Emathebest
17-03-2015, 20:50
Ciao,
scrivo qui dopo un lungo periodo offline; poco meno di due anni fa ho improvvisato una sorta di laghetto con una vasca dove nuotano i miei 5 pesci rossi (erano in 6, ma da qualche mese uno è scomparso, non so ancora le cause) e volevo passare a un vero e proprio laghetto. Mi servirebbero dei consigli su:
-dove costruirlo? Ho letto che gli alberi possono rendere l'acqua verde con le proprie foglie e che il laghetto dev'essere protetto dai raggi solari durante le ore più calde.
-come posso tenere l'acqua limpida senza usare pompe o altri meccanismi che richiedono corrente? non ho prese fuori, nel giardino, a cui attaccare le prese e, quindi, sto cercando metodi naturali per ottenere un'acqua limpida. Ho letto che molti sono riusciti a ottenere degli ottimi risultati creando un equilibrio all'interno del laghetto. Che piante dovrei usare? Oppure che trattamento dovrei fare, senza usare lampade uv o altro?
Inoltre, ho anche altre domande:
-la pioggia acida potrebbe essere un problema? L'anno scorso, a un mio amico gli sono morti tutti i pesci rossi (erano belli grandi) dopo una giornata di pioggia intensa. La mia vasca, invece, e' semicoperta e, quindi, i miei pesci sono riusciti a sopravvivere. Ho pensato che l'acqua acida abbia dato problemi, perchè il laghetto del mio amico era troppo piccolo e che, quindi, la concentrazione di pioggia fosse troppo elevata. Ora che voglio creare un laghetto senza copertura ho paura che i miei pesci possano morire. Credo che creerò un bacino d'acqua di circa 2mx2mx0,7m. E' sufficiente affinchè l'acqua acida non dia problemi?
-le fontanelle a energia solare sono prodotti efficienti o sono il solito oggetto che si rompe con nulla e che non funzionano mai?
Scusate se vi faccio così tante domande, ma cercando su internet ho ottenuto più dubbi che certezze.
Grazie e ciao
scrivo qui dopo un lungo periodo offline; poco meno di due anni fa ho improvvisato una sorta di laghetto con una vasca dove nuotano i miei 5 pesci rossi (erano in 6, ma da qualche mese uno è scomparso, non so ancora le cause) e volevo passare a un vero e proprio laghetto. Mi servirebbero dei consigli su:
-dove costruirlo? Ho letto che gli alberi possono rendere l'acqua verde con le proprie foglie e che il laghetto dev'essere protetto dai raggi solari durante le ore più calde.
-come posso tenere l'acqua limpida senza usare pompe o altri meccanismi che richiedono corrente? non ho prese fuori, nel giardino, a cui attaccare le prese e, quindi, sto cercando metodi naturali per ottenere un'acqua limpida. Ho letto che molti sono riusciti a ottenere degli ottimi risultati creando un equilibrio all'interno del laghetto. Che piante dovrei usare? Oppure che trattamento dovrei fare, senza usare lampade uv o altro?
Inoltre, ho anche altre domande:
-la pioggia acida potrebbe essere un problema? L'anno scorso, a un mio amico gli sono morti tutti i pesci rossi (erano belli grandi) dopo una giornata di pioggia intensa. La mia vasca, invece, e' semicoperta e, quindi, i miei pesci sono riusciti a sopravvivere. Ho pensato che l'acqua acida abbia dato problemi, perchè il laghetto del mio amico era troppo piccolo e che, quindi, la concentrazione di pioggia fosse troppo elevata. Ora che voglio creare un laghetto senza copertura ho paura che i miei pesci possano morire. Credo che creerò un bacino d'acqua di circa 2mx2mx0,7m. E' sufficiente affinchè l'acqua acida non dia problemi?
-le fontanelle a energia solare sono prodotti efficienti o sono il solito oggetto che si rompe con nulla e che non funzionano mai?
Scusate se vi faccio così tante domande, ma cercando su internet ho ottenuto più dubbi che certezze.
Grazie e ciao