Visualizza la versione completa : dimensioni tubi di ricambio
ciao a tutti,
se sulla scheda del mio filtro esterno c' è scritto "utilizza tubi da 12/16 mm", di che misura devo prendere i ricambi?
cioè, non capisco se devo prendere due tubi ( uno da 12/16 e l' altro da 16/22 ) oppure uno solo da 12/16...
12/16 dovrebbe essere diametro interno / diametro esterno..
Per cui credo tu debba prendere quelli da 12/16 (che alla fine sarebbero 16 mm di diametro totale)..;-)
pensavo anche io così, ma gli attacchi sul filtro sono proprio uno più grande dell' altro...!
Che filtro è ? #24
In effetti,se ci dici di quale filtro stiamo parlando,facciamo molto prima......personalmente è la prima volta che sento parlare di un filtro con aspirazione e mandata di diverso diametro....forse sono arretrato.... :-D
12/16 vuol dire diametro interno/esterno, non si scappa.
Occhio che non sempre le misure sono così veritiere, o prendi il ricambio specifico o se vuoi cambiarli con altre tipologie devi munirti di calibro e misurare.
Eheim experience 250
vi assicuro che mandata e aspirazione hanno diametri diversi !
vabbè, mi sa che prendo il righello e faccio prima #36#
Davide, qui (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-experience-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-250l-p-16331.html) su Aquariumline, c'è scritto che utilizza tubi da 12/16, ed anche nei ricambi è riportato un solo tipo di tubo, e controllando il suo codice (cioè 4004943) è proprio un tubo da 12/16.. non credo ce ne siano altri.. ;-)
Eheim experience 250
vi assicuro che mandata e aspirazione hanno diametri diversi !
vabbè, mi sa che prendo il righello e faccio prima #36#
Taglia un pezzo di tubo come campione, portatelo dietro e prendi i tubi di ricambio da un ferramenta fornito. Spendi un decimo.
Eheim experience 250
vi assicuro che mandata e aspirazione hanno diametri diversi !
vabbè, mi sa che prendo il righello e faccio prima #36#
Taglia un pezzo di tubo come campione, portatelo dietro e prendi i tubi di ricambio da un ferramenta fornito. Spendi un decimo.
Buon consiglio,così non si scappa... a puro livello informativo,io ho in vasca collegati due filtri,di cui uno è proprio un Eheim experience 250,IN e OUT hanno entrambi tubi da 12/16.... #24
l' ho preso usato da uno che di acquari non si intendeva moltissimo... potrebbe aver sostituito il pezzo con uno che andava bene comunque ma non è l' originale...!
A questo punto è altamente probabile...
Quindi in base a quanto riportato sul web e anche in base a quanto detto da AULO73, utilizza due tubi da 12/16 mm e hai risolto..#70
l' ho preso usato da uno che di acquari non si intendeva moltissimo... potrebbe aver sostituito il pezzo con uno che andava bene comunque ma non è l' originale...!
Ciao david3,se parliamo dell'Eheim experience 250 i tubi sono da 12/16 non ci piove! guarda il gruppo rubinetti sulla testata in e out sono identici..... ;-) i tubi originali sono verdi e con la scritta eheim.
Scusatemi se mi intrufolo ma mi interessa sapere che diametro sono i tubi del PRATIKO 200. Sulla scheda tecnica non c'è scritto nulla.
Grazie :-))
Scusatemi se mi intrufolo ma mi interessa sapere che diametro sono i tubi del PRATIKO 200. Sulla scheda tecnica non c'è scritto nulla.
Grazie :-))
Ciao intrufolato..... :-D lori92,il PK 200 ha di serie dei tubi corrugati,o meglio questi: http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-ricambio-tubo-corrugato-filtri-pratico-100200-p-2621.html se poi vuoi sostituirli con dei tubi lisci,vanno bene da 16/22,ma ci vuole un po di forza per farli entrare! il problemino poi è collegarci in e out..... ;-)
Scusatemi se mi intrufolo ma mi interessa sapere che diametro sono i tubi del PRATIKO 200. Sulla scheda tecnica non c'è scritto nulla.
