Visualizza la versione completa : Synchiropus splendidus
Famiglia: Callionimidi
Specie: Synchiropus splendidus
Nome comune: Pesce mandarino
Origine: oceano pacifico
Dimensioni: fino a 7 cm
Allevamento: mdia difficolta (dovuta più che altro all'alimentazione)
Ambiente naturale: lagune e scoglere coralline
Compatibilità: con specie pacifiche
http://photo-origin.tickle.com/image/121/6/9/O/121697718O978094144.jpg
http://photo-origin.tickle.com/image/121/6/9/O/121697806O204577992.jpg
http://photo-origin.tickle.com/image/121/6/9/O/121697887O308360411.jpg
mai mettere in acquari troppo giovani
Il mio..uguale ma arancio :-) Diversa provenienza
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/IMG_0309-1.jpg
metalluca78
16-07-2007, 22:49
questo a mio avviso è un pesce molto affascinante
metalluca78
16-07-2007, 22:52
in più si è dimostrato robusto e può arrivare anche a 9-10cm
la sua strabigliante bellezza è però(a mio avviso)quando la livrea ed il bordo delle pinne è di color rosso acceso........sbalordiamoci!!!!!!
ladroiii
28-08-2007, 03:09
il primo che o preso e morto si e lasciato morire di fame #09 ma poi ci o riprovato e ora sono treani e sta benissimo :-) mangia di tutto :-)
in che litraggio necessità di stare?
Auran, #07
mai mettere in acquari troppo giovani
sjoplin, io l'avevo nell'altra vasca...stava benissimo, adesso anche lui è in pensione....che faccio allora lo lascio li...o meglio lo regalo a lui?
darmex, avevi quel pesce in un nano da 70 litri appena allestito? #23 #23 #23
#12 #12 #12 si, ma stava benissimo...credevo fosse adeguato al litraggio...
darmex, litri a parte, in una vasca giovane non campa, oppure.. devi avere molta fortuna. ma se si può evitare mi sembra meglio, no? ;-)
sjoplin, era davvero piacevole osservarlo, stava tutto il giorno a spilucchiare le rocce, ed ogni tanto faceva una nuvoletta di polvere...
Cacchio Sandro non me ne passi una.... -04
questo pesce mi piace da morire...quando avrò la vasca matura e stabile e se il litraggio lo consente...è mio... :-))
janco1979
14-09-2008, 13:36
Io vorrei inserire una coppia...cosa mangia?
Cè un cibo particolare che gradisce?
janco1979, sono andato da hobby ieri...hai visto che belli che erano?!?!
Anche a me interessa un sacco la loro alimentazione, la mia vasca è avviata da marzo...a detta di tutti ancora troppo giovane per poterli ospitare perchè non mangiano nulla se non quello che trovano nelle rocce.... #23
janco1979
14-09-2008, 20:13
non gradisce nessun cibo purtroppo,spizzica solo tra le rocce...oggi ne ho portato a casa uno... :-))
janco1979
15-09-2008, 18:33
è molto timido..ieri sera l'ho liberato dal sacchetto facendolo scivolare dietro la rocciata,ma non l'ho piu' visto uscire..sara' solo una questione di tempo?
janco1979, mah te lo auguro...sabato sono andato da hobby, anche il loro era rintanato dietro una roccia...non so se per via del carattere... #23
Tienimi aggiornato però...l'argomento mi interessa molto... :)
grazie...
P.S: janco che dici? passo da te la prossima settimana? ho preparato le basette...:)
janco1979
15-09-2008, 19:11
Passa quando vuoi..
:-))
io lo inserito il mese scorso,la vasca a 14 mesi....nessun problema http://www.acquariofilia.biz/allegati/sinki_164.jpg
maxcc, riesci ad alimentarlo oppure mangi asolo quello che trova nelle rocce?
questo per me è il pesce più bello tra tutti.quando la vasca sarà matura e stabile non me lo faccio scappare..e che non ci scappi pure la coppia
maxcc, riesci ad alimentarlo oppure mangi asolo quello che trova nelle rocce? non lo mai visto mangiare cibo,mentre dalle roccie e un continuo spizzicare
janco1979
15-09-2008, 23:47
maxcc, è uscito subito allo scoperto oppure....
maxcc, è uscito subito allo scoperto oppure.... si in un paio d'ore era gia padrone...e non e affatto timido come pesce ;-)
janco1979
16-09-2008, 00:19
speriamo in bene..non penso ci siano animali che lo possano infastidire...
