PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto!!! La mia tartaruga non mangia


Girolamo
03-07-2006, 20:09
Ciao,

sono disperato, da una ventina di giorni ho preso due tartarughe d'acqua dolce, non conosco la razza precisa ma sono praticamente uguali a quelle dalle guance rosse solo che non hanno le guance rosse. Le ho messe in un acquario di dimensione h26 cm, lung 60 cm, larg 35 cm. Un tizio che vende aquari mi ha consigliato di mettere nell'aqua una goccia al giorno di vitamine Atvitol della JBL (composizione su foto allegata) in più gli dò da mangiare gamberetti.

L'aiuto che ti chiedo consiste nel fatto che da un paio di giorni mi sono accorto che una delle due tartarughe non vuole più mangiare e la vedo abbastanza debole e pigra (dorme quasi sempre), in pratica avvicina il muso al cibo sembra quasi che lo odora e poi si allontana dal cibo. Sin da quando l'ho comprata questa è stata sempre un pò + debbole dell'altra ma almeno mangiava. Il guscio non è duro come quello dell'altra tartaruga ma non penso sia troppo mollo, tieni conto che come consistenza lo si può paragonate ad un piatto di plastica (di quelli usa e getta) di media qualità. Quando gli dò da mangiare le metto in una vaschetta più piccola per non itorbidire l'acqua dell'aquario.

Inoltre mi sono accorto una settimana fa che quella bastarda che mi ha venduto le tartarughe mi ha dato dei gamberetti scaduti. Non appena accorto di ciò ho subito ricomprato dei nuovi gamberetti che contengono anche delle verdure e vitamine omegaoils (Friskies Multifloc).

Ti chiedo cortesemente se mi puoi consigliare qualcosa. Mi fa una pena da impazzire la vedo proprio sofferente.

Ciao e grazie mille.

Girolamo

lele40
03-07-2006, 22:40
nn sono esperto in tartarughe,ma so che nn e' un bel segno il fatto che il guscio sia molle.inoltre l'inappetenza èpotrebbe essere causata da una intossicazione alimentare la quale potrebbe essere risolta da una terapia antibiotica ma nn so consilgiarti.mia molgie con le sue di solito se avevano probleai le portava dal vetrerinario.quello che per ora posso consilgiarti e di tewnerla isolata dall'altra' magari provando ad imbccarla con mangime apposito inzuppato di vitamine.lele

iurisprudens1981
03-07-2006, 23:00
allora, le tarte in questa stagione dovrebbero essere al massimo della vitalità, visto il caldo, e quindi il fatto che non mangino è brutto segno. l'inappetenza è spesso il primo sintomo di qualche malattia. oltre all'inappetenza presenta altri sintomi?occhi gonfi e sporgenti o sochiusi, parti biancastre sulla pelle, ecc ec?
comunque prima di tutto: butta i gamberetti, sono la soluzione peggiore per le tartarughe, praticamente non contengono nutrienti e sono dannosi per il fegato delle tarte.
piuttosto compra gli stick (tetra o sera vanno benissimo) ma sopratutto alimentale con cibi freschi: pesce (acqua dolce ovviamente), gamberetti surgelati sgusciati e bolliti, petto di pollo ben cotto (1 volta a settimana, non troppo poichè è molto prateico), lattuga, carote, zucchine, mela.
inserisci nella vasca anche un osso di seppia, in modo che le tarte lo sgranocchino e assumano calcio, vista la mollezza del carapace.
fondamentale per le tarte è il sole, falle fare dei lunghi bagni di sole (stai attento però che abbiano anche zone d'ombra nella vasca e che l'acqua non superi i 30 gradi), e d'inverno devi predisporre sull'acquaterrario un neon uva-uvb con radiazioni uvb almeno al 5%, indispensabili per la sintesi delle vitamine assimilate.
le vitamine da mettere in acqua non faranno un bel niente, visto che le tarte hanno poco scambio con l'acuqa al contario dei pesci. al max metti qualche goccia sul cibo prima di somministrarglelo, ma non troppo di frequente, potresi incorrere in ipovitaminosi.
se hai altre domande chiedi pure.
ciao
michele

polimarzio
03-07-2006, 23:43
sposto nella sezione specifica.

vincy88
04-07-2006, 21:58
D'accordo al 100 % con iuris! Comunque ti consiglio di portarla subito dal veterinario... Ma non aspettare prima diventi troppo tardi!

Girolamo
06-07-2006, 21:43
Grazie mille per le dritte ma purtroppo non ho fatto in tempo a postare questo messaggio che Roger purtroppo è morto.. -20 -20 -20 e Dasy è rimasta sola. Per cui ne approfitto per chiedervi se conoscete a Pisa o nei dintorni un negozio di fiducia dove posso prendere un'altra tartaruca che faccia compagnia a Dasy..

iurisprudens1981
07-07-2006, 09:18
prima di prendere un'altra tartaruga, allestisci prima la vasca secondo i bisogni delle bestiole, poi ne preni n'altra...