Grazie :-))
Ciao intrufolato..... :-D lori92,il PK 200 ha di serie dei tubi corrugati,o meglio questi: http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-ricambio-tubo-corrugato-filtri-pratico-100200-p-2621.html se poi vuoi sostituirli con dei tubi lisci,vanno bene da 16/22,ma ci vuole un po di forza per farli entrare! il problemino poi è collegarci in e out..... ;-)
Ma prendendo i tubi da 16/22 rischio delle perdite? Oppure si trovano tubi lisci della stessa misura del PK 200?
Scusatemi se mi intrufolo ma mi interessa sapere che diametro sono i tubi del PRATIKO 200. Sulla scheda tecnica non c'è scritto nulla.
Grazie :-))
Ciao intrufolato..... :-D lori92,il PK 200 ha di serie dei tubi corrugati,o meglio questi: http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-ricambio-tubo-corrugato-filtri-pratico-100200-p-2621.html se poi vuoi sostituirli con dei tubi lisci,vanno bene da 16/22,ma ci vuole un po di forza per farli entrare! il problemino poi è collegarci in e out..... ;-)
Ma prendendo i tubi da 16/22 rischio delle perdite? Oppure si trovano tubi lisci della stessa misura del PK 200?
Io col Pk ho risolto mettendo i tubi da 16/22 e poi mettendoci mandata e aspirazione della JBL(che tra l'altro gia avevo),esattamente questi: http://www.aquariumline.com/catalog/1622-aspirazione-tubi-1622-p-12998.html
http://www.aquariumline.com/catalog/outset-1622-wide-mandata-tubi-1622-p-12618.html così non rischi nessuna perdita.... #70
Sul web ho letto anch'io ciò che dice AULO (non posso però linkare il sito per regolamento), quindi, oltre alla sua esperienza, te lo confermo pure io (se mai ce ne fosse bisogno :-))).
In quel caso era un Pratiko 100, a cui era stato cambiato un tubo corrugato con uno normale liscio e verde da 16/22 per l'appunto..c'erano anche delle foto dove si vedeva bene il collegamento..senza problemi..;-)
Grazie mille sei stato molto esaudiente proverò a fare così. ;-)
Grazie mille sei stato molto esaudiente proverò a fare così. ;-)
Vai tranquillo..... ;-)
Ciao david3,se parliamo dell'Eheim experience 250 i tubi sono da 12/16 non ci piove! guarda il gruppo rubinetti sulla testata in e out sono identici..... ;-) i tubi originali sono verdi e con la scritta eheim.
ehhh no, il gruppo rubinetti è proprio diverso da come l' hai descritto...!
vabbè, penso che andrò da un ferramenta con il gruppo rubinetti a dietro e faccio le prove direttamente lì... i tubi che vanno bene li prendo :-)
già che ci sono... come si avvia? si riempie e poi si attacca alla corrente come al solito?
Ciao david3,se parliamo dell'Eheim experience 250 i tubi sono da 12/16 non ci piove! guarda il gruppo rubinetti sulla testata in e out sono identici..... ;-) i tubi originali sono verdi e con la scritta eheim.
ehhh no, il gruppo rubinetti è proprio diverso da come l' hai descritto...!
vabbè, penso che andrò da un ferramenta con il gruppo rubinetti a dietro e faccio le prove direttamente lì... i tubi che vanno bene li prendo :-)
già che ci sono... come si avvia? si riempie e poi si attacca alla corrente come al solito?
