PDA

Visualizza la versione completa : Creazione Plafoniera Led


ico92
17-03-2015, 14:10
Salve ragazzi voglio creare una plafoniera led per acquario marino ovviamente, usando i led dell' immagine sotto.

Mi sapereste dire pareri e consigli??
Inoltre volevo sapere le gradazione kelvin da usare i colori e disposizione per poi creare uno schema. Quali devo acquistare?? Inoltre i led uv anche devo inserire ??
Inoltre più o meno il calcolo dei led e intenistà di luce devo proporzionarlo per i lt dell'acquario? c'è una sicuramente una logica da seguire si mi dareste una mano per creare un progetto ve ne sarò grato #28
http://s22.postimg.cc/vt59wi499/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/vt59wi499/)

ico92
17-03-2015, 22:41
Ragazzi nessuno mi sa aiutare ?? Vi prego sono in paziente ��

ico92
19-03-2015, 13:08
Ragazzi ho deciso di usare i led cree, adesso vorrei delle dritte su i colori da usare e K da acquistare. Qualcuno Già li usa??
Se riesco ad ottenere questi due quesiti sono in grado di poter creare un progetto e poi postarlo.

salvino76
19-03-2015, 14:21
ciao, io ti consiglio di dare un occhiata alle plafo usate... per esperienza, certe volte nel faidate si spende uno sproposito senza ottenere il risultato sperato...
comunque calcola che tutti i led li devi alimentare con dimmerabili in modo da poter dosare nel tempo la giusta intensità.. insomma ci vogliono un sacco di elementi oltre ai led stessi che saranno la minima spesa

ico92
19-03-2015, 14:55
Io stavo vedendo i led per il semplice motivo che devo montarlo sul mio acquario, inoltre se riuscissi a fare un calcolo su quello che dovrei usare potrei fare anche un calcolo della spesa approssimativo in modo da poter comparare con qualche lampada led già pronta.
Per questo chiedevo intensità di luce colori e quant ' altro.

Poi un 'altra cosa, io volevo collegare i led in serie con la giusta resistenza affianco collegare un dimmer alba tramonto in modo da formare due canali e collegare poi il dimmer all alimentatore. Perchè in questo modo non è corretto?? non credo che oggi servino ormai i driver su ogni led dato che ci sono le centraline alba tramonto a canali giusto.

salvino76
19-03-2015, 15:04
dai un'occhiata ai vari post sull'illuminazione e ti fai un idea della quantità di led e temperatura di colore da prendere... in pratica studia!! :-)
i led dovranno essere collegati a un dimmer e a sua volta a un alimentatore. tanti dimmer quanti i canali da creare... poi i dimmer dovranno essere gestiti da un sistema elettronico che ti consenta di programmare l'intensità della luce per ogni canale simulando ad esempio l'alba e il tramonto...
se tu prendi solo la resistenza che vari a secondo dell'intensità della luce desiderata, allora dovrai farlo manualmente durante l'arco della giornata...
penso ci vorrebbe una cosa del genere http://www.ledworld.it/prodotto-145914/Centralina-Led-Timer-Alba-Tramonto-Programmabile-Time-Led-Controller-Per-Acquari-Canarini-Serre8230.aspx
ma cosa vorresti illuminare?

ico92
19-03-2015, 15:23
Io provengo un acquario dolce e voglio passare al marino.
La prima cosa e creare un giusta illuminazione a l'acquario dopo di che vorrei fare un acquario con rocce e coralli adeguati alla mia luce giustamente. quindi tutto verrà fatto proporzionato all'acquario e la illuminazione, ma il problema se non riesco a poter creare un progetto non posso vedere nulla.
Io ho letto diversi post di chi ha usato i cree e chi altri led ma non ho trovato chiarimenti sulla giusta intensità e colorazione e disposizione dei led

Infatti quella devo poi acquistare per gestire alba tramonto e intensità, quindi perciò dicevo creare un plafoniera a canali senza driver

Pelmo
21-03-2015, 21:55
nella sezione "fai da te" vi è un post con decine di plafoled autocostruite, prima di tutto devi guardare quel post e quando avrai le idee chiare chiedi pure i dettagli ;-)

ico92
22-03-2015, 12:23
Il mio acquario è un wave riviera 80 95 lt netti, ho calcolato che mettendo i miei 18 kl di rocce arrivo ( tramite un calcolo approssimativo da ricerce fatte) intorno ai 70 lt netti, poco più poco meno.
Dopo aver letto diverse discussioni e studi sui led, fotoni e quant'altro e dopo aver letto il grande lavoro di davelix, sono riuscito ad arrivare al punto da poter fare due schizzi su carta, che posterò.
Quindi sono alla ricerca di consigli e di rassicurazioni sul giusto funzionamento del mio progetto.

Oltre tutto vorrei levarmi un piccolo dubbio:
Dopo aver analizzato alcuni progetti ho notato che tutti collegano i led in serie dopo di che vengono collegati ai driver. Io ho intenzione di collegare i led in serie creando però dei canali da poter collegare su una centralina automatizzata di alba tramonto, quindi posso evitare di usare i driver?? inoltre i led collegandoli in serie per poterli far funzionare correttamente e poterli uttilizzare al massimo rang, non dovrebbero essere collegati a delle resistenze sul circuito??#e39#e39

Allego i miei due " progetti " rimango in dolce attesa di vostre risposte #12
http://s27.postimg.cc/wa674h95b/Full_Size_Render_1_2.jpg (http://postimg.cc/image/wa674h95b/)

http://s4.postimg.cc/uo4rep8ft/Full_Size_Render_3_2.jpg (http://postimg.cc/image/uo4rep8ft/)