo che questo aquario l'ho preso per avere un acquario piantumato visto che l'altro lo e poco perche ha come inquilini discus che come mi insegni hanno bisogno di molto spazio e con le temperature e la scarsa luce le piante non avrebbero vita facile.
il mio kh del rubinetto e' 9 quindi ogni 10 lt d'acqua dovrei fare 5,5l acqua rubinetto e 4,5 acqua osmosi giusto?
per quanto riguarda la fauna non mi interessa mettere i pesci subito .
quindi per piante esigenti ossia pratino piante rosse quello che ho non va bene?
allora stendo il fondo come mi hai consigliato faccio il layout metto le piante e avvio il tutto compreso co2 acua del rubinetto tagliata con acqua ro a 4 kh e vado come mi hai consigliato tu in tutto questo il fertitlizzante liquido quando comincio a metterlo?
stavo pensando che se invece dell' Aqua Soil Malaya che metto da parte stringo i denti e compro quello tropical come dovrei comportarmi? e solo un idea da neofita (cioe usarele polveri il Power Sand M e i fertilizzanti liquidi ada)#24
devo dire che sei stato molto chiaro e ti ringrazio dell'aiuto che mi stai dando

Psycho91
10-04-2015, 11:15
con il tropica potresti pure usare il power sand ma io ti direi che ormai li hai spesi i soldi e vai di protocollo ADA. è meno fertile ma non è poco fertile, anzi! e poi con power sand, penac e tourmaline darai una spinta in più ugualmente ;-)

non è molto complicato, poi se salti qualche cambio giornaliero a vasca vuota non muore nessuno.

puoi pure partire con cambi ogni due giorni dai!

comunque si: tourmaline BC a contatto con il vetro. e idem penac p e w (non usarli tutti però).
poi metti power sand
e metti bacter 100 e un po' (meno di quelle col vetro) di penac p w e tourmaline.

poi stendi parte del fondo malaya. conservane un po', diciamo due/quinti, cioè meno della metà ma non troppo.
valuti il layout con le pietre, e poi finisci di inserire il resto del fondo per dare più stabilità alle pietre (altrimenti se inserisci tutto il fondo e poi sistemi le pietre, rischi di smuovere troppo il fondo e scoprire il power sand)



comunque per l'osmosi e rubinetto sarebbe in realtà 4.5 di rubinetto, e 5.5 di osmosi (cioè 10 litri / kh 9= 1.11 moltiplicato per 4 che è il KH voluto, hai 4.5 litri di rubinetto da usare. il resto è osmosi).


per la fertilizzazione, siccome inserirai subito le piante, vai subito, magari non dal primissimo giorno.

anzitutto che prodotti hai preso?
brighty K dal secondo giorno (immagino che brighty K tu l'abbia preso, è la base)

poi step 1 ECA ci vorrà più tempo (per questo ti rimando al manuale sulla fertilizzazione che trovi nel link che ti ho messo)

elektor
10-04-2015, 11:26
come polverine tranne il bacter100 mi ha dato la quantita da mettere in acquario poi le due confezioni liquide cioe brighty k c'e scritto solo questo eil green brighty step 1

Psycho91
10-04-2015, 12:32
si allora, step1 dovrai aspettare la terza settimana per dosarlo

brighty k già il giorno dopo l'allestimento puoi dosarlo.
1 spruzzo ogni 20 litri.

diciamo che con due spruzzi inizialmente te la cavi, poi passerai a 3

elektor
10-04-2015, 13:14
ok grazie a fine mese iniziero'.
adesso parto in ferie :-)) intanto mi studio il tutto
ha dimenticavo l'ultima domanda che mi assilla :
Sera nitrivec e Sera Aquatan che sarebbero i prodotti che uso per il mio 240 litri in questo caso il Sera nitrivec non lo uso perche e sostituito dal bacter 1oo mentre il Sera Aquatan lo posso utilizzare giusto?ammeno che non stabulo l'acqua 24-48 ore

Psycho91
10-04-2015, 13:43
si si il biocondizionatore all'acqua di rubinetto usalo assolutamente ;-)

elektor
11-04-2015, 01:46
2 x Tropica Alternantera Reineikii "Mini"
4 x Tropica Hemianthus callitrichoides "Cuba"
1 x Tropica Staurogyne Repens
queste sono le piante che vorrei aquistare

Psycho91
11-04-2015, 08:10
che luce hai acquistato? è importante sapere che luce hai:-)

elektor
11-04-2015, 13:01
http://acquariomania.net/aquatlantis-easy-fresh-water-lampada-attacco-t5t8singola-438mm-p-9523.html questa e la plafoniera a led che ho aquistato

Psycho91
11-04-2015, 16:40
http://acquariomania.net/aquatlantis-easy-fresh-water-lampada-attacco-t5t8singola-438mm-p-9523.html questa e la plafoniera a led che ho aquistato

allora stai apposto :-))#70