Questo è il gruppo rubinetti: http://www.aquariumline.com/catalog/eheim45108-ricambio-rubinetto-completo-uscita-inout-filtri-22222224-23222324-experience0250-p37.html (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-7445108-ricambio-rubinetto-completo-uscita-inout-filtri-22222224-23222324-experience-150250-p-3537.html) identici! tutti i filtri che montano questo ricambio eheim 45108,montano tubi da 12/16....ora ho non hai un experience 250 o ci è stato adattato un'altro gruppo rubinetti,non vedo altre opzioni... #70 per avviarlo riempilo d'acqua,chiudi la testata e inserisci la spina,stop...
PS:fai una foto al fitro e postala....
il gruppo rubinetti:
http://s5.postimg.cc/ti4juu41v/WP_20150407_13_36_56_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/ti4juu41v/)
http://s5.postimg.cc/vb7gj5p8j/WP_20150407_13_37_17_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/vb7gj5p8j/)
la testata:
http://s5.postimg.cc/nwi4qs3cz/WP_20150407_13_38_00_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/nwi4qs3cz/)
tutto il filtro:
http://s5.postimg.cc/f2r89ogeb/WP_20150407_13_38_13_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/f2r89ogeb/)
AULO73 mi confermi che si tratta proprio di quel filtro?
Ciao david,non so precisamente quale filtro sia,ma sicuramente è un eheim professional 2....non è un experience 250,infatti se ci fai caso c'è scritto professional,non experience.....comunque sono molto uguali,a parte la scritta e il gruppo rubinetti che nell'experience ha lo stesso diametro.... #70
Ciao david,non so precisamente quale filtro sia,ma sicuramente è un eheim professional 2....non è un experience 250,infatti se ci fai caso c'è scritto professional,non experience.....
eh, infatti ero in dubbio...
però, dalle immagini che ho visto su Aquariumline, l' experience è l' unico ad avere quella protuberanza cilindrica sulla testata... #24
comunque sono molto uguali,a parte la scritta e il gruppo rubinetti che nell'experience ha lo stesso diametro.... #70
domanda veramente importante: quindi se prendo il gruppo di rubinetti che mi hai linkato va bene lo stesso?
lo so che c' è scritto, ma è il mio primo Eheim a castello e con tutti quei numeretti non vorrei sbagliarmi #13
Sinceramente non lo so.....dobbiamo capire quale modello è....mi sembra questo: http://www.aquariumproductswholesale.com/cart.php?m=product_detail&p=452 guarda i rubinetti di diverso diametro....
ho guardato un po' in giro e penso sia quello...
ma se quel gruppo rubinetti è universale per tutti quei modelli... il diametro dei tubi sarà sempre 12/16... sbaglio?
AULO73 era la mia ultima domanda: finiamo il discorso!
@AULO73 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=52596) era la mia ultima domanda: finiamo il discorso!
David,il discorso lo finiamo,ma siamo sicuri che sia quello al 100%? se effettivamente è il modello è il 2224,questo va bene: http://www.aquariumline.com/catalog/eheim45108-ricambio-rubinetto-completo-uscita-inout-filtri-22222224-23222324-experience0250-p37.html (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-7445108-ricambio-rubinetto-completo-uscita-inout-filtri-22222224-23222324-experience-150250-p-3537.html) dobbiamo esserne sicuri.....ma non puoi chiederne il modello dove o da chi l'hai preso?
Ciao David,
io ho il professional 2 2028 e monta tubi da 16/22 che ho sostituito con quelli Zolux neri antialghe 16/22, quindi son sicuro. Controlla se è davvero il prof 2, nel caso ti dico dove li ho presi, visto che siamo vicini di casa, quasi.
Per quanto riguarda il Pratiko 200 invece, l'ho modificato con prefiltro e tubi da 15/21 alimentari (direi che il 16/22 ci entra alla grande, ho pagato 2 euro per 3 metri, non male.
In firma nel topic del tanganyka si vede il lavoro fatto col tubo, c'è un po da ammorbidirli con dell'acqua calda.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |