PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento, prima esperienza con oranda


samuele7
10-03-2015, 15:48
Salve ragazzi , sono già passati 4 anni dal mio primo acquario , e sono sempre a riallestire gli stessi 5 vetri , certo quel brutto ferplast da 120 litri lordi negli ultimi anni a subito grandi trasformazioni , ormai senza quel coperchione senza alcuna funzionalità. Quindi dalla prima esperienza con i betta , sono poi passato ad una bellissima con le taiwan bee , ed ora ho deciso di farlo ripartire con degli oranda , dai quali ne sono rimasto affascinato.
L' acquario è un 120 litri lordi , che al netto ora sono giusti 100, la parte tecnica è composta da un filtro esterno eheim classic per acquario fino a 250 litri , a sua volta anch'esso modificato , poichè mancava di alcuni comfort essendo la versione base , una plafoniera sospesa che può ospitare due neon da 39watt , ed è per questo che ho deciso di tenerne soltanto uno da 4500 kelvin, anche se non saprei se fosse meglio un 6500 kelvin, poi un termoriscaldatore da 100 watt , che dovrò a quanto pare cambiare e prenderne uno più grande , poi diversi tipi di fertilizzanti , test a reagente aquili , areatore a doppia uscita per i casi di emergenza , insomma tutto il necessario.
La flora è composta da : anubias barteri , microsorium , anubias coffefeolia e egeria densa come pianta galleggiante . Mi sono ben informato sugli oranda leggendo discussioni quà e là .
Per la manutenzione procederò con cambi di 25 litri a settimana , ed a disposizione ho anche un buon impianto ad osmosi che utilizzavo per le taiwan , ma ho evitato di usare ora per non impappinarmi con i valori , che per adesso ne conosco soltanto il ph che è 8 , ma a breve misurerò anche il resto , visto che ora non è tanto necessario e l' acquario è avviato da solo 1 settimana.
La prima domanda che mi vieni da porvi riguarda proprio le piante , essendo che ho sempre avuto problemi con loro anche le più semplici ...ad una settimana dall' avvio sembra proprio che non vogliano partire e le vedo un po striminzite così come mi sono arrivate , per ora il fotoperiodo è di 5 ore , che aumenterò di mezz' ora a settimana , ho provato per ora a immettere CO2 liquida della seachem in dose blanda e un po di potassio sempre della stessa , giusto un ml , per cercare di vedere qualche miglioramento , quale può essere il problema ?

Posto di seguito le foto della vasca e i mangimi che ho acquistato per i nuovi abitanti , aspetto vostri eventuali consigli

http://s17.postimg.cc/s7dkfngln/20150304_202229.jpg (http://postimg.cc/image/s7dkfngln/)


http://s8.postimg.cc/itipgod5d/20150305_004155.jpg (http://postimg.cc/image/itipgod5d/)



http://s12.postimg.cc/vz3b13vpl/20150305_003530.jpg (http://postimg.cc/image/vz3b13vpl/)

adri rtg
10-03-2015, 16:05
L'allestimento mi piace, ma credo che non si possano mettere oggetti ruvidi o particolarmente appuntiti (come nel tuo caso delle pietre laviche) perché potrebbero farsi male.

Poi... Che piante hai? Se sono semplici credo non dovresti avere problemi.

samuele7
10-03-2015, 17:07
Per le piante le ho scritte nella discussione , ho scritto tutti i nomi specifici .
Per quanto riguarda le rocce , sono del vecchio allestimento , e sono ADA dragon stone , stupende e non mi andava di metterle da parte , si ho letto degli oggetti appuntiti , ma non è come sembra visto che non presentano alcuna parte appuntita , da me tolta , e stando in vasca un anno e mezzo si sono tra l altro un pò logorate , avevo già pensato a questo problema , altrimenti non le avrei messe:-)

Puntina
10-03-2015, 18:27
Ciao, per le piante non mi preoccuperei troppo nel senso che:

Le hai inserite da poco ed hanno bisogno di attecchire,

A parte la egeria densa il resto sono a crescita lenta,

La egeria si nutre di nitrati perciò la vera crescita la vedrai una volta che ci saranno i pesci

Le ore di luce ancora non sono al massimo

Se vuoi inserire altre piante puoi provare con il ceratophyllum (per il quale vale il discorso della egeria), ed anche piante palustri come il photos dato che la vasca é aperta...

samuele7
10-03-2015, 18:52
Sinceramente non saprei però dove trovare del photos , nei comuni venditori di piante? e poi uno specifico ?

C@rmin&
10-03-2015, 20:38
Sinceramente non saprei però dove trovare del photos , nei comuni venditori di piante? e poi uno specifico ?