Vi terro' cmq aggiornati.
:-)
janco1979
17-09-2008, 19:40
Oggi finalmente,dopo 3 giorni,ha cominciato ad uscire allo scoperto..meno male. :-))
janco1979
17-09-2008, 19:44
Chi mi sa dire esattamente la differenza tra il maschio e la femmina?
Avevo sentito dire che si riuscvano a distinguere dalla pinna dorsale..qualcuno mi puo' dare due dritte?
janco1979
27-09-2008, 13:26
Chi mi sa dire esattamente la differenza tra il maschio e la femmina?
Avevo sentito dire che si riuscvano a distinguere dalla pinna dorsale..qualcuno mi puo' dare due dritte?
Nessuno?
janco1979, il primo raggio della pinna dorsale nei maschi è molto sviluppato, mentre nelle femmine è assente.
Ciao
janco1979
28-09-2008, 00:36
Grazie aster73,
Volevo aggiungere un altro sinchy per formare una coppia..è una cosa possibile o vado incontro a rischi??
paperino
28-09-2008, 22:25
Il mio l'ho messo da 2 settimane era veramente splendido, maschio, la vasca ha circa 3 mesi, i primi giorni scorazzava fra le rocce spazzolando tutto, poi si e fermato sul fondo sotto le roccie da circa una settimana, rifiutando qualsiasi cibo (granuli, altemia surgelato, larve di chironomus), oggi si è lasciato prendere con le mani, non ha più forze, è magrissimo e l'ho messo in sala parto (quella per i guppy) ma continua a non mangiare. Penso che lo troverò morto un giorno o l'altro. Non so + cosa fare e sono pentito di averlo preso. Se avete consigli fatevi avanti :-(
janco1979
28-09-2008, 23:12
paperino, non accetta nessun cibo nemmeno quando è in salute..mangia SOLAMENTE quello che trova tra le rocce e la sabbia..inutile metterlo in una vasca separata..
Mi dispiace...
Da quanto tempo gira la tua vasca?
janco1979
28-09-2008, 23:15
necessita di vasche di almeno 100 litri netti,vasche mature con almeno 50 kg di rocce vive..dovevi informarti meglio,quel pesce non puo' vivere nella tua vasca.
#07
paperino andrebbe messo in vasche mature
janco1979, 100litri netti e 50kg di rocce? #24
Io con un 100litri netti e 20kg lo potrò tenere?
Il mio l'ho messo da 2 settimane era veramente splendido, maschio, la vasca ha circa 3 mesi, i primi giorni scorazzava fra le rocce spazzolando tutto, poi si e fermato sul fondo sotto le roccie da circa una settimana, rifiutando qualsiasi cibo (granuli, altemia surgelato, larve di chironomus), oggi si è lasciato prendere con le mani, non ha più forze, è magrissimo e l'ho messo in sala parto (quella per i guppy) ma continua a non mangiare. Penso che lo troverò morto un giorno o l'altro. Non so + cosa fare e sono pentito di averlo preso. Se avete consigli fatevi avanti :-(auran gia mature nel senso almeno un anno,3 mesi sono pochini
janco1979
29-09-2008, 18:53
Auran,no..non lo mettere...dammi retta.
;-)
non è mia intenzione metterlo ora...non nego però che la voglia di metterlo piu avanti ci sia...se aspettassi che la vasca abbia piu di anno sarebbe la stessa cosa?
janco1979
29-09-2008, 19:10
considera che non accetta nessun tipo di cibo..spizzica solo tra le rocce,20kg di rocce non riescono ad "ospitare" cibo a sufficenza..poi vedi tu.