Pupa
07-07-2006, 19:19
Quoto iurisprudens1981
Sicuramente era malata, e malnutrita.
Il guscio molle è sintomo di carenza di calcio e di sole.
Devono fare lunghi bagni di sole, tutti i giorni, e in vasca devi mettere un neon specifico per rettili uvb, che è diverso da quello per i pesci e piante. Assicurati che la zona emersa sia adeguata, facile da raggiungere ma asciutta.
L'osso di seppia lo devi tritturare, come parmigiano, sopra il cibo, 2-3 volte la settimana, perchè da piccole non riescono a morderlo da sole.
Lasciala quarantenare da sola, per accertarti che non stia male.
Posta una foto, per vedere che specie sia, e per comprarle, in seguito, un compagno della stessa specie.
E' importante che siano uguali, perchè a volte si abbinano tarte che hanno esigenze diverse, specie di cibo, e allora è un guaio.
Per esempio le Trachemys sono abbastanza carnivore(anche se le verdurine le dovrebbero sempre mangiare) mentre le Ocadia sono molto più vegetariane, e metterle insieme non va bene.
Inoltre si confondono spesso le Trachemys con le Pseudemys(anche se queste vivono bene insieme).

Pupa ;-)

Girolamo
07-07-2006, 19:42
FotoDasy in alto e Roger in basso http://www.acquariofilia.biz/allegati/tartarughe1__190.jpg

Girolamo
07-07-2006, 19:44
FotoDasy in basso e Roger in alto http://www.acquariofilia.biz/allegati/tartarughe5__209.jpg

iurisprudens1981
07-07-2006, 19:56
io l'osso di seppia lo lascio galleggiare in vasca e loro vanno e sgranocchiano quando vogliono.
per la carne, mai dare carne cruda alle tarte.

Pupa
10-07-2006, 18:56
Ciao,
che carine!
Allora, per essere certi serve la foto del piastrone, ma sembrano Trachemys Scripta Scripta.
Da piccole il carapace è verde chiaro e, man mano che diventano adulte, tende a scurirsi fino a diventare in alcuni casi anche marrone scuro. Il piastrone è giallo con disegni neri.
Puoi abinarla ad altre Trachemys o alle Graptemys. Aspetta un mesetto, poi prendine un'altra. :)
Purtroppo da piccole non c'è dimorfismo sessuale, sarà difficile fare la coppia sin da ora. Il sesso si può stabilire una volta che le tartarughe raggiungono 6-7cm di carapace. Le femmine sono di dimensioni maggiori e hanno una coda piccola e tozza. I maschi invece hanno una coda molto più lunga e larga e le unghie delle zampe anteriore lunghe fino a 3 cm. Il piastrone non presenta concavità né nei maschi e né nelle femmine.
Come dicevo sono onnivore, ed è bene abituarle da subito a mangiare vegetali.
Molte tartarughe infatti, all'inizio rifiutano di assumere vegetali. Un trucco per abituarle è quello di mescolare dei vegetali ad un alimento a loro molto gradito, come può essere della carne macinata. Col passare del tempo, si riduce la quantità dell'alimento a loro più gradito e si aumenta la quantità dei vegetali.

Il terracquario sembra carino, da quel poco che si vede, però ti consiglio di aggiungere un paio di cm di sabbia fine, sotto i ciottolini di fiume.
Alcune l'osso lo mangiano da sole, ma spesso i primi tempi non sono abituate al gusto, o non riescono a morderlo perchè sono piccole, è bene grattugiarlo sopra il cibo, per essere certi che lo assumano, poi in seguito glielo si lascia semplicemente lì.
Si può fare la prova. Glielo metti integro e dopo alcuni gg se non è rosichiato glielo grattuggi :)

Se vuoi più informazioni visita il sito: www.tartaclubitalia.it
e www.tartaportal.it
dove ci sono anche i forum :)

Girolamo
10-07-2006, 19:37
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!!!! -b01 -b01 -b01 -b01

iurisprudens1981
10-07-2006, 22:46
prego..... ;-)

luis&luna
14-07-2006, 13:04
Guarda un negozio abbastanza affidabile a Pisa lo trovi alla galleria Geraci, praticamente accanto a mediaworld. Li solitamente hanno delle trachemys scripta scripta, anche se quando ho comprato le mie avevano soltanto delle ocadia synensis. Per quanto riguarda l'alimentazione ti consiglio di seguire i consigli che ti hanno dato gli altri prima di me, soprattutto:
-butta i gamberetti, non sono per niente un alimento completo;
-fai galleggiare un pezzetto di osso di seppia nell'acquario, saranno contentissime;
-compra gli stick della tetra o della sera(sporcano l'acqua); al negiozio che ti ho indicato troverai soltanto quelli della sera se vuoi puoi contattarmi che ti indico un altro negozio dove andarli a comprare se non li trovi.

Ciao