Il pothos lo trovi a molte parti( garden, vivai.. anche nei supermercati :-)) ) .Puoi trovarlo anche a casa di qualcuno o in qualche scala :-D
Prendi un bel ramo,lo metti in acqua e aspetti che butti le radici ...oppure compri una pianta, lavi bene via tutta la terra dalle radici e la posizioni in un angolo con i rami che scendono giù per la vasca ;-)

samuele7
10-03-2015, 21:42
ma com' è fatta questa pianta?

<matteo>
10-03-2015, 21:57
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0CAcQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.florpagano.com%2Fit%2Fproduct %2F3%2F2%2F153%2Fpothos-aurea-basket-diam-20&ei=lUz_VO70C4jsO4q1gMAG&psig=AFQjCNE6VBVfUYTUyRQB9keluX6WsZUiMQ&ust=1426103819505087

malù
10-03-2015, 23:00
Per le piante segui le indicazioni di Puntina, lascerei perdere la co2 e,per adesso, anche i fertilizzanti. Se la vasca non è ben avviata finiresti solo per dare "cibo" alle alghe.
Giusto il suggerimento del Pothos, lo uso anche io con ottimi risultati.
Per il termoriscaldatore, tieni pure quello che hai......

C@rmin&
10-03-2015, 23:06
ma com' è fatta questa pianta?

http://www.edendeifiori.it/wp-content/uploads/410.jpg

samuele7
11-03-2015, 01:12
Ma la pianta se vado in un negozio si chiama proprio photos ?
Comunque penso di non metterle anche perchè di piante ne ho messe , e spero che l' egeria cominci a ricoprire tutta la superficie .
Dimenticavo all' avvio ho messo ovviamente l' attivatore batterico , e metto una scaglietta di mangime al giorno , più l' attivatore batterico una volta a settimana ma in dose dimezzata dall' avvio.
Scecondo voi le piante si riprendono poi ?
Grazie come sempre delle risposte.

onlyreds
11-03-2015, 10:38
si, si riprendono.
ci vuole un po' di pazienza ed evitare di metter troppo le mani in vasca ;-)

samuele7
11-03-2015, 16:33
Speriamo , eh quella la smania è forte:-D

Puntina
11-03-2015, 23:25
Personalmente non avrei utilizzato un attivatore batterico ma vabbè poco cambia. Per le piante non ti aspettare una vasca bella piantumata perchè ti ripeto che a parte la egeria le atre sono a crescita lenta...secondo me stai sottovalutando il pothos, crea un bellissimo effetto in vasca!

samuele7
12-03-2015, 19:43
perche non usare un attivatore batterico ?

malù
12-03-2015, 21:25
Non serve, basta inserire un pò di scagliette e le piante (c'è sempre qualche foglia/radice in marcescenza), i batteri si formano in seguito alla decomposizione delle materie organiche.

samuele7
12-03-2015, 22:26
vabbe ma credo che un po di attivatore batterico allo start non fa male

malù
12-03-2015, 23:09
No, non fa male.....però non inserire più nulla, altrimenti rischi di ottenere l'effetto opposto (esplosione batterica).
La vasca, per maturare, ha bisogno di un tempo "fisiologico".

samuele7
13-03-2015, 01:53
Si questo lo so , sto mettendo una scaglia ogni tanto

Puntina
13-03-2015, 20:01
Esatto, i batteri si formano da soli e per me meno roba chimica si introduce e meglio è!

samuele7
15-03-2015, 15:17
Ragazzi , allora per quanto riguarda il photos , vado in un comune negozio di piante e chiedo proprio se hanno del photos? in che modo va messo poi in vasca?
Ho misura i valori ph=8 GH=11 KH=10 con test a reagente aquili

onlyreds
16-03-2015, 13:07
secondo me se senti qualche amica di famiglia ne trovi un rametto gratis, gli fai fare le radici e poi sei a posto
i valori postati sono ok

samuele7
16-03-2015, 13:18
Allora faccio cosi altrimenti non lo metto, la settimana prossima comincio a misurare no2 e no3

onlyreds
16-03-2015, 14:00
l'importante è lavare bene eventuali rami che stavano in terra, in modo da non sporcare la vasca

samuele7
16-03-2015, 14:34
Più che altro spero prenda piede l' egeria in questo modo non dovrei avere molti problemi .
Che ne pensi della vasca only ? Da quanto ho letto sei tu l'esperto:-))

onlyreds
16-03-2015, 14:59
Che ne pensi della vasca only ? Da quanto ho letto sei tu l'esperto:-))
l'inizio è buono, deve rinfoltire un po' la flora prima dell'inserimento dei pesci sennò rischi che ti rovinino tutto.
comunque, il buon Malù ne sa di gran lunga più di me #18

malù
16-03-2015, 15:04
Non è affatto vero..... only è sempre il numero 1!!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

samuele7
16-03-2015, 23:52
Non litigate eh ahahah:-D , siete i migliori entrambi.
Comunque credo che l' egeria mi ricopre tutta la superficie avranno che mangiare.
Ma con il photos bisogna mettere le radici sotto oppure devo appoggiarlo semplicemente nell' acqua ?
Ma poi senza terreno fertile sopravvive?

onlyreds
17-03-2015, 00:11
Radici in acqua e foglie fuori.
Fidati che vive bene
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/16/eb5311c0aef3d4af184d8f5bad72271a.jpg
Da questa foto non si vede dove va a finire, ma se vedi nell'angolo destro della vasca, lo vedi bello folto...

inviato .

malù
17-03-2015, 00:35
E' comunque una pianta a crescita non rapida.........se vuoi avere subito buoni risultati, meglio inserirne diversi rami, oppure direttamente una pianta come nella foto di C@rmin&.