;-)
paperino
29-09-2008, 21:40
La vasca gira da 3 mesi, 10 Kg di rocce circa in 50 litri.#06
Purtroppo oggi mi ha lasciato. Mai fidarsi dei negozianti! -04
Un altro per vantarsi mi dice che se lo avessi preso da lui sarebbe sicuramente andata meglio.
Quindi penso che non riproverò +
Sigh :-(
janco1979
30-09-2008, 12:34
mi dispiace per il pesciotto.. -20 l'importante adesso è aver capito di non prenderlo piu'
:-)
quant'è il litraggio minimo?
quant'è il litraggio minimo?
cily non meno di 100lt,ma come detto sopra vasca con tante roccie e gia matura ;-)
cily non meno di 100lt,ma come detto sopra vasca con tante roccie e gia matura ;-)
io ho la vasca piu o meno da 8 mesi dite che posso rischiare a metterlo???
io ho la vasca piu o meno da 8 mesi dite che posso rischiare a metterlo???
jin888,
45 litri lordi non è proprio l'ideale..naturalmente più che altro per le poche rocce che hai
jin888,
45 litri lordi non è proprio l'ideale..naturalmente più che altro per le poche rocce che hai
ne ho 10 kg ne ho messe molte.....ho i valori dell acqua perfetti.Io ci provo.
ne ho 10 kg ne ho messe molte.....ho i valori dell acqua perfetti.Io ci provo.
secondo me fai male, poi fai tu..
secondo me fai male, poi fai tu..
janco1979
22-10-2008, 19:31
jin888, quando ti accorgerai che non è fattibile,sara gia' troppo tardi..nella tua vasca non puo' campare.
#07
janco1979
22-10-2008, 19:31
jin888, quando ti accorgerai che non è fattibile,sara gia' troppo tardi..nella tua vasca non puo' campare.
#07
vi faccio notare che c'e l ha un mio amico in una vasca da 50 lt da 3 anni.....poi bo....ditemi voi
vi faccio notare che c'e l ha un mio amico in una vasca da 50 lt da 3 anni.....poi bo....ditemi voi
janco1979
22-10-2008, 19:49
penso che tutto il forum te lo sconsiglierebbe,ed io per primo..poi fai tu.
janco1979
22-10-2008, 19:49
penso che tutto il forum te lo sconsiglierebbe,ed io per primo..poi fai tu.
secondo me(sono 1 neofita e ne son consapevole) va bene perche non e un pesce grosso ma di piccola taglia, io comunque se lo metto aspetto 1 anno, cosi il mio acquario sara meglio pronto ad accoglierlo.
secondo me(sono 1 neofita e ne son consapevole) va bene perche non e un pesce grosso ma di piccola taglia, io comunque se lo metto aspetto 1 anno, cosi il mio acquario sara meglio pronto ad accoglierlo.
Ok, allora mettilo..la vasca è tua, il pesce pure ;-)
P.s: se hai letto bene prima, non c'entra assolutamente niente la taglia..il problema è che anche tra 1 anno, in 10 chili di roccia avrà ben poco da trovare per mangiare..poi, ripeto, fai tu..
Ok, allora mettilo..la vasca è tua, il pesce pure ;-)
P.s: se hai letto bene prima, non c'entra assolutamente niente la taglia..il problema è che anche tra 1 anno, in 10 chili di roccia avrà ben poco da trovare per mangiare..poi, ripeto, fai tu..
ronnypola
17-11-2008, 01:30
ragazzi guardate questa chicca!!
io sono rimasto a bocca aperta!!
http://it.youtube.com/watch?v=zFS3WfEvWH0&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=Snvfbu5zShI&feature=related
ronnypola
17-11-2008, 01:30
ragazzi guardate questa chicca!!
io sono rimasto a bocca aperta!!
http://it.youtube.com/watch?v=zFS3WfEvWH0&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=Snvfbu5zShI&feature=related
ronnypola
17-11-2008, 01:37
ps con questo non voglio affermare nulla!
il mio e in vasca da 2 anni e lo vedo solo alcune sere a pelo dell'acqua e ogni tanto che spilucca nelle zone d'ombra!!
figuriamoci a dargli da mangiare -04
so che in base alle fasi lunari in mare si spingono quasi in supercicie...
forse il mio fa la stessa cosa!
ronnypola
17-11-2008, 01:37
ps con questo non voglio affermare nulla!
il mio e in vasca da 2 anni e lo vedo solo alcune sere a pelo dell'acqua e ogni tanto che spilucca nelle zone d'ombra!!
figuriamoci a dargli da mangiare -04
so che in base alle fasi lunari in mare si spingono quasi in supercicie...
forse il mio fa la stessa cosa!
Ne ho preso uno anche io, per ora spilucca dalle rocce :) speriamo bene!!
Ne ho preso uno anche io, per ora spilucca dalle rocce :) speriamo bene!!
ragazzi guardate questa chicca!!
io sono rimasto a bocca aperta!!
http://it.youtube.com/watch?v=zFS3WfEvWH0&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=Snvfbu5zShI&feature=related
cioè che gli ha dato da mangiare???????? -05
ragazzi guardate questa chicca!!
io sono rimasto a bocca aperta!!
http://it.youtube.com/watch?v=zFS3WfEvWH0&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=Snvfbu5zShI&feature=related
cioè che gli ha dato da mangiare???????? -05
Mr Burns
27-11-2008, 18:49
ma mica è il primo che mangia il granulato....il problema è trovarne uno che lo faccia! (oltre che averne la sicurezza!) certo che se te lo dice il negoziante #23
Mr Burns
27-11-2008, 18:49
ma mica è il primo che mangia il granulato....il problema è trovarne uno che lo faccia! (oltre che averne la sicurezza!) certo che se te lo dice il negoziante #23
il mio mangia tranquillamente il granulato... marca Dupla...
il mio mangia tranquillamente il granulato... marca Dupla...
Il mio maschio. La femmina è un po' timida e non ama farsi fare foto ... eheheh! :-D
http://img147.imageshack.us/img147/1934/sinchyao4.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Il mio maschio. La femmina è un po' timida e non ama farsi fare foto ... eheheh! :-D
http://img147.imageshack.us/img147/1934/sinchyao4.jpg (http://www.imagehosting.com/)
dibifrank
26-02-2009, 15:04
ciao ragazzi l'ho preso uno oggi piccolo di 3 cm circa speriamo bene
dibifrank
26-02-2009, 15:04
ciao ragazzi l'ho preso uno oggi piccolo di 3 cm circa speriamo bene
ciao ragazzi il mio negoziante lo ha in vasca da un mese ma nella vasca non c'è un grammo di roccia solo un pò di sabbia e non mangia il granulato abbiamo fatto la prova !!secondo voi se è un mese che stà li e non è morto vuol dire che qualcosa ha trovato da mangiare, non vorrei che sia quasi morto di fame????!!!! quanto può campare un pesce senza mangiare???
janco1979
19-06-2009, 20:35
Se non mangia nemmeno il surgelato,non avra' lunga vita... -28d#
che tipo di congelato?? il negozio ha le uova di zanzare o di mosche non mi ricordo, oppure le artemie congelate!!! che ne dite??
janco1979
20-06-2009, 14:41
ricky88, lascia perdere i chyronomus.
Prova con mysis o artemie surgelate.
potrei avere problemi a metterlo insieme con un flavescens ed ad un loriculus?
meglio da solo o una coppia?
poi ho un chelmon ma lui non conta.. :-D
janco1979
24-06-2009, 18:41
per la convivenza nessun problema
in coppia è molto bello vedere le danze di corteggiamento..
Molto bene mi informerò sui prezzi ciao
Molto bene mi informerò sui prezzi ciao
io l'ho pagato 28€ voi???
ricky88, a palermo lo vendono a 25€ ma ti fanno lo sconto e arrivi a 20€
ma se spilucca le rocce, potrebbe entrare in competizione alimentare con un chelmon?
estendo la domanda... entra in competizione con nudibranchi?
se stà morendo di fame come si vede, è spanciato sotto la pancia tra le due pinne o di lato alla pancia????!!! le artemie vive le mangia??!! si possono mettere nell'acquario marino??!!!
ragazzi non c'è nessuno che mi dà una mano??
ancora vive?
quante kg di rocce hai?