Anche la mia non sta tutta nella foto :-))
http://s12.postimg.cc/z4boortll/user21586_pic17439_1407095292.jpg (http://postimg.cc/image/z4boortll/)

samuele7
17-03-2015, 01:16
In sostanza é come una rampicante ? Quindi vado da un vivaio e chiedo del photos ? ma la pianta poi non si smuove di continuo a causa del movimento della mandata ?
Comunque bellissime vasche sono le vostre ?

malù
17-03-2015, 01:30
Si.... sono le nostre.
Puoi anche fissarla ad una ventosa per termoriscaldatore, a pelo d'acqua, in modo che solo le radici stiano sommerse .

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

samuele7
17-03-2015, 01:34
Proverò a metterla , avevo pensato nel lato sinistro della vasca

samuele7
19-03-2015, 00:32
L'attesa uccide siamo solo alla seconda settimana:-D

onlyreds
19-03-2015, 01:05
Esci, vai al cinema, divertiti.... Che quando metterai i pesci non staccherai più gli occhi dalla vasca :p

inviato .

samuele7
19-03-2015, 19:23
ahah si lo so :-D

samuele7
03-04-2015, 02:34
Oggi dopo un mese e un giorno , sono andato al negozio per vedere se ne aveva qualcuno disponibile , ho trovato dei ranchu , e ne ho preso uno , gli altri due arriveranno la settimana prossima.
Prima di andarlo a prendere ho misurato i valori e gli no2 erano prossimo allo zero , mentre gli no3 20mgl , forse un po altini ? Ho proceduto prima dell' introduzione al primo cambio parziale di 25 litri, sifonando e togliendo le foglie che erano marcite , e cominciato in maniera blanda con il primo fertilizzante , per finire sono ancora a 7 ore di fotoperiodo.
L' unica cosa che non riesco a capire , perchè in questo mese le piante non si sono proprio sviluppate , anzi un anubias quella alta nella parte sinistra è marcita e l'ho dovuta togliere, in pratica stentano a partire.
Ecco alcune foto del primo arrivato
http://s21.postimg.cc/ytbs2wslv/20150403_021255.jpg (http://postimg.cc/image/ytbs2wslv/)

http://s9.postimg.cc/uuat4ak3f/20150403_021350.jpg (http://postimg.cc/image/uuat4ak3f/)


http://s17.postimg.cc/5mi04eu5n/20150403_021420.jpg (http://postimg.cc/image/5mi04eu5n/)


http://s4.postimg.cc/55o7x59jt/20150403_021459.jpg (http://postimg.cc/image/55o7x59jt/)

onlyreds
03-04-2015, 09:39
bell'esemplare, complimenti!
due cose: cosa intendi per prossimi a zero? Non vorrei che iniziando a metabolizzare gli escrementi del pesce, tu abbia un secondo picco ...
nella prima foto, quella sotto al pesce, mi sembra un'anubias. se anche quella marcita era piantata nel terreno, la causa è quella. E' una pianta molto lenta e deve stare con le radici aeree, legata ad un tronco o una roccia...

samuele7
03-04-2015, 11:13
nessuna anubias e microsorium é interrata sono tutte legata a rocce o legni , il rizoma é fuori , non preoccuparti.
Gli no2 era prossimi a zero ovvero 0,234 , ma questo prima del cambio d'acqua

samuele7
20-04-2015, 16:54
Ragazzi credo che il mio ranchu abbia un inizio di infezione alla vescica natatoria , non è ancora a pancia sotto ma mi accorgo che sala in superficie praticamente da solo ed a volte si capovolge su un lato, eppure i mangimi che sto dando affondano tutti , di rado rimane un chicco in superficie , come posso procedere?

malù
20-04-2015, 16:58
Inizia con 3/4 giorni di digiuno assoluto, poi altrettanti somministrando solo verdura appena sbollentata.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

samuele7
20-04-2015, 20:36
Si ma devo spostarlo dall' acquario ? vedo che fa fatica ed ora praticamente è fermo a testa in giu e galleggia , probabilmente sarà stanco

malù
20-04-2015, 20:58
Prova ad aspettare fino a domani......se riesce a "digerire" il nuoto/movimento ritorna normale.
Tienici informati.

samuele7
20-04-2015, 21:49
Aspetto fino a domani anche se sembra peggiorare