quando hai avviato?
altri animale che vanno in competizione?
ancora vive?
quante kg di rocce hai?
quando hai avviato?
altri animale che vanno in competizione?
vive ancora ho 25/30 kg di rocce avviato da novembre!!
in vasca ho un hexatenia, una bavosa , un decora!!
djmanumeraviglia
07-11-2009, 15:23
io in 20#25 kili di rocce è questa la cosa importante e non il litraggio
cmq ho un 50 litri mai nessun problema mi ha dato il mio synchiropus
è di grandezza medio piccola
ne ho avuto uno che mi è vissuto 1 anno poi è morto per i valori dell'acqua troppo sballati non perche gli mancava il cibo
invece il secondo che ho ora mi vive da 1.5 anni è medio piccolo pero' stavolta ho preso il picturatus
secondo me molto piu' bello e cosa piu' importante è estremamente meno timido del splendidus
io il mio splendidus lo vedevo uscire solo con le luci spente invece questo esce sempre sia con le luci accese che con le luci spente gira in tutta la vasca alla ricerca di cibo le mie rocce sono molto mature e piene di cibo da sempre non è mai riuscito a pulirle del tutto
inoltre è il pesce meno aggressivo che esista non da fastido a nessuno e nessuno gli dava fastidio
è come se non ci fosse in vasca
marcoces
07-01-2010, 22:34
Io parlo per la mia esperienza ne ho uno in vasca ha un anno e mezzo prima e stao per 6-7 mesi circa nella mia prima vasca di 110 litri lordi con 10 kg di rocce mai dato un problema ora sempre lui lo tengo in una vasca da 200 con circa 38 kg risultao e cicciotto gira dentro e fuori le rocce e di notte si mette in un angolino dell acquario sulla sabbia a dormire che dire favoloso.
Invacie parlab
ndo del cibo so che xaqua produce un mangime studiato per questi pesciutilizzabile soprattutto se le vasca sono da poco avviate, nn l ho mai provato sinceramente come dettop da tutti meglio inserirlo in una vasca di almeno 7 -8 mesi e con rapportatura di rocce rispetto al litraggio :-)
io lo ho da poche settimane, ha cominciato a mangiare il congelato 2 giorni dopo che lo ho inserito, adesso mangia il liofilizzato e forse anche il granulare, ma non ne sono sicuro
tutti mi dicevano che sarebbe morto sicuramente perchè in una vasca giovane non avrebbe trovato mangiare a sufficenza, e per giunta ho uno pseudocheilinue che si è mangiato tutti gli animaletti che si dovrebbe mangiare il synchi, quindi mangia soltanto quello che gli do io, ed ha la pancia bella tonda :-)) però lo devo alimentare miratamente e sto inquinando un po troppo la vasca, forsse per questo motivo sarò costretto a levarlo -20 -20
ecco il video pochi giorni dopo l' inserimento, adesso mangia con molto + appetito e + velocemente http://www.youtube.com/watch?v=qDCrvOMbARs
per chi volesse provare a farlo mangiare vi dico la mia ricetta:
mezzo cubbetto di artemia, in un setaccio la fate scongelare e la sciaquate così da buttare la parte inquinante, la mettete su un piatto e aggiungete:
vitamine
succo d' aglio fresco e succo di cipolla
la parte liquida del pappone per i coralli fatto in casa(io quando lo ho fatto ci ho messo anche l' aglio)
dopo circa mezzora, quando l' artemia avrà assorbito tutto con una siringa a pompe spente sparate tutto nella zona dove c'è il synchiropus(il mio ha imparato il punto dove lo doso e quando mi vede va subito lì)
IMPORTANTE:
al' inizio lasciate qualche pezzettino in mezzo all' artemia per stimolargli ancora di + l' appetito, quandi si sarà abituato non c'è + bisogno
io adesso ci metto anche l' artemia liofilizzata e il granulare
attenzione che è molto inquinante per via del pappone, infatti io devo smettere di alimentarlo, mi stanno salendo i nitrati -28d# se usate qualcosa di + nutriente al posto dell' artemia(p.e. mysis) secondo me potete fare a meno del pappone
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |